Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

golden_bough

Utente
14 Giugno 2009
241
0
165
grazie della info Marlin che personalmente riporta le aspettative ad un piano ragionevole: la lozione Brotzu se funzionerà non farà miracoli almeno nel mio caso (diradamento oltre i 5 anni)
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Ufficialmente, per la donor dominance un follicolo soggetto ad aga resta tale se trapiantato, in altre parole la profondità non sarebbe una causa, ma un effetto. Possibile che ripeta la risalita in superficie ciclo (breve) dopo ciclo.

Per attaccare la fibrosi perifollicolare si è parlato del minox (che agisce contro il collagene) e dell'aminexil, ma sappiamo tutti quale possa essere la loro efficacia in questo senso (che per l'aminexil è poi l'unico senso). Le terapie di tipo fisico come la ginnastica facciale, lo skin roller, il martelletto e simili vanno tutte anche in questo senso, ma anche di queste conosciamo i limiti prese da sole e con altre terapie che certamente vengono rese più efficaci (si pensi a skin roller e minox) non solo per la maggiore penetrazione degli attivi, ma anche per la migliore circolazione locale e l'azione contro la fibrosi.

Può essere che un'azione completa (ricrescita e antifibrotica, una rimodellazione dei tessuti coinvolti nell'aga) la possano fare gli estrogeni, ma in pratica il solo potente estradiolo, a più o meno lungo andare, ma anche in questo caso non abbiamo certezze assolute.

L'equolo è un fitoestrogeno, ma è comunque molto meno potente del più deboli estrogeni endogeni, come l'estrone e l'estriolo.

Ciao

MA - r l i n
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
interessante Marlin, però secondo la teoria Brotzu favorendo la circolazione si detossifica la zona pilifera e i capelli potrebbero/dovrebbero tornare a crescere regolarmente, quindi allungandosi anche sotto la cute. Chiaramente io parlo da ignorante.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Diciamo che bastava documentare questo effetto che la teoria Brotzu non sarebbe più stata solo una teoria bensì una realtà, ma sin qui nulla da registrare in merito.

Ciao

MA - r l i n
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
sono d'accordo, ho scritto recentemente al dottore per disperazione, ma non mi ha detto nulla di nuovo, solo che i risultati su aga delle persone da lui trattate erano stati tutti positivi; non mi ha però specificato se i capelli ricresciuti erano di spessore oppure semplici miniaturizzati che non hanno capacità coprente, come ha detto Marlin
 

riccardo123

Utente
15 Agosto 2008
1,385
0
415
Da quello che vedo e leggo, ritengo che un abbinamento di procianidine e prostaglandine potrebbe davvero essere un ottimo mix contro aga. Senza dover assumere farmaci dannosi.
 

heynz

Utente
30 Settembre 2009
549
0
265
golden.bough ha scritto:
grazie della info Marlin che personalmente riporta le aspettative ad un piano ragionevole: la lozione Brotzu se funzionerà non farà miracoli almeno nel mio caso (diradamento oltre i 5 anni)


Dove Marlin si sarebbe sbilanciato sull'efficacia della lozione sì/no e sui possibili o probabili risultati finali?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Mi sono sempre sbilanciato a sfavore del preparato, per prudenza, certo, ma anche per la qualità delle informazioni che ci sono arrivate. Penso comunque che golden.bough si riferisse nello specifico ai miei due interventi lunghi di ieri in questa pagina.

Equol e procianidina B2 potrebbero essere una buona accoppiata naturale contro l'aga, ma molto facilmente dall'efficacia non superiore a quella di fina e minox.

Ciao

MA - r l i n
 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
Molto interessante Marlin, tutto quello che hai descritto non avviene, ad esempio, nell'areata (corpi di Arao)?

Da questo si deduce una differenza sostanziale tra le due?

 

marco9272

Utente
19 Dicembre 2016
981
168
265
Anche io la penso che difficilmente(almeno sulla carta) questa lozione sarà più efficace di Fina +minox, duta +minox.

Però Marlin che un professore di ottant'anni, l'abbia difesa in prima persona,ritenendo di aver messo a punto un prodotto dalle straordinarie potenzialità è l'unica cosa che mi lascia interdetto. Parlai con un dermatologo esperto in capelli presente al sitri che lo definì quasi un Xxxxxx. Tu non trovi strano che un professionista di quello spessore si esponga tanto per una porcata?

 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
L'unica mia speranza è proprio il dottore che non penso si sputtani alla sua età. Il fatto è che ne abbiamo viste talmente tante che non ci dobbiamo stupire di nulla, però ripeto, il professore si è esposto abbastanza direi
 

golden_bough

Utente
14 Giugno 2009
241
0
165
si sono sbilanciati in modo esagerato sia sull'efficacia che sull'uscita del prodotto (il dottore disse che sarebbe uscitaa breve..). Ció premesso ed in presenza di documentazioni insufficienti, non saprei cosa ci si possa aspettare. Se ci aggiungiamo le preziose info di Marlin postate di recente, che non mi pare siano state prese in considerazione nello specifico (ma nemmeno in maniera sommaria) da Brotzu &co durante le interviste/dichiarazioni, allora ecco credo che le aspettative vadano un po ridimensionate
 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
Beh dai, visto che nelle ultime pagine sono state buttate lì millemila ipotesi a caso, ne aggiungo un'altra io ...

Se nella lozione è stato decuplicato l'equolo, allora potrebbe davvero avere risultati al di sopra di ogni aspettativa.

Almeno è una ipotesi che vede il bicchiere mezzo pieno...

Con questo auguro a tutti buone feste perchè tanto, prima della Befana, non avremo notizie nè da Fidia nè da nessun'altro.

Spero per Pasqua.

Ciauzz
 

rosarioe

Utente
21 Febbraio 2007
300
0
265
Interessante la questione dei corpi di arao...cmq bisogna considerare nn solo quello che avviene ad un vellus che si avvia a divenire un bulbo quiescente/apoptotico, ma soprattutto quello che avviene ad un displasico che ha un grado di fibrosi limitato. Infine, l'effetto sui capelli terminali e sul cuoio capelluto. Su queste cose verrà valutata la lozione, nn sui vellus. Infine, secondo me nn è l'equolo il cardine terapeutico, ma il dgla.
 

ad3

Utente
25 Maggio 2017
885
0
265
non lo so ragazzi, il dottore è sembrato abbastanza sicuro visto che l'ho sentito recentemente, ma non poteva dire molto per via dell'accordo di riservatezza con l'azienda. Il fatto è che se adesso anche un dottore del genere si dimostra un bugiardo (il che purtroppo potrebbe anche essere vero), allora non c'è da credere in nulla. Ripeto comunque che mi affido solo a lui e secondo lui tutti i pazienti trattati hanno avuto risultati positivi e per positivi intendo almeno blocco caduta.
 

giuseppe1954

Utente
19 Settembre 2003
494
11
265
RosarioE ha scritto:
Interessante la questione dei corpi di arao...cmq bisogna considerare nn solo quello che avviene ad un vellus che si avvia a divenire un bulbo quiescente/apoptotico, ma soprattutto quello che avviene ad un displasico che ha un grado di fibrosi limitato. Infine, l'effetto sui capelli terminali e sul cuoio capelluto. Su queste cose verrà valutata la lozione, nn sui vellus. Infine, secondo me nn è l'equolo il cardine terapeutico, ma il dgla.


Sono daccordo, se dovessi scegliere tra s-equolo e DGLA (PGE1) senza ombra di dubbio preferirei quest'ultimo.
 

neo77

Utente
15 Luglio 2005
153
4
165
Mi sembra di ricordare un' intervista del dottore dove raccontava l' evoluzione della lozione e diceva che era molto efficace già con dgla e carnitina, mentre l'equolo era stato aggiunto dopo. Del resto la novità sarebbero di più i primi due elementi capaci di agire come antinfiammatori e riattivatori del microcircolo, mentre con l'equolo si andrebbe sempre sul solito DHT anche se in maniera diversa dai classici inibitori (farmaci e naturali).
 

dogmapro

Utente
2 Dicembre 2015
38
0
15
Signori, la presenza dell'equolo non è affatto da sottovalutare. Una sostanza che blocca l'attività del DHT sui recettori fungendo da antagonista recettoriale invece di bloccare la produzione di DHT è oro colato, se assorbito bene. A mio avviso ha la stessa importanza della PGE1.
Non da sottovalutare è anche l'uso dei liposomi cationici che dovrebbero assicurare un efficace assorbimento dei principi attivi.