Ginnastica facciale

jari

Utente
21 Febbraio 2004
1,334
0
415
io vi posso assicurare che la migliore circolazione sanguigna agisce anche sui capelli trapiantati,almeno per me
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Grazie mille davic!
all'incirca faccio 15 piu 15 di ginnastica facciale e 5 + 5 di ginnastica passiva!
ho letto i 5 tibetani nel link postato nelle pagine precedenti ma non ho capito niente...
farò delle ricerche con piu attenzione..anche perchè è veramente interessante!
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Matty!! Come non hai capito niente ? :D
I 5 tibetani come esercizi non sono difficili da fare (faticosi si', se non si e' molto allenati, ma uno se li regola in base alla propria resistenza).
Cosa non ti e' chiaro ?

Ah!! Altra cosa che ti consiglio (questo consiglio e' personale pero', magari non condiviso): il massaggio passivo fallo a parte, lontano dalla ginnastica facciale (non subito prima o subito dopo la ginnastica).
Io prima lo facevo subito dopo la ginnastica facciale, ma adesso no.

Ciao Jari!! Bene! Speriamo che la buona circolazione influisca anche sui follicoli originali :D
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ok davic grazie del consiglio...lo attuerò fra circa un oretta!![:D]
dei 5 tibetani non ho capito quali esercizi devo fare e quanto tempo ecc
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
I 5 tibetani sono 5 esercizi :D

Sono tutti validi.

Io solitamente ne faccio 3: il secondo, (quello di stare distesi e alzare le gambe rigide), il quarto (posizione dello stiramento anteriore) e il quinto (posizione del cane) che reputo piu' importanti.
Gli altri 2 esercizi li sostituisco con altri esercizi che hanno lo stesso valore presi dal Qi Gong, o dalle arti marziali, o dalla semplice ginnastica, ecc.

In media una mezz'oretta al giorno e' il top. Poi se qualche giorno ci si sente stanchi non si fanno, ci si rilassa e basta. In quella mezz'oretta puoi fare i 5 tibetani, oppure altri esercizi, e riposarti per alcuni intervalli di tempo. Dipende dalla tua resistenza, dal tuo stato di allenamento.

Una cosa importantissima: non bisogna esagerare !! Soprattutto se non si e' abituati, perche' altrimenti si rischia di infiammare dei punti del collo o della schiena, o altri, e si rischia di avere l'effetto contrario.
Controllate sempre che non vi facciano male dei punti.
In generale, non deve essere un allenamento da body builder accanito.
Alcune volte ho esagerato anche io e il mattino seguente non riuscivo a muovere il collo. Non va bene procedere cosi'.
Bruce Lee si allenava 6 ore al giorno, ma Bruce Lee era Bruce Lee.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
ma secondo voi..quanti su questo forum sono a conoscenza di questi esercizi per lo scalpo??
e di questi che ne sono a conoscenza...quanti la praticano costantemente??
secondo me saremo una decina alla fine...
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Citazione:Messaggio inserito da matty
io ci sono fra questi 10 [:D]!!!!!!!11
comunque si credo sulla decina abbondante

si ti avevo contato[:D]
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
nel libro di serri pili,si da moltissima importanza di tenere sempre la testa buttata o su una spalla o all'indietro quando si fanno gli esercizi corrugatori,per far affluire più sangue.nn cè pericolo però,diciamo,di sforzare un po troppo il collo e per far tutto bene uno magari si va a procurare qualche problema al collo.io cerco sempre di non eccedere quando mi ci metto.quanti di voi buttano all indietro o su un lato la testa?io intanto ho iniziato a fare le verticali con le mani al pavimento e i piedi sul muro,su consiglio di quell'utente che diceva di aver letto che un popolo in cina faceva così per la calvizie.sento il sangue che affluisce in testa.more blood in my head [sp]
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
a questo punto converrebbe mettersi sdraiati sul letto e far sporgere di fuori la testa e poi fare gli esercizi in modo da far fluire come dici tu il sangue ....
potrebbe essere un'idea?
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Citazione:Messaggio inserito da matty
a questo punto converrebbe mettersi sdraiati sul letto e far sporgere di fuori la testa e poi fare gli esercizi in modo da far fluire come dici tu il sangue ....
potrebbe essere un'idea?

si matty..io infatti a volte la faccio cosi
 

murderdoll

Utente
13 Novembre 2006
629
0
265
a me la ginnastica facciale, che faccio in vari momenti, anche al volante (aggrotta le sopracciglia-muovi le orecchie-dai la cera-togli lka cera)non so se ha fatto bene al cuoio capelluto ma mi ha appianato le rughe espressive in fronte...almeno un po'![8)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Ottimo, è il primo risultato che mostra che sei sulla strada giusta, anche perchè questo succede solo se crescono i muscoli frontali, si tratta di un lifting naturale.

Nel mio caso ho notato solo che non sono peggiorato in quanto a rughe.

Ciao

MA - r l i n
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
marlin ti volevo chiedere un parere su questo fatto che mi capita.
quando mangio cibi abbastanza aspri,come mandarini,arancie,kiwi(soprattutto)..oppure bevo cose aspre come succo di arancia..o non so che altro...mi capita insomma quasi da sempre (ormai saranno anni) che mi incomincia a prudere la testa..mi vengono pizzichi da ogni parte della testa...in particolare succede soprattutto col kiwi...da quando faccio la ginnastica xò ho notato che con gli altri alimenti sopra citati mi capita meno spesso...
secondo te cosa puo essere??
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Visto che è il kiwi quello che da più problemi viene spontaneo pensare alla vit.C di cui è il frutto più ricco in assoluto. Probabilmente la ginnastica impedisce il ristagno nello scalpo della vitamnina, magari permettendone l'assorbimento e la metabolizzazione, almeno parziale.

Ovviamente sono solo ipotesi. Però è interessante la tua segnalazione.

Ciao

MA - r l i n