sesso , masturbazione e capelli--- VERDETTO FINALE

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Carrera, quello che cerchi potrebbe essere l'Epitestosterone http://en.wikipedia.org/wiki/Epitestosterone, peccato che teoricamente è illegale. Fra l'altro mi ero anche letto gli studi di Starka, e sembra che la produzione dello stesso diminuisca con gli anni, espondendo quindi maggiormente all'azione genomica degli androgeni.
In genere gli antiandrogeni a basse concentrazioni non si comportano da antagonisti ma da agonisti, promuovendo la traslocazione del recettore nel nucleo. Questi si trova all'origine nel citoplasma dove è sequestrato da diversi complessi proteici come heat shock proteins e immunofilline. Quando il ligando (una molecola con che ha affinità sterica) si ancora al recettore questi si stacca da queste proteine sequestranti e trasloca nel nucleo: il risultato sarà una stimolazione o inibizione dell'espressione genica mediata dagli androgeni.

Io ero qullo che diceva che molto testo intracellulare poteva comportarsi come il DHT (per spiegare i sides da duta) e lo penso tuttora.

Ci sono comunque degli antiandogeni non classici che non interagiscono col recettore, ma con altri processi biochimici che presiedono alla sua sintesi o alla sua demolizione (in entrambi i casi si otterrà una diminuendone dell'espressione genica). Gli ASC-J9 e ASC-J15 della androscience potenzioano perlappunto questi ultimi portando a una aumentata degradazione del recettore AR. Molti polifenoli riducono l'espressione del recettore AR, soprattutto nella prostata e per questo vengono considerati preventivi in relazione alle forme maligne del carcinoma prostatico.

Altri antiandrogeni non competono per il recettore per gli androgeni, ma inibiscono la dissociazione di questi dalle proteine sequestratrici che lo ritengono nel citoplasma.
fra queste sostanze c'é una sostanza detta Dindolilmetano, che si forma durante la digestione del composto che si trovato nelle brassicacee (cavoletti di Bruxells e broccoli) detto inolo-3-carbinolo.

The partial androgen agonists, cyproterone acetate and hydroxyflutamide, have been shown to induce partial nuclear translocation of AR at concentrations as low as 1 µM (43). Casodex, which is reported to be a pure AR antagonist, could also stimulate AR nuclear translocation (41). In contrast, DIM did not stimulate AR nuclear translocation, even at the highest concentration used in the present studies. These results indicate that DIM might mediate an early block in androgen action, including the inhibition of heat shock protein dissociation from the AR and/or a masking of the nuclear translocation signal.
http://www.jbc.org/cgi/content/full/278/23/21136
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Ottimo Julien,
Marlin una volta mi scrisse che un medico curava l'aga con l'epitesto e pare ottenesse buoni risultati.
Pradossalmente bassissimi dosaggi di un sintetico simile al DHT (Proviron?) potrebbero fare al caso ma chi è che se la sente di rischiare????[:D][:D][:D]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Il tale che sperimentava l'epitestoterone era Il Dott. Rossi dell'istituto ortodermico di Roma, lo stesso dove esercita D. Campo. Peccatto che non se ne sappia più nulla.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
proviron-mesterolone.jpg

non mi ispira nulla di buono...

diidrotestosterone.gif
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Infatti hai ragione, era meglio il Primobolan ma non si trova più.
Quello a bassi dosaggi funzionava eccome...
Sarebbe interessante saperne di più curca l'epitesto.
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
il primobolan depot o metenelone enantato è un dht derivato.alcuni affermavano che a basso dosaggio (200-400 mg a settimana)conferisse protezioni ai capelli poichè competeva a livello recettoriale col dht mentre ad alto dosaggio fosse peggio del dht stesso...io non ho trovato alcun studio scientifico che avvalorasse questa affermazione.posso dire che raramente ho visto gente peggiorare la capigliatura assumendo metenelone.è uno degli steroidi con meno effetti collaterali di tutti:veniva usato x curare insufficienza renale e anemia..ma è stato tolto dal mercato sostituito dall'epo anche xchè costa molto di +...e le industrie farmaceutiche preferiscono vendere epo che primo xchè ci guadagnano 10 volte tanto....
il proviron è dht metilato praticamente identico al dht....causa delle belle erezioni ma se ci tenete ai capelli ai soggetti sensibili sconsiglio vivamente di farne uso xchè qui veramente rischiate di accelerare l'aga....
entrambi prodotti dalla schering sono reperibili in turchia...il proviron c'è anche in italia...ma è meglio che non lo assumiate...
ps:pare vero che è un certo rapporto androgeni estrogeni ad innescare l'aga nei soggetti sensibili.+ di uno studio ha evidenziato che l'assunzione di un anti aromatasi(letrozolo, anastrozolo)negli uomini causasse un blocco dell'aga ed è paradossale xchè bloccando l'aromatasi aumenta il dht...questo spiegherebbe il fallimento su alcuni degli anti 5 alfa come duta e fina...
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Grazie Unlocked!
E sull'epitesto sai qualcosa?


......e questo spiegherebbe pure come un unibitore della 5 alfa+un antiaromatasi per molti abbia dato grandi risultati.
 

unlocked

Utente
18 Gennaio 2005
1,942
0
615
non molto.so che il rapporto testo epitesto viene controllato x i testi antidoping ma in generale non ho letto che l'epitesto giochi qualche ruolo nell'aga...
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
alla fine dopo 8 pagine e centinaia di post QUALCUNO SA CON CERTEZZA O HA PROVATO A CHIEDERE AI MEDICI (che dovrebbero sapere, si come no!) SE SESSO O MASTURBAZIONE O EIACULAZIONE MATTUTINE FANNO MALE AI CAPELLI ?
.....

SERIAMENTE, DOBBIAMO CONTINUARE SOLO A PARLARE ? Il che è un piacere sentire le opinioni altrui, ma alla domanda che penso tutti ci poniamo NON SI STA RISPONDENDO
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,562
3,338
2,015
Milano
I medici, cioè Gigli, si è già pronunciato più volte su questo tema dicendo di non preccuparsi e di fare quello che si vuole.

Noi però siamo andati avanti ugualmente perchè il tema porta a novità che possono avere delle ricadute anche sulle cure.

La mia opinione, per quello che conta, l'ho espressa a ripetizione in questi anni; grosso modo, come dicevano i latini moderate ite[:)]. Fatelo con moderazione, più che altro in proporzione all'espressione dell'aga che avete che è individuale e alla sensibilità agli ormoni in questione che è pure individuale e all'efficacia delle cure che fate che, tanto per cambiare, è pure individuale.

In campo scientifico un gran numero di fenomeni dipendono da variabili multifattoriali con conseguenti distribuzioni probabilistiche all'interno della popolazione osservata, questo accade quasi sempre nel complesso campo biologico. In altre parole più che il bianco e il nero ci sono tutte le sfumature di grigio, dal chiarissimo che pare bianco, allo scurissimo che pare nero[:)]. Dire che i diversi tipi di grigio sono bianco o nero in molti casi può essere semplificatiorio (e magari rassicurante), ma fondamentalmente antiscientifico.

Ciao

MA - r l i n
 

dragonn

Utente
15 Gennaio 2007
2,862
0
615
LA MASTURBAZIONE è LA CAUSA DELLE CALVIZIE, ASTENETEVI DA QUESTO TURPE VIZIO E NE TRARRETE UN NOTEVOLE GIOVAMENTO!!!![ov]
 
23 Novembre 2007
593
7
265
dragonn, rimarrebbe (se venisse confermato quello che dici, IL PUNTO E' CHE NESSUNO LO SA) l'eiaculazione inevitabile e il sesso che sai com'è...a volte si ama e si vorrebbe farlo...
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Uhm, secondo me l'unica cosa che può nuocere indirettamente sui capelli è la masturbazione compulsiva, in relazione allo stress psicofisico che induce.
Ma non posso credere seriamente che l'attività sessuale faccia diventar calvi, o, in altri termini, costituisca una fattore causale significativo. Non si capirebbe perché i due presidenti più capelloni degli USA siano proprio quelli ch forse più eccedevano in lussuria [8D] :

http://soforthoeren.de/images/res/pim_49_321_250_247.jpg

http://msnbcmedia2.msn.com/j/msnbc/.../040804_clintonlewinsky_hmed_230p.hmedium.jpg
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
io credo che bisogna distinguere 2 cose....un conto è fare sesso spesso , e un conto è masturbarsi quotidianamente...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,562
3,338
2,015
Milano
Julien d'accordo che, considerate le faccine, il tuo discorso era sul faceto, ma non posso credere che tu non tenga conto del fattore genetico dell'aga, come fanno molti utenti qui. Quei due presidenti semplicemente non erano predisposti all'aga.
In questo forum la maggioranza degli utenti non ha certo la loro fortuna.

Kris, come postato sopra con tanto di studio serissimo, sesso batte masturbazione 4 a 0 in prolattina[:)]. fosse così anche per l'ossitocina (cosa molto facile visto che questo è notoriamente lormone delle coccole) il tuo giudizio sarebbe da invertire.

Ciao

MA - r l i n
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Cose dette e ridette!
Se non sei predisposto neanche gli sterodi ti fanno diventare calvo...
Al contrario se lo sei, sono tantissimi gli accorgimenti per rallentare il processo e le eiaculazioni moderate rientrano in questo contesto..
Ciao
 

crack

Utente
26 Ottobre 2004
1,362
0
415
Ho sempre fatto sesso spesso e con la mia ex avevo rapporti quotidiani.
Sono un soggetto predisposto all'AGA, cosa che ho scoperto in quegli anni, ma mai mi sono sognato di imputare la caduta all'attività sessuale troppo(?) frequente.
Tuttavia proprio perchè sapevo di una qualche correlazione tra prolattina e caduta dei capelli usai addirittura per qualche tempo la bromocriptina.
Lasciamo stare gli effetti collaterali tipo nausea, pene che si ammosciava improvvisamente, calo della libido, eiaculazioni superprecoci ecc. ecc. ecc., ma non notai alcuna ricrescita o stop della caduta nel periodo d'uso.
La situazione dei miei capelli cominciò a migliorare quando comciai ad usare una lozione con minoxidil al 2% più spiro 2% e progesterone 1%, il tutto per più di un anno.
Dopo aver provato la fina che però mi dava sides, ho trovato la chiave di volta nella Duta che sebbene potenzialmente desse più sides a me non li arrecava per nulla.
La conclusione del mio discorso è che probabilmente la prolattina sia solo una concausa, ma non certo il motivo primigenio dell'AGA, e che probabilmente siano realmente dannosi livelli alti e per lungo tempo della stessa come quelli che si riscontrano in alcune patologie.
Si parla di aumenti della prolattina del 400% dopo un rapporto, ma mi domando dopo quanto tempo questi valori tornino alla baseline...
Concludo dicendo che se mi faccessi venire l'ansia quando faccio all'amore per timore di perdere qualche capello, dubiterei della mia sanità mentale.
Soprattutto perchè ad oggi nulla, dico nulla, correla il sesso o la masturbazione fatti in modo frequente alla caduta.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
ragazzi sono delle speculazioni semplicemente perché Non c'é una controprova. Dovreste avere due twins, gemelli omozigoti, predisposti all'aga, far si ché il primo viva una sessualità frenetica, mentre il secondo no e sperare di notare degli scarti significativi nella progressione dell'alopecia.