per Marlin e Julien, parere

luca2066

Utente
15 Febbraio 2008
34
0
15
e poi proxy che nn pensa che a vendere le sue spazzolette laser..............che bel valore aggiunto che da .....mi complimento con lui anzi mi inchino di fronte alla sua mostruosa competenza ............grazie di esistere proxy , ieson, con voi la ricerca contro la calvizia ha davvero fatto enormi passi in avanti.......a quando il nobel...............FORZA JULIENNNNNNNNNNN
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
troppo buono luca, non nascondo che adesso persa la qualifica di moderatore c'é una certa soddisfazione a non essere costretto a moderarti... [;)]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415

Avevo ipotizzato il 7 settembre che i vegani che si cibano di proteine vegetali potrebbero beneficiare dei vantaggi di una restrizione calorica. C.V.D a una settimana di distanza esce questo articolo su MED Hypoteses...


The low-methionine content of vegan diets may make methionine restriction feasible as a life extension strategy.
McCarty MF, Barroso-Aranda J, Contreras F.

Recent studies confirm that dietary methionine restriction increases both mean and maximal lifespan in rats and mice, achieving aging retardant effects very similar to those of caloric restriction, including a suppression of mitochondrial superoxide generation. Although voluntary caloric restriction is never likely to gain much popularity as a pro-longevity strategy for humans, it may be more feasible to achieve moderate methionine restriction, in light of the fact that vegan diets tend to be relatively low in this amino acid. Plant proteins - especially those derived from legumes or nuts - tend to be lower in methionine than animal proteins. Furthermore, the total protein content of vegan diets, as a function of calorie content, tends to be lower than that of omnivore diets, and plant protein has somewhat lower bioavailability than animal protein. Whole-food vegan diets that moderate bean and soy intake, while including ample amounts of fruit and wine or beer, can be quite low in methionine, while supplying abundant nutrition for health (assuming concurrent B12 supplementation). Furthermore, low-fat vegan diets, coupled with exercise training, can be expected to promote longevity by decreasing systemic levels of insulin and free IGF-I; the latter effect would be amplified by methionine restriction - though it is not clear whether IGF-I down-regulation is the sole basis for the impact of low-methionine diets on longevity in rodents.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Uno che so che mangiava molto poco e cibi piuttosto magri (non si abboffava di carni) era Indro Montanelli, ha vissuto a lungo, ma la maggor parte dei suoi anni li ha vissuti da calvo[:)]

Capisco però il tuo discorso e correggimi se sbaglio: la calvizie è un invecchiamento localizzato, quindi le cure antinvecchiamento ritardano anche la calvizie, oltre all'età del trapasso.

Resta per me il solito problema, ossia quello tra mantenimento di un'onerevole situazione capillifera e tra recupero vero e proprio.

Siccome ho presente vegani e vegetariani non messi bene a capelli ho dato un'occhiata in rete trovando addirittura il fondatore della filosofia vegana:

http://www.foodsforlife.org.uk/people/Donald-Watson-Vegan/Donald-Watson.html

Diciamo che la foto non depone a favore per quanto riguarda lo stato dei capelli, poi se vivrà sino a 120 anni, complimenti ![:)]

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Ok, nella seconda foto pare messo meglio....

http://www.foodsforlife.org.uk/people/Donald-Watson-Vegan/donald-watson-by-joe-connolly.jpg

Però ha iniziato veramente presto..., quindi conservare si può, recuperare non so[:)]

Ciao

MA - r l i n

Ops, mi accorgo ora che è morto 3 anni fa, comunque 95 anni non sono male per uno della classe 1910...
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Marlin, la teoria è buona la pratica più complicata. Infatti gli alimenti che sono poveri di metionina contengono in media anche meno cistina. Quindi dato che questa serve eccome bisognerebbe essere, piuttosto che vegani, in un methionine restricted dietary regimen con adeguate supplementazioni di cistina e vitamina b12. Una strategia è quella di scegliere fonti proteiche privilegiando quelle povere di metionina, senza essere strettamente vegani. L'uomo è filogeneticamente anche un carnivoro (i periodi glaciali hanno lasciato traccia nel genoma)-
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
La cosa mi rincuora Julien, perchè temevo diventassi vegano, di questi infatti non amo molto l'approccio ideologico che è prevalente rispetto a quello salutistico e li rende dei veri talebani dell'alimentazione[:)]

Io tifo per il resveratrolo (che mima gli effetti della restrzione calorica) e quindi per la possibilità, per coloro che proprio lo desiderano, di farsi delle belle grigliate vivendo lo stesso a lungo[:D].

Comunque sarei curioso di capire quanto può vivere un vegano che fa restrizione calorica e che prende resveratrolo... 1000-1500 anni ?[:)]

Mi pare tuttavia un po' presto per estendere agli uomini qualcosa che si è visto per ora solo nei topi...del resto i nostri centenari sono più a dieta mediterrranea (che prevede il pesce) che vegani.

Quanto ai capelli, a mio avviso seguono un altro percorso e ritengo che possano essere utili sostanze che mantengono giovane lo scalpo (e la cute in generale) a livello di elasticità e quindi degli antielastasi e anticollagenasi.

Qualcosa del genere potrebbe essere la dieta di Okinawa o soltanto la patata di Okinawa, che pare contenga acido jaluronico in quantità, però non scarterei le piante alimentari come rosmarino, origano, timo, salvia. Le prime tre e in particolare la prima hanno queste proprietà antiproteasi, mentre la salvia mima gli estrogeni, che notoriamente rendono la pelle spessa e morbida (perchè ricca di collagene ed elastina). Sono tutte piante mediterranee...

Ciao

MA - r l i n



 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
raro esempio di progressione alopecica fotograficamente documentata integralmente nella sua progressione. Sembrerebbe peraltro confermare quello che avevo affermato in precedenza. Una volta ebbi a sostenere che l'aga nel vertex può anche essere tardiva e che una stempiatura profonda - qual è quella nel presente video - è spessissimo candidata a peggiorare dai 40 anni in poi, quando il processo alopecico mediato dagli androgeni si sovrappone e confonde ai processi di inselinimento (che sono classificabili in 7 grandi categorie).
Sembra peraltro che nell'aga precoce gli androgeni accelerino questi 7 processi portando i follicoli a invecchiare precocemente.

la tecnica è quella del time lapse:
http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/17-anni-in-due-minuti/24241?video
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Beh s'è mantenuto giovanile di faccia, pensavo a chissà quale decadimento, si vede che gli artisti fanno una bella vita ![:)]

Ma il vertex gli compare dopo i 40 ? Devo dire che un po' mi assomiglia sto tizio[:)] non mi pare che abbia una stempiatura clamorosa, pensavo avesse perso molto davanti e che alla fine fosse spuntato il vertex, ma un frontale così è del tutto accettabile.

Comunque il problema con l'insenilimento è che si può rallentare, ma non far regredire. Almeno per ora.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
beh, quella di cui parli è addirittura galoppante... per aga precoce intendo qulasiasi quadro con ipotrichia evidente prima dei 25, senza sfociare necessariamente nello stadio estremo della crapa totalmente glabra.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
marlin è portato a pensare che siano più utili dopo la terza, quarta decade, io sono portato a retrodatare la loro utilità di almeno 10-15 anni, quindi a partire dai 20 anni.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Io più che altro cerco di non obbligare tutti a buttarsi sugli integratori, siamo immersi in un ambiente ossidante sin dalla nascita e quindi i cibi sani sarebbero da assumere ad ogni età, però ho due bambine e so che fanno molta fatica a mangiare qualcosa di sano, so anche che in seguito si cambiano i gusti, ma che le cattive abitudini sono difficili da lasciare.

Personalmente anch'io ho preso coscienza di certe cose passati i 30. A mia parziale scusante devo dire che allora comuque circolavano meno studi sull'alimentazione e non si sapeva se erano confermati o meno, ora invece abbiamo un quadro molto più completo e quindi se non si seguono delle diete sane è più per colpa nostra che del contesto in cui si cresce.

Ciao

MA - r l i n
 

matteo

Utente
6 Maggio 2003
1,225
0
415
volevo chiedere perche secondo voi fare attività sportiva è sempre consigliata da tutti gli esperti considerando pero' che fare sport ho una produzione di radicali liberi molto alta?
come si fà a contrastare questo processo ossidativo che è maggiore in chi fà sport rispetto a uno che non lo fà?
grazie
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
fare una attività sportiva giusta stimola il potenziamento dei processi enzimatici di difesa della cellula contro i radicali liberi, si tratta del ben noto effetto di adattamento ormetico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ormesi
http://en.wikipedia.org/wiki/Hormesis (la pagina in inglese è più approfondita)
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Primo uomo ad aver praticato la restrizione calorica.

http://it.wikipedia.org/wiki/Alvise_Cornaro

Luigi Cornaro (born 1464, died 1566 AD), an Italian man who adhered to a self proscribed limited-calorie diet (12 ounces) and moderate red wine consumption (14 ounces) beginning at the age of 35, and lived 102 years in extraordinary health. (http://www.longevinex.com/article.asp?story=In%20Quest%20Of%20An%20Anti-Aging%20Pill%202007%20in%20review)

http://www.liberliber.it/biblioteca/c/cornaro/discorsi_della_vita_sobria_etc/pdf/discor_p.pdf
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,595
3,361
2,015
Milano
Si parla di evitare gli eccessi, ma proprio l'altro giorno mi ricordavo di quel tizio, credo americano, che sta provando ad allungarsi la vita con la resrrizione calorica ed eliminando il sesso.

Per la restrizione calorica ci sono diversi studi sui topi, suppongo che ce ne sia qualcuno anche sulla vita sessuale dei simpatici roditori correlato alla lunghezza della vita, altrimenti perchè quel tizio starebbe facendo tutto questo (e forse altro ancora[:)]) ?

Ciao

MA - r l i n