.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
giovedì, Marzo 27, 2025

Tricomalacìa e

Tricomalacìa

E’ un reperto quasi esclusivo della tricotillomania: le trazioni ripetute su capelli in fase anagen provocano fratture nella continuità della matrice e distacco della guaina epiteliale esterna da quella connettivale con successive emorragie intra- ed extrafollicolari. Il bulbo e la radice si presentano conseguentemente deformati e contorti.

Tricotiodistrofia
Il fusto è assottigliato a nastro con aspetto a zig-zag e tricoschisi. Al microscopio a luce polarizzata presenta una tipica marezzatura di colore a coda di leopardo. I peli, che presentano le fibrille ad andamento elicoidale, si spezzano facilmente per lo scarso contenuto in cistina. La tricotiodistrofia si trova in sindromi come la Maresco-Sjögren, BIDS, IBIDS, PIBIDS.

[Numero Voti: 0 Media: 0]
Redazione Calvizie.net
Redazione Calvizie.net
La redazione di Calvizie.net è formata da medici, specialisti e appassionati al tema della tricologia. Dal 1999, ci dedichiamo a diffondere informazioni sempre aggiornate sulla cultura della salute dei capelli.
Da leggere
Notizie correlate

Rispondi

  • Commento sul portale (0)
  • Commento Facebook
Please enter your comment!
Please enter your name here

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.