Il NADPH prodotto dalla ossidazione del glucosio-6-fosfato serve per mantenere il glutatione allo stato ridotto
![]() |
|
Lo stress ossidativo produce perossidi che possono venire ridotti dal glutatione ad acqua ed alcool:
2 GSH + ROOH —-> GSSG + ROH + H2O
2 GSH + ROOH —-> GSSG + ROH + H2O
Oppure a 2 molecole di acqua se il perossido è acqua ossigenata:
2 GSH + H2O2 —-> GSSG + 2 H2O
2 GSH + H2O2 —-> GSSG + 2 H2O
– In reazioni catalizzate dalla glutatione perossidasi, un enzima che contiene selenocisteina, aminoacido essenziale per l’ attività catalitica.
– La rigenerazione del glutatione ridotto è operata dalla glutatione reduttasi.
– Bassi livelli di glutatione ridotto nel globulo rosso dovuti a carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi sono responsabili dell’ anemia emolitica
– La rigenerazione del glutatione ridotto è operata dalla glutatione reduttasi.
– Bassi livelli di glutatione ridotto nel globulo rosso dovuti a carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi sono responsabili dell’ anemia emolitica