sabato, Giugno 15, 2024

Tricotillomanìa

spot_imgspot_img

Il termine indica un disturbo psico-neurotico in genere difficile da diagnosticare con certezza e ancora piĂ¹ difficile da fare accettare ai genitori del paziente. Si tratta per lo piĂ¹ di bambini che, piĂ¹ o meno coscientemente, prendono l’abitudine di attorcigliare e tirare i capelli con le dita.

Come si manifesta questa forma di calvizie’
L’alopecia si manifesta preferibilmente nelle aree fronto-parietali con chiazze irregolari della grandezza di anche diversi centimetri, nelle quali i capelli sono in parte assenti ed in parte spezzati all’altezza di 2-3 mm (al di sotto di questa lunghezza non è infatti possibile afferrarli con le dita). Il cuoio capelluto appare indenne.

I capelli strappati non ricresceranno piĂ¹?
Se nell’area interessata vengono asportati i capelli superstiti si potrĂ  osservare la completa assenza  di quelli in fase telogen. Istologicamente, nei casi gravi, il follicolo puĂ² subire fratture nella continuitĂ  della matrice e distacco della guaina epiteliale esterna da quella connettivale con successive emorragie intra ed extra follicolari e riparazione piĂ¹ o meno completa con tessuto cicatriziale.
CiĂ² determinerĂ , anche se lo stimolo cessa, la persistente impossibilitĂ  di produzione di un capello normale (tricomalacìa).  La terapia è di competenza medico-psichiatrica.

Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
spot_img
spot_imgspot_img
Notizie correlate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.