Cellrise di Blast, acido ialuronico e fibroblasti
Rigenera il tuo cuoio capelluto
Migliora la salute complessiva e la struttura dei capelli!
Cellrise è un dispositivo medico di classe I, ideato per il trattamento di alterazioni superficiali del cuoio capelluto. Grazie alla sua formulazione innovativa, favorisce il naturale processo di rigenerazione tissutale del cuoio capelluto, migliorando la salute complessiva e la struttura dei capelli. Disponibile in due formati: 5 ml per una terapia d’urto 30 ml per il mantenimento.
Descrizione di Cellrise
Perché scegliere Cellrise?
- Favorisce il naturale processo di rigenerazione tissutale
- Idrata e lenisce il cuoio capelluto
- Migliora la qualità del microambiente intorno ai follicoli piliferi
- Aiuta a ridurre la secchezza e l’irritazione del cuoio capelluto
- Sostiene la salute del cuoio capelluto per capelli più forti e vitali
Il cuoio capelluto può essere soggetto a microalterazioni che compromettono la crescita e la qualità dei capelli. Cellrise, grazie alla sua formulazione unica a base di Acido Ialuronico sonicato e Fibrofill Complex CM®, crea un ambiente idratato e ricco di nutrienti che sostiene i processi fisiologici di riparazione e rigenerazione.
- Favoriscono la migrazione cellulare (fibroblasti e cheratinociti) per un’efficace riparazione del tessuto
- Supportano la salute dei follicoli piliferi, migliorando la microcircolazione del cuoio capelluto
- Combattono i segni di invecchiamento e le alterazioni del cuoio capelluto legate a stress ambientali o trattamenti aggressivi
Il prodotti Cellrise con il flaconcino da 5 ml per la fase intensiva e il flacone da 30 ml per il mantenimento
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Rigenerazione tissutale: Stimola i naturali processi di riparazione del cuoio capelluto, riducendo secchezza e irritazioni
- Idratazione intensa: Favorisce un’idratazione prolungata, migliorando l’elasticità e la morbidezza del cuoio capelluto
- Microcircolazione ottimizzata: Migliora il flusso sanguigno locale, promuovendo la vitalità dei follicoli piliferi
- Formula delicata: Priva di fragranze o agenti irritanti, ideale per pelli sensibili
- Versatilità: Può essere utilizzato in sinergia con trattamenti estetici come mesoterapia, laser o terapie per la ricrescita.
QUALE FORMATO DI CELLRISE SCEGLIERE?
Si consiglia di iniziare con il formato da 5ml per un trattamento intensivo e successivamente proseguire con il formato da 30ml per il mantenimento.
Ingredienti
- 5 ml: Acido ialuronico sonicato (0,25%), Fibrofill Complex Conditioned Medium (concentrazione 1%), Eccipienti
- 30 ml: Acido ialuronico sonicato (0,25%), Fibrofill Complex Conditioned Medium (concentrazione 0,25%), Eccipienti
Come utilizzare entrambi i prodotti Cellrise?
Fase intensiva – Formato 5ml: avvia il processo rigenerativo con un’azione mirata e profonda
Fase di mantenimento – Formato 30ml: prosegui il trattamento per consolidare i benefici nel tempo
Ideale per chi desidera un trattamento completo e continuativo per un cuoio capelluto sano e capelli più forti.
Come si usa
Step1
Apri il flacone
Rimuovi il tappo del flacone.
Step2
Preleva il prodotto
Premi il dosatore per prelevare 1 ml di prodotto (1 pump) e applicalo sulle dita.
Step3
Identifica l’area di applicazione
Individua le zone del cuoio capelluto che necessitano del trattamento.
Step4
Applica e massaggia
Con le dita, massaggia delicatamente i prodotto sul cuoio capelluto pulito e asciutto, utilizzando movimenti circolari fino al completo assorbimento.
• Ripetere l’operazione 1-2 volte al giorno o più spesso in base alle
necessità.
Risultati prima e dopo
I solidi dati clinici dei professionisti medici indicano l’efficacia di Cellrise.
Prima e dopo
Prima
Dopo
Prima
Dopo
CellRise con 4 sessioni di microneedling (1 ogni 2 settimane), T0 – T1(mese) – T2(mesi).
Prima
Dopo
Notevole rinfoltimento della zona trattata con l’applicazione giornaliera della lozione Cellrise su una paziente che ha sofferto di telogen effluvio acuto psot-Covid. Utilizzo quotidiano del prodotto per 150 giorni consecutivi.
I due attivi
CELLRISE® grazie alla sua formulazione unica a base di Acido Ialuronico sonicato e Fibrofill Complex CM®, crea un ambiente idratato e ricco di nutrienti che sostiene i processi fisiologici di riparazione e rigenerazione.
Acido ialuronico sonicato
Migliora il volume dei capelli. Favorendo la ritenzione idrica nel cuore del capello, gli conferisce corpo e morbidezza
Fibrofill Complex CM®
Favorisce il nutrimento del cuoio capelluto dopo i trattamenti per la ricrescita dei capelli aumentando l’efficacia dell’acido ialuronico e stabilizzandolo.
Il prodotto si basa sulla piattaforma tecnologica del composto “Fibrofill Complex Conditioned Medium” in cui sono presenti fattori di crescita e proteine rilasciate dai fibroblasti. L’acido ialuronico, appositamente formulato, facilita la migrazione delle cellule e dei cheratinociti.
La formulazione non contiene parabeni, profumi o sostanze medicinali come il cortisone topico.
Studi in vitro hanno dimostrato, attraverso scratch test, che la migrazione dei cheratinociti a distanza di 24 ore è maggiore se la zona è trattata con Cellrise rispetto alla situazione basale non trattata corrispondente alla situazione fisiologica. Ciò che si è potuto rilevare duranti gli studi clinici è soprattutto l’inspessimento del capello che aumenta considerevolmente di volume.
Gli studi clinici di Cellise hanno dimostrato che l’applicazione del prodotto, sia a livello professionale attraverso la procedura di micro-needling, sia direttamente a casa da parte del consumatore, ha portato a un notevole ispessimento dei capelli dopo 3 settimane.
Proteine del secretoma dei fibroblasti:
- TGF beta 3, citochina coinvolta nella differenziazione cellulare, nell’adesione cellulare e nella formazione della matrice extra-cellulare. Controlla la guarigione delle ferite ed ha un potente effetto anti-cicatriziale.
- HGF, il fattore di crescita degli epatociti è prodotto dalle cellule stromali e mesenchimali e stimola la proliferazione, motilità e l’angiogenesi delle cellule epiteliali in vari organi.
- KGF, il fattore di crescita dei cheratinociti migliora la proliferazione e la migrazione dei cheratinociti, ma ritarda la differenziazione. L’espressione di KGF è fortemente upregolata in un derma ferito. KFG migliora la chiusura della ferita suggerendo la sua importanza nel processo di guarigione delle ferite. E’ stato dimostrato come il KGF protegge le cellule epiteliali dagli effetti tossici dei ROS.
- FGF 10, il fattore di crescita dei fibroblasti 10 promuove la migrazione dei fibroblasti, importante nella promozione della riparazione delle ferite.
- NGF beta, il fattore di crescita nervoso è un polipeptide che oltre ad avere un effetto sulle cellule nervose, si ritiene svolga un ruolo nella risposta infiammatoria e nella riparazione dei tessuti. Svolge ruoli importanti nel rimodellamento dei tessuti durante il processo di guarigione della pelle.
- SIRT 1, le sirtuine sono implicate nel processo di invecchiamento e fotoinvecchiamento. Il livello di SIRT 1 cambia profilo di espressione a seconda dell’età della persona, diminuendo con l’età. La SIRT 1 svolge un ruolo chiave nella modulazione epigenetica di proteine, istoni e cromatina, mediante la quale regola l’espressione dei geni implicati nella risposta allo stress ossidativo, nell’infiammazione e nell’apoptosi. Viene utilizzato come ingrediente attivo di prodotti cosmetici antiage.
- SIRT2, come la SIRT1 è implicata nell’invecchiamento ma anche nei danni da radiazioni UV e nelle risposte da danno ossidativo.
- TIMP1, gli inibitori tissutali delle metalloproteinasi (MMP) sono i principali inibitori endogeni di questi enzimi presenti nella matrice. TIMP1 svolge un ruolo chiave nel mantenere l’equilibrio tra la rottura della matrice extracellulare e il suo rimodellamento.
- MCSF, il fattore stimolante le colonie di macrofagi è un fattore di crescita ematopoietico che regola la proliferazione, la differenziazione e l’attivazione funzionale dei monociti. Promuove la differenziazione dei progenitori mieloidi in popolazioni eterogenee di monociti, macrofagi, cellule dendritiche e osteoclasti. MCSF ha un potenziale terapeutico nella riparazione dei tessuti.
- PDGF, il fattore di crescita derivato dalle piastrine è un potente attivatore delle cellule di origine mesenchimale. Il PDGF stimola la chemiotassi, la proliferazione e l’espressione di nuovi geni nei monociti-macrofagi e nei fibroblasti.
- SCF, il fattore delle cellule staminali è un fattore di crescita che si lega al recettore tirosinchinasico e porta all’attivazione di molteplici fattori di trasduzione del segnale. Ha un ruolo nella differenziazione, sopravvivenza e autorinnovamento delle cellule staminali ematopoietiche.
- VEGF-A, il fattore di crescita endoteliale vascolare A regola l’angiogenesi e la vasculogenesi.
- IGF-1, il fattore di crescita dell’insulina 1 stimola i fibroblasti a proliferare e a fornire tessuto connettivo lasso. Agisce sui cheratinociti epidermici stimolandone la proliferazione.