lunedì, Giugno 24, 2024

Scopri i nostri guru

Cerca tra i nostri guru il tuo esperto per ogni esigenza.

Clear Results

Visita dermatologica/tricologica

Premium
Bologna, Milano, Napoli, Padova, Pescia (PT), Prato, Torino, Verona
  • Specialista in dermatologia e venereologia
  • Specialista in idrologia medica
  • Professore a contratto in scienze tricologiche mediche e chirurgiche presso l’Università di Studi di Firenze
  • Responsabile Nazionale del Dipartimento “Annessi Cutanei” ISPLAD
  • Vice Presidente della “Società Italiana di Tricologia” (S.i.Tri.)
  • Socio Fondatore della “Società Italiana di Tricologia” (S.i.Tri)
  • Vicedirettore scientifico del Giornale italiano di tricologia (GITRI)

Presentazione

Il Dr. Paolo Gigli è specialista in Dermatologia, Venereologia e Tricologia medica. Socio fondatore dal 1995 del “Gruppo di studio della fisiologia e della patologia del capello e del pelo” nell’ambito della scuola internazionale di medicina estetica dell’ Istituto Fatebenefratelli, docente di Dermocosmetologia Termale in corsi di aggiornamento per medici di base (TERMED), nonché socio fondatore della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.) e vice direttore Scientifico del Giornale Italiano di Tricologia (G.I.Tri.) Molto conosciuto peraltro sul forum della nostra Community Anti-calvizie (sul forum di discussione Ieson.com) per la sua costante presenza e grande disponibilità nel rispondere alle numerose domande e richieste di un parere qualificato sui problemi di capelli, postegli dai numerosi partecipanti del nostro sito.

Studi

Studio Medico di Pescia Via Lucchese, 28 51017 Pescia ( Pistoia ) Tel. 0572 47047 – Cell. 336 676799 info@paologigli.it Studio Medico di Torino Corso Vittorio Emanuele n° 121 – TORINO Tel. 3939952852 Studio Medico di Prato Via Gherardi n.94 – PRATO Tel. 0574 462272 Studio Medico di Milano Piazza Cavour, n. 1 – Milano giovani.katia@tiscali.it Studio Medico di Verona work76@outlook.it Centro Commerciale Soave Center Via Crosaron, 18 (localita’ Villabella) 37047 San Bonifacio (Vr) Studio Medico di Padova Via Leonardo da Vinci, 38 – 35010 Marsango (PD) Tel. 049.9630544 Studio Medico di Napoli Via Giosuè Carducci, 61 giovani.katia@tiscali.it Studio Medico di Bologna Poliambulatorio DSC Via G. Amendola, 6 – 40121 Bologna Tel. 051/242588   => PRENOTA UNA VISITA [contact-form to="info@calvizie.net,info@paologigli.it" subject="Modulo di contatto da Calvizie.net - Trova l'esperto"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea" required="1"][contact-field label="Accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy Policy ." type="checkbox" required="1"][/contact-form]

Dr. Paolo Gigli, specialista in Dermatologia e Venereologia, socio fondatore dal 1995 del “Gruppo di studio della fisiologia e della patologia del capello e del pelo” nell’ambito della scuola in...

Montecosaro Scalo (MC), Ponte San Giovanni (PG), Tolentino (MC)
Diploma di Maturità conseguito presso il Liceo Scientifico "G.Galilei" di Macerata. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna discutendo la tesi di laurea "sperimentale" in Malattie Cutanee, Veneree e Chirurgia Plastica, dal titolo "Ruolo della dieta nel Telogen Effluvium", relatore Prof.ssa Antonella Tosti, effettuata presso la Clinica Dermatologica del Policlinico Universitario S'Orsola–Malpighi di Bologna, e relativa frequenza, per due anni consecutivi(1998/1999), dell'Ambulatorio Tricologico della suddetta Clinica. Partecipazione al Corso di Studio di "Tricoterapia" presso il Centro Internazionale della Medicina Integrata di Bologna, effettuato nel Giugno del 1991, con rilascio del relativo attestato. Master Universitario in "Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche" conseguito presso l'Università degli Studi di Firenze nell'Anno Accademico 2008/2009, discutendo la tesi "Alopecia Androgenetica e Aromaterapia: una ipotesi e una realtà terapeutica", relatore Prof.Andrea Marliani, con votazione di 110/110 e Lode. Medico responsabile, a partire dall'anno 2000, dell'Ambulatorio Tricologico presso il Centro di Medicina Estetica delle Terme di S. Lucia in Tolentino(MC). Iscritto dal 2005 alla SITRI(Società Italiana di Tricologia) e Relatore nei vari Congressi di Tricologia promossi dalla stessa SITRI. Relatore al XIII Congresso Internazionale ISHR(Italian Society for Hair Restoration), svoltosi a Capri nel Maggio 2010, presentando la relazione dal titolo "Microcirculation of the scalp in Androgenetic Alopecia: the new role of Aromatherapy"(Il Microcircolo dello scalpo nell'Alopecia Androgenetica:il nuovo ruolo dell'Aromaterapia). Profondo conoscitore dell'Aromaterapia applicata alla Tricologia, che si basa sull'utilizzo degli Oli Essenziali nel trattamento di varie patologie del cuoio capelluto e dei capelli, vanta una esperienza di oltre 17 anni in questo settore tricologico–terapeutico. Docente(Fitoterapia-Aromaterapia) al Corso di Alta Formazione per Tricoestetici presso l'Università "Carlo Cattaneo"-LIUC di Castellanza(VA).

Diploma di Maturità conseguito presso il Liceo Scientifico “G.Galilei” di Macerata. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna discutendo ...

Il dott. Gaetano Agostinacchio è:
  • Medico chirurgo specializzato in dermatologia clinica e chirurgica;
  • Past-President della SITri (Società Italiana di Tricologia);
  • Membro della società ISHRS (International Society of Hair Restoration Surgery);
  • Ex-consigliere nazionale Sidco (Società Italiana di Dermatologia, Chirurgia e Oncologia).

Presentazione

Il dottor Gaetano Agostinacchio è un medico chirurgo specializzato in dermatologia clinica e chirurgica. Dagli anni '90, infatti, ha concentrato le proprie ricerche nel campo della Dermatologia chirurgica e tricologica. Oltre ad esserne membro, è anche un past-president della SiTri, la Società Italiana di Tricologia. Dal 1996, è anche un socio della ISHRS, l'International Society of Hair Restoration Surgery. Mentre, dal 2010 al 2012, è stato consigliere della Sidco (Società Italiana di Dermatologia, Chirurgia e Oncologia). Con un'esperienza ventennale, ogni giorno aiuta i propri pazienti a risolvere disturbi e problematiche correlati ai capelli e alla calvizie androgenetica. A lui, infatti, si deve l'ideazione del protocollo MHR (Multidisciplinary Research on Hairloss), un metodo che pone al centro la vita e la storia del paziente. Nello specifico, si prende in esame ogni aspetto biologico e psicologico della persona per poi creare un confronto con indagini video-dermatoscopiche e microscopiche dei capelli. Il protocollo MHR ha una durata di circa 90 minuti e prosegue, poi, con dei follow-up semestrali. Al centro del suo modus operandi, vi è l'idea che "un capello racconta tutta la nostra storia, dallo stress all'alimentazione, dal sonno ai fatti salienti della vita".  

Studi medici

1. Studio Agostinacchio di Porto Recanati, via Corso Matteotti 176

Tel: 0717590205

2. Poliambulatorio Gioia di Milano (Studio Medico del dott. Tesauro), via Melchiorre Gioia 31

Tel: 0266984643

  Se desideri metterti in contatto con il dott. Gaetano Agostinacchio per informazioni e/o per un consulto, puoi chiamare i numeri sopra indicati oppure compilare il form sottostante per essere ricontattato il prima possibile. [contact-form to="info@calvizie.net,studioagostinacchio@studioagostinacchio.it" subject="Modulo di contatto da Calvizie.net - Trova l'esperto"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea" required="1"][contact-field label="Accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy Policy ." type="checkbox" required="1"][/contact-form]

Il dott. Gaetano Agostinacchio è un medico chirurgo specializzato in Dermatologia chirurgica e tricologica con studio a Porto Recanati e a Milano. È l'ideatore del protocollo MHR, un metodo che pone...

La dott.ssa Valeria D'Acunzo è:
  • Medico Tricologo
  • Membro della società italiana di tricologia SITRI
  • Delegato regionale per l’Umbria SITRI

  • Attualmente esercita l'attività di medico tricologo presso diversi studi medici in Italia 

Presentazione

La dott.ssa Valeria D’Acunzo consegue il Diploma di formazione in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica-Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma nel 2008. Successivamente, consegue Diploma di Master Universitario di I livello in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2010. Infine, consegue Diploma di Master di II livello in Scienze degli Annessi Cutanei presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi di Roma ”La Sapienza” nel 2013.

Studi medici

1. Studio Medico di Terni, via Cavour 3

Tel: 3384542536

2. Studio Medico di Roma, via Savoia 84

Tel: 3755100043

3. Studio Medico di Milano, via Arbe 50

Tel: 34845425536

4. Centro One Cosenza, Largo Di Benedetto,

Tel: 3405383249

  Se desideri metterti in contatto con la dott.ssa Valeria D'Acunzo per informazioni e/o per un consulto, compila il form sottostante con i tuoi dati e sarai ricontattato il prima possibile. [contact-form to="info@calvizie.net,valeria.dacunzo@gmail.com" subject="Modulo di contatto da Calvizie.net - Trova l'esperto"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea" required="1"][contact-field label="Accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy Policy ." type="checkbox" required="1"][/contact-form]

La dott.ssa Valeria D'Acunzo è un medico tricologo che attualmente esercita la propria professione in diversi studi clinici presenti in tutta Italia. È un membro attivo della Società Italiana di Tr...

Napoli, Nocera (SA), Salerno
  • Medico tricologo specializzato in alopecia androgenetica maschile e femminile
  • Esperta di dermatopatologia
  • Attualmente esercita la propria professione in vari studi d'Italia

Presentazione

La dott.ssa Rosa Giannatiempo si è laureata in Medicina e Chirurgia il 21 luglio 1994 presso l’Università Federico II di Napoli con votazione di 110 /110. A partire dal giugno 1995, è iscritta all'ordine dei medici di Salerno con numero 8104. Ha frequentato in modo volontario il reparto di medicina interna dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno  dal 1994 al 1995. A partire dal 1999, la dott.ssa Rosa Ginnatiempo si è specializzata in Anatomia Patologica con votazione di 70/70 conseguita presso l'Università Federico II di Napoli. Successivamente, nel 2003, ha conseguito il Dottorato in ricerca in “Scienze biomorfologiche e funzionali”  presso l’Università Federico II di Napoli con votazione di 70/70 e lode. Nello stesso anno, è diventata Responsabile Unita semplice dipartimentale del Servizio di anatomia Patologica dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli e tutt'oggi esperta di dermatopatologia. Dal 2012, si occupa di tricologia e in modo particolare di alopecia androgenetica maschile e femminile. Invece, a partire dal 2014, ha maturato una discreta esperienza nella gestione dei pazienti con AGA che si sottopongono ad intervento chirurgico con tecnica FUE. Sempre nello stesso anno, consegue il Corso di Perfezionamento in Medicina Estetica. Nel 2017, la dottoressa Giannatiempo consegue il Master di I° Livello in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche presso l'Università degli Studi di Firenze. Mentre, nel 2020, consegue il Master di II livello in Scienze Tricologiche, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”- Napoli in collaborazione con S.i.Tri. (Società Italiana di Tricologia).

Studi tricologici

1. Sede di Nocera Inferiore, via Barbarulo 111 (SA)

2. Sede di Salerno, via San Leonardo, 120, Traversa Migliaro

3. Sede di Napoli, via Luca Da Penne, 3, 80122 Napoli (NA)

4. Sede di Palermo (da giugno 2022)

--- Se desideri metterti in contatto con la dott.ssa Rosa Giannatiempo per informazioni e/o per un consulto, compila il form sottostante con i tuoi dati e sarai ricontattato il prima possibile. [contact-form to="info@calvizie.net,dott.ssarosagiannatiempo@gmail.com" subject="Modulo di contatto da Calvizie.net - Trova l'esperto"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea" required="1"][contact-field label="Accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy Policy ." type="checkbox" required="1"][/contact-form]

La dottoressa Rosa Giannatiempo è un medico tricologo specializzato in alopecia androgenetica maschile e femminile. Dal 2003, è un'esperta di dermatopatologia. Esercita la propria professione in var...

Presentazione

Il Dott. Daniele Campo medico tricologo Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Roma Formato in medicina estetica presso la Fondazione Fatebenefratelli di Roma Fondatore della Società Italiana di Tricologia Attualmente è Professore a contratto al Master in Scienze Tricologiche dell’Università degli Studi di Firenze e Medico tricologo presso l‘Istituto Ortodermico Italiano di Roma, dove coordina l’area tricologica.

Istituto Ortodermico Italiano

L’Istituto Ortodermico Italiano è il primo ambulatorio a Roma che impegna questi nuovi criteri terapeutici, e li applica, sotto controllo di un Direttore Sanitario che coordina uno staff di medici specialisti, offrendo così ai propri pazienti la sicurezza di essere sottoposti alle terapie mediche o chirurgiche più specifiche ed aggiornate per ogni tipo e forma alopecica. Le stesse specialità farmaceutiche sulle quali sono imperniate le terapie, fanno parte del prontuario medico ufficiale e sono frutto della più avanzata ricerca scientifica nel campo della medicina dermatologica ed endocrina. Ad esse si affiancano le più indicate tecniche chirurgiche per il trattamento delle alopecie per le quali un intervento medico-preventivo è ormai tardivo.

La visita Tricologica

La visita tricologica presso L’Istituto Ortodermico Italiano è finalizzata alla diagnosi delle patologie dei capelli e il cuoio capelluto e alla loro cura con terapie mediche e/o chirurgiche. La prima parte della visita consiste nella raccolta di notizie anamnestiche e in particolar modo di tutte le informazioni riguardanti il paziente e la sua famiglia che possono essere utili dal punto di vista tricologico. La fase successiva della visita comprende l’esame obiettivo locale del cuoio capelluto e l’esame strumentale in videodermatoscopia con microcamera ad alta risoluzione. La visita si conclude con una prescrizione farmacologica relativa alla diagnosi effettuata dal medico e, in alcuni casi, con una prescrizione chirurgica di autotrapianto. Se necessario vengono richiesti ulteriori accertamenti (analisi del sangue, consulto specialistico etc.). La durata della prima visita è di circa 30 minuti. La visita di controllo serve a valutare la situazione clinica del paziente dopo il periodo di terapia prescritto dal medico e alla prescrizione della fase successiva di cura. È necessario portare con se le prescrizioni effettuate dal medico durante la visita precedente.

Indirizzo

L’Istituto Ortodermico Italiano si trova a Roma in Viale XXI Aprile 29, a pochi passi da piazza Bologna, nel centralissimo Quartiere Italia.

Come prenotare la visita

La visita tricologica può essere prenotata esclusivamente telefonando al numero 06 86205757. Orario prenotazioni: dal Lunedi al Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Chi deve effettuare una prima visita dovrà espressamente indicarlo all’atto della prenotazione telefonica mentre chi deve effettuare il controllo dovrà indicare il nome del medico con il quale ha effettuato la prima visita tricologica. Se desideri metterti in contatto col Dott. Campo per informazioni e/o per un consulto, compila il form sottostante con i tuoi dati e sarai ricontattato il prima possibile. [contact-form to="info@calvizie.net,daniele.campo@ortodermico.it" subject="Modulo di contatto da Calvizie.net - Trova l'esperto"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea" required="1"][contact-field label="Accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto ed accettato la nostra Privacy Policy ." type="checkbox" required="1"][/contact-form]

L’Istituto Ortodermico Italiano è il primo ambulatorio a Roma che impegna questi nuovi criteri terapeutici, e li applica, sotto controllo di un Direttore Sanitario che coordina uno staff di medici ...