per Marlin e Julien, parere

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
http://dreaminglife.org/hibiscus-tea-blood-pressure/
sapevo che l'ibisco ha effetti farmacologici del tutto comparabili ai comuni farmaci ipotensivi.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
--restando on topic il parere richiesto (come da titolo discussione) è sui phyto-beta-SERM-

Sì beh, sono stato più volte tentato di provare un integratore per donne in menopausa a base di isoflavoni e alla fine ho sempre deciso di diventare un cons
 

crack

Utente
26 Ottobre 2004
1,362
0
415
Parlate sempre della carne rossa in termini negativi, se non e' per i saturi allora qual e' il motivo recondito?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Ma parliamo anche della carne bianca in termini positivi, quindi non è per i grassi saturi...[:D](perché i grassi animali sono perlopiù saturi).

Per pressione, angiotensina e longevità ai tempi avevo postato questo:

http://www.corriere.it/salute/09_febbraio_09/elisir_giovinezza_topi_matusalemme_31d2bdd0-f6a1-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml

Personalmente devo stare attento a non esagerare con sostanze antipertensive avendo di solito pressione non alta al mattino. Comunque l'aglio (che io prendo marinato perché non da i noti problemi di questa pianta che è pare sia la più utile di tutte per la salute) è una delle sostanze più efficaci.

Per il Phyto-beta-SERM, Julien devi leggere bene il brevetto, quindi mi tocca mettere in evidenza altri punti...[:D]:

The method of claim 2, wherein the two or more naturally occurring compounds are selected from the group consisting of genistein, daidzein, racemic equol, purified or enriched S-enantiomer of equol, purified or enriched R-enantiomer of equol, and IBSO03569.

As a positive natural source estrogen control, genistein was found to bind to ER.beta. with a 47.2-fold greater binding selectivity over ER.alpha., but at an affinity one-fourth of 17.beta.-estradiol. Among 12 molecules tested, five molecules, 1, 2, 5, 7, and 8, showed binding selectivity to ER.beta. over ER.alpha., 3 of which, 2, 5, and 8, displayed the selectivity over 100-fold.

In pratica ritengono (vedi sopra) che negli estratti di soia ci siano anche molecole che finiscono per legarsi di preferenza all 'ER-alfa, anziché all'ER-beta o ad agire addirittura da antiestrogeni evitando quindi che i composti più attivi nel legame con ER-beta abbiano il loro pieno effetto. Per questo propongono sia estratti purificati con i soli composti che hanno affinità per ER-beta e che altri composti qui non nominati, ma che dovrebbero andare nello stesso senso è comporre il mix che va sotto quella sigal IBS....

Come vedi anche dal recente studio loro affermano che:

The soy extract diet had no effect or exacerbated OVX-induced changes.

Sembrano studiosi seri e accreditati...

http://uscnews.usc.edu/science_technology/usc_scientist_recognized_for_alzheimers_research.html


... ma c'è sempre di mezzo il lancio di prodotti innovativi (e possibilmente con brevetto) per questo spero che la verità stia nel mezzo e che l'estratto di soia che uso nella lozione attuale funzioni lo stesso, almeno un poco[:D]

Ciao

MA - r l i n
 

isak borg

Utente
18 Febbraio 2011
85
0
65
a proposito di angiotensina, perché non la mia favorita, la taurina

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16025228
Taurine may prevent diabetic rats from developing cardiomyopathy also by downregulating angiotensin II type2 receptor expression.

o l'astragalo http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15587404
Astragalus prevents diabetic rats from developing cardiomyopathy by downregulating angiotensin II type2 receptors' expression.

P.S. Esperienza personale. Dopo 20 anni di ipertensione, negli ultimi due anni la pressione si è normalizzata (suppergiù da 150/100 siamo arrivati a 125/80) solo grazie alla taurina. Ne sono sicuro perché è l'unico integratore assunto con costanza e perché nell'ultimo anno, proprio per fugare dubbi residui, ho integrato praticamente solo quest'ultima e i risultati permangono. A nulla o quasi servirono aglio, ibisco e altri tentativi fatti in passato. Ora posso stare giorni senza prendere la taurina e la pressione si mantiene bassa. Immagino sia perché sono arrivato a saturazione
[:)]
 

isak borg

Utente
18 Febbraio 2011
85
0
65
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21820420
sembrerebbe che il famoso goji debba i suoi benefici alla taurina di cui è ricco.

[...]. We conclude that PPAR-#947; activation by L. barbarum extract is associated with its taurine content and may explain at least in part its use in diabetic retinopathy progression
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Però c'è quell may explain at least in part che dovrebbe rendere preferibile il Goji rispetto alla taurina. Lo dico perché questo problema è comune negli anziani e ho trovato difficoltà a far assumere succo di goji a mia madre, mentre magari con la taurina va meglio (non ama i succhi); però il goji parrebbe più completo e quindi più consigliabile....

Ciao

MA - r l i n
 

isak borg

Utente
18 Febbraio 2011
85
0
65
In realtà l'utilità della taurina nel diabete (e relative complicanze) è ampiamente documentata, molto più che per il goji.
Se consideriamo che gli autori hanno mostrato che l'efficacia del goji è tanto maggiore quanto maggiore era la relativa concentrazione in taurina, direi che la taurina è l'elemento fondamentale. Quel che di nutraceutico rimane (immagino flavonoidi, catechine, ecc.) credo sia più pratico assumerlo per altre vie.

Ecco, una tazzà di tè verde allo zenzero con un cucchiaino di taurina (inodore, insapore, incolore e perfettamente solubile) credo sia la quadratura del cerchio.

Ciao
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
No mia madre non è diabetica, ha retinopatie da senescenza che sono analoghe, per questo serve qualcosa che vada dritto al punto e il goji era saltato fuori di recente (io stesso lo stavo provando come succo). Credo di averle già dato taurina ai tempi, ma non è molto costante nelle assunzioni, per un annetto aveva invece preso carnosina senza infamia e senza lode.

Julien ricollegandomi a quanto sopra e agli isoflavoni ricordo che averli in forma pura sarebbe la cosa migliore, tuttavia la daidzeina ricordo bene che è stata a lungo difficile da isolare e che solo di recente si è trovato un processo economico per farlo.

E' interessante notare che secondo lo studio che ho postato sopra la genisteina che l'isoflavone più a abbondante nella soia è quello con la migliore affinità di legame per ER-beta che è 1/4 di quella dell'estradiolo:

As a positive natural source estrogen control, genistein was found to bind to ER.beta. with a 47.2-fold greater binding selectivity over ER.alpha., but at an affinity one-fourth of 17.beta.-estradiol.

Ciao

MA - r l i n
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
Citazione:Comunque l'aglio (che io prendo marinato perché non da i noti problemi di questa pianta che è pare sia la più utile di tutte per la salute) è una delle sostanze più efficaci.

Marlin, sei sicuro che da marinato non perda alcune proprietà?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Sempre più conferme dagli isoflavoni, questa volta da parte dei fiori di pueraria, pianta comunissima e infestante.

http://inhumanexperiment.blogspot.com/2011/08/kudzu-is-anti-androgen-and-hair-growth.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Pueraria_lobata

Addirittura questi fiori si possono reperire online ed essere usati come tè.
http://www.vendio.com/stores/esgreen/item/herbal-tea/12oz-loose-puerariae-flower-te/lid=3449133
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Posso dirti, Willi, che devo stare attento a non esagerare con l'aglio marinato perché mi può abbassare troppo la pressione e questo comporta problemi come la tachicardia riflessa.

Julien, ma di quello studio abbiamo parlato qui....piuttosto è interessante che li si possa acquistare, anche sarebbe ottimo trovarla qui da noi in Italia.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
oibò, si, mi parlavi della pueraria tempo fa... che dici, proviamo ad acquistare? ma avrebbe gli stessi attivi l'infuso dell'estratto in esano?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Non era molto tempo fa:

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=6.1.1115

...anche se ne abbiamo parlato prima ed è finita nell'Anti-Grey.

A me piacerebbe mettere i fiori in idroalcoolica, l'esano è più problematico.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
E questi ?:

http://www.corriere.it/salute/11_agosto_19/vino-pillole-obesita-bazzi_988af14c-ca60-11e0-9ddb-a6b1d988da8e.shtml

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
è il farmaco sperimentale prodotto da Sirtris, la società biotecnologica fondata da Sinclair, lo, docente alla Harvard Medical School, lo scopritore degli effetti del resveratrolo.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Sì, dall'articolo che ha postato Isak si capisce, mentre da quello del Corriere non si capiva...

Ciao

MA - r l i n