Appunto per questo si fa ricerca, si ricercano i casi in cui funziona, se funzionasse in tutti i casi che ricerca sarebbe?Ma nessuna è contro le tue pubblicazioni amico,come dicevo sopra così è il sistema ratto a profusione stop
Purtroppo il ratto non soddisfa la nostra speranza di ricerca, tutto qui
Sarà che se non funziona su di lui non funziona su di noi,ma è anche vero che se funziona su di lui,non funziona su di noi nella maggior parte dei casi![]()
Eh si ma su sti topini funziona tutto,e' quello il problemaAppunto per questo si fa ricerca, si ricercano i casi in cui funziona, se funzionasse in tutti i casi che ricerca sarebbe?
Ciao
MA - r l i n
Ahh ahh quindi restiamo a livello macroscopico, mannaggia sti topi,sono proprio delle soleA parte che le ricrescite clamorose sui topi sono cose viste solo con tecniche che hanno usato staminali e simili e sono cose dello scorso decennio, quello che funziona sui topi funziona di solito anche sugli uomini, ma si coglie solo usando ingrandimenti col dermatoscopio, proprio quello strumento che dici a tutti di usare per vedere se un prodotto funziona![]()
Ciao
MA - r l i n
Se non erro infatti andava usato al 2%, quindi è chiaro che l'efficacia non sia granché, specie se lo si usa come "profumo". Ora, sarei curioso di sapere anche io quanti lo hanno usato così alto abbastanza a lungo prima di dire che non faccia nulla.Mi pare il rosmarino venisse equiparato al minox 2 % ...ora ad onor del vero bisognerebbe andare in primis a vedere quanti hanno usato il rosmarino con costanza per 6 mesi /un anno alla concentrazione raccomandata e magari 2 applicazioni al GG proprio come per il minox ,in più andrebbero viste come sempre le condizioni di partenza ,l'aggressività o meno dell'aga e la risposta individuale sia al farmaco che al naturale.Alla fin della fiera ci sono Aga che non rispondono a nulla,hairline che si ripigliano con minox 2% ,altre che manco la bomba atomica (se non erro c'era un utente di nick "Natural" che si trovava bene con rosmarino menta e locoidon),ricordo il post "minoxidil 10 anni di capelli recuperati" di un 50enne che effettivamente aveva avuto risultati strepitosi in hairline ...insomma non mi sento di escludere che persino i naturali su certi soggetti se usati con costanza non possano portare a soddisfazioni (certo inutile testarli su Aga aggressive laddove manco i farmaci hanno dato grandi migliorie)
Mi piace continuare a sperare che in natura esista un rimedio che non conosciamo perchè non lo abbiamo provato alla giusta concentrazione perchè potrebbe divenire benefico per i capelli ma tossico per qualcos'altro
Io sarei curioso di sapere che tipo di olio,che concentrazione,che tipo di veicoloSe non erro infatti andava usato al 2%, quindi è chiaro che l'efficacia non sia granché, specie se lo si usa come "profumo". Ora, sarei curioso di sapere anche io quanti lo hanno usato così alto abbastanza a lungo prima di dire che non faccia nulla.
c'è anche da dire nemo tenetur se detegere
Conosco me stesso e gli altri
Registrati alla nostra community Calvizie.net, avrai accesso a contenuti e servizi riservati ai membri: