sabato, Gennaio 18, 2025
HomeAree tematicheRicerca e futuroCetirizina per la calvizie: un nuovo studio

Cetirizina per la calvizie: un nuovo studio

spot_imgspot_img

Lo studio italiano

Nello studio cinese viene citato il test clinico italiano di tre anni fa a cura del prof. Rossi e del dott. Campo, in cui venivano evidenziati dei risultati sull’alopecia androgenetica ottenuti con cetirizina a uso topico all’1%.

Il nuovo studio

Il nuovo studio è stato effettuato in vitro su cellule umane di papilla dermica del follicolo pilifero. Si sono potute testare diverse concentrazioni di levocitirizina dicloridrato da 1 ng/mL a 10mila ng/mL. Rispetto alle cellule trattate col solo veicolo, la proliferazione è stata massima usando la concentrazione di 100 ng/mL.

La dose più efficace

Questo studio, arrivando qualche anno dopo il test clinico italiano effettuato su soggetti con calvizie, potrebbe sembrare inutile. Invece, è importante perché mostra che dosi sia troppo basse che troppo elevate di cetirizina calvizie portano a risultati non significativi.

cetirizina calvizieLo studio italiano ha riguardato 85 pazienti sia maschi che femmine tra i 20 e i 65 anni con differenti stadi di alopecia androgenetica. A 67 pazienti è stata applicata (1ml al giorno, per 6 mesi) cetirizina topica 1% (16% ciclo-silicone pentamero, 87% alcol etilico), mentre 18 pazienti hanno ricevuto il placebo (stesso preparato senza cetirizina).

Sentenza da riconsiderare

Proprio lo studio italiano in questi anni aveva portato molti a sperimentare la cetirizina in lozione, in percentuali dello 0,5% o dell’1%. Infatti, molti pazienti che hanno provato la cetirizina in lozione hanno detto di non aver visto miglioramenti con questa sostanza. Tuttavia, alla luce di questo nuovo studio, ci sarebbe da verificare se il dosaggio utilizzato fosse quello più efficace.

Cetirizina e calvizie: sostanza da non scartare

Pertanto, il rischio corso è stato quello di scartare una sostanza utile contro la calvizie, perché in pochi mesi di utilizzo non si sono avute ricrescite miracolose. Proprio di recente, abbiamo fatto il punto sulle cure farmacologiche ufficiali per la calvizie e abbiamo avuto modo di verificare come finasteride sia la cura di base contro la calvizie androgenetica senza mostrare normalmente risultati eclatanti di ricrescita se usata da sola. Lo stesso potrebbe valere per la cetirizina.

La scoperta di questo decennio

La cetirizina è stata presa in considerazione come farmaco anticalvizie quando, all’inizio di quest’ultimo decennio, è stato evidenziato da Garza e Cotsarelis il ruolo della prostaglandina PGD2 nella calvizie comune. Da allora, gli esperti hanno sperimentato farmaci che inibiscono la produzione di questa prostaglandina: la cetirizina è uno questi.

Oltre gli androgeni

La scoperta è importante perché può consentire di non agire sugli ormoni sessuali, gli androgeni, evitando quindi le eventuali problematiche che può dare la loro inibizione. Questo perché le prostaglandine sarebbero collegate con il meccanismo genetico che vede coinvolti gli steroidi sessuali nella calvizie. Nel 2018, i ricercatori hanno evidenziato che la PGD2 attiva il recettore degli androgeni nelle cellule della papilla dermica dei follicoli.

cetirizina calvizie
Proliferazione cellule di papilla dermica: A) Solo veicolo; B) Cetirizina 100 ng/mL; C) Cetirizina 10.000 ng/mL

Cetirizina caduta capelli: come agisce?

Nel test in vitro, la cetirizina ha diminuito l’espressione dell’enzima che porta alla produzione della PGD2, la stessa PGD2 e il suo recettore (DP2), portando all’attivazione di percorsi biochimici che portano alla moltiplicazione delle cellule di papilla dermica. Pertanto, nel dosaggio efficace, la cetirizina agirebbe nel senso auspicato da alcuni specialisti che, per combattere la calvizie, puntano sullo sviluppo della papilla dermica. Quest’ultima, infatti, comporta un susseguente recupero in dimensioni di tutto il follicolo pilifero.

Aumenta la produzione di PGF2α

La cetirizina nel nuovo studio non ha mostrato di poter incrementare la produzione di PGE2, una prostaglandina che, al contrario della PGD2, favorisce la ricrescita dei capelli. Tuttavia, ha mostrato di incrementare la PGF2α, che è un’altra prostaglandina attiva nella crescita di peli, ciglia, sopracciglia e capelli, tanto che i suoi analoghi sono usati anche contro la calvizie. Infatti, uno di essi, Latanoprost, è stato approvato nel 2009 dalla FDA statunitense per l’infoltimento di ciglia e sopracciglia.

Da tenere in considerazione

La cetirizina è un farmaco ampiamente utilizzato come antistaminico e risulta facilmente reperibile ed economico. Per cui, se verranno identificati i dosaggi più efficaci ad uso topico, potrebbe risultare una soluzione interessante e poco problematica per contrastare la calvizie comune correndo minori rischi di effetti collaterali.

 

ARTICOLI CORRELATI

Cetirizina e steroidi contro Lichen plano-pilare e pseudoarea di Brocq


Kmax stimulating hair growth therapy spray. Lozione spray per un trattamento topico intensivo volto a stimolare il naturale ciclo di ricrescita dei capelli.

[Numero Voti: 17 Media: 2.7]

 


Vitaminity Serenoa + Apple Extract Hair Complex: integratore sinergico per contrastare la calvizie e favorire la corretta crescita/ricrescita dei capelli

[Numero Voti: 17 Media: 2.7]

 

[Numero Voti: 17 Media: 2.7]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
spot_img
spot_imgspot_img
Notizie correlate

28 COMMENTS

  1. io da un paio di settimane l’avevo mollata dopo 5 mesi circa…che si fa, ricomincia? all’1% non credo abbia senso perchè ho provato, ho letto da qualche parte che qualcuno la usa al cinque. lo studio suggerisce una concentrazione ancora più leggera di quella che usavo? boh…

  2. Sì, io ho scritto l’articolo, anche se è il dr. Campo che ci ha segnalato lo studio cinese in cui veniva citato lo studio suo e del prof.Rossi di cui avevamo parlato in un altro articolo 3 anni fa. Al momento pensavo fosse uno studio inutile (e l’ho anche scritto nell’articolo), ma poi ho visto che si parlava di dosaggi efficaci e non efficaci e quindi la cosa mi ha intrigato perché sia i dosaggi troppo bassi che quelli troppo alti risultano poco efficaci, quindi può essere che cetirizina all’1% ricada in questi due segmenti (e magari anche quella al 5).

    Difficile dire quanta cetirizina possa servire per massimizzare l’effetto, se la papilla dermica fosse per assurdo in superficie allora 100 ng/ml sarebbe la dose da usare, ma in realtà proprio nascosta sotto al follicolo e quindi per avere lo stesso effetto dal vivo ci vorrebbero dosi maggiori, ma quanto maggiori. Forse può servire l’indicazione della Sitri che afferma che il minox che arriva all’obiettivo è un bassa percentuale, non ricordo se superiore di poco o addirittura inferiore all1% del minox usato (che non vuol dire che è l’1% in lozione, ma che fatto 100 il minox in lozione del 5% ne arriva un centesimo o meno al follicolo, ma perché arrivi quella quantità serve partire da 100-5%).

    Diciamo che era meglio se l’efficacia della cetirizina fosse dose-dipendente e non con questa curva che si alza per poi discendere. 100 ng/ml, se la papilla fosse esposta all’esterno sarebbero solo 10 micro-grammi (milionesimi di grammo) in una soluzione da 100 ml. In una lozione analoga all’1% ne troviamo un grammo (mezzo g allo 0,5%). Forse con dosi minori si può ottenere di più di quanto si è ottenuto sinora.

    Ciao

    MA – r l i n

  3. Ho provato a girare la domanda al dr. Campo e sono in attesa di risposta. In realtà non è affatto facile capire quale concentrazione mi da l’equivalente della dose efficace a livello di papilla dermica con un topico. Nello studio stesso viene citato uno studio in cui con 5 mg di cetirizina sistemica si arriva a 196 ng/ml nel sangue, ma anche uno studio che con 10 mg e 20 mg di sistemica si riscontrano dosi [U]nell’epidermide[/U] di 1,6-2,4 ng/ml (troppo basse).

    Anche in questo caso quindi il sistemico si rivela meno problematico del topico per una somministrazione corretta e continua dell’attivo. La butto là, dopo avere visto i grafici dell’ultimo studio e aver ipotizzato che l’1% di Campo avesse gli effetti di ricrescita visibile, ma non eccezionale che potrebbero essere quelli di 500 e 1000 ng/mL e proverei con uno 0,1% (dieci volte meno) che significa mettere in un preparato da 100 ml, 100 mg di attivo.

    Ciao

    MA – r l i n

  4. Grazie Marlin, ho visto che un tipo di cetirizina generica in gocce ha 10 mg al ml, quindi direi che 10 ml di quella fanno suppergiù al caso. Da mettere magari in una lozione iniziata da poco.

  5. Bisognerebbe anche capire di che soluzione si tratta, ho visto che la base alcolica del preparato di Campo nello test del 2017 era alta, all’87% il resto veicolante, niente acqua (o giusto quanto basta, visto che avranno usato alcool a 96° max). Io preferirei estrarre la cetirizina da delle compresse con l’alcool.

    Comunque la cetirizina che dici tu ha questi eccipienti:

    Glicerolo 85%
    Glicole propilenico
    Saccarina sodica
    Metile paraidrossibenzoato (E 218)
    Propile paraidrossibenzoato (E 216)
    Sodio acetato
    Acido acetico glaciale
    Acqua depurata

    Quindi potrebbe costituire la parte del veicolante avendo glicerina all’85% e glicole, il resto alcool da aggiungere.

    Ah, tieni conto che io ho ipotizzato che l’1% di Campo fosse troppo alto per ottimizzare i risultati, ma la stessa cosa vale per i dosaggi più bassi (in potenza di 10) di 100 ng/ml. Quindi teoricamente c’è anche la possibilità che i dosaggi siano invece da aumentare, tuttavia per precauzione bisognerebbe partire con dosaggi inferiori, sapendo peraltro che i dosaggi minori di 100 ng/mL danno comunque incrementi di proliferazione delle DPC, mentre i dosaggi molto più elevati danno invece un decremento rispetto al solo veicolo, quindi abbassando non si rischia di far danni, mentre aumentando li si potrebbero fare.

    Ciao

    MA – r l i n

  6. [USER=4277]@marlin[/USER] ti disturbo di nuovo per la cetirizina.
    data l’emivita e la difficoltà di penetrazione, che inconvenienti ci vedi in un uso bi giornaliero? (sempre 1ml, sempre soluzione 87% alcol del test)
    ho come “l’impressione” che i capelli se ne giovino, ma sia troppo “debole” nel complesso
    (uso anche minixodil)

  7. Io la sto provando una volta al giorno allo 0,1%, so che Campo va avanti con lo 0,5%. Comunque non è una molecola così problematica per la penetrazione, almeno vedendo il peso molecolare che 389 g/mol, quindi sotto i fatidci 500 g/mol che poi tanto fatidici non sono per la penetrazione.

    Quanto all’emivita è simile a quella di fina (8 ore) anzi un po’ più alta, quindi non farei differenze con la fina topica che si usa anche e sopratutto una volta al giorno. Se la usi due volte però non credo ci possano essere problemi. Ad ogni modo anche per la cetirizina non si attendono miracoli nel breve periodo, ma qualche effetto tangibile nel lungo.

    Ciao

    MA – r l i n

  8. [QUOTE=”marlin, post: 1406811, member: 4277″]
    Io la sto provando una volta al giorno allo 0,1%, so che Campo va avanti con lo 0,5%. Comunque non è una molecola così problematica per la penetrazione, almeno vedendo il peso molecolare che 389 g/mol, quindi sotto i fatidci 500 g/mol che poi tanto fatidici non sono per la penetrazione.

    Quanto all’emivita è simile a quella di fina (8 ore) anzi un po’ più alta, quindi non farei differenze con la fina topica che si usa anche e sopratutto una volta al giorno. Se la usi due volte però non credo ci possano essere problemi. Ad ogni modo anche per la cetirizina non si attendono miracoli nel breve periodo, ma qualche effetto tangibile nel lungo.

    Ciao

    MA – r l i n
    [/QUOTE]
    Grazie!

  9. [QUOTE=”Lucio83, post: 1406963, member: 647419″]
    [USER=4277]@marlin[/USER] sto aspettando una tua risposta grazie 🙂
    [/QUOTE]
    La domenica passo sul forum tardi…

    Io la uso nella lozione Mazzarella con fina, non uso minox (ho pressione bassa di mio con tachicardia da tenere sotto controllo).

    Ciao

    MA – r l i n

  10. L’induzione del sonno è un effetto collaterale degli antistaminici e della cetirizina, di solito sono temuti per questo perché possono causare sonnolenza e se uno si mette per strada con un veicolo possono essere guai. L’effetto probabilmente può durare qualche ora quindi nel corso della notte finisce e tu continui a riposare. Non è una cattiva idea, per i capelli non può fare male, può appunto fare solo bene, ma come dice questo articolo bisogna stare attenti ai dosaggi, perché se in eccesso l’effett sui capelli torna a essere negativo, mentre se è troppo poca non è molto efficace.

    Ciao

    MA – r l i n

  11. Le gocce Mylan sono 20 ml mettendone un intero flacone su una preparato di 100 ml arrivi solo allo 0,2%. Per me va bene perché ne metto mezzo fermandomi allo 0,1%. Il rischio di metterne troppo è quello di peggiorare, quello di metterne troppo poco è quello di non avere alcun effetto. Comunque per lo 0,5% devi prendere 3 flaconi e mezzo e mettere 50 ml in 100 ml.

    Ciao

    MA – r l i n

  12. Sì è lo stesso, ma le gocce sono più pratiche la cetirizina è già in soluzione da aggiungere all’idroalcoolica (ha il glicole propilenico incluso, ma se ne può aggiungere altro).

    Ciao

    MA – r l i n

  13. Beh, latano è più accostabile al minox che alla cetirizina, questa dovrebbe inibire la PGD2 (non la PGE2), il latanoprost è un analogo della prostaglandina F2 alfa, che ha un’azione simile a quella della PGE2.

    Ciao

    MA – r l i n

  14. Flux dice che cetirizina è inattivata dall’etanolo, io penso che non lo sia. Io continuo a usarla allo 0,1% so che Campo è sceso da 0,5%-1% allo 0,4% e la prescrive in lozioni con etanolo da anni. Inoltre tra le avvertenze sulla cetirizina c’è quella di non assumerla bevendo alcolici perché può potenziarne l’effetto, quindi credo che nell’alcool la cetirizina non si disattivi.

    Ciao

    MA – r l i n

  15. Sì io ho sempre usato solo le gocce. Ne metto metà flacone 10 ml nella lozione di 100 ml con duta a basso dosaggio, così viene proprio lo 0,1%.

    Ciao

    MA – r l i n

  16. [QUOTE=”andrea23_97, post: 1443427, member: 647987″]
    Ma scusate, se campo la usa allo 0.4 , 0.5 non credete che a 0.1 sia troppo bassa ? 1 % probabilmente è troppo secondo gli studi però 0.1 forse lo è altrettanto ma al contrario
    [/QUOTE]
    Campo era attestato sull’1% e molti dicevano che non faceva niente, lo studio è fatto per potenze del 10, quindi lo step da fare era di provare ad abbassare allo 0,1%. Campo ci ha segnalato lo studio, ma forse non aveva approfondito. Fatto sta che di lì a poco è sceso col dosaggio. Ora se si sale c’è il rischio addirittura di un effetto negativo, mentre scendendo no, quindi lo 0,1% può essere poco efficace, ma non dannoso. Lo 0,4% richiederebbe comunque un preparato apposito non ce la si potrebbe cavare facilmente con la Cetirizina liquida che è allo 0, 2%.

    Ciao

    MA – r l i n

  17. [QUOTE=”phen, post: 1443519, member: 29884″]
    Io sono a circa 7/8 mesi con cetrizina 1% dentro la lozione, dici di continuare? Non sapevo fosse dannosa, anzi, Campo appunto la prescriveva a 1%
    [/QUOTE]
    Di mezzo c’è l’assorbimento locale del follicolo che è difficile da stimare e che può non essere lineare. Scendendo si va più sul sicuro verso una possibile maggiore efficacia.

    Ciao

    MA – r l i n

  18. Lo studio sulla Nigella sativa era per gli effluvi e non mi pare tirasse in ballo la pgd2 che era invece in un mio articolo pubblicato su una rivista.

    La Cetirizina era invece proprio in uno studio successivo di Campo e poi di questi ricercatori cinesi.

    Più che alla Nigella la Cetirizina fa seguito agli studi sui farmaci anti-pgd2, come il setipiprant e simili.

    Ciao

    MA – r l i n

  19. No, se leggi bene era l’intervento di un utente a tirare in ballo la spirea ulmaria, in pratica l’aspirina, che però agisce in senso contrario a quanto si diceva nell’articolo, ossia è un antinfiammatorio che inibisce la PGE2.

    Ciao

    MA – r l i n

  20. Ecco appunto, secondo quello studio si dovrebbe scendere allo 0,1% perché 10 volte tanto potrebbe dare peggioramenti. Grazie per la tua testimonianza perché non era chiaro se l’1% potesse essere dannoso almeno per alcuni.

    Ciao

    MA – r l i n

  21. E’ un antistaminico, l’istamina dilata i vasi sanguigni quindi cotrastandone l’azione i vasi tornano come erano prima. Comunque tieni conto che per la crescita dei capelli funzionano anche attivi che sono vasocostrittori, tipo gli analoghi delle prostaglandine F2 alfa, come il latanoprost, il bimatoprost e simili. La vasodilatazione non è il segreto del minox, infatti sono stati usati molti altri vasodilatatori, ma solo il minox porta a crescita dei capelli.

    Ciao

    MA – r l i n

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.