Cocco funziona ma dà sides

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Ok, se Account01 è il clone di Joe Fanny mi chiedo se anche Paolo sia una vecchia conoscenza...(i modi ricordano qualcuno, ma non sono bravo come scova-cloni[:)]).

Ho fatto un bagno di umiltà come auspicato da Paolo e mi sono andato a leggere in rete il bugiardino del Propecia. E' interessante vedere come anche in questo caso sia stata manipolata fortemente l'informazione (sulla questione dell'eiaculato) per portare avanti il discorso sugli analoghi effetti del cocco:

http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Propecia.asp#axzz2vIXlQzDY

Come si vede, i problemi di eicualzione, di cui la diminuzione è peraltro un inciso, sono non comuni e con tanto di asterisco:

Questo rimanda a uno studio con 5 mg di attivo ossia a una dose 5 volte maggiore il Propecia...

Il test fatto con 1 mg da risultati assimilabili al placebo (a proposito, come mai anche il placebo fa diminuire l'eiaculato ?).

Posso anche aggiungere che questo tipo di test, soprattutto se le differenze sono così risicate, può senza dubbio risentire dell'attività sessuale dei campioni ? Penso proprio che lo si possa ipotizzare...

Che dire ? Qui sul forum, come ho riportato sopra, ho sempre sentito parlare di liquidità maggiore dell'eiaculato e quindi ho riportato la mia esperienza sul forum, ma nel bugiardino di Propecia, dove è finita questa cosa ?

Se ragionassi come Paolo dovrei dire che ha mentito su una cosa perché non è riportata nel bugiardino di Propecia...[:)]. Per fortuna ragiono con la mia testa e con quello che ho constatato e ribadisco che sui forum si è sempre parlato di maggiore liquidità dell'eiaculato (e credo a buon motivo, leggendo quanto sopra).

Quanto al cocco, sbaglio o sempre qui sul forum, lo si accosta sempre ai semi di zucca ? Questi sono anti-sides per il contenuto di zinco (che con l'eiaculato c'entra parecchio) e di arginina (un must per la sessualità).

Comunque chi teme il cocco, come detto, dovrebbe andare sino in fondo alla cosa ossia fare presente il tutto a Ferrero e Mars che con Kinder Delice e il famoso Bounty da decenni rendono disponibili a una pubblico vastissimo quantità di grassi del cocco analoghe a quelle individuate come utili per contrastare l'aga...[:)]

Ciao

MA - r l i n

 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
fate sempre così? cioè quando non vi torna qualcosa dite tizio è clone di caio e caio è clone di sempronio?
per me potete dire che vi pare ma poi non affannatevi a moderare quando, ad esempio, vi dicono, infondatamente (o no?) che qualcuno di voi è Jhonny o altre dicerie..[8D][8D]

non è che tutti quelli che non la pensano come voi sono cloni di qualcuno..[:D]

p.s. non siete granchè come investigatori
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Personalmente ho proprio detto questo...che non sono un granché come investigatore, perché lo devi ripetere anche tu ?

Non facciamo sempre così comunque, quello che invece dovremmo fare più spesso è non permettere che i moderatori vengano attaccati ripetutamente. Non è questione di aver ragione o meno è questione di credibilità del forum (il moderatore non può essere vittima del bullismo da cui dovrebbe difendere tutti gli altri utenti..)

A me piace però lasciare briglia sciolta sinché è possibile, anche perché i migliori argomenti contro chi attacca i moderatori sono spesso gli attacchi stessi...

Anche in questa discussione non avrei dovuto aspettare molto per sospendere a norma di regolamento, ma, per esempio, uno degli attacchi in questione riguarda la libertà di espressione e come si può vedere la discussione è tutta qui a disposizione di chi la vuole leggere...(io ho sempre lasciato intatti gli attacchi verso di me, sicuro che parlano a mia difesa più delle mie risposte...)

E' comunque importante che oltre alle cose dette da chi attacca ci siano anche le nostre repliche perché queste spesso sono più che sufficienti per creare un'opinione corretta in chi voglia seguire la discussione.

Ciao

MA - r l i n
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
però che concezione particolare di legge...
Quindi se un moderatore spara una sacchettata di boiate, difende a spada tratta un argomento, va offtopic, offende gli utenti, dice cose a caso tipo quello è il clone di quell'altro sarebbe da tutelare? hmmm hmmm

non è questione di attaccare un moderatore o un utente. La questione è che quando si parla, o ci si pone in un certo modo, altrimenti se la gente si inalbera e ti risponde a tono, ci sarebbe da stare parecchio in silenzio.

non si può rispondere a tutto ciò che non combacia con le vostre convinzioni con un link ad un molto molto molto molto discutibile studio su una pseudo cyberipocondria o come diavolo si chiama. Eh no, troppo facile così. Delle cose, se ne dovrebbe discurre. I moderatori dovrebbero avere la normale attidudine ad essere imparziali, altrimenti che si diano ad altri sport no?
Marlin, un moderatore dovrebbe sospendere un utente che offende un altro utente in modo diretto no? poco importa se si tratta di un moderatore a sua volta no?

hmm raccontami di nuovo di quella storiella sul bullismo..

a me sta solo sul gozzo questo atteggiamento da superiore di qualche moderatore, che credo debba essere analizzato da voi altri moderatori. Fatevi un giretto. Quanti post in cui interviene un certo moderatore finiscono in dibattiti più accesi?? certo, è sempre colpa degli utenti, certo..
A volte basta porsi in un modo più educato, più sensibile verso persone che non hanno conoscenza o che perchè no, ce l'hanno. Basta questo era il mio pensiero e lo è tutt'ora, non mi sembra bullismo anzi.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Account 01: - non offendo nessuno, posso al massimo alzare i toni se qualcuno fa altrettanto; - dico che sei il clone di joe fanni perchè è vero - non difendo a spada tratta la finasteride ma intervengo solo se si dicono assurdità. Ad esempio te sostieni che esistono studi sui sides irreversibile...ok postamene uno. Il problema è che non esistono fatta eccezione per quelli di irwig ampiamente smentiti. Se te dici una assurdità bisogna qualcuno ti corregga e non perchè è la finasteride ma perchè è una assurdità punto. Se tu dicessi che il sole gira intorno alle terra interverrei uguale, ma non perchè vengo pagato da entità superiori - Non dico mai boiate..piuttosto ne leggo tante scritti da molti altri

Per altre spiegazioni chiedi pure
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
mattafix ha scritto:
sostieni che esistono studi sui sides irreversibile...ok postamene uno.


Eccoti accontentato:

http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jsm.12269/abstract

Questo tanto per dimostrare che non si può sempre calare la comoda carta di briscola dell'effetto nocebo.

Ma del resto il warning esiste anche sui tuoi tanto amati bugiardini. Ovvio non quelli italiani.

Aveva iniziato la Swedish Medical Products Agency, cioè la corrispondente svedese della nostra Agenzia Italiano del Farmaco, a segnalare alla Merck di casi di disfunzioni sessuali persistenti nonostante la sospensione dell'uso di propecia. La Merck non ha potuto far altro che aggiungere ai bugiardini anche questa avvertenza.
Purtroppo in svedese sono deboluccio...però è facile riportare i bugiardini inglesi, visto che poi la Merck ha pensato bene di estendere l'aggiunta anche ai bugiardini della propecia venduta in UK:

In addition, the following have been reported in post-marketing use: persistence of sexual dysfunction (decreased libido, erectile dysfunction and ejaculation disorder) after discontinuation of treatment with 'Propecia'; male breast cancer (see 4.4 Special warnings and precautions for use).

https://www.medicines.org.uk/emc/medicine/3680/SPC/Propecia+1mg+tablets/#UNDESIRABLE_EFFECTS


 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Si tratta comunque di esperienze post marketing e quindi non verificate

Cmq romario io non calo nessuna briscola non amo i bugiardini e me ne frego anche della finasteride, cioè se inventano qualcosa di meglio ben venga. I miei interventi che voi vedete a favore di fina sono diretti solo ad evitare di fare disinformazione su un farmaco, che non ostante qualche caso isolato di studio scientifico che parla di sides, è sicuro approvato studiato da trenta anni come dimostrano milioni di studi scientifici
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
A me pare che, vista la resistenza trovata a discutere di questi argomenti nella sezione Finasteride, alcuni che hanno la fissa dei sides, abbiano ripiegato sul cocco e quindi su questa sezione per continuare qui le polemiche riguardo al farmaco in questione.

Ovviamente non mi sta bene, questa è la sezione naturali e per provare che un naturale da sides tremendi si è parlato per metà discussione degli effetti di fina...(siamo quindi all'assurdo...).

Personalmente è difficile che tratti male un utente e infatti non capisco le reazioni di cui sopra, chi ha iniziato a ingiuriare non sono certo stato io.

Se poi si vuole dare addosso al solo Mattafix, mi diventa chiaro che si vogliono regolare i conti dell'altra sezione, quella che ha per oggetto fina, ed è chiaro che io sto con lo staff, non certo con chi provoca e si diverte a creare ad arte le solite polemiche.

Ciao

MA - r l i n

 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
Se ti riferisci a me, fai dietrologia da quattro soldi. Mai scritto mezzo post nella sezione finasteride. Semplicemente è roba che non mi interessa e mi interessa ancor meno discutere con mattafix. Chiaro che se a qualcuno non piace quel che dico e mi chiama in causa...
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
Allora non si sa a chi ti riferisca. Io non utilizzo finasteride.

Forse era modo, fra le righe, per dire che Mattafix fa questo, su una sezione che, diciamo, non lo riguarda dal momento che assume la sua amata finasteride e dice che non c'è da preoccuparsi perchè è approvata e sul mercato da 30 anni, così come lo era ad esempio Aulin ( Aulin, commercializzato dalla società farmaceutica Roche e lanciato nel 1985 in Italia. 2014-1985= 29 anni) che è stato dichiarato Tossico.

Non vorrei ritrovarmi a fare tali assunti su un post in cui non si parla di questo, ma purtroppo alcuni interventi sono difficili da ignorare, specie in un post dove non c'entrano niente.

p.s. io non ho fisse di sides ne paure varie. Ho assunto anche Ru, per un periodo di tempo, non ho di questi problemi. E' un fatto di disinformazione, esatto disinformazione.

Senza spingermi troppo oltre e con la viva speranza di chiudere qui il corposo offtopic che certo non era mia intenzione scatenare, ricordo che, per la serie interessi economici si sono accorti della tossicità di nimesulide (principio alla base di aulin) solo una volta scaduto il brevetto!
Questo per dire che a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
si esatto, meglio..

io volevo iniziare l'assunzione costante di cocco, però sono preoccupato sulle modalità di conservazione del prodotto dato che sarei l'unico in casa ad usarlo e lo userei solamente la mattina a colazione.

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Beh, questo non è un side...

Se intendi il latte di cocco, sì, è un po' complicato conservarlo a lungo. Le confezioni in bric se forate minimamente e magari incellofanate sono quelle che resistono più a lungo in frigo, le lattine invece durano ben poco aperte, infatti chi le usa trasferisce il contenuto in barattoli chiusi ermeticamente che spesso mette addirittura in freezer togliendone solo quanto serve per alcuni giorni di volta in volta.

Ciao

MA - r l i n
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
Eventualmente l'olio di cocco non è piú comodo e si conserva meglio?
in frogor solidifica e scade dopo un paio di mesi almeno

ho letto qui nel flrum che come proprietà è praticamente identico al latte
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Sì, ma il latte è più facilmente reperibile e comunque è anche più buono (secondo i miei gusti).

Ciao

MA - r l i n
 

paolo321

Utente
26 Febbraio 2014
57
1
65

Marlin se ti riferisci a me, io portavo la mia esperienza di sides del cocco, fina l'abbiamo tirata in ballo perchè hai detto che julien mette in dubbio i sides di tutti gli anti-dht, anche di fina, mentre io avevo detto che lui è coerente nel dire che secondo lui i naturali non hanno sides perchè non funzionano neanche contro la calvizie.
Insomma, è una cosa che ti hanno fatto notare anche molti altri, devi deciderti marlin: se, come diciamo un po' tutti tranne julien, il cocco funziona come anti-dht contro la calvizie, essendo anti-dht dovrà avere anche i sides da anti-dht (così come li ha serenoa che ha le stesse sostanze).
Non puoi prendere solo il bene del cocco (salva i capelli) rifiutando i sides (sappiamo tutti che meno dht = sides). Sarebbe bello, allora il cocco sarebbe la cura definitiva.

Comunque per finire il discorso su fina, al di là del bugiardino di propecia io mi riferivo anche allo studio postato da Mattafix

http://www.jcasonline.com/article.asp?issn=0974-2077;year=2009;volume=2;issue=1;spage=12;epage=16;aulast=Anitha

Di cui riporto nuovamente un estratto della sintesi:
Low ejaculatory volume is the only causal relationship between finasteride and sexual dysfunction.

Quindi sembra proprio che il principale effetto di fina (e quindi degli anti-dht) sia quello, conseguenza probabilmente di un inibizione/rimpicciolimento della prostata.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Paolo avevo capito che a te interessasse raccogliere testimonianze sui sides del cocco e, come puoi vedere, sopra ho fatto di tutto per riportare la discussione on topic, ma mi pare che a te piaccia invece continuare la polemica.

Io non mi devo decidere su nulla perché la mia opinione in merito l'ho ripetuta mille volte e non capisco perché continui a far finta che non l'abbia mai espressa.

Quando parli di principale side di fina per la riduzione dell'eiaculato dimentichi quel famoso asterisco e la dicitura non comune...oltre a tutto quanto ho scritto sopra (ossia fina 1 mg contro placebo da praticamente lo stesso risultato...)

Se ti piace continuare la polemica anziché raccogliere testimonianze sui sides del cocco come ti eri proposto, dovresti anche rispondere alle questioni che ho posto sopra:

- perché anche il placebo da riduzione dell'eiaculato analoga a fina ?

- perché in tutti questi studi non si parla dell'effetto più diffuso (quello a cui ho fatto riferimento io) che è la maggiore liquidità dell'eiaculato ?

- perché nessuno si è mai accorto che un alimento comune come il cocco da sides, mentre ci si è accorti che altri alimenti possono appannare la sessualità ?

Ciao

MA - r l i n


 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Marlin non avrai mai risposta a quelle domande..te porti dati oggettivi, qualche altra mente eccellente porta dati, quali: ufo, complotti farmaceutici, bugiardini falsi, moderatori pagati da entità superiori, studi di irwig fatti coi questionari

È inutile purtroppo il dialogo con alcuni utenti