Caduta capelli stagionale: perché accade?
La caduta di capelli stagionale comporta una perdita di capelli insolitamente abbondante in alcuni periodi dell’anno: in autunno e in primavera. Si tratta di un processo biologico che segue il normale bioritmo della natura e che prende il nome di “effluvio stagionale”. Proprio per questa ragione, la durata della caduta capelli stagionale è tendenzialmente breve: questo fastidioso fenomeno si risolve nel giro di poche settimane.
Tuttavia, ci sono dei piccoli accorgimenti che, se adottati con costanza, possono prevenire e combattere la caduta di capelli stagionale. Ecco quali sono.
1. Cura l’alimentazione
Un’alimentazione bilanciata riduce il rischio di carenze vitaminiche, le quali sono tra le principali cause della caduta capelli stagionale e non solo. In modo particolare, è essenziale assumere la corretta dose di vitamine del gruppo B, vitamina A e vitamina C, senza dimenticare minerali fondamentali come il ferro e lo zinco. Un ruolo decisivo va poi alla vitamina D, la cui carenza è annoverata tra i principali fattori scatenanti dell’effluvio stagionale. Integrarla con una corretta alimentazione e con un integratore su misura (come Vitamina D3 Liquida di Vitaminity) può fare la differenza in caso di caduta di capelli stagionale.
2. Prova degli integratori nutrizionali
Gli integratori alimentari sono tra i rimedi naturali per eccellenza contro la caduta di capelli stagionale. Questo perché, come abbiamo visto, le carenze vitaminiche sono spesso la fonte scatenante della perdita anormale di capelli. Oltretutto, una dieta povera dei giusti valori nutrizionali può causare problematiche anche più serie. In questo contesto, gli integratori nutrizionali divengono dei potenti alleati per il benessere dei capelli e della salute generale del nostro organismo. Nel caso specifico degli effluvi stagionali, si consiglia l’integratore Vitaminity Hair Booster Effluvium Recovery Complex, pensato appositamente per stimolare la crescita di capelli dopo perdite consistenti.
3. Riduci lo stress
Anche lo stress gioca la sua parte quando si tratta di perdita di capelli insolita. Come abbiamo riportato in quest’articolo, una situazione di stress cronico favorisce l’innalzamento dei livelli di cortisolo. A sua volta, questo causa lo sviluppo di un tipo particolare di effluvio, denominato “telogen effluvium”. La buona notizia è che anche i capelli caduti per stress ricrescono, ma per farlo è fondamentale eliminare ciò che lo scatena.
4. Usa i prodotti per capelli giusti
In caso di caduta capelli stagionale, utilizzare trattamenti e lozioni anticaduta pensati per combattere la calvizie comune (alopecia androgenetica) è del tutto inutile. Ciò che si dovrebbe utilizzare sono dei prodotti delicati e, allo stesso tempo, che siano in grado di stimolare il normale ciclo di crescita del capello. In questo contesto, sono fondamentali i rame-peptidi, in quanto favoriscono la crescita dei capelli e riequilibrano il cuoio capelluto. Ad esempio, la lozione Kmax Stimulating Follicle Spray è stata pensata proprio per questo. Altri prodotti utili contro la caduta capelli stagionale, li puoi trovare in quest’articolo.
5. Fai sport contro la caduta capelli stagionale
L’attività fisica favorisce il rilascio di endorfine da parte del cervello. Di conseguenza, questo aiuta a ridurre i livelli di stress e di cortisolo presenti nell’organismo. Inoltre, lo sport stimola la circolazione sanguigna contribuendo al giusto apporto di sostanze nutritive ai capelli e al cuoio capelluto.
APPROFONDIMENTI
PRODOTTI CORRELATI
2 flaconi da 100ml / 3.38 fl oz + nozzler
Lozione specifica per capelli sottili e per il cuoio capelluto che presenta irritazioni e prurito. La sua alta concentrazione di rame peptidi lo rende adatto come complemento alle lozioni farmacologiche...
1 flacone da 120 compresse
Integratore alimentare a base di Biotina, L-Cistina e L-Metionina per favorire e accelerare il recupero della capigliatura normale dopo perdita di capelli abbondanti (telogen effluvium, ...