Finasteride Topica

kedi

Utente
29 Gennaio 2015
97
0
65
Eh lo so per questo ho posto un pò di domande a cui mi piacerebbe avere delle risposte, perchè ho delle riserve e messo come sono non posso permettermi errori come usare un prodotto che non funziona per un anno intero, sicuramente una formulazione CHE FUNZIONA risolverebbe in parte il problema dei sides, a noi del dht frega poco, a noi interessa solo il dht dei capelli quindi topico sarebbe perfetto e teoricamente superiore al sistemico

Quello che so per contribuire un pò al thread è che viene prescritta da un noto studio medico americano come sperimentazione ma non so se è la formulazione in gel o un altro tipo.
Inoltre ci sono studi (mi pare indiano) che dimostrano che fina topico come additivo al minox funziona meglio del solo minox, ma non è ovviamente in gel

per mattew mi riferisco a questo http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65127 secondo loro sostituirà il minox, lo sapremo nelle prossime settimane dovrebbero inziare il trial e avere risultati subito perchè si aspettano che se funziona si dovrebbe vedere qualcosa entro poche settimane
 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Si infatti ho letto anch'io della preparazione in gel che menzionavi tu ed è prescritta a chi ha fatto un auto trapianto.

Il quesito che si pone a mio avviso riguarda se appunto l'uso di tale veicolazione in gel è comparabile a livello sia di efficacia che di assorbimento al noto farmaco assunto in compresse.

Sono abbastanza perplesso che non vi siano studi reali ed approfonditi sul gel e su eventuali sides o assorbimento sistemico.

 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Kedi ha scritto:


per mattew mi riferisco a questo http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65127 secondo loro sostituirà il minox, lo sapremo nelle prossime settimane dovrebbero inziare il trial e avere risultati subito perchè si aspettano che se funziona si dovrebbe vedere qualcosa entro poche settimane


Ma è solo un cosmetico quello... E credo ci siano molti molti dubbi a riguardo.
Guardati questa discussione, pare abbiano investito parecchi soldi su un farmaco anti PGD2 http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65001
 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Continua a sfuggirmi il motivo per cui in questo thread dove il titolo è finasteride topica dove da molte pagine si parlava ( si parlava è un eufemismo) di quella in gel vi siano rimandi a link di tutt'altri composti...

Si potrebbe anche chiuderlo a questo punto.
 

kedi

Utente
29 Gennaio 2015
97
0
65
Una breve divergenza di un paio di post, dovevo rispondergli in pm per linkargli il thread, mea culpa, anche io sono fortemente motivato a rimanere in tema ed avere le delucidazioni sui punti che ho posto

purtroppo gli studi che trovo sono sui ratti e non sono su un numero decente di persone, proprio non capisco il perchè...

 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Kedi figurati non voleva essere una nota negativa la mia è sicuramente non rivolta a te

Il problema che ho sottolineato riguarda questo argomento in generale perché mi sembra alquanto assurdo vengano fornite risposte così stringate a domande più che lecite e motivate dal venire a conoscenza dell'argomento trattato.

Credo che il forum e nella fattispecie i thread dovrebbero essere un approfondimento dove chi di professione potrebbe dare elementi di valutazione più approfonditi.

E invece qui è tutto moooolti nebbioso, almeno a parer mio...
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
Ragazzi siamo abbandonati a noi stessi, dobbiamo provare e sperimentare sulla nostra pelle e basta, a nessuno importa nulla di risolvere sto problema del cavolo...
Io credo la vera cura alla calvizie si troverà solo per caso...
 

gel

Utente
22 Novembre 2014
624
2
265
Il dott. Gilgi ha affermato se non vado errando, che questa nuova formulazione è stata concepita e prodotta tenendo conto di alcuni algoritmi di assorbimento dell' attivo codificati da pubbilicazioni indexate ma non per uso tricologico; per ora impossibile rispondere...
Io ora mi chiedo, e io dovrei spendere dalle 25 alle 50 euro al mese per degli algoritmi?
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
fate dei discorsi che a dir poco lasciano perplessi..
ci sono studi che dicono che la finasteride topicamente dà effetti. c'era un problema nel trovare un tipo di veicolante veramente funzionante. è stato fatto il tentativo con questo gel.
cos altro volete sapere? se funziona? vi è stato detto già diverse volte che alcuni pazienti del dottor gigli la stanno provando. delle due l'una: o la provate anche voi o non la provate ed evitate di fare commenti del tipo qui è tutto nebbioso o non voglio spendere per algoritmi (spendili in qualcos altro, che vuoi sentirti dire??)....mah [:0]
 

ghost runner

Utente
1 Giugno 2014
163
0
165
mattafix ha scritto:
fate dei discorsi che a dir poco lasciano perplessi..
ci sono studi che dicono che la finasteride topicamente dà effetti. c'era un problema nel trovare un tipo di veicolante veramente funzionante. è stato fatto il tentativo con questo gel.
cos altro volete sapere? se funziona? vi è stato detto già diverse volte che alcuni pazienti del dottor gigli la stanno provando. delle due l'una: o la provate anche voi o non la provate ed evitate di fare commenti del tipo qui è tutto nebbioso o non voglio spendere per algoritmi (spendili in qualcos altro, che vuoi sentirti dire??)....mah [:0]


Ciao Mattafix più che altro ho letto il dottore scrivere di questi studi indicizzati, ma quali sono precisamente? Se non vengono riportati è normale che sorgano domande.
 

kedi

Utente
29 Gennaio 2015
97
0
65
Non è così semplice, abbandonare del tutto la pillola (o la possibilità di usare solo il gel dall'inizio come ho domandato io) è una scelta fondamentale perchè sappiamo benissimo gli effetti di un interruzione di fina a cosa portano, e non si può andare nemmeno ad usare il gel come aggiunta al sistemico perchè a quel punto prenderemmo doppia dose teorica e non ptoremmo neanche valutare se funziona o no

Gli studi sono pochi e allora avremmo dovuto testare noi come si deve, ma se mi posso permettere una critica costruttiva pochissima gente qui ha avuto il buon senso di fare le cose in maniera più scientifica possibile cioè

-descrizione della terapia attuale
-descrizione del quantitativo di gel usato sulla testa
-foto frontale,vertice e punti critici ogni mese, magari focalizzandosi su punti con la presenza di nei o voglie insomma dei marker dove possiamo osservare cambiamenti
-uso di piattaforme di upload foto decenti, usate IMGUR per l'amor del cielo, imageshack non lo usa nessuno da 5 anni a questa parte, se volete potete cancellare le foto uploadate tranquillamente quando volete e basta semplicente trascinare la foto, il 90% delle foto vecchie di questo forum sono andate perdute per quello schifo di imageshack, se volete faccio una guida da mettere in firma per i moderatori, siamo tutti con i cell con i sensori da 10megapixel e poche foto stranamente
-se posso permettermi la piattaforma del forum andrebbe rivista immediatamente, è ridicolo come non posso cercare post e thread aperti da utenti specifici dal profilo, se si clicca sul profilo di un utente e si va nei messaggi in archivio è un accozzaglia di tutti i post senza criteri di ricerca e di indicizzazione, in pratica tutti i post anche utili di un utente sono impossibili da cercare (i semplici pulsanti trova post di e thread aperti da sarebbero sufficienti), bisogna usare forzatamente il tasto cerca che personalmente da problemi e allora mi rivolgo direttamente a google

Mi permetto di essere critico perchè a livello di contenuti questo è per me di granlunga il migliore in italia e l'unico che seguo, e in alcune sezioni siamo avanti anche a quelli internazionali ma si potrebbe migliorare tanto sia il thread che tutto il forum e ne gioveremmo tutti enormemente già nel breve periodo da semplici accorgimenti
 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
E' una sperimentazione basata su algioritmi di assorbimento dell' attivo cofificati da pubbilicazioni indexate ma non per uso tricologico.per ora impossibile risponderle
Saluti



Salve dott. Gigli, vorrei sapere per quale uso sia stata la sperimentazione con pubblicazioni che lei cita.

Possibile che in tali pubblicazioni non vi sia stata una valutazione dell'eventuale assorbimento sistemico del gel?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,924
1,132
2,015
Il lavoro e' servito stabilire la dose ragionevole da usare per evitare effetti sistemici ed avere effetto locale. Certo che a dosi elevate ci puo' essere un effetto sistemico per questo motivo la percentuale usata e' molto piu' bassa di quella di altri preparati in uso.
saluti
 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
La ringrazio dott. Gigli

Le riformulo la domanda che forse non ho ben espresso,
Lei cita studi e pubblicazioni per un uso non tricologico, sarebbe possibile sapere per quale tipo di problematica sia stata sperimentata?

Grazie
 

prolo

Utente
9 Aprile 2005
1,682
21
615
Firenze
Dottore, come già chiesto giorni fa, una piccola dose concentrata su un piccolo punto (es su un po' di stempiatura o una piccola apertura del vertex) puo produrre effetti su quel punto o bisogna comunque raggiungere una massa critica di prodotto applicato?

Grazie
 

memor

Utente
28 Agosto 2006
62
0
65
prolo ha scritto:
Dottore, come già chiesto giorni fa, una piccola dose concentrata su un piccolo punto (es su un po' di stempiatura o una piccola apertura del vertex) puo produrre effetti su quel punto o bisogna comunque raggiungere una massa critica di prodotto applicato?

Grazie


capisco la tua domanda e provo a risponderti per quello che sto vedendo usandolo, ma ovviamente potrebbero essere conclusioni affrettate
da quando uso fina tipica i sides della fina normale che lentamente stavano regredendo da 3 anni continuano ad essere in regressione, anzi addirittura ho l'impressione che abbiano aumentato la velocità di regressione (non chiedermi perché o se questo sia dovuto proprio al fatto che sto usando la topica, in ogni caso sembrerebbe escludere che la topica dia sides!)

unica eccezione 2 volte mi è capitato un leggero fastidio al testicolo sx che mi era passato già da moltissimo tempo

quindi gli effetti sistemici dovrebbero essere blandi

c'è anche da considerare che mi sto facendo la seguente idea:
il prodotto sembra funzionare bene per stimolare la ricrescita nel follicolo pilifero quando è in fase telogen, ma poi la ricrescita dei capellini è come se rallentasse e stentano a raggiungere misure ragguardevoli (almeno per quel poco che ho visto)
forse il prodotto fatica a passare attraverso la pelle raggiungendo le zone più profonde della cute (capillari ecc...)
quindi l'effetto è simile a quello di un albero che non riesce a penetrare la terra con le radici e rimane piccolo (ma spero di sbagliarmi)

poi volevo chiedere al dottor Gigli se lasciando il prodotto per 2 giorni (o 3) senza lavarsi i capelli gli effetti permangono o deve essere comunque messo tutti i giorni?

di solito lo lascio per 23 ore , poi lavo i capelli aspetto che siano bene asciutti e lo riapplico, in modo che sia sempre coperto H24 con la fina. Però ho voluto fare un piccolo esperimento sono stato 3 giorni senza lavarmi i capelli e il 3° giorno mi sono tornato a grattare, era come se la fina avesse esaurito il suo effetto.. riapplicandolo senza tuttavia lavarmi i capelli comunque non sento prurito, quindi questo confermerebbe che l'assenza di prurito sia dovuta all'effetto della fina
 

memor

Utente
28 Agosto 2006
62
0
65
furio ha scritto:
Il dottore mi disse che bastano le solite 4 ore prima di poter lavare i capelli.

ah solo 4 ore, quindi l'assorbimento avviene tutto in quel range di tempo e poi non cè più assorbimento dei principio attivo da parte della cute?
 

hdmi

Utente
31 Marzo 2014
171
0
165
Leggevo che recentemente è possibile farsi preparare galenicamente la finesteride sotto forma di gel.
Ho alcune domande da farvi.
1. che differenza c'è tra questo gel e, ad esempio, il nanominox fms della Sinere venduto da Jonny contenente lo 0,1 di fina? Quest'ultima lozione è altrettanto efficace come il gel oppure ci sono problemi di veicolazione?
2. Chi assume topicamente Fina deve necessariamente sospendere l'uso di fina per via sistemica? Associare alla fina topica anche 160 mg di saw palmetto die è un'idea del tutto sbagliata?
3. L'uso della fina topica (mi riferisco in particolare al nanominox) riduce realmente il pericolo di eventuali sides?
Grazie
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,772
7,431
2,015
-Questo gel dovrebbe essere meglio veicolato e la % e' piu' alta.
-No
-Dipende,c'e' chi dice di avere comunque sides,tutto e' troppo soggettivo,bisogna solo provare