Cocco funziona ma dà sides

paolo321

Utente
26 Febbraio 2014
57
1
65
Alimento o no i sides che provoca il cocco sono evidenti e come quelli della finasteride. Del resto molti dermatologi ti ordinano fina e sconsigliano la serenoa perche' non ha avuto sperimentazione e quindi non si sa nulla di efficacia, dosi e sides.
La diminuzione dell'eiaculato del cocco (che mi ero dimenticato di dire tra i sides) non la considerei certo innocua, anzi, testimonia un'azione sulla prostata forte.
Quindi anche il cocco ha una forte azione sul nostro apparato riproduttivo (che conta piu' dei nostri capelli) ed io ci andrei coi piedi di piombo sulle dosi. Poi ognuno e' libero di fare quello che vuole [:)]
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Ma come si può paragonare il cocco con la finasteride? Ma basta scrivere a caso su
La serenoa ha avuto anche troppa sperimentazione..prima di parlare vada su pubmed digiti serenoa e veda che viene fuori...ci sono studi sulle dosi sui sides e sull'efficacia
Qui si sconfina nel ridicolo sennò....
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Siamo al delirio...

I casi di sides con il cocco, ammesso che ci siano, sono irrilevanti e comunque da accertare, perché le funzioni sessuali, con cocco/serenoa oppure senza, non sono mai costanti, ma hanno comunque continui alti e bassi.

Ciao

MA - r l i n
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
I sides col cocco ci possono essere. Del resto se si prende in considerazione uno studio, sarebbe singolare sottolineare solo gli aspetti che ci aggradano di più e ignorarne altri [:)] E quello studio ci suggerisce che l'inibizione della 5AR del cocco non è di sicuro inferiore a quella del palmetto, che sia il cocco un alimento o meno.
Paragonare però il cocco alla finasteride è davvero eccessivo. La finasteride è un veleno chimico che porta alla distruzione, a volte irreversibile della 5AR oltre alla diminuzione di steroidi neuroattivi metabolizzati dalla 5AR con conseguenti sindromi ansiose-depressive. Una cosa demenziale.
Detto questo, conoscevo le studio, ma mi erano sfuggite le potenzialità dei semi di girasole e la cosa non può che farmi piacere, visto che da un paio di mesi ne faccio uso. Non so quale sia l'attivo capace di agire in quel modo sulla sulla prostata. I semi oltretutto hanno anche altre sostanze benefiche per i capelli come alta concentrazione di vitamina E, oltre naturalmente ai lignani. Forse un alimento da tenere seriamente in considerazione.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Romero julien sta dicendo di star lontano dai semi di girasole che quelli sì che tolgono la libido..poi sennò vagate sui forum dicendo che il girasole è peggio della finasteride [:D]

Quindi romero anche a te si applica quello studio? Perchè anche te sei un topo? Visto che lo studio è stato fatto sui topi come fai a dire che il cocco dà sides anche sugli uomini?

Poi puoi postare uno studio che dimostri che la finasteride dà depressione in un numero più alto di quello indicato dal bugiardino? Oppure anche te parli a caso o per usare un tuo dermine in modo demenziale?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Uno dei motivi che mi hanno portato ad abbandonare il sesamo, era che il cucchiaio che prendevo lo sentivo distintamente in quel senso... E di lignani nel lino ce ne sono molti di più. I lignani più potenti, cioè più biodisponibili, sono quelli dell'abete norvegese che vengono commercializzati con la denominazione di 7_HMR. In passato ero tentato di provarli, ma i pochi giudizi di gente che li aveva provati, parlavano di ammazzalibido e di stato generale di m..... Questo prodotto è commercializzato almeno dal 1996. Nei forum quasi nessuno ne parla. Quindi la via di imbottirsi di enterolattone non è certo una tua folgorante scoperta e per di più ha tutta l'apparenza di viaggiare su un binario morto.

ti ci vedi, romero? L'hai scritto tu, diversi mesi fa! oggi spari a zero su un olio che al massimo secondo me finisce magari con aumentare il testosterone (come fa il burro del resto), domani chissà, qualcuno suggerirà che il succo d'arancia dà sides perché contiene flavonoidi, e chissà che altre fantasie da maniaci-ipocondriaci verranno fuori, pulirsi le suole delle scarpe sullo zerbino, anche quello darà sides clinicamente evidenti. Questo forum sta degenerando già da un pezzo.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>Non c entra niente ma su internet dicono che il cocco x chi ha problemi di colesterolo è da evitare assolutamente...

questo è un altro discorso. E non mi sentirei in effetti di consigliarlo, ma l'ho già scritto diverso tempo fa citando un video di McGreger. E' però anche vero che l'equivalente dose di acidi grassi saturi presente ad esempio in 600mg di serenoa repens è praticamente ininfluente da questo punto di vista sul colesterolo.
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
Beh, è vero che questo forum sta degenerando. E' bastato un commento negativo sulla finasteride che, lancia in resta, i suoi due paladini di questa sezione sbroccassero.
L'uno, moderatore per caso e l'altro, che verga post su post di seriose sciarade di supercaz.zole, punti sul vivo, si arrogano il diritto di dare dei bugiardi o per ben che vada dei visionari ad altri utenti che non fanno altro che esprimere le proprie esperienze, come in un forum è normale che avvenga.
Con il pasdaran mattafix non val la pena nemmeno di discutere vista l'insensatezza dei suoi interventi (i topi non hanno precluso, giustamente,a Marlin, di consigliare il cocco anche a chi topo non è, con tutto quel che ne consegue, mentre per la finasteride, vorrei che mi smentisse e possibilmente non coi bugiardini...).
Per Julien l'enigmista, nonchè scopritore dei lignani (più o meno segretamente stampellati da un pochetto di finasteride [:D], dico di rileggere per bene quello che ho scritto e che il Julien ha riportato sia pur fuori contesto. Se si pensa che con i lignani ci sia una rivoluzione nella cura dell'aga, beh, auguri. Per me possono essere un sostegno come lo sono tante altre cose. Possono dare sides? Dipende da che lignani. I 7-HMR lo possono dare di sicuro, viste le testimonianze sui forum. Per me, specifico, riguardo la mia persona, danno problemi il lino e il sesamo mentre non li danno i semi di zucca e quelli di girasole. Va bene professori?
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Romario ti ripeto postami articoli scientifici dove so dimostra che il cocco dà sides e che la finasteride da depressione in un numero più alto rispetto a quello che dice il bugiardino
Fino a quel momento i tuoi discorsi come quelli di altre decine di utenti che scrivono le peggio scemenze non hanno alcun valore e confermano che le tue/vostre offese nei miei confronti sono date dal fatto che non sapete come replicare se non adducendo le solite boiate sulla storia del moderatore.
Io faccio passare un messaggio scientifico...sulla base di ciò che dicono dottori e articoli pubblicati su pubmed e ecc, tu parli del nulla.
La mia nn è difesa di finasteride o del cocco è solo l affermazione di ciò che viene accertato scientificamente su questi prodotti.
Quindi astieniti da commenti dementi sul moderatore...o sennò apriti te e qualche altro un sito coccohelp e lì scrivi a ruota libera
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
Ehehe quindi non sono l'unico a parlare della tua imbarazzante inadeguatezza. Poveraccio, ma che vuoi che ti dica e soprattutto, servirebbe a qualcosa? I bugiardini...robe da matti. Come se i bugiardini specificassero ad esempio il numero dei morti causati dall'ibuprofene o dalle statine, tanto per citarne due.
Se non te ne sei ancora accorto coloro che accusano sides dall'olio di cocco li trovi proprio sul tuo forum e precisamente in questo topic, caro matta e senza che nessuno abbia inteso darne una rilevanza statistiica. Lo capisci questo? L'unico punto su cui disquisire è il presunto aumento del colesterolo LDL, cosa cui personalmente sarei poco propenso a credere e non solo per una questione di quantità in ballo.
 

paolo321

Utente
26 Febbraio 2014
57
1
65
Non mi interessa litigare o imporre mie idee agli altri, ho postato su questo forum solo per portare la mia esperienza col cocco e confrontarla con altri: i sides ci sono, inequivocabili. E personalmente quando vedo che la mia libido si abbassa e l'eiaculato diventa ridottissimo mi preoccupo e penso ma che ca**o di azione sta facendo questo cocco sulla mia prostata? E ovviamente sto riducendo la dose
 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
io sono allibito... allibito.. veramente questo forum sta degenerando.. ma la colpa è proprio di chi dovrebbe far si che questo non succedesse ossia moderatori e utenti storici..

Ma lo capite che il 99,99% della gente non ci capisce una mazza delle cose che dite?
La maggior parte della gente viene qui in cerca di consigli. Utenti chiedono cose, ignoranti (in senso buono) o non ignoranti che siano.. Non tutti possono aver passato metà della loro vita su un forum di calvizie. Chiedono informazioni perchè hanno dei problemi e si ritrovano come risposte l'essere ridicolizzati da una banda di piccoli presunti scienziati, l'essere presi per i fondelli, e l'esser talvolta ignorati.

Tralascio mattafix che nel 2014 non ha ancora capito che non si possono fare esperimenti sugli esseri umani. Io mi meraviglio, mi unisco a romero, come possa essere moderatore. Ogni giorno di più. Non posso non pensare a amici di amici.

Gente che parla ancora di bugiardini. Ma la storia non vi ha insegnato niente?

Non sapete più a cosa attaccarvi per difendere la finasteride, anche sul post dedicato al cocco..

Tutti dottori qui, tutti scienziati, eppure le vostre firme dicono altro o ve ne siete scordati? Ci sarà un motivo se la maggior parte dei dottori prima di prescrivere finasteride, ci pensa parecchio bene o addirittura si rifiuta?

e per ultimo, perchè il cocco non potrebbe dare sides? Probabilmente si esagera nelle dosi? a nessuno è venuto in mente di fare questa domanda prima di sparare illazioni random mode?

d'altronde è un anti-dht. Voi del forum che collaborate con KMAX cosa l'avete creato a fare il KMAX anti-sides se a vostro dire solo il 4% ecc.ecc. su forza, rispondetemi.

poi, vi siete accorti che vi state scannando fra di voi..

Mattafix dice quella castroneria (sarebbe da farci un quadro e appenderlo in bagno) sui topi, subito prima marlin dice: Lo studio che hai postato è quello che mi ha convinto ai tempi a puntare decisamente sul cocco.

huam
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Lasciamo stare Paolo che avrà pure i suoi sides, ma non si sa se riconducibili al cocco e comunque ha azzeccato la cosa giusta, ossia se ci sono sides si sospende e questi cessano se la causa sta nella sostanza che si assume, mentre ridurre la dose è un possibile compromesso che però può non evidenziare questa relazione di causa-effetto.

Veniamo invece ad accout01 secondo il quale questo forum sta degenerando...e su questo posso concordare, ma la degenerazione è dovuta più che altro a interventi come il suo, che sono polemici e mirati a portare il disordine e la confusione sul forum, mentre fanno finta di difendere gli utenti nuovi (ci si appella sempre a questi..., ma qui c'è un'intera home per acquisire i fondamentali e non c'è domanda, anche scontata, a cui non si provi a dare una risposta con cortesia).

Trovo quindi inaccettabile quest'ultimo intervento che ribalta semplicemente le cose da come stanno. Sono sicuro che in pochi abboccheranno alla provocazione, ma comunque diffido l'utente dal continuare su questa strada, ossia denigrando lo staff del forum e facendo leva su un facile allarmismo.

Il regolamento del forum sanziona chi interviene in questo modo, se il forum sta degenerando è anche perché non si sanziona più con severità interventi come questi, si è lasciata libertà di parola alle varie esperienze e immancabilmente c'è chi ne approfitta per portare avanti posizioni che non sono accettabili, almeno in un forum serio come vuole continuare a essere questo, ossia un forum che fa riferimento costante agli specialisti del settore e che non è nato per dare credito a cose che non hanno riscontri scientifici o almeno logici.

Ciao

MA - r l i n

 

account_01

Utente
10 Giugno 2013
955
0
265
innanzitutto ho utilizzato il termine sta degenerando, praticamente quotandolo prima da Julian Sorel e poi da romero.
Io non fomento niente e non faccio polemiche fini a loro stesse.

Dico solo e semplicemente che forse invece che pontificare e invece che stroncare subito le domande dei cosiddetti noobs ci sarebbe bisogno semplicemente di un pò di più di:

A- Comprensione
B- pazienza
C- Umiltà
D- ricordarsi che di dottori qui non ce ne sono.

Quali sarebbero le posizioni non accettabili? quelle di alcuni utenti? oppure come dovrebbe essere viene esaminato l'argomento della discussione prima di dire non accettabili.

Se uno ha sides con il cocco, uno ha sides con il cocco. Punto e fine. Cosa c'è di difficile. Invece che identificarne possibili cause, subito a pontificare..

Il mio intervento è volto a farvi riflettere perchè dall'esterno si nota come sia difficile per utenti alle prime armi, noobs per dirla in gergo moderni. Essi vengono smontati dai soliti noti presunti scenziati. Inaccettabili sono alcuni comportamenti, non certo chi li denuncia, inaccettabile è dire di rifarsi al bugiardino di propecia. Bene, allora a cosa serve il forum se ci si deve rifare al bugiardino di propecia? c'è quello, a che serve il forum, a che serve la sezione finasteride? A oosa serve il kmax anti-sides? a cosa serve cercare vie naturali per inibire il dht se tanto c'è finasteride? a cosa serve il forum?
Basta, il discorso è tutto qui, non tutti sono ferrati in materia, non tutti ci chiappano come voi, non tutti hanno il vostro (marlin) bagaglio scientifico e di esperienza in materia. Voi siete proprietari del forum e connessi, e potete fare quello che vi pare, ma una cosa non potete fare (non potete, no non dovete): mancare di rispetto a chi è in difficoltà e a chi è ignorante.
questo è il succo del mio intervento. Nessuna polemica
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
uno dei naturali più potenti nell'inibire la 5 alpha reduttasi risulta essere secondo la letteratura la riboflavina ovvero la vitamina B2. Vuoi vedere che se si proponesse di integrarla come sostitutivo di fina salterebbero fuori i sides? Per quale motivo? per un effetto organico (impossibile per motivi biochimici che non sto a spiegarti ma che ti posso assicurare mi sono assai chiari) o effetto psicologico indotto dall'associazione inconscia o conscia secondo cui qualunque cosa possa impattare sull'equilibrio ormonale finirà col produrre effetti collaterali?
La finasteride deve la sua efficacia alla selettività assoluta e al fatto di comportarsi da inibitore irreversibile: enzima una volta legatosi a un suo metabolita non se ne dissocia più (quindi per avere una nuova sintesi di ormone occorre una neosintesi dell'enzima, un processo che prende più tempo perché passa attraverso trascrizione, traduzione... ecco perché una singola dose di finasteride da 5 mg abbassa il DHT plasmatico del 70% per circa una settimana, malgrado l'emivita della sostanza sia di sole 6 ore), altri tipi di sostanze invece inibiscono l'enzima in modo competitivo e reversibile, in relazione alla concentrazione (tra queste la riboflavina, la monolaurina e altri acidi grassi) e secondo il mio modestissimo parere (comunque tra 2 anni sarà medico quindi meno modesto della media) risultano essere dei palliativi quanto a efficacia nell'abbassare il DHT.