Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

ipse

Utente
26 Ottobre 2015
30
0
15
Io ho deciso di applicarla la mattina (8 spruzzi) perché non unge, non ha odore e assorbe al volo: portando i capelli rasati a 1-2 mm, non spreco nulla e raggiungo la cute con tutto il prodotto, poi distribuisco bene con i polpastrelli. Ma il prodotto comunque viene assorbito subito.
La sera applico Minoxidil 1 ml.
Ho iniziato oggi facendo foto.
Vediamo come va da qui ad un mese, come primo step: scattero' foto tra un mese.
Dimenticavo: anche io ho deciso di tenerla in frigo.
 

shisui

Utente
28 Marzo 2013
60
13
65
si potrebbe avere il parere di qualcuno esperto in lozioni e conservazioni riguardo al fatto se tenerla in frigo o no??lo stesso laboratorio dovrebbe aver fornito le modalità di conservazione.Io al momento la tengo fuori però sono indeciso se metterla in frigo
 

bridge

Utente
5 Giugno 2013
850
1
265
Allora premetto che sono purtroppo molto sensibile agli inibitori e agli antidht in generale e non ho voglia di stare appresso ad utenti che minizzeranno la cosa o addirittura che non ci crederanno
Ma porto comunque la mia testimonianza,sia alla prima che alla seconda applicazione della lozione homemade del gruppo ho avuto dolore ai testicoli e sides relativi all'umore ansia e sfera sessuale (come mi è successo con fina e ru e antiandrogeni vari)
Per quel che mi riguarda sono certo che ci sia quasi totale assorbimento sitemico
Inutile dire che sono veramente amareggiato visto che dopo due trapianti e tutte le cure possili questa era probabilmente l'ultima ''cura'' disponibile nel breve termine
La cosa positiva è che avendo una sensibilità elevata nello scalpo (prurito e infiammazione nelle zone agate) posso dire che spariscono totalmente cosa che mi succedeva appunto solo con fina/ru/cb quindi secondo me su chi non ha sides avrà molto probabilmente un effetto positivo
 

hairscience

Utente
4 Luglio 2016
469
1
265
ritengo l'affermazione di bridge molto interessante .......nel senso che vuol dire che la lozione non è acqua fresca e può funzionare bene.........
 

leodonto

Utente
6 Settembre 2016
70
0
65
Su ragazzi non iniziamo a dire castronerie, solamente il 2% (massimo) del preparato è costituito da equolo, l'unico presunto anti dht presente all'interno, quanto volete che passi di questo 2% a livello sistemico (mediante applicazione topica) tale da indurre questi presunti sides? Di 1ml di lozione che deve essere applicata sul cuoio capelluto il 2% corrisponde a 0,02ml di equolo, ed ovviamente essendo l'applicazione a livello topico, non tutto di questo 0,02ml verrà assorbito...figurarsi se ci sono tracce di equolo a livello sistemico. Ho l'impressione che in tutti i forum di calvi e calvizie si tende sempre ad ingigantire i presunti sides della finasteride &co, non appena si parla di anti dht scatta una sorta di meccanismo di autosuggestionamento...
 

assonnato

Utente
3 Gennaio 2016
14
0
5
ma foto della lozione?
per farsi un idea su colore e densita',viscosita' ecc...
secondo me dolore ai testicoli,nervosismo e irritabilita'dopo 1 o 2 applicazioni a livello topico mi sembra impossibile.
bisognerebbe chiedere a marlin o dep.
 

hairscience

Utente
4 Luglio 2016
469
1
265
anche a me sembra francamente inpossibile
boh forse bridge ha una sensibilità fortissima agli anti dht ...........non so ma mi pare strano......ma bridge alla il RU ,che mi sa che è molto potente ,cosa ti dava ?
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
bridge ha scritto:
Allora premetto che sono purtroppo molto sensibile agli inibitori e agli antidht in generale e non ho voglia di stare appresso ad utenti che minizzeranno la cosa o addirittura che non ci crederanno
Ma porto comunque la mia testimonianza,sia alla prima che alla seconda applicazione della lozione homemade del gruppo ho avuto dolore ai testicoli e sides relativi all'umore ansia e sfera sessuale (come mi è successo con fina e ru e antiandrogeni vari)
Per quel che mi riguarda sono certo che ci sia quasi totale assorbimento sitemico
Inutile dire che sono veramente amareggiato visto che dopo due trapianti e tutte le cure possili questa era probabilmente l'ultima ''cura'' disponibile nel breve termine
La cosa positiva è che avendo una sensibilità elevata nello scalpo (prurito e infiammazione nelle zone agate) posso dire che spariscono totalmente cosa che mi succedeva appunto solo con fina/ru/cb quindi secondo me su chi non ha sides avrà molto probabilmente un effetto positivo


Grazie della testimonianza Bridge. Una cosa importante,cercate di tenervi in contatto voi sperimentatori tramite qualche gruppo whatsapp o altro, in modo da poter fare una statistica se questo sides riguarda solo te o è più esteso.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Ma l'equolo non dovrebbe agire legandosi al DHT impedendogli di finire sui recettori? Com'è possibile che dia sides? Il DHT rimane lo stesso in teoria, i sides sorgono a causa di un aumento degli estrogeni per compensare la mancata conversione del T in DHT e ciò comunque non accade nel giro di due giorni...
 

giuseppe1954

Utente
19 Settembre 2003
494
11
265
leodonto ha scritto:
Su ragazzi non iniziamo a dire castronerie, solamente il 2% (massimo) del preparato è costituito da equolo, l'unico presunto anti dht presente all'interno, quanto volete che passi di questo 2% a livello sistemico (mediante applicazione topica) tale da indurre questi presunti sides? Di 1ml di lozione che deve essere applicata sul cuoio capelluto il 2% corrisponde a 0,02ml di equolo, ed ovviamente essendo l'applicazione a livello topico, non tutto di questo 0,02ml verrà assorbito...figurarsi se ci sono tracce di equolo a livello sistemico. Ho l'impressione che in tutti i forum di calvi e calvizie si tende sempre ad ingigantire i presunti sides della finasteride &co, non appena si parla di anti dht scatta una sorta di meccanismo di autosuggestionamento...


L'S-Equolo dovrebbe essere massimo il 2% del fosfolipide usato, dunque per 100 g di lozione sono 20 mg equivalente al 0,02% del totale.
 

leodonto

Utente
6 Settembre 2016
70
0
65
Abbiamo detto la stessa cosa, con la differenza che io mi sono riferito alla dose giornaliera (1ml) e tu all'intera boccettina di lozione (100ml), il discorso non cambia, la quantità di s-equolo (0,02ml giornalieri) è estremamente bassa ed è difficile se non impossibile che una percentuale di quest'ultima passi in circolo e provochi sides così importanti, d'altronde dopo sole due applicazioni.
Inoltre l'equolo è una molecola che si lega ai recettori estrogenici, quindi ha una modalità d'azione completamente differente rispetto alla finasteride, la quale, come tutti ben sappiamo, impedisce al testosterone di trasformarsi in dht e quindi abbassa i valori di dht circolanti nel sangue. Ricordate il paragone che ha fatto il dott Brotzu riguardo il suo composto: si va ad agire sulla stecca da biliardo, non su chi da il colpo con la stecca...

E inoltre:
Non sono stati riscontrati effetti collaterali importanti, né interazioni con farmaci da parte dell'equolo, anzi gli studi sino a oggi condotti hanno dimostrato che questa molecola è sicura a dosi molto più alte di quelle associate ai suoi effetti terapeutici (fonte wikipedia).

giuseppe1954 ha scritto:
leodonto ha scritto:
Su ragazzi non iniziamo a dire castronerie, solamente il 2% (massimo) del preparato è costituito da equolo, l'unico presunto anti dht presente all'interno, quanto volete che passi di questo 2% a livello sistemico (mediante applicazione topica) tale da indurre questi presunti sides? Di 1ml di lozione che deve essere applicata sul cuoio capelluto il 2% corrisponde a 0,02ml di equolo, ed ovviamente essendo l'applicazione a livello topico, non tutto di questo 0,02ml verrà assorbito...figurarsi se ci sono tracce di equolo a livello sistemico. Ho l'impressione che in tutti i forum di calvi e calvizie si tende sempre ad ingigantire i presunti sides della finasteride &co, non appena si parla di anti dht scatta una sorta di meccanismo di autosuggestionamento...


L'S-Equolo dovrebbe essere massimo il 2% del fosfolipide usato, dunque per 100 g di lozione sono 20 mg equivalente al 0,02% del totale.
 

giuseppe1954

Utente
19 Settembre 2003
494
11
265
leodonto ha scritto:
Abbiamo detto la stessa cosa, con la differenza che io mi sono riferito alla dose giornaliera (1ml) e tu all'intera boccettina di lozione (100ml), il discorso non cambia, la quantità di s-equolo (0,02ml giornalieri) è estremamente bassa ed è difficile se non impossibile che una percentuale di quest'ultima passi in circolo e provochi sides così importanti, d'altronde dopo sole due applicazioni.

........



Il peso specifico dei vari componenti della lozione non è lo stesso ma per comodità ammettiamo che 1 ml equivalga a 1 g.

20 mg di S-Equolo (in 100 g di lozione) / 100 giorni (1 g/die) equivalgono ad una assunzione giornaliera di 0,2 mg.

La quantità da te indicata (0,02 ml/die) invece sarebbe di circa 20 mg/die.