Ginnastica facciale

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Di preciso non lo so, dopo 4 mesi era bello elastico.

Il massaggio passivo che ho descritto nella mia trattazione, ha influito , credo, e anche la ginnastica facciale.

Comunque i risultati ci sono, fidatevi. I capelli mi sono un po' ricresciuti, e sono resistenti, in particolare duri come i sassi subito dopo che faccio gli esercizi. Provate a fare esercizi fisici non stressanti (magari muovendovi per la stanza o saltellando), e magari fate a colpetti il movimento base della ginnastica facciale, con la musica da voi preferita, quella che vi carica come si deve, e vedete che vi diventano duri come i sassi.
Poi ci sono anche i 5 tibetani, utilissimi

Purtroppo i miglioramenti sono lenti (e a colpi), nonostante l'impegno notevole che ci ho messo. Adesso e' 7 mesi che faccio tutto.
Per esempio adesso sembra che sono in fase di stallo, poi magari tra 15 giorni mi vedro' un pochino meglio (spero). E' difficile descriverlo, non te ne accorgi a giorni ma te ne rendi conto di colpo a periodi di tempo.

In rapporto al tempo, alla situazione iniziale molto grave da cui partivo, e all'impegno mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti grazie a queste tecniche.




 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Davic
Purtroppo i miglioramenti sono lenti (e a colpi), nonostante l'impegno notevole che ci ho messo. Adesso e' 7 mesi che faccio tutto.
Per esempio adesso sembra che sono in fase di stallo, poi magari tra 15 giorni mi vedro' un pochino meglio (spero). E' difficile descriverlo, non te ne accorgi a giorni ma te ne rendi conto di colpo a periodi di tempo.


Quoto in pieno, anche il mio ispessimento è stato lento, e ne ho avuto coscienza a tratti. I capelli atrofizzati per irrobustirsi devono affrontare più di un ciclo follicolare, e ogni ciclo duravun po' di più e presentq un diametro un po' maggiore tispetto al fusto pilifero del ciclo precedente. Hagerty diceva appunto che i capelli ricrescono alla stessa velocità con cui si sono atrofizzati.
Io ho pensato che parte dell'efficacia deriva dal cambiamento di inclinazione che subisce lo stelo a seguito dello scorrimento della galea sul cranio.
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
x davic:la reversible table la stai usando?che hai quella d'oro [:eek:)][B)] della kettler che sto per comprare?
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Ciao Davic,
intanto non volevo offendere la discussione da te aperta che, sono d'accordo con te, è altrettanto importante. Semplicemente osservavo che con molte discussioni aperte diventa difficile seguirle tutte e postare su tutte.

Vorrei inoltre un chiarimento, quando dici i capelli sono piu' duri.... duri come i sassi... intendi che diciamo così stanno dritti, guardano verso l'alto, sono più volumizzati?

Fammi sapere.

P.S. comunque mi complimento con te per l'impegnmo che ci stai mettendo.
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
io,elvix,il primo giorno che ho sentito di questa ginnastica e l'ho fatta intensamente quasi tutto il giorno,l' ho notati veramente questi capelli sparati,che puntano verso l'alto.anche a te?io lo vedo come un ottimo segnale
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Si, Arcore anch'io ho l' effetto scossa così si chiama(ne parla anche Serri Pili e credo anche Hagarty).

Ma l'abbiamo notato solo noi?

Perchè qui non se n'è mai parlato?


 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
perchè a me è accaduto dopo un giorno intenso di ginnastica facciale(capirai avevo appena finito il libro di pili per la prima volta,stavo avvelenato![^])e credo che pochi facciano così intensamente la ginnastica facciale e pensa che ignoravo ancora i 5 tibetani all'epoca.ti posso chiedere quali e quanti esercizi di ginn.facc. fai al giorno?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Speigate meglio questo effetto scossa, io l'ho avvertito solo una volta appena finita la ginnastica.

Julien, puoi approfondire la teoria dell'inclinazione degli steli ?

Ciao

MA - r l i n
 

jack

Utente
2 Gennaio 2004
931
0
265
un'anno e sei mesi di ginnastica ma non mi chiedete di postare perche e troppo lungo da spiegare ma appena avro un po di tempo lo faro.
comunque l'effetto scossa dei capelli si ha quando si fanno gli esercizi e si tiene la cute staccata inclinado la testa o all'indietro o di lato(con il mento alzato) oppure dormendo supine tenendo pero la pelle della testa staccata e vi accorgerete che i capelli sono durissimi.
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Elvix!! Si, intendo cosi'.

Quando dico che i capelli diventano duri comi i sassi intendo proprio questo, quest'effetto scossa di cui parlate...
...e al tatto, quando accarezzi i capelli, si sentono che sono duri, resistenti, e se li accarezzi energicamente, NON NE CADE UNO letteralmente parlando.

Quest'effetto avviene quando fate lavorare i nervi come si deve, io per esempio lo ottengo con queste cose:

- quando faccio la ginnastica facciale in modo avanzato (stando sdraiato sul letto con la testa alzata per guardare i piedi, o con la testa che sporge fuori dal letto in diverse posizioni)

- quando faccio gli esercizi anaerobici (come i tibetani), in cui vibro tutto

- quando faccio faccio un po' di movimento, con ginnastica facciale, magari cantando anche, a passo della mia musica preferita bella potente. In quel caso sento proprio il brivido alla testa e i capelli mi diventano durissimi, sparati in alto. Il movimento e' essenziale per aumentare l'energia interna e quindi mettere in moto il sistema distribuito neurale :)

Sono curioso: nessuno ha mai provato a mettere in pratica la terza tecnica, quella della musica ? Vi sembra una cosa strana, vero !? Guardate che e' molto potente l'effetto mix.
Provate a fare quest'esperimento e fatemi sapere.

Ardecore!! Ciao!! La panca a inversione ce l'ho. Non ricordo di che marca e' (non ho voglia di andare su a vedere :D ) ma non la uso mai :D
Non l'ho pagata tanto (mi sembra 200 euro o 300. Beh! non e' neanche poco)
A casa non ho molto spazio e non ho mai voglia di montarla e smontarla. Di tempo ne ho poco ultimamente, comunque non trascuro i miei soliti esercizi.
La panca a inversione penso che sia utilissima, per lo scollamento, per la circolazione e per distendere i nervi della schiena e del collo.

Comunque gia' i tibetani sono molto buoni, abbiamo un buon repertorio di armi belle potenti. Certo, per chi ha la panca a disposizione, montata, che basta salirci su, sicuramente e' ottimo aggiungere quei 5 minuti.


Ciao Julien!!

A proposito di quella cosa dell'inclinazione degli steli, o qualcosa del genere, di cui parli: ricordo di aver letto da qualche parte (su un sito Web) che la calvizie e' dovuta proprio ad un discorso simile, che si presenta nei momenti di depressione, di stress. Questo articolo estremizza e dice che la causa della calvizie e' sempre dovuta ad un discorso di tipo psicologico, che causa l'inclinazione di un qualcosa all'interno del cuoio capelluto, tale che il capello non prende piu' le sostanze nutritive.

Non ricordo il link e non riesco a trovarlo. Qualcuno sa qualcosa a proposito ?

Questo discorso di Julien e' interessante: il tutto puo' essere collegato.
 

mr_dave

Utente
25 Dicembre 2006
175
0
165
davic ho letto ieri tutti i tuoi post da luglio relativi alla ginnastica facciale e ho deciso di iniziare a provare..
Ammetto che sn molto scettico, più che altro mi chiedo se chi dice che cn la ginnastica ha visto stabilizzarsi i capelli..magari nn si rende conto che semplicemente è un periuodo di stabilizzazzione naturale della sua aga e nulla di più.
Boh, cmq visto che almeno è gratis ho deciso di provare, male nn mi farà,no?
solo davic volevo chiederti, a te o chi può rispondermi.Quanto tempo giornalmente è minimamente indispensabile? mezz'ora al giorno basta?
nn ho capito la cosa dei punti di pressione (ficata, mi ha fatto pensare a kenshiro), più che altro nn ho capito quella cosa dei D8 B9 D11ecc..come cavolo li trovo? :)
cmq mi limito a massaggio passivo e ginnastica facciale, può bastare?
ciao e grazie
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Dave!!

Mezz'ora al giorno penso che gia' e abbastanza buona.
Io faccio 1,5 - 2 ore (contanto tutto pero'). Per forza, quando ho visto a ottobre che stavo diventando letteralmente pelato allora mi sono accanito come un pazzo.

Guarda che non e' solo l'impressione, funziona veramente. Come si diceva prima i risultati sono lenti. Per esempio per come sono partito io prevedo che i capelli mi diventeranno belli come un bambino di 10 anni solo tra 1-2 anni o forse piu', o forse mai :)
Ma ho gia' ottenuto dei buoni risultati, tali da farmi calmare un attimo, perche' ero veramente in crisi e poi sono nervoso gia' di mio e penso che questo incida molto sulla mia calvizie. E poi se uno e' nervoso e' peggio e i capelli cadono in modo esponenziale. E' una reazione a catena. Piu' non ti vuoi innervosire, piu' ti innervosisci ed e' peggio. Scusate se sono andato un po' fuori tema.

Tornando agli esercizi: si', lo shiatsu lo puoi anche saltare. Per esempio io adesso la stimolazione dei punti non la sto facendo, perche' ho poco tempo e mi concentro sulle cose principali che sono:

1- ginnastica facciale
2- massaggio passivo
3- ginnastica di tipo anaerobico (quindi ginnastica che coivolge il sistema nervoso, e un certo tipo di fibre muscolari, che servono per la forza resistente, attenzione: non resistenza, ma forza resistente. In pratica puoi fare i 5 tibetani, mischiati col Qi Gong, o altri che inventi tu

- qualche volta a settimana esercizio fisico che voglio io (preso da tai box o jeet kune do, o altro ), oppure movimento libero con un po' di ginnastica facciale mentre ASCOLTO la musica.

Gia' con i primi tre punti (non trascurare il terzo punto e neanche la musica) diventi un mostro e spacchi tutto!!! In positivo pero' :D

Io direi che un'oretta e mezza al giorno spesa nei 3 punti che ti ho descritto e' il top, e se fai cosi' vedi i risultati, tanto da fermare un treno in corsa con una mano (come in una puntata di kenshiro). Scherzi a parte, veramente, si vedono i risultati con la perseveranza in queste cose.

Ciao!!
 

mr_dave

Utente
25 Dicembre 2006
175
0
165
eheh davic sei cosi preso bene e contagioso nel tuo entusiasmo che mi hai convinto.
Azz però un ora e mezza-due è tanto, capperi.
Io ho un diradamento leggero per ora, si nota un po' più che altro sul vertex, e prendo minox con antiandrogeni e locoidon. So come la pensi sul minox, ho letto nei tuoi post cosa pensi sul fatto che scombussola il ciclo dei capelli ecc ecc, però..ne perdevo a centinaia al gg e se nn facevo qcsa diventavo matto, hai proprio ragione, più cerchi d nn innervosirti più ti ci innervosisci, e nn fa bene ai capelli.
Cmq proverò.
Volevo ancora chiederti..io pratico pugilato, non faccio gli incontri ma solo l'allenamento e il sacco e l'allenament consiste in tutta una serie di esrcizi, alcuni coincidono cn quelli della thai e di altre discipline, s te ne intendi un minimo avrai capito..può andar bene?
Poi alterno gli allenamenti con la palestra, pesistica insomma, poi vabbè, da quando è iniziato l'anno ho fatto poco-nulla per motivi di influenza e di studio ma presto conto di riprendere a pieno ritmo, che ne pensi?
 

mr_dave

Utente
25 Dicembre 2006
175
0
165
sec te è vero che l'attività aerobica danneggia i capelli? perchè premettendo che se anche fosse non ci rinuncerei (credo che scombussolare la propia vita e le proprie passioni che ci fanno stare bene per i capelli sia sbagliato, soprattutto se sono passioni sane che fanno bene all'umore e al corpo), mi dispiacerebbe
 

white12

Utente
25 Dicembre 2006
2
0
5
salve !sviluppando troppo i muscoli della fronte oltre alle rughe sulla fronte che non mi importerebbero mi sembra che la pelle intorno agli occhi crescendo è come se me li inghiottisse.spero di sbagliarmi
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ti sbagli...non credo che i muscoli che muovi vadano ad interferire piu di tanto sulla pelle degl'occhi, almeno che non apri tantissimo gli okki ogni volta che alzi la fronte
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
ARDECORE, io adesso non prendo farmaci ne lozioni naturali, faccio ginnastica facciale in tre sezzioni giornaliere da 10 minuti che termino con un massaggio. Non eseguo i 5 tibetani.

MARLIN la scossa non si deve sentire si deve vedere (capelli dritti che fanno sembrare la testa gonfia). Nel tuo caso predo valuteri bene: tu usi anche lozioni e lavi spesso i capelli che non possono di conseguenza drizzarsi se sono umidi o sfibrati (prova un paio di girni senza metterci nulla magari c'è l'hai anche tu).Infine ho letto da qualche parte del muscolo pilo erettore ti postero l'articolo prossimamente.

DAVIC io sono un dj e nonostante tutto credo che la musica non possa entrarci nulla con i capelli (pero visto che tipo sei ti consiglierei di mettere in sottofondo durante i 5 tibetani un pò di new age, almeno ti rilassa).


Io insisto: solo io, jack, Ardecore, Davic abbiamo la scossa??

Voi altri che fate ginnastica c'è l'avete e dopo quanto l'avete notata?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Elvix, non è che ho sempre la testa umida[:)], anzi di recente lavo i capelli due volte a settimana, quindi starò attento a quando avrò finito la ginnastica se si raddrizzano.

Quanto al muscolo piloerettore, un appassionato come me non può ignorarne l'esistenza, tanto che se vai indietro di una ventina di pagine[:)] era una delle mie ipotesi inziali sull'efficacia di questa ginnastica.

Infatti l'inserzione di questo muscoletto molto vicina alla zona del bulge dove sono racchiuse le staminali del follicolo, quelle che fanno ripartire il ciclo di crescita del capello.

Ciao

MA - r l i n
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
marlin , ma la ginnastica ch epratichi tu è solo l'alzata delle sopracciglie ? non muovi i muscoli occipitali ??? io nonostante mi concentri e mi sforzi tutti i giorni , non sento bruciori e niente dietro la nuca, spero che solo l'alzata delle sopracciglie basti e avanzi per 30 minuti complessivi giornalieri...

che ne pensi ??