L’attaccante della Roma Gervinho, soprannominato “er tendina” dai tifosi giallorossi per i capelli che gli cadono sulla fronte trattenuti da una fascia, ha mostrato la sua vera “capigliatura” perdendo la fascia che usa portare intorno alla testa durante l’incontro Roma-Cagliari di ieri.
Per alcuni istanti, prima di recuperare la fascia e rimettersela in testa, è apparso all’intero stadio Olimpico gremito per l’occasione, con un look decisamente meno giovanile di quello abitualmente mostrato in pubblico.
![]() |
L’incredibile cambiamento di aspetto dell’attaccante della Roma di origine ivoriana Gervihno, con la fascia per i capelli e senza. |
Lo scalpore è stato grande sugli spalti e in seguito sulla rete che dove si sono sprecati i commenti ironici e sarcastici sull’attaccante ivoriano e il suo reale aspetto.
Quella del forte attaccante romanista è ovviamente alopecia androgenetica, ossia quella calvizie comune che è diffusa un po’ in tutte le popolazioni del mondo anche se non in modo omogeneo (essendoci popolazioni come quelle di origine europea dove è più diffusa).
Piuttosto va sottolineato che in molte altre immagini precedenti Gervinho appariva con la sua calvizie senza alcun camuffamento e quindi quanto accaduto all’Olimpio non avrebbe dovuto essere una vera sorpresa per i più informati. Nel mondo del calcio la calvizie è ovviamente diffusa come nel resto della popolazione, ma spesso viene dissimulata con protesi o trapianti, mentre molti giovani calciatori provvedono a tenerla a bada con le cure più consolidate.
[…] senza doversi preoccupare della calvizie comune. Di sicuro però ha conosciuto tanti colleghi calciatori che ne soffrono e che si sottopongono ad autotrapianto e da queste frequentazioni gli deve essere venuta […]