.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
venerdì, Aprile 11, 2025
HomeAree tematicheCalvizie ComuneFibroblasti e acido ialuronico, lo studio

Fibroblasti e acido ialuronico, lo studio

Fibroblasti e acido ialuronico, lo studio. Esponiamo qui una sintesi della tesi di laurea specialistica in medicina estetica del dott. Mattia Ivo Lamanna dal titolo:

Trattamento di patologie con defluvio non cicatriziale del cuoio capelluto mediante tricobiostimolazione e medical device a base di fibroblasti e acido ialuronico.

Il test clinico

Il test ha visto l’arruolamento di 6 pazienti con disturbi del capillizio a tipo telogen effluvium e/o alopecia androgenetica (AGA) di ambo i sessi.

I pazienti sono stati trattati in studio con metodica di tricostimolazione. Aspetto innovativo dello studio è valutare l’efficacia della frazione esosomiale rilasciata dai fibroblasti con veicolo a base di acido ialuronico, veicolata con sedute di tricostimolazione.
Il prodotto è un medical device dell’azienda biotech Blast denominato Cellrise.

Il protocollo prevedeva 1 seduta ogni 3 settimane per 4 sedute. E’ stata utilizzata una soluzione di 4ml ottenuta mescolando 5 spruzzi dal prodotto più concentrato (5g) e 15 spruzzi dal prodotto meno concentrato (30g)

Al domicilio si è optato per una soluzione galenica a base di fattori di crescita come supporto, costituito da Cetirizina 1%, VEGF Trichofactor 2,5%, Igrantine 0,5%, Actiana 1%, Trichofactor 2,5%, FGF Trichofactor 2,5%.

Il periodo di studio è durato circa 6 mesi. L’obiettivo principale era valutare l’efficacia di terapie alternative a quelle ad oggi approvate (minoxidil e finasteride) oggettivando la crescita dei capelli con foto cliniche, dermoscopiche e con l’ausilio di un software per la conta dei capelli.

Risultati

L’innovativo medical device a base di fibroblasti ha mostrato risultati promettenti nel trattamento del defluvio non cicatriziale.

I fibroblasti, noti per le loro proprietà rigenerative, hanno contribuito a migliorare la qualità dei capelli e a ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto, nonché a stimolare i follicoli piliferi, migliorando la rigenerazione cellulare e prolungando la fase anagen dei capelli.

I pazienti trattati con questo dispositivo hanno riportato una maggiore densità dei capelli e una riduzione della miniaturizzazione follicolare.

Calvizie femminile

1 Cellrise prima 282x300fibroblasti1 Cellrise prima trico 300x2561 Cellrise dopo trico 300x254
Le immagini del prima (T0) e dopo (T6) su calvizie femminile.

Scala CellriseDati Cellrise1 300x298

Calvizie maschile

2 Cellrise prima 224x3002 Cellrise dopo 224x300

2 Cellrise prima trico 300x2262 Cellrise dopo trico 300x242
Le immagini del prima (T0) e dopo (T6) su calvizie maschile.

Scala CellriseDati Cellrise2 300x298

    3 Cellrise prima 260x3003 Cellrise dopo 246x300

   3 Cellrise dopo trico 300x2423 Cellrise prima trico 300x242
Le immagini del prima (T0) e dopo (T6) su calvizie maschile.

Scala CellriseDati Cellrise3 300x293

Telogen Effluvium

    4 Cellrise prima 155x3004 Cellrise dopo 156x300

   4 Cellrise prima trico 282x3004 Cellrise dopo trico 1 300x291

Le immagini del prima (T0) e dopo (T6) su telogen effluvium

Scala CellriseDati Cellrise4 300x296

 5 Cellrise prima 300x2595 Cellrise dopo 300x262

 5 Cellrise prima trico 300x2935 Cellrise dopo trico 300x235

Le immagini del prima (T0) e dopo (T6) su telogen effluvium

Scala CellriseDati Cellrise5 1 300x295

6 Cellrise prima 300x2386 Cellrise dopo 282x300

6 Cellrise prima trico 275x3006 Cellrise dopo trico 294x300
Le immagini del prima (T0) e dopo (T6)

Scala CellriseDati Cellrise6 300x296

Discussione

I risultati dello studio indicano che il trattamento delle patologie con defluvio non cicatriziale del cuoio capelluto mediante tricobiostimolazione e l’uso di medical device a base di fibroblasti è promettente.

L’analisi dei dati, supportata dall’algoritmo diagnostico basato sull’intelligenza artificiale, ha mostrato miglioramenti significativi in termini di densità e qualità dei capelli, nonché una riduzione dell’infiammazione del cuoio capelluto.

L’innovativo medical device a base di fibroblasti ha mostrato risultati promettenti nel trattamento del defluvio non cicatriziale.

I fibroblasti, noti per le loro proprietà rigenerative, hanno contribuito a migliorare la qualità dei capelli e a ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto, nonché a stimolare i follicoli piliferi, migliorando la rigenerazione cellulare e prolungando la fase anagen dei capelli.

I pazienti trattati con questo dispositivo hanno riportato una maggiore densità dei capelli e una riduzione della miniaturizzazione follicolare.

Fibroblasti: confronto con la letteratura esistente

I risultati sono in linea con studi precedenti che hanno dimostrato l’efficacia della tricobiostimolazione e dei fibroblasti nel trattamento della perdita di capelli. Tuttavia, l’uso combinato di queste tecniche, supportato dall’analisi dell’intelligenza artificiale, rappresenta un approccio innovativo che potrebbe offrire vantaggi aggiuntivi rispetto ai trattamenti tradizionali.

Limitazioni dello studio

Nonostante i risultati promettenti, lo studio presenta alcune limitazioni. La dimensione del campione è relativamente piccola e il periodo di follow-up è limitato. Studi futuri con campioni più ampi e periodi di osservazione più lunghi saranno necessari per confermare i nostri risultati e valutare l’efficacia a lungo termine del trattamento.

Conclusioni

L’integrazione della tricobiostimolazione e dei medical device a base di fibroblasti rappresenta un promettente campo di ricerca. Ulteriori studi potrebbero esplorare l’ottimizzazione dei protocolli di trattamento e l’uso di altre tecnologie emergenti per migliorare ulteriormente i risultati.


Il Kit Stimulating Supplement Anti Dht + Stimulating Leave-In Conditioner contiene: - 1x Stimulating Supplement Anti Dht 150 Capsule - 1x Stimulating Leave-In Conditioner 100 ml

[Numero Voti: 0 Media: 0]


Kmax concealing scalp shader. Fondotinta ideale per cuoio capelluto, diradamenti estesi o capigliature a taglio corto. Molto resistente ad acqua e sudore.

[Numero Voti: 0 Media: 0]

[Numero Voti: 0 Media: 0]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
Notizie correlate

Rispondi

  • Commento sul portale (0)
  • Commento Facebook
Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.