per Marlin e Julien, parere

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Sul rapporto DHT/T, molto alto nell'infanzia scende con la pubertà e quindi resta costante sino a tarda età:


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18404141?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

Che dire non è solo la dose che fa il veleno, ma anche la sua costante presenza nel tempo[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

titty

Utente
23 Aprile 2005
242
1
165
anche la shiseido si sta muovendo vedo...

In Vitro Generation of Human Hair Follicle Bud
Oriented Cellular Mass Composed of Dermal
Papilla Cells and Keratinocytes
Fuziwara, Shigeyoshi; Souma, Tsutomu; Tsuji, Yumiko;
Kishimoto, Jiro; Shiseido Research Center, Yokohama, Japan

e anche in cina c'è qualcosina..
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
novità in fitoterapia tricologica:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18478241?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

Hair growth promoting activity of Eclipta alba in male albino rats.Roy RK, Thakur M, Dixit VK.
Department of Pharmaceutical Sciences, Dr. H. S. Gour University, Sagar, MP, 470 003, India.

Alopecia is a dermatological disorder with psychosocial implications on patients with hair loss. Eclipta alba Hassk. is a well-known Ayurvedic herb with purported claims of hair growth promotion. In the reported work attempts were undertaken to evaluate petroleum ether and ethanol extract of E. alba Hassk. for their effect on promoting hair growth in albino rats. The extracts were incorporated into oleaginous cream (water in oil cream base) and applied topically on shaved denuded skin of albino rats. The time (in days) required for hair growth initiation as well as completion of hair growth cycle was recorded. Minoxidil 2% solution was applied topically and served as positive control for comparison. Hair growth initiation time was significantly reduced to half on treatment with the extracts, as compared to control animals. The time required for complete hair growth was also significantly reduced. Quantitative analysis of hair growth after treatment with petroleum ether extract (5%) exhibited greater number of hair follicles in anagenic phase (69 +/- 4) which were higher as compared to control (47 +/- 13). The result of treatment with 2 and 5% petroleum ether extracts were better than the positive control minoxidil 2% treatment.

http://en.wikipedia.org/wiki/Eclipta_alba
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Scusa ma la cosa è così vecchia che io la sto usando dalla sorsa estate, l'Eclipta Alba[:)] insieme alla Cuscuta Reflexa peraltro...


Ciao

MA - r l i n

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
L'ho letto su Pubmed un annetto fa, ne abbiamo anche parlato a lungo credo in Come stimolare le proteine WNT in questa sezione.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17524127?ordinalpos=2&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum


Quindi a settembre ho cercato il tutto nella solta erboristeria cinese ed avevno due piante su tre (mancava la coloquintide che è un purgante per cavalli e quindi pericoloso).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Maca rossa colpisce ancora:[:)]

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18477205?ordinalpos=7&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17289361?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DiscoveryPanel.Pubmed_Discovery_RA&linkpos=1&log$=relatedarticles&logdbfrom=pubmed

Ciao

MA - r l i n
 

Mr Gio

Utente
9 Giugno 2008
15
0
5
Ciao Ragazzi,

vorrei acquistare il K-mak, sono un po' confuso...prendo l'anti DHT o l'anti OK? o tutti e 2? Lo vorrei associare al minox...

Dopo quanto dovrei notare un cambiamento(se fortunato ;) ) ?

Grazie
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
circa 6 mesi se non di piu....dovrai avere pazienza..


se prendi tutti e 2 avrai un azione piu completa , uno non esclude l'altro...anzi in sinergia avrai piu giovamenti.


ciao
 

Mr Gio

Utente
9 Giugno 2008
15
0
5
Grazie Kris! Adesso li ordino...mi confermate sides 0?

questa e' la mia situazione di partanza http://img204.imageshack.us/img204/5854/forum11af9.jpg ...stanno diventando super sottili. Voglio provare con il K-max ed il minox per evitare la fina(mi sembra esagerata al momento)/.

ciao
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18386285

ho notato che c'é una serie di articoli (prova a inserire nei motori di ricerca androgen induced oxidative stress) dove è provato che gli androgeni inducono stress ossidativo (almeno nella prostata) attraverso l'attivazione di alcuni geni (come JunD). Malgrado alcuni di questi geni siano pro-oncogeni, proteggendo paradossalmente dall'apoptosi, un eccesso di ROS (come perossido di idrogeno) è risaputo che può agire anche da mediatore dell'apoptosi (quindi magari in altri tessuti sortiscono l'effetto opposto). Dato che in vitro sia il testosterone che il DHT sono apoptotici sulle cellule del follicolo pilifero http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16931898?ordinalpos=8&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum , sarebbe interessante controllare su pubmed se i geni attivati nelle due forme di alopecie (AGA e SA) hanno a che fare con l'apoptosi indotta dai radicali liberi. (!) Potrebbe darsi che non esiste esclusivamente fattore (inhibitory autocrine-paracrine factors), una proteina che direttamente stimoli l'apoptosi, come era stato ventilato anni addietro, ma che a mediare l'apoptosi possano essere anche l'attivazione di geni induttori di ROS a livello del follicolo (donde la fibrosi e la senescenza precoce dei recenti articoli come coseguenza della cascata chimica prodotta da un aumento geneticamente regolato dagli androgeni della produzione di radicali liberi a lilvello del follicolo pilifero). Altrimenti non si spiegherebbe la persistenza di una folta chioma nei castrati e in altri soggetti che non soffrono di alopecia androgentica né tantomeno di alopecia senescente (a quanto mi risulta da articoli che ho letto).
Potrebbe insomma darsi che siano gli stessi androgeni che in periodi diversi attivino geni diversi dando luogo in età giovanile ad AGA (con precoce patterning e il rapido evolversi del processo di miniaturizzazione) e in età più matura a SA. Nella donna allo scoccare della menopausa si assisterebbe a una specie di SA per maggiore predominanza androgena rispetto al periodo giovanile) e quindi zumento del danno prodotto dai radicali liberi.

IL lupeolo, un triterpene pentaciclico isolato nel mango dovrebbe proteggere specificatamente dall'induzione di stress ossidativo indotto dagli androgeni. http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j.1745-7262.2008.00313.x?cookieSet=1&journalCode=ajan Credo sia una pista promettente e nei prossimi giorni mi metterò a mangiare mango tutti i giorni.
magari approfondiamo ulteriormente...


 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
1
615
Che gli androgeni inducano invecchiamento precoce lo sapevo, in particolare ci sono moltissimi studi che evidenziano come iniettando testosterone sui topi questi subiscano un deterioramento precoce dei tessuti nonchè una morte prematura rispetto al gruppo dei natural.
Naturalmente all'inizio appaiono ipertrofici e appaentemente più in salute.
Dopo tante teorie quella più in voga attualmente in USA è che i peggioramenti della qualità del capello (più secco e soprattutto più chiaro) che si nota con alte dosi di inibitori sia dovuto proprio ad uno stress ossidativo indotto dal testosterone in eccesso sullo scalpo che appunto, oltre ad ossidarsi, produce anche acido formico via aromatasi. Da ricordare anche che l'ossdazione dell'estradiolo non è da sottovalutare...
Devo ammettre che la distinzione DPA DUPA è già in voga da un bel pò in America: pare che adesso i dermatologi si muovano così:
di fronte ad MPB classico con capelli grassi e cute untuosa prescrivano gli inibitori mentre a chi presenta ancora tanti capelli ma una lieve recessione ACCOMPAGNATA da un'attaccatura yellowish (imbiondita,ingiallita) optino per una cura energetica accompagnata da acidi grassi,vitamine ecc..
In pratica la base è la stessa ma le manifestazioni possono variare.
Esperienza personale: agli esordi della mia aga i capelli all'attaccatura mi sono apparsi biondissimi (potrei capire fini ma perchè biondi?) e la cura con NIPO, acidi grassi ecc.. Li ha scuriti tutti e molto mentre la cura con i farmaci mi dato una copertura maggiore ma si sono rischiariti un pò specie a dosi elevate.
Pertanto ne deduco che il testosterone in eccesso provochi uno stress ossidativo.
Ciao


 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Io che gli androgeni facessero male ai capelli lo sapevo da quando ero piccolo[:)] Infatti allora distinguevo i due generi maschile e femminile solo per la lunghezza e la densità dei capelli[:D][:D]

A parte gli scherzi, penso che sia una cosa evidente e non altrimenti spiegabile se non con gli steroidi sessuali.
Del resto gli androgeni riducono l'anagen e da qui la differenza tra i due generi nella capigliatura.

Credo che sia nata prima la SA, parallelamente alla canizie, solo che la canizie evolutivamente non distingueva tra maschi e femmine e quindi in età patriarcale tra capi. Gli anziani apparivano come dei semidei perchè erano i padri di mezza tribù e tra i pochissimi a invecchiare. Poi qulache giovinotto furbissimo per arrivare prima a questo status sociale si è inventato l'aga[:)]

I nostri anziani dicono ancora ascolta uno che ha i capelli bianchi, per dire che ha esperienza ed è degno di rispetto, però qualcuno è tutto bianco già a 30 anni[:)]. Ho reso l'idea ?

Comunque Julien volevo appuntofare una ricerca sui geni coinvolti nella SA, ma mi manca il tempo, pertanto la farò a luglio a poco a poco (anche perchè la prossima settimana sono in ferie[:)])

Con questa cosa del mango finalmente mi spiego l'enigmatica frase Mango, why mango ? che pronunciavano i terrestri salendo sull'astronave aliena e vedendo l'Arbre Magique al mango[:D][:D][:D]

DPA e DUPA, Carrera, risalgono come minimo al 2005 e sono semplici descrizioni di forme di alopecia. Però possono risolvere alcuni dubbi piuttosto attuali come quelli di Grillo che si chiedeva proprio in un post recente coma mai con il suo diradamento diffuso fina non funziona (ma si chiedeva anche perchè ci fosse scritto questo nelle avvertenze dell'Avodart). Forse un'occhiata a quel blog potrebbe giovargli[:)].

Non tutti quelli su cui fina/duta non funziona avranno SA/DUPA, ma la maggior parte di quelli che hanno SA/DUPA prendono fina/duta (e gli altri anti-dht) inutilmente. Devono provare con altre cose, e se saremo fortunati un giorno sapremo esattamente quali[X][:)].

Ciao

MA - r l i n




 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
buone nuove sul resveratrolo.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18587418?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
Interessante, se si riuscisse a fare a meno delle nuove costosissime molecole che attivano le telomerasi usando il solo resveratrolo sarebbe una gran cosa.

Per quanto riguarda i capelli credo che nel complesso questa possa essere un'azione di mantenimento più che di ricrescita. Vorrei sbagliarmi, ma non mi pare che il resveratrolo abbia dato risultati di ricrescita in tanti utenti che l'hanno utilizzato. A meno che le dosi necessarie siano quelle mega di alcuni prodotti USA che avevamo segnalato.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18640011?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,569
3,343
2,015
Milano
L'unica cosa che posso dire è che per il discorso delle cellule staminali tenute in quiescienza dall'NFATc1 (motivo per cui ciclosporina & co, immunosoppressori, danno ricrescita) la Elaine Fuchs pare stia puntando su inibitori della tirosina-chinasi (e qui i naturali si sprecano, dal crescione con gli isotiocianati, alla ginesteina con lo zinco, alla niacina etc.).

http://www.regrowth.com/hairloss-forums/viewthread.cfm?f=1&t=21209

Comunque, quanto postato da te sarebbe questo:

http://en.wikipedia.org/wiki/EFNA3

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
curiosità

http://books.google.it/books?id=n1HQk10xJxEC&pg=PA190&dq=baldness+inauthor:richard+inauthor:dawkins&lr=&as_brr=0&sig=ACfU3U2Ihy0kHpfu9Yt0hW3Ql7kkJb3dDw

pag 190 voce hairlessness o baldness
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://books.google.it/books?id=14WiPZZxSKYC&pg=PA17&dq=green+tea+aging&sig=ACfU3U2TPf6IW-pb3m-lE95Z5Ar5F-fnUg

interessante, anche per via del discorso sulla sclerotizzazione del collageno.