afrosb ha scritto:
Marlin ha scritto:
Nulla di realmente nuovo nell'intervista, penso che non ci sia bisogno di farne un'altra tra qualche mese (e magari nemmeno tra un anno). L'efficacia del prodotto è stata ulteriormente ridimensionata, cosa che mi aspettavo, perché anche chi si trova per un motivo o per l'altro a occuparsi di tricologia finisce piano piano per allinearsi inevitabilmente agli specialisti.
Come dicevo pagine fa (tra vari disappunti) l'equolo ne esce ingrandito e il resto ridimensionato. Dovessi provare qualcosa proverei il solo equolo che è meno problematico (anche per le questioni di brevetto).
Io invece mi sento di dissentire con te Marlin
A me sembra che, per il dottore, questa fosse l'unica occasione per ridimensionare (di molto) le aspettative. Invece le ha tenute ancora altissime, per cui mi auguro che a questo punto la sua versione sia quella corretta e uscirà un prodotto all'altezza delle sue parole.
account_01 ha scritto:
Di fatto funge anche da apristrada per l'equolo, il quale da solo non farebbe una mazza
Riguardo all'equolo il miglioramento della condizione delle cellule dei capillari non è secondo me una condizione necessaria, la molecola alle cellule della matrice del bulbo ci arriva comunque anche senza capillari. Il veicolo è la soluzione liposomiale, mica il sangue. Per cui rimango convinto, come Marlin, che l'equolo (e la sua efficiente veicolazione) possano rappresentare di per se la cura (e il dottore ha dato un valore, 80%)
il dottore ha dato un valore di +80%, quindi non significa che l'equolo sia 80% ed il resto 20% ma che l'equolo da un boost di 80% in più rispetto a quanto già dava la lozione senza questo componente.
Inoltre ha più volte specificato che la chiave sta nell'interazione di questi componenti, il che fa decisamente pensare che ogni componente faccia la sua parte, come peraltro era facilmente ipotizzabile dato che ci sono tre componenti.
D'altronde l dottore è stato abbastanza chiaro dicendo che:
la stabile aderenza dei liposomi cationici, le azioni del DGLA sulle cellule endoteliali e la stimolazione a produrre Keratina, la azione dell’equolo sul testosterone e l’azione della carnitina sul metabolismo, tutte e quattro insieme, stimolano i bulbi capilliferi ancora esistenti a ritornare alle loro funzioni di normalità
Altra cosa non da poco è che il dottore ha lasciato intendere che altri (Fidia ?) sta effettuando dei trial su 60 pazienti affetti da AGA. [

] e poi ci sarà la tanto agognata documentazione (ammesso che optino per commercializzare il prodotto), e prima della commercializzazione partiranno con marketing e comunicazione.