.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
giovedì, Aprile 24, 2025

Pseudomoniletrix

Si presenta simile al moniletrix ma i rigonfiamenti del fusto (“pseudonodi”) sono di dimensioni variabili l’uno dall’altro, con le cellule cuticolari conservate, disposti a distanza irregolare e con tratti intermedi (“pseudointernodi”) privi di scanalature.

Inoltre, sempre a differenza del moniletrix, l’alterazione non è ereditaria ma consegue a traumi fisico-chimici. Lo pseudomoniletrix è un “artefatto”, non vi sono anomalie del follicolo e le fratture avvengono quasi esclusivamente in corrispondenza dei nodi.

[Numero Voti: 0 Media: 0]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
Notizie correlate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.