sabato, Giugno 22, 2024
HomeAree tematicheEffluviumLa perdita quotidiana di capelli

La perdita quotidiana di capelli

spot_imgspot_img

Perdita quotidiana di capelli: quando preoccuparsi

Sui forum ci sono diversi messaggi sulla perdita quotidiana di capelli. Infatti, il numero dei capelli caduti in genere spaventa le persone, ma in realtà ciò non è necessariamente la causa del telogen effluvium.

Alcuni possono avere livelli bassi di caduta, ma essere affetti comunque da alopecia in quanto i capelli persi non vengono sostituiti da capelli nuovi.
Al contrario, si possono avere livelli di caduta molto elevati senza essere affetti da calvizie, poiché i calli caduti vengono rapidamente sostituiti.

Il livello di caduta giornaliera considerato normale si aggira attorno ai 100 capelli persi al giorno. Tuttavia, questo numero in alcune persone può oscillare tra i 20 e i 200 al giorno.

Perdita quotidiana di capelli: i fattori influenzanti

Il livello di caduta dei capelli può essere soggetto a diversi fattori.
Le donne, ad esempio, assistono ad oscillazioni nella caduta a causa degli effetti del loro ciclo ormonale.
La caduta aumenta sia negli uomini che nelle donne alla fine dell’estate e nei mesi autunnali – quando produciamo la cosiddetta pelliccia invernale – e diminuisce con l’arrivo della bella stagione.
Inoltre, la caduta aumenta nei giorni in cui ci si lava i capelli, ma cala subito il giorno dopo. Questo accade a causa della manipolazione fisica che ha luogo durante il lavaggio che fa sì che i capelli giunti in fase telogen vengano via più facilmente cosicché, il giorno successivo, ci saranno molti meno capelli che cadranno. Dato che il tasso di caduta è così variabile e soggetto a tanti fattori, giungere a definire un tasso anormale di caduta risulta difficile.

Il telogen effluvium dipende non tanto dal livello di caduta quanto da un ritardo nel ciclo di crescita dei follicoli capilliferi. Questi entrano nella fase telogen di riposo normalmente ma probabilmente permangono in questo stato più a lungo del dovuto. Un numero elevato di capelli in fase telogen equivale ad una ricrescita inferiore e come risultato si ha un graduale diradamento diffuso.

I dermatologi, quando diagnosticano la calvizie, non si preoccupano tanto del tasso di caduta quanto piuttosto della quantità di capelli presente sul cuoio capelluto.
Talvolta, essi utilizzano biopsie dello scalpo per misurare la percentuale di follicoli capilliferi in fase telogen. Le persone con tutti i capelli hanno dal 10 al 20% di follicoli capilliferi in fase telogen. In coloro che sono affetti da telogen effluvium, la percentuale può salire addirittura sino al 40% se non di più.

Quanti capelli abbiamo in testa?

Ciascuno di noi possiede circa 100.000 capelli (la cifra oscilla tra gli 80.000 e i 150.000). Se si perdessero 500 capelli al giorno e non ci fosse alcuna ricrescita, si diverrebbe calvi nel giro di 200 giorni.

Mentre la calvizie estesa classica può risultare da un anagen effluvium così come da chemioterapia, si può dire che raramente essa sia causata da telogen effluvium.
Questo fa capire come, per la maggior parte degli individui affetti da telogen effluvium, vi sia comunque sostituzione e ricrescita di capelli, quantunque non così rapida come si spererebbe.

 

ARTICOLI CORRELATI

Caduta intensa di capelli in primavera: niente panico!


1 flacone da 120 compresse

Integratore alimentare a base di Biotina, L-Cistina e L-Metionina per favorire e accelerare il recupero della capigliatura normale dopo perdita di capelli abbondanti (telogen effluvium, ...

Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
spot_img
spot_imgspot_img
Notizie correlate

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.