Ragazzi è straordinario! Non ci credo!!!

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,571
115
615
Veneto
calviziehelp.it
Vash88 ha scritto:
Jvc invece è così un capello di un uomo cresce e sta in testa un 7 anni per poi venire come dici tu ricambiato,tutto questo per 7-8 volte...ma il ricambio non è infinito il bulbo prima o poi si spegne perchè non può più produrre capelli, almeno così dice la scienza.




Potresti postare un link che dimostri quanto dice la scienza?
Perché secondo quello che scrivi 7 anni per 7-8 volte fa al massimo 56 e quindi tutte le persone a quell'età dovrebbero essere totalmente calve

Vash88 ha scritto:
Considerando che il ciclo di vita di un capello sano varia fra i 2/4 anni per l’uomo e i 5/6 per la donna, e che si ripete anche 20 volte nell’arco di una vita, possiamo ben capire come follicoli che rimangono improduttivi quando si hanno 20 anni, ma anche 30 o 40, significa che hanno ridotto sensibilmente la durata di ogni ciclo fino a diventare precocemente improduttivi.

Poi qui invece di 8 volte parli di 20 volte nell'arco di una vita (che è già più verosimile)

Se fosse possibile comunque meglio sempre mettere i link dei siti da cui prendi informazioni per avere un'idea precisa della fonte da cui provengono [;)]
 

vash88

Utente
27 Giugno 2017
418
0
265
L'ho postato finnikola non avevo precisamente i numeri ma dopo ho cercato se leggi nel post sotto c'è parte dell'articolo, come hai potuto constatare tu è verosimile perchè è la realtà... basta che cerchi ciclo vita capelli in generale.

E germano è una brutta notizia cmq...è sempre diradato...il primo lo abbiamo trovato...e non è una cosa buona.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Ma veramente il primo sono stato io a dire che tengo la lingua da sempre in questo modo...non avete letto sopra ? Vabbé è la solita prevalenza del wishful thinking.

Comunque la scienza non dice quelle cose, intanto il ciclo di 7 anni è quello massimo ed è delle donne, mentre per i maschi il massimo sono 4 anni (questione di androgeni, appunto...) questo possiamo dire che è scientifico, perché è stato abbondantemente misurato.

http://calvizie.net/documento.asp?args=7.5.416


Ciao

MA - r l i n
 

bruce23

Utente
24 Settembre 2009
320
1
265
Questi sondaggi lasciano il tempo che trovano infatti. Io stesso scrissi subito che tenevo la lingua posizionata sullo spot. Poi in realtà ho scoperto non essere così, nel senso che ogni tanto la tengo lì: quando l'ho notato era casualmente in quel punto ma poi ho fatto caso al resto della giornata e diciamo che più del 50% delle volte che è a riposo non si trova sullo spot.
In ogni caso se devo basarmi sulla mia esperienza tendo a dare molta più importanza alla deglutizione. Gli effetti su di me sono molteplici. E' ancora troppo presto per saltare alle conclusioni ovviamente, però voglio comunque condividere cosa sta emergendo da questa prima fase di sperimentazione (15gg circa), poi andrò più nel dettaglio se queste cose si confermeranno:

- miglioramento della postura, soprattutto per quanto riguarda spalle e collo
- miglioramento dell'articolazione delle parole (faccio da parecchio esercizi per questo problema, quindi ho un metro di paragone reale): ci sta, è tutto connesso al platisma
- miglioramento della respirazione nasale
- drastica riduzione di aria nella pancia, del relativo meteorismo e della stitichezza (soprattutto e indiscutibilmente i primi due)
- scalpo in generale meno irritabile e sensibile, questo devo dire particolarmente sul frontale dove la pelle ha assunto anche un colorito più sano e maggiore spessore. Sinceramente non saprei a cosa altro attribuirlo, perché sono rasato a da anni e non sto facendo alcuna cura per i capelli.


Di tutte queste cose sono convinto al 70/80 % sia merito della lingua, ma per ora mi spiace non posso sbilanciarmi oltre. Posso solo dire che aggiustando la posizione della lingua si aggiustano a cascata tutta una serie di problemi connessi a respirazione, digestione, postura, propriocezione. A sentimento sono molto ma molto fiducioso e credo che Matteo l'abbia imbroccata, però.. lasciamo parlare i fatti.

 

gian07

Utente
11 Settembre 2016
403
3
265
JVC97 ha scritto:
Gian07 sì esatto! Erano più lunghi i capelli, e sì erano capelli in diradamento, avete presente quando tirate su i capelli e anche se sulle tempie sono diradati si vede comunque la linea di attaccatura? Ecco stava scomparendo pure quella, stavano diventando proprio calve quelle zone!
E sul formicolio hai ragione, se mentre deglutisco e alzo le sopracciglia aumenta pure di più! Provate!! Grazie mille per le tue osservazioni[:)] a te come procede?


Sono convinto che hai un fattore determinante dalla tua, cioè l'età.. il fatto che sei stato sveglio e hai agito subito, penso possa farti avere molti più risultati di chi ha atteso troppo.
A me il diradamento è iniziato a 24/25 anni, e ho iniziato a fare qualcosa solo a 31/32 (ora ne ho 34). Ho dormito sonni profondi purtroppo...
Detto questo continuo sia con i miei esercizi che con il discorso lingua.. i capelli esistenti sono in ottima salute e proprio per questo sembra che sono più coprenti.. dove mancano mancano e le zone danneggiate restano tali, ma in linea generale non posso lamentarmi.

Mio fratello ha 3 anni più di me e usa minoxidil 2% da 2/3 anni.. ora è in peggioramento e ha appena iniziato con il 5%. Non ha grossi problemi alle tempie, ma la chierica è messa peggio della mia. Ho chiesto dove tenesse la lingua, e ha detto di tenerla su.. risposta un pò generica ma questa è.
 

gian07

Utente
11 Settembre 2016
403
3
265
Dei punti citati da Bruce mi ritrovo con i primi 3 (miglioramento postura, articolazione parole, respirazione nasale)
il quarto no purtroppo, ma li i miei problemi sono abbastanza importanti.
Il quinto nemmeno, non ho notato alcun cambiamento.
 

germanomassa

Utente
7 Febbraio 2008
96
2
65
Domani come lo rivedrò cercherò di guardare e capire meglio.Perché hai i capelli corti e non è facile capire. Perché con l esposizione al sole sembrano diradati.. Ci aggiorniamo a domani.
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Oltre a tenerla su,che è importante,bisogna deglutire bene.È proprio durante la deglutizione che si stimola maggiormente il trigemino.Quindi meglio chiedere come deglutiscono
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Poi se si deglutisce bene non è detto che ricrescano i capelli.Questo stiamo cercando di scoprirlo.Molti utenti stanno avendo piccoli risultati,quindi possiamo ancora essere ottimisti
 

jvc97

Utente
19 Gennaio 2017
569
1
265
gian07 ha scritto:
Sono convinto che hai un fattore determinante dalla tua, cioè l'età.. il fatto che sei stato sveglio e hai agito subito, penso possa farti avere molti più risultati di chi ha atteso troppo.
A me il diradamento è iniziato a 24/25 anni, e ho iniziato a fare qualcosa solo a 31/32 (ora ne ho 34). Ho dormito sonni profondi purtroppo...
Detto questo continuo sia con i miei esercizi che con il discorso lingua.. i capelli esistenti sono in ottima salute e proprio per questo sembra che sono più coprenti.. dove mancano mancano e le zone danneggiate restano tali, ma in linea generale non posso lamentarmi.

Mio fratello ha 3 anni più di me e usa minoxidil 2% da 2/3 anni.. ora è in peggioramento e ha appena iniziato con il 5%. Non ha grossi problemi alle tempie, ma la chierica è messa peggio della mia. Ho chiesto dove tenesse la lingua, e ha detto di tenerla su.. risposta un pò generica ma questa è.


Sì hai ragione! Ci ho pensato pure io... comunque per il discorso di tuo fratello che la tiene su, e di Marlin, dipende dove e soprattutto come la tengono a riposo, oltre alla deglutizione. Basta 1 mm infatti per sbagliare punto, questo mi ricordo di averlo letto vari post fa, quindi non rassegnamoci!.

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Prima era solo una questione di lingua su o giù, adesso visto che, come era da attendersi, spuntano vari casi di non capelloni con la lingua al posto giusto, diventa una questione di millimetri e di altro, un film già visto e un po' da paranoici...comunque, buona sperimentazione.

Ciao

MA - r l i n
 

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,571
115
615
Veneto
calviziehelp.it
gian07 ha scritto:
Mio fratello ha 3 anni più di me e usa minoxidil 2% da 2/3 anni.. ora è in peggioramento e ha appena iniziato con il 5%. Non ha grossi problemi alle tempie, ma la chierica è messa peggio della mia. Ho chiesto dove tenesse la lingua, e ha detto di tenerla su.. risposta un pò generica ma questa è.


Beh, se ricordi anch'io a inizio di questo thread ho scritto che la tengo sullo spot... non tutta sul palato come dice matteo, ma sullo spot si.

E mi sto curando più di tuo fratello visto che uso anche fina... se non la stessi usando sarei messo ben peggio
 

mod

Utente
29 Giugno 2011
714
3
265
Marlin ha scritto:
Prima era solo una questione di lingua su o giù, adesso visto che, come era da attendersi, spuntano vari casi di non capelloni con la lingua al posto giusto, diventa una questione di millimetri e di altro, un film già visto e un po' da paranoici...comunque, buona sperimentazione.

Ciao

MA - r l i n


Marlin sei una colonna portante del forum, mi hai sempre risposto con molta disponibilità però visto che siamo da solo poco più di un mese e mezzo a confrontarci su questa nuova possibile frontiera mi aspetterei da te un po' più di positività, siamo in più di uno che notiamo aspetti positivi, altrimenti tenete aperta solo la sezione fina e minox o comprate dallo shop di ieson e state tutti più sereni. Altrimenti i tuoi interventi sono superflui, a meno che tu stia seguendo pari passo il metodo...
 

loser712

Utente
8 Luglio 2017
425
0
265
Marlin ha scritto:
Prima era solo una questione di lingua su o giù, adesso visto che, come era da attendersi, spuntano vari casi di non capelloni con la lingua al posto giusto, diventa una questione di millimetri e di altro, un film già visto e un po' da paranoici...comunque, buona sperimentazione.

Ciao

MA - r l i n

Si tratta di un centimetro quadrato di palato,non è detto che basta tenerla su.
Se non ho capito male anche tu sei affetto da aga ma hai detto varie volte che hai una situazione stabile da anni e possiedi ancora una buona quantità di capelli.Merito sicuramente delle terapie naturali di cui fai uso,ma chissà,magari il fatto che tieni la lingua sullo spot puó aver contribuito a rendere la tua aga meno aggressiva e più controllabile.La maggior parte di noi ha iniziato a diradarsi da giovani(io già a 18 anni o anche prima)e tutti o quasi abbiamo in comuni la deglutizione atipica. Matteo ha condiviso con noi la sua intuizione e non credo,visto la sua disponibilità a rispondere ed a chiarire i dubbi a tutti noi, che sia pazzo o che abbia voglia di giocare. Visto che è gratis bisogna provarci e tenerci aggiornati
 

gian07

Utente
11 Settembre 2016
403
3
265
Si finnikola ricordo, infatti personalmente non seguo solo il discorso lingua, ma è una cosa che ho aggiunto. Tra l'altro c'è anche la testimonianza di Mattew.
Oltre per i capelli se lingua e corretta deglutizione possono portare a benefici fisici, è assolutamente un ottimo risultato.
Cioè se non porterà benefici ai capelli avrà comunque portato benefici a tante altre cose, ed è un tassello in più per una buona salute.. mia ignoranza infatti, non ero assolutamente a conoscenza delle implicazioni della lingua posizionata in modo giusto e corretta deglutizione.
 

vash88

Utente
27 Giugno 2017
418
0
265
Marlin ma che vuol dire tieni la lingua su? La tieni a ventosa sul palato con la punta prima degli incisivi? Quando deglutisci la forza la comprimi sempre sullo spot a denti serrati? Fai tutto questo? Io non ci credo perchè istintivamente sono cose che perdi soprattutto per la fretta e il caos di questo mondo, mangiando così ormai io impiego almeno 20 min in più.
 

vash88

Utente
27 Giugno 2017
418
0
265
Gian è tuo fratello potresti informarti meglio, anch'io la tenevo poco all'insù ma toccavo sempre gli incisivi :D