Ginnastica facciale

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
molto interessante questa citazione davic.

ma con l'elettro stimolatore andavi a stimolare punti precisi dello scalpo o nervi del collo.. insomma a beneficio dei capelli?
se si x quanto tempo lo hai fatto?
 

pollino

Utente
11 Dicembre 2006
84
0
65
Vorrei sapere dagli amici del forum se è possibile, dopo l'esecuzione dei 5 tibetani, proseguire con un normale allenamento con i pesi.
Grazie per la risposta.
 

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
oggi davic
incomincio con i 5 tibetani[^]. mi hai convinto.

li vado ad integrare ai miei 20 min di stretcing giornaliero eai 20 min di corsa che faccio a giorni alterni

i pesi li faccio ogni 4 giorni circa, ma nn sovraccarico mai, rimango sempre sulle 10-12 ripetizioni x ogni esercizio
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao buliron!!

L'elettrostimolazione non la facevo in testa e neanche sul collo, ma alle braccia, ai pettorali, ai deltoidi.

Facevo i programmi di forza esplosiva o forza resistente: questi programmi sono caratterizzati dall'alternarsi di stimoli di massaggio e di stimoli allenanti. Gli stimoli allenanti sono delle scariche elettriche di frequenza elevatissima che ti contraggono di molto i muscoli come quando fai uno sforzo e te li tengono contratti per qualche secondo. Quindi in realta' con questo tipo di programma di elettrostimolazione senti molta fatica come quando fai i pesi (quindi non e' vero che con l'elettrostimolazione non fai fatica).

Le scariche allenanti pero' non mi procuravano solo contrazione muscolare nella parte da allenare, ma mi facevano vibrare anche buona parte dei nervi del corpo, anche il collo e la testa. Piu' o meno come quando uno soffre di stitichezza, va in bagno e si sforza vibrando tutto :D
Scusate la battuta, ma e' per rendere l'idea di quello che intendo per far vibrare tutti i nervi.

Per far vibrare i nervi, devi quindi fare un allenamento di tipo anaerobico, cioe' un lavoro di forza resistente (attenzione, non un lavoro di resistenza, che e' di tipo aerobico, ma anaerobico, di forza resistente).
Tanto per fare un esempio, potresti provare a fare i due esercizi piu' difficili dei 5 tibetani (la posizione a V e la posizione del cane), facendoli molto lentamente, lentissimo lentissimo. E allora capisci cosa vuol dire far vibrare tutti i nervi del corpo, anche quelli del cuoio capelluto.
Potresti anche provare a mantenere la posizione a V per un po' di tempo.
Infatti, anche l'esercizio in cui stai sdraiato e tiri su la testa come per guardare i piedi (il classico esercizio consigliato da Ale un po' di tempo fa) e' un esercizio di questo tipo, mette in moto i nervi del corpo, se stai molto rigido.
I muscoli principali che devono lavorare molto in modo anaerobico per sentire tensione in testa sono quelli del collo, gli addominali, le spalle, un po' le braccia. La posizione a V infatti e' per gli addominali e il collo.

Ripeto, non si tratta di andare a correre, o di fare i pesi, ma stimolare i nervi. I programmi di elettrostimolazione che usavo io avevano la particolarita' di irrigidirmi tutto il corpo perche' le frequenze dei segnali elettrici andavano ad interagire con il sistema nervoso periferico.
Ce l'ho ancora l'elettrostimolatore, ma non ho mai voglia di mettermi dietro, perche' non ho tempo, sprechi tempo solo a pulire la pelle e mettere gli elettrodi bene.
A questo punto dico che anche alcune onde sonore potrebbero interagire con il sistema nervoso, infatti quando tu sfreghi il gesso nella lavagna ti viene la pelle d'oca, cosi' come quando ascolti un particolare album musicale che ti piace.
E come dice il dottor Gigli anche un pizzico di capsico (peperoncino rosso di cayenna) non fa male, perche' favorisce l'innervazione.

 

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
capiso benissimo davic [:)]

io ho fatto 2 anni di elettrostimolatore e so bene il tipo di contrazioni che subiscono i muscoli facendo il programma''forza esplosiva''
micidiali!!!! sembra che ti si stacchino i nervi!!!
io lo facevo solo al petto

anch'io x lo stesso motivo tuo ho smesso[V]

adesso provero a fare i 5 tibetani molto lentamente, come dici te
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Toch, toch, toch.
Si può??

Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, infatti mi sono iscritto appositamente per partecipare a questo dibattito.
Io provengo dalla discussione sull'altro sito (quella che va avanti da oltre un anno e mezzo e che ha ispirato questa, per capirci)dove ultimamente a causa di un fastidiossissimo disturbatore, si fa fatica a dialogare.

Quindi anch'io sto facendo gli esercisi da un pò e vorrei intanto sapere quanti di voi la stanno ancora facendo.

Io comunque ho diversi argomenti che vorrei approfondire sperando che anche in voi ci sia l'interesse a dialogare,

Fatemi sapere.

Ciao!
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
X buliron:le alghe si trovano nei negozi di almentazione biologica e sul piano nutritivo hanno 20-34g di proteine e sono ricche di calcio,ferro,potassio,ferro,iodio,manganese,zinco.dotate anche di apprezzabili quantità di vitamina A e B.aumentano gli scambi cellulari e una migliore eliminazione delle scorie;abbassano il livello degli zuccheri,del colesterolo e della pressione,proteggone le mucose digestive.io mi ci sono avvicinato perchè su un libro di ricette ne lessi una con le alghe hiziki e,di queste,le indicava come anticalvizie,pensa te. X pollino:io i 5 li faccio tutti i giorni,diciamo come riscaldamento,prima della mia session giornaliera di pesistica casalinga basata sul libro il corpo perfetto del master john vigna [tp] cmq il segnale che magari stai sforzando troppo te lo da sempre quella leggera tremarella mentre sollevi e quello è il segnale che hai fatto troppo e ti devi fermare X elvix:dicci pure tutto quello che vuoi!![^] ogni centimetro del perimetro di questa discusione è agibile [:D] X tutti:sul giornaletto gratuito che danno a natura si di questo mese c'è un articolo sull'alimentazione scritto dal grande dott.pecchiai [8D]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Ciao Elvix, benvenuto due volte[:)]!

La prima perchè qui siano ospitali, la seconda perchè di là a chi non è iscritto (e non intende farlo) non è più possibile seguire la discussione e quindi ci puoi informare sulle novità dell'altra discussione.

Io la ginnastica la sto facendo ancora (anche in questo momento[:)]).
A questa ho aggiunto di recente quella passiva che forse è ancora meglio.

Le alghe stanno tornando di moda, infatti in quel brevetto postato da Goldrake, si parlava del fucus (alga bruna) e quindi del fuocoidan che da tempo in Giappone è ritenuto un'anticalvizie.
Io l'avevo inserito con la laminaria in lozione (che mi pare si chiami kombu).

Ciao.

MA - r l i n
 

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
grazie arcore... valutero il tutto[;)]



ben arrivato elvix... abbiamo bisogno di gente che pratichi la ginnastica.. x avere dei riferimenti

sul topicho scoperto una cosa importante,forse la chiave, trovi tutte gli utenti che la stanno facendo, con le vare descrizioni di come la fa ognuno
è un topic nn lunghissimo e quindi ti consiglio di leggerlo e soprattutto di postare la tua esperienza personale[;)]
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Mi fa piacere notare la vostra determinazione (che à anche la mia) a proseguire in questa direzione.

Marlin, nell'altra discussione non ci sono novità eclatanti: è in una fase di genetica attesa (in attesa che qualcuno abbia sensibili miglioramenti)perchè sai meglio di me che ci vuole tempo (io credo ancora un anno e mezzo) per ottenere risultati convincent. Per la cronaca ultimamente si stava discutendo sull' effetto scossa che credo sia un segnale positivo da non sottovalutare.

Buliron, credo che tu abbia ragione, ho letto questa discussione ma non quella che mi hai indicato (ragazzi stiamo facendo molto rumare in rete!).
Datemi un paio di giorni per leggerla così mi aggiorno.

Vinceremo la battaglia.


 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
daje regà!! dovemo stà col coltello fra i denti [:D] If the kids are united they will never be divide.. [8D]

 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Salve ragazzi,
come suggerito da Buliron, ho letto la discussione introdotta da Davic.
Personalmente però non mi rispecchio nel in quella di SALUS (in cui posto ancora) perchè è troppo timorosa cioè li per essere molto oggettivi sembra si abbia paura anche a commentare dei segnali positivi, ma neanche in quella di DAVIC dove c'è un'euforia esagerata tanto che sembra già si sia risolto il problema della calvizia.

Io la vedo un pò diversamente: serve andare a vanti son spirito positivo ma tenendo ben presente che per sapere quanto efficace sia questa ginnastica OCCORRONO ALMENO TRE ANNI.

Ecco non vorrei che passata la moda alcuni non abbiano più la carica per arrivare a tre anni di ginnastica.

Voi che ne dite?
 

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
io dico che ho 23 anni , e ne faccio anche 5 anni di ginnastica.
salvo se da un mese all'altro mi rimangono solo i capelli ai lati e alla nuca.... mi sto strizzando i gioielli[:D][:D]
 

sympler82

Utente
16 Giugno 2006
155
0
165
io sono preso bene perchè non mi cade mai niente..infatti sto prendendo 1 brutta piega nn ne faccio molta come prima...
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Vorrei sapere onformazioni sui primi utenti che parteciparono a questa discussione.
Mi spiego: neglio ultuimi mesi si è formato un gruppo intraorendente di neo sgaleati, ma all'inizio del topik insieme a Marlin anche altri iniziarono a fare ginnastica (tipo Basilio, Energize ed altri).

Ora della situazione di Marlin ne siamo a conoscenza ma di qurella di altri pionieri di questa discussione, qualcuno sa se hanno ottenuto risultati interessanti?
Si sono già arresi?

Saluti.

P.S. Marlin scusa ma non mi risulta che per leggere la discussione su Salus serva la registrazione.
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Nessuno ha risposto al mio predente post, ci sono rimasto male.
Credo che ora ci siano troppe discussioni aperte sul tema della ginnastica facciale e di conseguenza seguirle tutte diventa complicato (non so più dove postare!!).
Perché non ci riuniamo tutti in questa che è quella più importante?

Tra l'altro vorrei sapere se qualcuno di voi ha notato sui capelli che già ha, un effetto volumizzante, una tendenza di essi a puntare in alto ricollegabile alla ginnastica facciale.

Fatemi sapere.
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao!!

Io non ho risposto perche' sono nuovo, non faccio parte dei primi sperimentatori della ginnastica facciale.

Comunque sto ottenendo dei risultati: sto pian piano invertendo la linea demarcatrice della calvizie, un po' di capelli mi sono ricresciuti, la caduta giornaliera e' molto ridotta, i capelli sono piu' duri, li sento che sono migliori. Prurito non ne ho. La pelle e' elastica.

Ormai e' 7 mesi che mi impegno. Non sono diventato capellone, pero' ho ottenuto dei risultati ragionevoli in rapporto al tempo e all'impegno che ci ho messo.

PS: questa non e' la discussione piu' importante. Sono tutte importanti!!! :D