Fenitoina

0
1236

tutti i diritti riservati riproduzione consentita purchè sia citata la fonte "www.calvizie.net"

[Numero Voti: 0 Media: 0]

tutti i diritti riservati
riproduzione consentita purchè sia citata la fonte "www.calvizie.net"

E ? un farmaco usato per l’ epilessia.
Chimicamente è della famiglia dei barbiturici, e potenzialmente potrebbe causare la morte se assunto a dosi massicce.
Questo farmaco lavora nella corteccia cerebrale, mantenendo un “coperchio” sulle attività delle sinapsi tra le cellule nervose.
Tra gli effetti collaterali si notano discorsi pronunciati in modo indistinto, vertigini, insonnia, etc.

Si utilizza topicamente sul cuoio capelluto.
Infatti ha dimostrato come effetto collaterale di stimolare la crescita dei capelli e facilitare la guarigione delle ferite.
Come la fenitoina agisca sui capelli e promuove la loro attività, non è stato ancora bene capito.
E’ comunque noto che intorno al follicolo pilifero c’è una fitta rete nervosa, molto studiata recentemente per la possibilità connessione, tra le altre forme di alopecia, con la alopecia areata : si sa che tale malattia è associata con una riduzione della sostanza P, che influenza profondamente il sistema nervoso

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.