.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
giovedì, Aprile 24, 2025
HomeAree tematicheCalvizie ComuneProteine del siero del latte e calvizie

Proteine del siero del latte e calvizie

Proteine del siero del latte e calvizie: esiste un legame?

Le proteine del siero del latte sono un integratore che aiuta la crescita muscolare. Ma le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli? Scoprite se possono avere un impatto negativo sui vostri capelli.

Cosa sono?

Le proteine del siero di latte, che derivano dal latte vaccino durante il processo di produzione del formaggio, sono molto apprezzate dagli appassionati di fitness. Dopo tutto, questa proteina di alta qualità è utile per la crescita muscolare, per la perdita di peso e per la salute generale.

Sebbene abbia benefici per la salute, può anche avere effetti collaterali. Uno di questi può essere la perdita di capelli, un problema importante sia per i giovani che per gli anziani. Questo potrebbe avere a che fare con la produzione di diidrotestosterone o DHT, un ormone collegato all’alopecia androgenetica. Le proteine del siero di latte causano quindi la caduta dei capelli? Scopriamolo.

Proteine

Quali sono i benefici delle proteine del siero di latte?

Prima di rispondere a questa domanda è importante capire perché se ne fa un largo consumo.

Favorisce la crescita muscolare: “È ricca di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), in particolare di leucina, che svolge un ruolo chiave nella crescita muscolare, afferma il nutrizionista Falak Hanif.

Uno studio del 2019, pubblicato sul Journal Of Exercise Nutrition And Biochemistry, ha dimostrato che il consumo di proteine del siero di latte prima e dopo l’allenamento può favorire il miglioramento della forza e della crescita muscolare.

Aiuta a perdere peso: questo integratore è noto per stimolare il metabolismo e ridurre il desiderio di fame, favorendo la perdita di peso. “Aumenta il senso di sazietà, quindi può mantenere la sazietà per molto tempo”, dice Hanif.

Migliora la salute dell’intestino: contiene immunoglobuline e lattoferrina, che favoriscono la salute dell’intestino e riducono l’infiammazione. “Può migliorare la digestione e ridurre il gonfiore, dice l’esperto.

Regola i livelli di zucchero nel sangue: può rallentare l’assorbimento del glucosio, aiutando a gestire i picchi glicemici. Può quindi essere utile per le persone affette da diabete di tipo 2.

Favorisce la salute del cuore: Il colesterolo alto e i problemi cardiaci hanno un forte legame. Le proteine del siero di latte possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, secondo una ricerca pubblicata su Nutrients nel 2023.

“Le proteine del siero di latte possono proteggere il cuore abbassando le lipoproteine a bassa densità o colesterolo cattivo e migliorando le lipoproteine ad alta densità o colesterolo buono, afferma l’esperto.

Colesterolo 300x163

Le proteine del siero del latte contrastano il colesterolo e preservano la salute cardiovascolare.

Le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli?

Una ricerca del 2017, pubblicata su Practical Aspects Of Hair Transplantation In Asians, ha dimostrato che le proteine del siero del latte possono causare la caduta dei capelli.
“È possibile, ma non causa direttamente la caduta dei capelli. Può avere un impatto indiretto su alcune persone, in particolare su quelle che hanno una storia familiare di perdita di capelli”, afferma la dottoressa Karuna Malhotra, medico estetico e cosmetologa.

In alcune persone può influenzare i livelli ormonali. “Se consumato in eccesso, questo integratore può aumentare i livelli di testosterone, il che può portare a una maggiore produzione di DHT, che notoriamente riduce i follicoli piliferi. Questo può portare alla perdita di capelli, in particolare nelle persone predisposte a condizioni come l’alopecia androgenetica, afferma la dr.ssa Malhotra.

Oltre ai cambiamenti ormonali, alcune persone possono avere una reazione allergica a questo integratore. “Questo può causare infiammazioni o stress, che possono anche contribuire alla perdita di capelli”, afferma la dr.ssa Malhotra.

Le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli e questi possono ricrescere?

Le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli? Si. I capelli possono ricrescere? È possibile. “Se la perdita di capelli è causata da un aumento dei livelli di DHT o da una reazione allergica dovuta alle proteine del siero del latte, la loro sospensione può consentire la ricrescita dei capelli”, afferma  la dr.ssa Malhotra.

Per alcune persone questo processo può richiedere settimane o addirittura un paio di mesi. Tuttavia, se la perdita di capelli è dovuta all’alopecia androgenetica, il recupero può essere più lento e la sola interruzione dell’integrazione potrebbe non far regredire completamente la perdita di capelli. “In questi casi, potrebbero essere necessari ulteriori trattamenti come il minoxidil o altre opzioni per il ripristino dei capelli”, spiega l’esperta.

Minoxidil ringiovanisce 300x154

Le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli, questa si può prevenire?

Ora che conosciamo la risposta alla domanda è anche importante capire se possiamo prevenirla assumendole in polvere. Ecco cosa si può fare:

Monitorare l’assunzione di proteine: assicurarsi di non eccedere nel consumo di proteine. Un eccesso di proteine può aumentare i livelli di testosterone e contribuire a una maggiore produzione di DHT.

Dieta equilibrata: “La dieta dovrebbe includere altri nutrienti che favoriscono la salute dei capelli, come ferro, zinco, vitamina D e biotina, dice il dottor Malhotra. Una dieta equilibrata può contribuire a mitigare i potenziali effetti negativi sui capelli.

Cura del cuoio capelluto: i massaggi al cuoio capelluto, almeno una volta alla settimana, e l’uso di prodotti delicati e non irritanti per i capelli sono un must. “Possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, che è importante per promuovere una crescita sana dei capelli”, dice la dr.ssa Malhotra.

Gestire lo stress: anche gestire lo stress è essenziale per mantenere i capelli sani. “Lo stress è uno dei principali fattori che contribuiscono alla caduta dei capelli, quindi provare tecniche di riduzione dello stress può essere utile”, dice la dr.ssa Malhotra.. Provate a scrivere un diario, ad ascoltare musica rilassante o a meditare per ridurre lo stress.

Cambiare le proteine in polvere: “Si possono scegliere proteine a base vegetale come quelle del pisello o della canapa, dice Hanif. Queste possono essere utili se le proteine del siero del latte hanno un impatto negativo sui capelli.

canapa

La pianta della canapa ha molte proprietà anticalvizie.

Le proteine del siero del latte causano la caduta dei capelli?

Questa domanda può sorgere se si desidera consumare la proteina prima o dopo l’allenamento per la forza e la crescita muscolare. Può provocare indirettamente la perdita di capelli, ma se si hanno dei dubbi è bene consultare il proprio medico.

Testo tradotto e adattato da www.healthshots.com

PRODOTTI CORRELATI 


Vitaminity L-Arginine è un Integratore alimentare con L-Arginina energizzante/invigorente, per migliorare la resistenza sportiva ed il recupero post allenamento.

[Numero Voti: 0 Media: 0]


Markeuticals Accelerator Plus shampoo è uno shampoo delicato per uso quotidiano ad azione sebonormalizzante

[Numero Voti: 0 Media: 0]

APPROFONDIMENTI

Top 5 integratori per capelli e calvizie

Integratori per capelli: guida alla scelta

Le cure che abbassano il colesterolo fanno ricrescere i capelli?

 

 

[Numero Voti: 0 Media: 0]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
Notizie correlate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.