venerdì, Giugno 21, 2024
HomeAree tematicheFinasteride e minoxidil topici, nuovo studio

Finasteride e minoxidil topici, nuovo studio

spot_imgspot_img

Finasteride e minoxidil topici, nuovo studio.

Premessa

La finasteride orale e il minoxidil topico sono trattamenti standard per la calvizie comune maschile (AGA), spesso vengono combinati per avere una maggiore efficacia. Tuttavia, le preoccupazioni riguardo agli eventi avversi, inclusi disfunzioni sessuali e depressione, hanno portato molti a temere la finasteride. La finasteride topica, applicata direttamente sul cuoio capelluto,  potrebbe essere efficace e presentare meno effetti collaterali sistemici.

L’efficacia clinica e l’esperienza dei pazienti con la finasteride topica non sono state studiate abbastanza. Uno studio tedesco di recente pubblicazione mira a valutare gli esiti riportati dai pazienti per gli uomini con AGA trattati su una piattaforma di tele-dermatologia DTC in Germania, confrontando il mix finasteride/minoxidil topici con la terapia a base di finasteride orale per comprendere i potenziali vantaggi e svantaggi dal punto di vista del paziente.

Il tipo di studio

Lo studio ha utilizzato dati anonimizzati dalla piattaforma di tele-dermatologia DTC “www.myspring.com” per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento topico di finasteride/minoxidil per l’AGA maschile in Germania. I pazienti hanno compilato questionari sulle caratteristiche dell’AGA e sono stati classificati secondo la scala di Hamilton-Norwood. Solo i pazienti senza controindicazioni hanno ricevuto prescrizioni per il trattamento. I dati sull’esperienza del paziente e gli eventi avversi sono stati raccolti tramite questionari di follow-up inviati via e-mail dopo 6 settimane. I risultati sono stati confrontati con quelli dei pazienti trattati con finasteride orale sulla stessa piattaforma.

 width=

La scala Hamilton-Norwood per la calvizie maschile con i suo diversi gradi.

Terapia

Ai pazienti è stato prescritto un gel topico contenente lo 0,1% di finasteride e il 3% di minoxidil. Il gel doveva essere applicato due volte al giorno sulle zone calve del cuoio capelluto. Al momento dello studio, il mix di finasteride/minoxidil topico non era ancora stato approvato per il trattamento dell’AGA in Germania. Il gel era composto dai seguenti componenti: finasteride (0,1 g), minoxidil (3,0 g), caffeina (1,0 g), betametasone (0,1 g), allantoina (0,2 g), dexpanthenol (0,5 g) e gel di carbomer (95,1 g). Come parte del trattamento in telemedicina, i pazienti dovevano confermare di essere consapevoli che il prodotto non era stato approvato per il trattamento dell’AGA in questa composizione

Uno randomizzato, in doppio cieco, controllato sull’uso della finasteride topico associato al minoxidil nel trattamento dell’AGA maschile ha fornito risultati promettenti in termini di efficacia e sicurezza.

Un totale di 1545 pazienti che hanno ricevuto il trattamento con finasteride/minoxidil topico sulla piattaforma di teledermatologia DTC tra il 1° dicembre 2021 e il 31 gennaio 2023 sono stati inclusi nell’analisi (P1). Di tutti i pazienti, 238 (15,4%) hanno partecipato al questionario di follow-up sull’esperienza del paziente, gli eventi avversi correlati al trattamento e l’aderenza al trattamento (P2).

Risultati

Nel gruppo P1, l’età media era di 34,5 ± 8,7 anni (intervallo 20-73), e il 44,7% dei pazienti poteva essere classificato come grado III secondo la scala di Hamilton-Norwood, seguito dal 27,4% di grado IV. Il gruppo P2 non differiva significativamente dal gruppo P1 in termini di fasce d’età né distribuzione secondo la scala di Hamilton-Norwood. L’età media del gruppo P2 era leggermente più alta rispetto a P1 (p = 0,0077).

Il 62,2% (148/238) dei pazienti ha riportato cambiamenti positivi nell’aspetto dei capelli  e il 44,1% (105/238) ha riportato un miglioramento dell’autostima alla sesta settimana di trattamento con finasteride/minoxidil topico. I pazienti con cambiamenti positivi nello stato dei capelli erano più propensi a riportare un miglioramento dell’autostima sotto terapia (62,8% vs 13,3%, test esatto di Fisher, p <0,0001).

Finasteride e minoxidil

Nello studio è stato utilizzato un gel con finasteride e minoxidil e altro ancora.

Un totale del 11,8% (28/238) dei pazienti ha riportato eventi avversi correlati al trattamento con lievi mal di testa come più frequentemente citati (3,8%, 9/238). Gli eventi avversi locali, ad esempio prurito del cuoio capelluto, erano più comuni (5,0%, 12/238), seguiti dagli eventi avversi generali (4,2%, 10/238). Il 2,5% (6/238) dei pazienti ha avuto eventi avversi sessuali sotto trattamento con finasteride/minoxidil topici, con la perdita di libido come il più frequente (1,3%; 3/238). Nessun paziente ha riportato depressione.

Il 74,4% (177/238) dei pazienti ha applicato il trattamento esattamente come prescritto dal medico. Tra i pazienti che hanno riportato non aderenza, il 37,7% (23/61) ha applicato irregolarmente il gel di finasteride/minoxidil topico mentre il 32,8% (20/61) ha usato il prodotto regolarmente, ma con una maggiore quantità.

I pazienti trattati con finasteride/minoxidil topici sono stati confrontati con i pazienti trattati con finasteride orale. Dei 2269 pazienti in trattamento con finasteride orale, 191 pazienti (8,4%) hanno completato il questionario di follow-up. Di questi, 63 pazienti (33,0%) sono stati esclusi a causa dell’utilizzo anche di minoxidil topico e quindi il gruppo di confronto consisteva di 128 pazienti sotto monoterapia con finasteride orale.

I pazienti trattati con finasteride/minoxidil topico erano più anziani (> 35 anni; 52,5% vs 41,4%, p = 0,0485) e avevano un’AGA più avanzata (stadio V, VI e VII; 22,7% vs 13,3%, p = 0,0371) rispetto ai pazienti che hanno ricevuto finasteride orale.

Conclusioni su finasteride e minoxidil topici

La ricerca ha esplorato l’efficacia e l’esperienza dei pazienti con la combinazione di finasteride e minoxidil topici nel trattamento dell’alopecia androgenetica maschile (AGA). È emerso che oltre il 60% dei pazienti ha riscontrato miglioramenti nell’aspetto dei capelli dopo sei settimane di trattamento. Tuttavia, rispetto alla finasteride orale, il trattamento topico ha mostrato una minore efficacia nel migliorare la perdita dei capelli e l’autostima.

È necessaria un’ulteriore ricerca per ottimizzare dosi e formulazioni. La maggior parte dei pazienti ha seguito fedelmente il trattamento, si sono verificati effetti collaterali, come mal di testa e aumenti temporanei della caduta dei capelli.

La ricerca ha evidenziato che l’aggiunta di minoxidil al gel prescritto potrebbe aver causato un temporaneo aumento della caduta dei capelli, influenzando così l’efficacia riportata dai pazienti, un effetto comune noto come “caduta indotta”.

calvizie_caduta_capelli_primavera

Nel gruppo che ha usato il gel con minoxidil si è verificata in alcuni la caduta indotta che molti temono, ma che è di breve durata e buon segno di prossima ricrescita.

Il gruppo di trattamento topico aveva una proporzione maggiore di pazienti anziani e con calvizie avanzata, che potrebbero aver preferito nuove opzioni di trattamento. Gli effetti avversi (AEs) sono stati riportati dal 11,8% dei pazienti dopo 6 settimane di trattamento, con mal di testa come il più citato.

Sebbene i pazienti in trattamento topico abbiano riportato più AEs locali rispetto a quelli in trattamento orale, non vi è stata una differenza significativa nella frequenza complessiva degli AEs rispetto ai pazienti in trattamento orale.

Questa ricerca suggerisce che il trattamento topico con finasteride/minoxidil è efficace e ben tollerato, ma non superiore alla finasteride orale. Ulteriori studi su popolazioni più ampie sono necessari per valutare l’esperienza dei pazienti con trattamenti a lungo termine.

Nostre considerazioni

Lo studio è interessante, ma il test di sole 6 settimane è troppo breve per confrontare gli effetti di questi farmaci  topici e orali. La finasteride topica utilizzata è allo 0,1% mentre quella approvata ufficialmente per uso topico ha una concentrazione dello 0,25% che è più che doppia.

Lo stesso dicasi per il minoxidil che è solo al 3% quando lo standard per la calvizie comune è il 5%. Nel gel utilizzato troviamo anche il cortisonico betametasone che non è ininfluente sulla calvizie comune e lo troviamo allo stesso dosaggio di finasteride, dosaggio che per il cortisonico è piuttosto elevato.

Insomma un test che forse mette in evidenza un nuovo prodotto a base di finasteride e minoxidil topici, ma che poco ci dice sulla differente efficacia dei prodotti esistenti ed approvati ad uso topico ed orale.

Inoltre gli effetti collaterali più temuti, quelli sessuali, benché ridotti a pochi casi risultano identici tra il topico e il classico uso sistemico di finasteride, cosa che non depone molto a favore di un uso topico di finasteride al fine di evitare questi effetti sgraditi.

PRODOTTI CORRELATI


1 flacone da 60 capsule gastroresistenti

Integratore alimentare a base di estratto secco di Mela Annurca con bambù e miglio. Stimola la crescita dei capelli, migliorando la loro struttura e favorendo uno stato di salute ottimale.


Lozione anticaduta AQUAVIS® Hair Regeneration a base di acqua attivata AQUAVIS® e principi attivi selezionati per rigenerare i capelli e contrastare efficacemente la caduta, ripristinando la vitalità e la resistenza.

15 ml x 4 fiale

APPROFONDIMENTI

https://calvizie.net/potenza-e-limiti-di-finasteride-e-minoxidil/

https://calvizie.net/i-risultati-di-finasteride-e-minoxidil-insieme-nella-calvizie-comune-parte-1/

https://calvizie.net/i-risultati-di-finasteride-e-minoxidil-nella-calvizie-comune-parte-ii/

Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
spot_img
spot_imgspot_img
Notizie correlate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.