Basta con le cavolate!!!!

camilla

Utente
9 Gennaio 2006
80
0
65
Ma che animi infervorati!
Secondo me avete tutti ragione tranne nel modo di porvi troppo veemente l'uno con l'altro. I capelli è vero sono importantissimi specialmente in giovane età ma anche dopo, anche a 40 a 50 e oltre. Quanti parrucchini si vedono in giro su gente di mezza età che il problema dovrebbe averlo anche superarato? Tantissimi. E allora? Io credo che tra noi sf***ti ci sono quelli che danno il giusto peso ai capelli e chi invece ne fa un dramma. Chi ne fa un dramma vive male e si crogiola nel suo triste destino, non ricordandosi che gli anni passano e il tempo perso non si recupera. Gli altri cercano di sopravvivere, si autoconvincono che ci sono altre cose più importanti. Questo è vero ma l'immagine è sempre il nostro biglietto da visita e se il nostro aspetto non è bello dovremo faticare non poco per farlo dimenticare agli altri. Dovremo lavorare di più per apparire simpatici, disponibili, intelligenti ecc. Se siamo belli abbiamo una marcia in più e i capelli sono un elemento essenziale della bellezza. Che dire ancora? Personalmente non mi sono mai piaciuti i belloni, li guardo e basta.
 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Quoto Camilla.

Comunque scusate tutti per l'inverforazione....

Volevo dirvi che con mia grandissima sorpesa e felicita' ho scoperto tramite voi la qustione dell'intercytex.
Bene mi sono fiondato sul loro sito e mi sono letto tutto.
Sono rimasto esterrefatto.
Questi stanni 20 anni avanti a chi pensa di farsi un autotrapianto...
Il discorso da un punto di vista scentifico non fa una piega...Asportano anche un follicolo che sia immune al dht, e ne coltivano le cellule, per poi iniettarti a 3mm sotto cute le staminali che si trasformeranno in follicoli che produrranno capelli.Incredibbbbbbbbbile!!!!!!! Il fatto bello che in fase I del trial sono gia riusciti a farne crescere un po in 1 cm quadrato...Dicono che nel 2010 saranno sul mercato; be io credo non prima del 2012 cmq chissenefrega!! Non c'ho dormito stannotte raga....
 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Qui non si tratta di speranze ma di biotecnnologia e biologia molecolare....

Ho letto anche che UK, capendo l'affare ha investito milioni di sterline nella ricerca.
Hanno anche una partnership con un altro istituto sempre inglese...
Ragazzi il fatto e' serio..!!!
 

mel gibson

Utente
15 Febbraio 2006
1,753
0
615
comunque io per i capelli sono stato pure in depressione (avevo 21 anni)...poi dopo due anni di agonia, ho deciso che la vita non me l'avrebbe cambiata qualche fottutissimo pelo in più. proseguo le cure ma me ne frego....e orA STò DA DIO.
 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Citazione:Messaggio inserito da ricciolino80
no mel..stavolta è quella buona..!!![X][X][X]


Esatto riccio!

Anche al di la del nostro problema si sa che le cellule staminali sono le cellule base che possono diventare qualsiasi cosa, tipo tessuti muscolari, organi, pelle insomma tutto.

E poi il fatto che mi fa piu pensare in positivo, oltre ai test direi quasi incredibili, e' la visione non medica ma aziendale della questione (me ne intendo moltissimo dell'argomento) in quanto Uk stima un ritorno sull'investimento di circa 3 miliardi di sterline in pochi anni.E da che mondo e mondo vi assicuro che quando ci sono i soldi di mezzo farebbero crescere anche le banane al polo nord...
 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Ecco cosa fanno questi dell'Intercytex. Il protocollo di sperimentazione lo chiamano ICX TRC

dermal papilla cells: cells which are responsible for the formation of new hair and which are found at the basal region of the hair follicle. In the adult hair follicle, these cells play a crucial role in dermal-epidermal interactions that control hair production and hair cycling

Traduzione

le cellule dermal papilla sono responsabili della creazione di nuovi capelli e sono si trovano alla base della regione del follicolo capillare.
Nell'individuo adulto queste cellule hanno un ruolo cruciale nell'interazione tra il derma e l'epidermide, che controllano la produzione e il ciclo di vita del capello.

Sono svenuto........
 

khil

Utente
6 Febbraio 2004
1,883
1
615
Citazione:Messaggio inserito da Josephouse
Mi sembrate come quelli, nella fiat Panda di ferragosto in autostrada, sudati da fare skifo e nervosi per la schiena a pezzi, che sghignazzano vedendo una porsche in panne al lato della strada...
Be vi assicuro che viaggiare in porsche è meraviglioso, anche se poi rimani in panne in austostrada....
L'ipocrisia a volte è molto peggio della calvizie.....


... ma non è che puoi dare dell'ipocrita a chiunque la veda diversamente da te, non trovi?Stare a scrivere su questo forum non significa per forza aver somatizzato il problema calvizie nello stesso modo e con la stessa intensità con cui lo hai fatto tu.

Citazione:la calvizie e' un serissimo problema estetico che si riflette potentemente sulla sfera psicologica dell'individuo con coneguenze anche devastanti sull'autostima e sui rapporti interpersonali.
Solo chi ha un carattere forte, puo' mettere da parte questo problema.
Purtroppo non tutti possiedono un carettere forte.

come dici tu stesso non tutti possono avere la forza necessaria per NON farsi sopraffare o deprimere dalla perdita dei capelli.Quindi tu stesso postuli l'esistenza di chi questa forza possa averla, aggiungo io possa trovarla con gli anni che passano.

dov'è allora il problema....ci sarà chi legittimissimamente come te soffre come un cane per la propria debolezza di fronte alla calvizie, ed è meritorio della massima comprensione e di aiuto, e chi magari ne soffre meno o come dici tu trova quella forza per mettere da parte il problema.

basta che quest'ultimo non diventi ai tuoi occhi automaticamente un ipocrita, altrimenti ti contraddici.

Direi anzi che già il titolo è contraddittorio con quanto, da me sopra quotato, scrivi poi dopo.

ti prego quindi di correggerlo in un più opportuno le mie percezioni
sulla calvizie androgenetica.



 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Ciao Khil.

Continuo a non capire l'essenza dei vostri discorsi a confutazione delle mie parole che volevano portare alla luce un dato oggettivo, ma soggettivo nelle modalita' d'espressione.
E' ovvio che ci sono persone che percepiscono il problema in modi diversi ma il ma la calvizie e' palesemente ed oggettivamente un problema, che crea soggettivamente un disagio vissuto da ognuno in modi diversi.

Comuque grazie per avermi risposto.

Ciao.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
eh josephouse, ci sono un sacco di post sull'intercytex e articoli nella homepage. In particolare leggi questi:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=6.1.957
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=6.1.956
I post li trovi in questa sezione:
http://www.ieson.com/forum.asp?FORUM_ID=44
magari leggiti questo:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=28133 dove ci sono un po' di faq....Se no qui si va fuori tema...
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Quando crescerai ti rendrai conto di una realtà che per certi aspetti è ben più grave:
alla gente di te e dei tuoi capelli non gliene frega niente...
 

josephouse

Utente
26 Luglio 2007
66
0
65
Ciao Claudia.

Si li ho letti tutti....

Dicevo che in patica questi dell'intecitex hanno capito tutto..

Ti prendono un follicolo dalla parte immune a sto figlio di una buona donna del diitrotestosterone che in I e II fase di alfareduttasi mi ha fregato....
Poi ne dissociano le cellule di base e le coltivano in Vitro. Le riproducono e le iniettano sotto cute e il risultato e che il dna se lo prende in quel posto.....

Raga io al genio che si e' inventato sto fatto gli farei una statua....

 

cel

Utente
25 Maggio 2007
46
0
15
Citazione:Messaggio inserito da Carrera
Quando crescerai ti rendrai conto di una realtà che per certi aspetti è ben più grave:
alla gente di te e dei tuoi capelli non gliene frega niente...




Beh oddio..io a 24 -25 anni quando ho iniziato a capire che era possibile che mi avrebbero abbandonato mi son detto spero di portarmeli fino a 30 e poi chi se ne frega Beh a 30 ci son arrivato
(senza cure,solo col santino in mano) e adesso che sono costretto a trovarmi un altra tipa, lo specchio l'ho spaccato e la gente butta l'occhio con aria sorpresa in testa....hmm non è che sono al 7 cielo
 

ciro63vg

Utente
27 Ottobre 2006
1,299
1
415
caro ronald ho pensato a tutte e due le soluzioni....................ma da chi andare a farsi il trapianto? se poi nel mio caso e possibile avere non dico dei risultati strabilianti ma soddisfacenti.........................chi e un chirurgo veramente bravo? la protesi...................mah ci ho pensato ma come si fa a portarla? e piena di lati negativi e poi anche la migliore si nota......................e un bel dilemma.....................e la sofferenza continua pur avendo piu di 4o anni .........ciao
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Personalmente ritengo che ciascuno di noi abbia un modo estremamente personale di approcciarsi agli eventi della vita..siano essi positivi o negativi e che il peso di tale positività o negatività cambi in base alle proprie predisposizioni e ottiche.
C'è stato un periodo della mia vita che la caduta dei capelli mi procurava grande dolore...influenzava a tal punto il mio modo di relazionarmi con gli altri che ero arrivata al punto di rifiutare anche una semplice pizza con gli amici. Poi la vita mi ha fatto capire che possono esserci cose molte più dolorose ed ho imparato a mie spese che le lacrime versate per i capelli avrei potuto risparmiarle.
Le esperinze degli altri, quelle che sentiamo dai nostri amici o che leggiamo su questo forum, sono un ottimo punto di partenza per capire che non siamo soli e che, cmq, ci può sempre essere qualcosa che ci farà scavare più a fondo ma, in ogni caso, è solo con noi stessi che possiamo rapportarci ed è solo da dentro noi stessi che possiamo tirare fuori la forza per maturare e vedere la calvizie con il giusto distacco ed il giusto equilibrio.
Spesso è una questione di età, a volte una questione di fragilità interiore, a volte solo di mancanza di un riferimento più forte che ci faccia dimenticare delle piccole difficolta e dei piccoli ostacoli...in ogni caso arriverà per tutti il momento di crescere nei confronti di questo disagio e probabilemnte sarà lo stesso momento in cui gli occhi si apriranno su un nuovo modo di vedere la propria vita e qualche capello in meno non farà più piangere.
Fa indubbiamente male leggere post come quello di apertura, soprattutto per chi ha passato lo stesso periodo buio e viene spontaneo, dall'alto di una ritrovata serenità, cercare di spronare alla reazione, all'aprirsi al mondo con una sicurezza che sicuramente ognuno di noi ha..è per questo che mi è dispiaciuto leggere quanto le parole di Claudia siano state fraintese. Lasciatemi cogliere l'occasione per dire, in questo contesto (ed in questi giorni in cui non ho potuto supportarla nelle tante discussioni che si è trovata a capeggiare), quanto invece ritengo che il modo di approcciarsi di Claudia, in ogni contesto ed in ogni tentativo di far comprendere quanto di bello ci sia intorno a noi, oltre ai capelli, sia sempre un positivo ed importante punto di partenza qui in questo forum dove si incrociano tante strade differenti accomunate da un simil-percorso.

Per quanto riguarda la bellezza interiore piuttosto che quella esteriore ogni testa ha la sua idea in merito e sarà sempre difficile, se non impossibile, per quanti trattati in merito si possano scrivere, trovare un punto d'incontro.

Quello che posso dirti, Josephouse, e che spero che arrivi presto il giorno in cui guardrai i capelli caduti senza più soffrire.

Baci
Cleopatra...[:)]
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
io pero devo essere onesto prima del problema calvizie le ragazze piu mi guardavano ora sembra che...forse anke perke io mi pongo in maniera diversa o forse perke ho 18 e credo che trovare ragazze della mie età a cui nn interessano i capelli sia difficile.