Prodi vs Berlusconi

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
plastiko non e' l'euro la causa, ma per primo il suo cambio a 1936,27 che e' tantissimo e per secondo da dopo l'euro tutti hanno alzato i prezzi, creando inflazione , ed anche in clima difficile la destra ha mantenuto un equilibrio cosa che non ha fattto la sinistra anche in anni dove c'era gia'un certo equilibrio e con la lira l'inflazione era molto molto piu' bassa...non si puo' negare tutto alla destra significa ragionare con i paraocchi e penso che voi non li abbiate
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
riguardo l'intervista dell'Annunziata:

ho lavorato a Londra per due anni e mezzo e di tanto in tanto mi capitava di vedere in TV le conferenze stampa di Blair e degli altri politici. Beh.. funzionava che Blair si sedeva davanti ad uno stuolo di giornalisti e quelli cominciavano a fargli domande CRITICHE, su cio' che non andava, le magagne, l'economia, i conti che non tornavano, la guerra in Iraq, le perdite umane! e a Blair toccava rispondere senza troppi giri di parole, botta e risposta, e quando diceva cazz.ate il giornalista si alzava e lo interrompeva: scusi, a dire il vero i dati riportati sui giornali ufficiali sono diversi da quello che sta dicendo lei oppure mi scusi, non sta rispondendo alla mia domanda, le avevo chiesto una cosa ben precisa [...], mi risponda per favore. e Blair, senza dire A contro il giornalista, si rimetteva in riga sulla domanda effettuata.

in Italia però siamo al paradosso e i vostri commenti lo dimostrano. ormai x noi è normale che il giornalista sia lo zerbino del politico. interviste in cui non si discute un bel NULLA ma sono solo monologhi enfatizzanti da parte dei politici.
Poi un bel giorno arriva una tizia X che prova ad instaurare per una volta in tutta questa benedetta campagna elettorale una intervista critica ad un politico e quello si alza e se ne va. In qualsiasi altro Paese Europeo Berlusconi con un atto del genere avrebbe perso qualsiasi credibilità.
Vi siete mai domandati perchè mai l’Italia nel 2004, è scesa ulteriormente nella classifica internazionale della libertà di stampa, passando al 77° posto, con un rating di 35, sprofondando sempre più tra i “Parzialmente Liberi”? Una situazione unica nell’Europa Occidentale.

Io penso che è ora di fare un atto di umiltà e di guardare agli altri paesi che stanno meglio di noi economicamente e prendere il buon esempio perchè qua la situazione non è per niente bella, lo denunciano sia i ceti bassi sia gli imprenditori (confindustria ecc..) per cui non capisco francamente a quale specchio ci vogliamo ancora aggrappare.
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
ok.. quindi tutte le televisioni di proprietà, tutti i giornali, tutti i volti della Tv italiana che criticavano Berlusconi e sono stati fatti sparire nel nulla non hanno influito sulla classifica internazionale della libertà di stampa.

mi sembra logico e sopratutto perfettamente in linea con il sistema d'informazione dei paesi Scandinavi che si sono piazzati nelle primissime posizioni [xx(]
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
premesso che sono stati i 20 minuti di televisione più esilaranti degli ultimi tempi...

mi pare evidente che lucia annunziata ha intelligentemente portato agli estremi il botta e risposta per dimostrare che il premier ha i nervi saldi solo quando la sua mente vaga per paesaggi illimitati e non quando di fronte ha un contraddittorio con un avversario.




x yuza delle nuvole: ANCHE i fascisti veri ci sono ancora, anche loro a milano, mi pare che nella costituzione ci sia scritto che l'ITALIA RIPUDIA IL FASCISMO o no?


Saluti romani e inni al Duce
la Fiamma Tricolore sfila a Milano


La manifestazione della Fiamma tricolore
MILANO - Nessun incidente, ma tanti slogan fascisti, saluti romani e alla fine anche il coro viva il Duce. Si è svolta così oggi a Milano la manifestazione della Fiamma Tricolore, formazione di estrema destra alleata della Casa delle Libertà, contro la quale era stato organizzato in mattinata il presidio antifascista degli autonomi sfociato nei gravissimi disordini di Porta Venezia.

Il corteo neofascista composto da qualche centinaio di persone si è svolto senza tensioni, accompagnato da un massiccio schieramento di forze dell'ordine. La Fiamma Tricolore ha dato dimostrazione di stile, sfilando oggi, alla faccia dei democratici come il signor Fiano, ha detto il segretario nazionale del Ms-Fiamma, Luca Romagnoli, riferendosi alla polemica sollevata nei giorni scorsi dall'esponente della comunità ebraica milanese contro la manifestazione. Alcune settimane fa avevano fatto scalpore infatti le affermazioni negazioniste di Romagnoli sull'uso delle camere a gas nei campi di concentramento nazisti.

Dal palco nel pomeriggio ha preso la parola anche il leader del disciolto Movimento Politico Occidentale, Maurizio Boccacci. Ecco il saluto fascista - ha detto Boccacci facendo dal palco il saluto romano - Ora mi denuncino per apologia del fascismo. Ne sono orgoglioso. La piazza ha risposto con analogo saluto, al grido di viva il Duce.



 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
nara

1)e' quello il punto , l'intervistatore deve intervistare non deve essere avversario politico,

2)le manifestazioni pacifiche si possono fare,a a parte che i comunisti fanno manifestazioni scrivendo dieci cento mille volte nassirya che e' gravissimo e si candidano pure(i leader)
, ma scusa a scassare genova e milano chi sono stati i fascisti???????????sono sempre i comunisti ed essere violenti e poi se ne escono con la bandiera della pace.....estrema destra fa la manifestazione, estrema sinistra scassano le citta' vedi un po'se e' normale, a parte che dal mio punto di vista condanno entrambi, ma ultimamente sono sempre i centri sociali di sinistra ad essere teppisti di strada
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da maverik
non travisate, berlusconi ha detto mi alzo e me ne vado , quando lei dopo la domanda della confindustria non l'ha lasciato rispondere, il concetto non era mi domandi cio' che voglio io, ma faccia un'intervista con qualsiasi domanda ma non domande da propaganda elettorale quale stava facendo.

I punto è che non era un'intervista con domande concordate in precedenza.

L'intervistato (in quanto tale) deve rispondere alle domande (anche col silenzio) e non può dire all'intervistatore quali domande gli si debbano porre o meno.

Secondo il dizionario Garzanti, intervistato è chi è interrogato in un'intervista mentre intervistatore è chi intervista e intervistare significa interrogare in un'intervista.

Spero che non ci siano dubbi sul significato di questi due termini e dei ruoli che ne conseguono.

Comunque il dizionario lo potete trovare qui:
http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html

Ovviamente non sto dando dell'ignorante a nessuno (non mi permetterei mai). Voglio solo sottolieneare il significato di certe parole su cui non si dovrebbero avere dubbi.
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
maverik:


1)e' quello il punto , l'intervistatore deve intervistare non deve essere avversario politico,


Un giornalista fa delle domande specifiche e vuole risposte specifiche, cosa che con berlusconi non puoi MAI avvenire visto che divaga e fa lunghi monologhi perchè le domande specifiche specie con i DATI ALLA MANO lo infastidiscono dato che provano quanto il suo governo abbia distrutto il paese.



2)di sicuro non difendero MAI gente che brucia i cassonetti o che distrugge vetrate ma ti ricordo che spesso in queste manifestazioni ci sono INFILTRATI e che questi infiltrati fatalità non vengono mai presi e messi dentro.
inoltre ti ricordo che mentre nelle manifestazioni dei centri sociali può succedere che siano le cose a essere rotte, con i fascisti sono le persone a essere picchiate, gli appartenenti a movimenti tipo quello della fiamma tricolore o forza nuova, agiscono in modo molto più subdolo, ho diversi ricordi di persone che hanno subito aggressioni, vivo in una città dove la violenza da parte dell'estrema destra razzista è all'ordine del giorno.





 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
vah beh ...dire infiltrati o violenze in genere e' facile io vedo solo scontri tra polizia e quelli di sinistra

riguardo intervistare, volevo aggiungere che non stiamo discutendo su cosa significa, mica non voleva un'intervista, solo che nell'intervista(come dite ecc ecc)non ci doveva essere propaganda che non e' giusto, tutto qui
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
maverik ma secondo te è giusto che una persona invece di rispondere a delle domande si metta a raccontare la storia dell'orso?

per te e scuccoball il tipo di botta e risposta ideale è quello di porta a porta dove il contraddittorio non esiste perchè c'è Vespa con la lingua fino a terra lo fa monologare per ore e quando l'avversario è nel ben mezzo del discorso suona il campanello magicamente e parte la sigla di via col vento...


 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Klaus Meine
Qualcuno mi sa illustrare il programma politico dell'Unione per la prossima legislatura? Grazie
Non ho avuto il tempo di leggere l'articolo:
http://www.ulivo.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=96448&sid=21

Qualcosa lì dovrebbe esserci.

Credo che su www.ulivo.it tu possa trovare quello che ti interessa sapere.


EDIT: ho appena trovato questo collegamento al programma:
http://www.ulivo.it/adon/files/Programma_per_punti.zip

Ora devo scappare all'università.

A presto.
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
nara , lui mica ha detto di non voler rispondere solo che lei non doveva essere di parte e non mettiamoci a raccontare come vanno le trasmissioni.....ti devo spiegare come va ballaro' ecc??? non e' il caso

x plastiko, ancora?????va beh
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
NON essere di parte per un giornalista significa forse ascoltare passivamente l'APOLOGIA personale del politico di turno??

insomma, ma se io sto davanti alla TV e capita che viene intervistato Berlusconi o Prodi perchè a giorni ci saranno le elezioni, e quello che mi sento dire non è altro che uno STERILE monologo su quello che farà' (promesse senza certezze) oppure quello che SOSTIENE abbia fatto (con tutto il beneficio del dubbio), IO alla fine della trasmissione cosa ho capito?? a cosa mi ha giovato l'intervista?? forse posso dire di saperne qualcosa di più?? niente, non è servito a niente perchè i monologhi dei politici l'ho gia ascoltati mille volte e sono sempre la stessa filastrocca imparata a memoria!!

invece se l'intervista è CRITICA, se mette in difficoltà il politico stuzzicando questioni non chiare, latenti, allora SI' che posso capire, allora SI' che ascoltare l'intervista mi rimane utile, perchè dalla risposta posso intuire se il politico di scena sta solo tergiversando colpevolmente senza saper argomentare nulla OPPURE se è capace di dare una risposta breve e ben definita in modo da chiarire le cose.

questo è alla base dell'informazione, come 2+2=4 è alla base della matematica.
se poi ci piace ascoltare i monologhi allora basta registrarli una volta per tutte e metterli sull'Ipod così li portiamo sempre con noi [xx(]
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
non la penso come te King..
di quella intervista mi ricordo il Berlusca dire Ma perche' non mi chiede cosa faremo se vinciamo le elezioni e cosa abbiamo fatto in questi 5 anni?? (si voleva buttare di nuovo sulla filastrocca imparata a memoria!)
Poi alle domande fatte tergiversava (chiaro, con tutte le magagne che si porta dietro sarebbe capace chiunque di metterlo in difficoltà) e lei gli intimava di rispondere alla domanda posta senza andare a parare su altri argomenti. lui invece continuava x la sua strada e lei non ci stava (e scusate se, per una volta nella storia d'Italia, sia successo che una persona si sia ribellata al volontà del Cavaliere!!)
poi lui le disse che se lei continuava se ne sarebbe andato e lei gli rispose che non poteva (ma non perchè non fosse capace di farlo ma perchè è qualcosa di inammissibile ed infatti lo è. anzi.. solo in Italia non lo è!!)
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Gordon
non la penso come te King..
di quella intervista mi ricordo il Berlusca dire Ma perche' non mi chiede cosa faremo se vinciamo le elezioni e cosa abbiamo fatto in questi 5 anni?? (si voleva buttare di nuovo sulla filastrocca imparata a memoria!)
Poi alle domande fatte tergiversava (chiaro, con tutte le magagne che si porta dietro sarebbe capace chiunque di metterlo in difficoltà) e lei gli intimava di rispondere alla domanda posta senza andare a parare su altri argomenti. lui invece continuava x la sua strada e lei non ci stava (e scusate se, per una volta nella storia d'Italia, sia successo che una persona si sia ribellata al volontà del Cavaliere!!)
poi lui le disse che se lei continuava se ne sarebbe andato e lei gli rispose che non poteva (ma non perchè non fosse capace di farlo ma perchè è qualcosa di inammissibile ed infatti lo è. anzi.. solo in Italia non lo è!!)

Secondo me hai perfettamente ragione. Pensa che in Spagna quella di Berlusconi è stata la prima notizia dell'edizione serale del telegiornale. Hanno mostrato la scena con i sottotitoli. Me l'ha detto la mia lettrice di spagnolo. Mi ha anche detto che i suoi amici dalla Spagna le hanno telefonato per sapere cosa fosse successo ( e per sfotterla [:D]).
 
18 Maggio 2003
524
0
265
x plastiko: non so che contratto hai! Io da quando c'è la destra al governo ho 100 euro in più sulla busta paga e i miei nonni hanno le pensioni più alte!! Sarò l'unico fortunato in Italia??? La sinistra cosa aveva fatto???
altre cose fatte di buono: legge contro il fumo, patente a punti, poliziotto di quartiere, legittima difesa etc... Certo non è stato rispettato il contratto... ma qualcosa è stato fatto. La sinistra neanche ha un programma!!!

x nara: come hai detto tu la manifestazione di destra non ha avuto incidenti... Quelle di sinistra invece?? Chi sa perchè quando ci sono scontri con la polizia ci sono sempre i comunisti di mezzo!!
E' vero Mussolini è stato un pazzo perchè ha ucciso anche lui tanti oppositori e si è lasciato trasportare troppo da Hitler. Ma ha fatto davvero tanto per l'Italia e per il suo popolo. Stalin non solo ha ucciso milioni di oppositori ma ha anche fatto morire di fame il suo popolo!!!!!!!

x tseliot: non esiste comunismo che ammette la proprietà privata! Altrimenti non si chiamerebbe comunismo! Hai visto cosa voleva fare a Genova l'amministrazione comunale?? bhe lasciamo perdere!!
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
condoivido in pieno con yuza ed aggiungo a tutti voi ragazzi che non avete fatto il servizio di leva, grazie a chi?????? a prodi?????? la quota no tax area e no tax famili nella busta paga chi l'ha messa prodi?????
ieri mio cugino si e' comprato un computer nuovo ed ha risparmiato, legge messa da prodi????????
mio fratello ha avuto una bambina ed ha percepito 1000 euro chi l'ha messa prodi???? va beh lasciamo perdere
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
a sentire questi discorsi mi verrebbe quasi da pensare che Berlusconi si interessa veramente del popolo a discapito dei suoi interessi, povera stella..
peccato sia una favoletta buona solo x essere raccontata prima di fare la nanna [xx(]
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
la differenza e' che quando parlo , parlo di fatti concreti , quelli invece che attaccano parlano di cose che non esistono