Prodi vs Berlusconi

darko

Utente
27 Febbraio 2006
201
0
165
Citazione:Messaggio inserito da tseliot
nara
io sono molto preoccupato per il lavoro perché probabilmente, se mai riuscirò a trovare un lavoro all'università (ricerca e/o docenza) avrò almeno 40 anni [xx(]


Se la ricerca (e successiva e conseguente docenza) è la tua passione ti consiglio, nonostante l'assurda riforma, di essere determinato nel perseguirla...come minimo ti aspetteranno 10 anni di precariato (dottorato e assegni di ricerca) ma credo che, se vuoi essere il protagonista unico della tua carriera, ne valga la pena (anche perchè una volta ottenuto il posto non ti schiodano nemmeno a cannonate!). Io ho optato da poco per il privato (ho iniziato a lavorare ma mi mancano 4 esami + la tesi della specialistica, che ovviamente svolgo sul lavoro..)essendo conscio del rischio di essere cacciato da un momento all'altro....purtroppo in Italia bisogna vivere alla giornata...non c'è modo di fare programmi..ciao e in bocca al lupo!!
 

lortas

Utente
10 Luglio 2004
711
1
265
Purtroppo se abbiamo il governo che abbiamo ... ce lo meritiamo!!!
In Francia la dx è al potere....ma volete mettere Chirac..scusate!!
Abbiamo avuto venti anni di Mussolini ed oggi vedo tanta nostalgia
di Lui....
Massì...altri 4 anni di dittatura ce la meritiamo...poi non rimarrà
+ niente da rubare in Italia, perchè se la saranno mangiata tutta.
(ed ovviamente con la complicità di quei diessini piduisti che comunque
partecipano al gran banchetto...).

Per quanto mi riguarda...niente tv, niente giornali...sono un apolide
della politica...per questioni di salute..[:)]

Grazie e buon voto
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da darko
Citazione:Messaggio inserito da tseliot
nara
io sono molto preoccupato per il lavoro perché probabilmente, se mai riuscirò a trovare un lavoro all'università (ricerca e/o docenza) avrò almeno 40 anni [xx(]


Se la ricerca (e successiva e conseguente docenza) è la tua passione ti consiglio, nonostante l'assurda riforma, di essere determinato nel perseguirla...come minimo ti aspetteranno 10 anni di precariato (dottorato e assegni di ricerca) ma credo che, se vuoi essere il protagonista unico della tua carriera, ne valga la pena (anche perchè una volta ottenuto il posto non ti schiodano nemmeno a cannonate!). Io ho optato da poco per il privato (ho iniziato a lavorare ma mi mancano 4 esami + la tesi della specialistica, che ovviamente svolgo sul lavoro..)essendo conscio del rischio di essere cacciato da un momento all'altro....purtroppo in Italia bisogna vivere alla giornata...non c'è modo di fare programmi..ciao e in bocca al lupo!!

Concordo e, crepi il lupo!
 

pl@stiko

Utente
8 Maggio 2003
1,076
0
415
che ha fatto la sinistra??? pagavo il 21% di tasse....che ha fatto la destra?? pago il 31% e il doppio dell'affitto,luce,gas TESSERA DELL'AUTOBUS perchè non mi posso permettere la macchina,ho 27 anni vivo da 20 anni più o meno da solo,prima andavo 4 volte al mese a mangiare fuori mo se ci vado una è grasso che cola,parlo di 5 anni fà,l'unica cosa che è cambiata è il governo allora di chi è la colpa delle grandi opere?

i co.co.co li ha inventati la sinistra,già è vero GRAVE errore,ma mi sembra che dopo il terzo rinnovo si tramutava in contratto a tempo indeterminato,il sig. nano ha tolto questa clausola aumentando solo le tasse...se pure confindustria si lamenta allora mi venite a dire che è che ci guadagna?chi prende 100,000€ annuali ha avuto una riduzione del 5% io un aumento del 10%...poi non è vero che la vita è dei ricchi...si devono strozzare coi soldi in più.
ma tanto chi esce esce dalle elezioni è uguale,ma non vorrei sentir dire che berlusconi è bravo e bello,lo posso accettare di fini,per assurdo della mussolini...ma berlusconi proprio NO.
 

gordon

Utente
4 Marzo 2004
3,106
0
915
ma l'avete visto oggi con l'Annunziata? in qualsiasi altro paese europeo NON esiste che il premier si alza e se ne va perchè il giornalista non gli chiede quello che vuole lui.. ma in Italia abbiamo ormai da tempo raggiunto il paradosso [xx(]
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
gordon l'annunziata voleva fare propaganda alla sinistra e poi lei sovrapponeva la sua voce a quella di berlusconi,un vera giornalista non e' di parte e quando ti fa una domanda ti lascia parlare , invece con berlusconi appena ha visto che non diceva cosa che lei voleva sentire lo ha interrotto e lui gentilmente ha detto di lasciar finire di rispondere e lie continuava dopodiche' chiunque se ne sarebbe andato....ad annunziata l'hanno rimproverata anche suoi capi....non si fa cosi giornalismo e ribadisco che la rai non e' casa dell'annunziata ma e' casa dell'italia
 

darko

Utente
27 Febbraio 2006
201
0
165
Quoto in pieno maverik e chiunque dica il contrario, evidentemente, non ha osservato la trasmissione per intero e si è limitato ad esprimere un giudizio solo in base ai faziosi montaggi del dopo-intervista!

Altri voti che vanno alla destra dopo le devastazioni di Milano???? Credo proprio di sì!!
 

darko

Utente
27 Febbraio 2006
201
0
165
Citazione: Io credo che la gente debba riflettere su tutto ciò e su chi di sinistra non fa altro in campagna elettorale che ricorrere alla demonizzazione dell'avversario politico, a fare campagne di odio e disinformazione .

Esatto!! Io credo che gli italiani ne siano veramente stufi: se la sinistra avesse analizzato gli errori commessi e avesse proposto in cosa potrebbe divergere, a vantaggio del popolo,la propria ed eventuale linea di governo...i principi, gli spunti (non gli sputi [:D]), le linee fondamentali o quant'altro....a quest'ora non ci sarebbe stata battaglia!!


MILANO11.jpg
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
vorrei solo vedere l'inverso fede che attacca prodi e l'estrema destra smantella una citta'....che farebbe la sinistra?????ne direbbe di tutti i colori a berlusconi lo manderebbe al rogo..
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da maverik
vorrei solo vedere l'inverso fede che attacca prodi e l'estrema destra smantella una citta'....che farebbe la sinistra?????ne direbbe di tutti i colori a berlusconi lo manderebbe al rogo..

Fede ha attaccato e continua ad attaccare Prodi (non che lo abbia mai intervistato) nel suo tg4. Nessuno è stato mandato al rogo, anche perché Fede lo vedo più come un cabarettista.
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da maverik
gordon l'annunziata voleva fare propaganda alla sinistra e poi lei sovrapponeva la sua voce a quella di berlusconi,un vera giornalista non e' di parte e quando ti fa una domanda ti lascia parlare , invece con berlusconi appena ha visto che non diceva cosa che lei voleva sentire lo ha interrotto e lui gentilmente ha detto di lasciar finire di rispondere e lie continuava dopodiche' chiunque se ne sarebbe andato....ad annunziata l'hanno rimproverata anche suoi capi....non si fa cosi giornalismo e ribadisco che la rai non e' casa dell'annunziata ma e' casa dell'italia

Ho visto l'intervista e vorrei esprimere il mio parere a riguardo.

Annunziata (intervistatore) faceva delle domande.
Berlusconi (intervistato) doveva rispondere.

Secondo me Berlusconi aggirava l'ostacolo e Annunziata cercava di ricondurlo al tema delle domande che gli aveva posto.

Lasciamo stare le offese dirette di non capire niente di economia e di essere illiberale come tutta la sinistra (perché lo interrompeva), una cosa mi ha stupito: Berlusconi ha detto che voleva sentirsi domandare certe cose.

Se ho capito bene come funziona un'intervista (le cui domande non siano già state concordate prima), l'intervistatore dovrebbe fare le domande e l'intervistato dovrebbe rispondere.

Al contrario se è l'intervistato a guidare la discussione non si dovrebbe più parlare di intervista ma di propaganda elettorale.

Un'altra cosa: Berlusconi sapeva già quale fosse la posizione politica di Annunziata e quindi cosa credeva che sarebbe accaduto? Se avesse voluto un giornalista che fa domande scomode (a lui) sarebbe potuto andare da Fede.

Il ricatto se non mi fa queste domande mi alzo e me ne vado e la minaccia resterà una macchia nella sua carriera di giornalista (ora non ricordo le parole esatte ma il senso è quello) mi sembrano infantili e inadatte ad un presidente del consiglio.

Fini infatti si è comportato in maniera decisamente migliore e matura (come dovrebbe essere).
 
18 Maggio 2003
524
0
265
1: anche il vostro COMPAGNO Bertinotti prende 100000 euro al mese
2: Plastiko la sinistra ti ha aumentato le tasse durante un periodo di stabilità economica mondiale! Se fosse stata al governo questi 5 anni invece del 31%(comunque da verificare) avresti avuto il 41% ne sono certo.
3: l'eurotassa dov'è?
4: i comunisti veri ci sono ancora purtroppo. Sono quelli di Milano
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Citazione:Messaggio inserito da tseliot
Citazione:Messaggio inserito da maverik
gordon l'annunziata voleva fare propaganda alla sinistra e poi lei sovrapponeva la sua voce a quella di berlusconi,un vera giornalista non e' di parte e quando ti fa una domanda ti lascia parlare , invece con berlusconi appena ha visto che non diceva cosa che lei voleva sentire lo ha interrotto e lui gentilmente ha detto di lasciar finire di rispondere e lie continuava dopodiche' chiunque se ne sarebbe andato....ad annunziata l'hanno rimproverata anche suoi capi....non si fa cosi giornalismo e ribadisco che la rai non e' casa dell'annunziata ma e' casa dell'italia



Sei una giornalista, sei sotto elezioni, quindi in par condicio, ergo: se vuoi fare una intervista il credo politico devi cacciartelo al c..o
Ho visto l'intervista e vorrei esprimere il mio parere a riguardo.

Annunziata (intervistatore) faceva delle domande.
Berlusconi (intervistato) doveva rispondere.

Secondo me Berlusconi aggirava l'ostacolo e Annunziata cercava di ricondurlo al tema delle domande che gli aveva posto.

Lasciamo stare le offese dirette di non capire niente di economia e di essere illiberale come tutta la sinistra (perché lo interrompeva), una cosa mi ha stupito: Berlusconi ha detto che voleva sentirsi domandare certe cose.

Se ho capito bene come funziona un'intervista (le cui domande non siano già state concordate prima), l'intervistatore dovrebbe fare le domande e l'intervistato dovrebbe rispondere.

Al contrario se è l'intervistato a guidare la discussione non si dovrebbe più parlare di intervista ma di propaganda elettorale.

Un'altra cosa: Berlusconi sapeva già quale fosse la posizione politica di Annunziata e quindi cosa credeva che sarebbe accaduto? Se avesse voluto un giornalista che fa domande scomode (a lui) sarebbe potuto andare da Fede.

Il ricatto se non mi fa queste domande mi alzo e me ne vado e la minaccia resterà una macchia nella sua carriera di giornalista (ora non ricordo le parole esatte ma il senso è quello) mi sembrano infantili e inadatte ad un presidente del consiglio.

Fini infatti si è comportato in maniera decisamente migliore e matura (come dovrebbe essere).
 

klaus meine

Utente
8 Febbraio 2006
3,359
0
915
Dato il polpettone che ne è venuto fuori, riscrivo solo il mio pensiero:

Sei una giornalista, sei sotto elezioni, quindi in par condicio, ergo: se vuoi fare una intervista il credo politico devi cacciartelo al c..o



 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Scuccoball
1) Eravamo in RAI , servizio pubblico pagato da tutti , dove trovo vergognoso qualsiasi atteggiamento fazioso dei giornalisti

2) 50 (CINQUANTA !!!! ) interruzioni in meno di 20 minuti... non sono tentativi di rincondurre l'intervistato (presidente del cosniglio dei ministri della repubblica italiana) al tema principale, ma sono una mancanza di rispetto per lui e per gli ascoltatori perchè rendono l'auscultazione del discorso assolutamente fastidiosa . Presente quando si accavallano al processo di Biscardi ? [:D]

Ti faccio un esempio dal mondo dell'università: se vai a dare un esame orale e il professore ti chiede cosa è accaduto nel 1789 e tu gli rispondi parlando del 1492 e lui ti interrompe (per ricondurti al tema della domanda) la cosa mi sembra normale visto che non ti ha chiesto un argomento a piacere.

Che si tratti del presidente del consiglio o di una persona qualunque le regole di un'intervista (così come di un'interrogazione) non dovrebbero cambiare.

Come ho detto, Fini ha accettato le regole (cosa c'è di strano?)

Citazione:Messaggio inserito da Scuccoball
3) Lei non può ridere e poi dopo Lei non può dire che se ne va la Annunziata se le doveva tenere per lei , non può rivolgersi in questo modo al Presidente del Consiglio sulle reti del servizio pubblico.
Annunziata ha incassato le offese gratuite (e dette con naturalezza) del premier.

Lei ha detto che lui non poteva dire che se ne sarebbe andato qualora non gli fossero state rivolte le domande che voleva lui. Quello di Berlusconi mi è sembrato un ricatto. Poi sarà una mia impressione...

Le reti del servizio pubblico devono offrire spazio alla pluralità. E comunque Rai 1 e Rai 2 sappiamo bene da chi sono gestite (non di certo dalla sinistra).

E poi uno che conosca l'orientamento politico del giornalista che lo deve intervistare si deve preparare ad ogni domanda.

Citazione:Messaggio inserito da Scuccoball
Detto questo mi sono rotto le scatole di questi discorsi politici e non interverrò più su questi argomenti sul forum, d'altronde ognuno di noi chi più chi meno ha il cervello e se sa guardare alle cose con una certa obiettività saprà trarne le dovute conseguenze.

Vorrei davvero (credimi) darti ragione su questo punto ma:

1) Molta gente (non mi riferisco a te) non ha la capacità (o forse la volontà) di pensare con la propria testa e subisce passivamente quanto gli viene detto. Lo so, è triste...

2) Secondo me l'obiettività non esiste. Diffida da chi dice di essere obiettivo. E non credo che esistano quindi le dovute conseguenze di qualcosa. Lo so, noi relativisti siamo il male del secolo...[:D]

In generale (oggi mi sento filosofo[:D]) credo che la realtà sia un insieme di voci contrastanti. La cosa peggiore è quando una voce tenta di soffocare le altre perché si ritiene obiettiva.
 

tseliot

Utente
22 Giugno 2004
188
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Yuza delle nuvole
1: anche il vostro COMPAGNO Bertinotti prende 100000 euro al mese
100000 euro al mese? bho. Comunque questo tipo di comunismo non è da associare alla povertà o all'abolizione della proprietà privata. Ovviamente sono contrario agli stipendi alti dei politici.

Citazione:Messaggio inserito da Yuza delle nuvole
2: Plastiko la sinistra ti ha aumentato le tasse durante un periodo di stabilità economica mondiale! Se fosse stata al governo questi 5 anni invece del 31%(comunque da verificare) avresti avuto il 41% ne sono certo.
3: l'eurotassa dov'è?
Se non fossimo entrati in Europa grazie a Prodi ora le banconote della lira le potresti usare come cartine per le sigarette.[:D]
Non mi fraintendere, non mi è piaciuto quello che ha fatto il governo di sinistra.

Citazione:Messaggio inserito da Yuza delle nuvole
4: i comunisti veri ci sono ancora purtroppo. Sono quelli di Milano
Per favore non li chiamare comunisti. Per me sono teppisti, dei violenti, gente che infrange la legge per risolvere non so cosa. Lo stesso Bertinotti ha condannato le loro azioni.

La violenza non è un ideale.

Berlusconi ha osato paragonare Annunziata a quella gente, mah...
 

pl@stiko

Utente
8 Maggio 2003
1,076
0
415
Citazione:Messaggio inserito da Yuza delle nuvole
1: anche il vostro COMPAGNO Bertinotti prende 100000 euro al mese
2: Plastiko la sinistra ti ha aumentato le tasse durante un periodo di stabilità economica mondiale! Se fosse stata al governo questi 5 anni invece del 31%(comunque da verificare) avresti avuto il 41% ne sono certo.
3: l'eurotassa dov'è?
4: i comunisti veri ci sono ancora purtroppo. Sono quelli di Milano


da verificare cosa? MA COME TI PERMETTI????
sei offensivo e molto superficiale!
ma come ti permetti di dire che non è così? le paghi tu le MIE tasse?
io mi calcolo qualsiasi aliquota e NON ti permetto di dire che non sia così...MA COME TI PERMETTI DI DUBITARE DI UNA COSA CHE DICO?
ma verificati i tuoi di conti....con la sinistra pagavo il 21% ora il 31%...bah è proprio vero che c'è gente che guarda solo dalla sua parte e non considera le difficoltà altrui arriviamo anche a dire che non sono vere alcune difficoltà economiche CREATE palesi....secondo me è solo stupidità PUNTO,sei stato MOLTO offensivo.
 

pl@stiko

Utente
8 Maggio 2003
1,076
0
415
Citazione:Messaggio inserito da pl@stiko
Citazione:Messaggio inserito da Yuza delle nuvole
1: anche il vostro COMPAGNO Bertinotti prende 100000 euro al mese
2: Plastiko la sinistra ti ha aumentato le tasse durante un periodo di stabilità economica mondiale! Se fosse stata al governo questi 5 anni invece del 31%(comunque da verificare) avresti avuto il 41% ne sono certo.
3: l'eurotassa dov'è?
4: i comunisti veri ci sono ancora purtroppo. Sono quelli di Milano


da verificare cosa? MA COME TI PERMETTI????
sei offensivo e molto superficiale!
ma come ti permetti di dire che non è così? le paghi tu le MIE tasse?
io mi calcolo qualsiasi aliquota e NON ti permetto di dire che non sia così...MA COME TI PERMETTI DI DUBITARE DI UNA COSA CHE DICO?
ma verificati i tuoi di conti....con la sinistra pagavo il 21% ora il 31%...bah è proprio vero che c'è gente che guarda solo dalla sua parte e non considera le difficoltà altrui arriviamo anche a dire che non sono vere alcune difficoltà economiche CREATE palesi....secondo me è solo stupidità PUNTO,sei stato MOLTO offensivo.


poi per tutti i bravi economisti se non fossimo entrati nell'euro andremo a fare la spesa con la carriola piena di soldi per la svalutazione della lira,ma è un concetto troppo difficile per alcune persone....
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
non travisate, berlusconi ha detto mi alzo e me ne vado , quando lei dopo la domanda della confindustria non l'ha lasciato rispondere, il concetto non era mi domandi cio' che voglio io, ma faccia un'intervista con qualsiasi domanda ma non domande da propaganda elettorale quale stava facendo.