.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeAree tematicheIpertricosi/IrsutismoKetoconazolo e Glucocorticoidi nel trattamento dell'irsutismo

Ketoconazolo e Glucocorticoidi nel trattamento dell’irsutismo

Questi farmaci agiscono sull’irsutismo tramite inibizione della produzione androgenica surrenalica.

Ketoconazolo
farmaco antimicotico, inibitore della steroidogenesi tramite il blocco degli enzimi steroidogenici citocromo P450. Determina riduzione del testosterone e miglioramento del quadro clinico ma provoca numerosi effetti collaterali.

Glucocorticoidi
i glucocorticoidi riducono la produzione surrenalica di androgeni. L’indicazione principale è la deficienza di 21idrossilasi, patologia responsabile di circa l’1-10 % degli irsutismi. Sono stati proposti numerosi protocolli con diverse posologie da 2,5 mg di prednisone a 0,5 mg di desametasone. Le dosi minori provocano una scarsa riduzione dei livelli del testosterone, la posologia maggiore determina effetti collaterali.

[Numero Voti: 0 Media: 0]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
Notizie correlate

Rispondi

  • Commento sul portale (0)
  • Commento Facebook
Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.