Pasta con isoflavoni di soia e studi

crack

Utente
26 Ottobre 2004
1,362
0
415
Articolo altamente scientifico, ottima la bibliografia e i riferimenti scientifici.
Questo e' il profilo dell'autrice:

http://www.linkedin.com/pub/paola-emilia-cicerone/0/376/32

Il Master in comunicazione le conferisce particolare autorevolezza.
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
Marlin ha scritto:
ma serve per avere del collagene e questo a sua volta serve anche all'interno (e non solo per fatti estetici).
Ciao

MA - r l i n

Sì, per il collagene, che significa anche vene, arterie e capillari in salute. Ma la lisina contrasta anche l'aterosclerosi evitando l'adesione delle lipoproteine alla parete dei vasi con un effetto teflon sulle molecole delle lipoproteine stesse, che verrebbero ricoperte e quindi fatte scivolar via. E con lo stesso procedimento verrebbero sciolte anche le placche ateromatose già formate. Non mi dilungo, qui è spiegato bene:

http://jtfrankglobal.com/data/lysine2.pdf

Se alla lisina viene associata la prolina e vit. C, l'effetto è molto maggiore.

Prendo da un pò di tempo 2 grammi di arginina. L'avevo lì da tempo e ho deciso di svuotare il flacone. Da 500 mg di allora, sono passato appunto a 2 grammi. Devo dire che continuerò. E' un eccellente antistress. Ti calma, favorisce i rapporti sociali e ti fa dormire come prendere la melatonina. Confesso che per me è stata una scoperta.

Sembra che l'effetto anti stress dell'arginina sia amplificato dall'assunzione anche delle lisina. Appunto.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17510493


La lisina sembra sicura. C'è solo il problema che aumenterebbe l'assimilazione del calcio. Lo studio che lo dimostrerebbe, associa alla lisina anche integratori di calcio. Mi chiedo se la cosa funziona alla stessa maniera anche senza integrare calcio.

Il nostro amico CS di Immortal Hair, e qui andiamo sul discorso capelli, usava la lisina perchè secondo lui inibisce l'azione dell'enzima metalloproteasi-9 che, su azione di certe citochine, va a danneggiare il bulbo del capello. Ma l'ho letto su un post vecchio. Chissà se ha cambiato parere.

Si legge anche che la lisina abbia proprietà anti dht e la sua assunzione aumenterebbe l'efficacia degli altri anti dht. Ma qui tutto è abbastanza vago.




 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Mi ricordo che diversi anni fa quando prendevo integratori in generale, l' integratore di arginino, non so se ne prendevo 3 grammi, mi faceva venire erpes labiale uno dietro l' altro.....
Poi ho smesso.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Non so, mi pareva tutto ok, ma poi ho letto che è roba di Pauling è quindi ho capito che è perlomeno vecchiotta. Continuo con la gelatina, che nel mio caso, non so se si è capito, non è né buona né cattiva, se non la sciogli in acqua e non la fai solidificare, sembra di mangiare dei fogli di plastica (dei pezzetti), ma è commestibile e si scioglie subito.

Ciao

MA - r l i n
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
1981 ha scritto:
Mi ricordo che diversi anni fa quando prendevo integratori in generale, l' integratore di arginino, non so se ne prendevo 3 grammi, mi faceva venire erpes labiale uno dietro l' altro.....
Poi ho smesso.


Testimonianza interessante. Infatti l'arginina è antagonista della lisina, la quale lisina è proprio efficace contro l'insorgenza dell'herpes labiale. Mi chiedevo dopo quanta assunzione di arginina iniziasse il processo di impoverimento di lisina. Evidentemente 3 grammi di arginina bastano. A quel punto bisognerebbe integrare appunto con lisina.
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
è possibile che l'arginina favorisca ricadute dell'herpes, abitualmente dopo il ciclo di assunzioni meglio valutare quello di lisina
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
romero ha scritto:
1981 ha scritto:
Mi ricordo che diversi anni fa quando prendevo integratori in generale, l' integratore di arginino, non so se ne prendevo 3 grammi, mi faceva venire erpes labiale uno dietro l' altro.....
Poi ho smesso.


Testimonianza interessante. Infatti l'arginina è antagonista della lisina, la quale lisina è proprio efficace contro l'insorgenza dell'herpes labiale. Mi chiedevo dopo quanta assunzione di arginina iniziasse il processo di impoverimento di lisina. Evidentemente 3 grammi di arginina bastano. A quel punto bisognerebbe integrare appunto con lisina.


Infatti Romero,ormai sono tanti anni che ho smesso con integratori di alcun genere....
Adesso l' arginina che serve me la trovo negli arachidi.[:)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Per l'arginina continuo a ritenere migliore il lupino (e più sano, meno grasso):

http://www.valori-alimenti.com/cerca/arginina.php

(ma arachide non è femminile ? Coma mai scrivete gli arachidi).

Ovviamente i semi di zucca sono ancora meglio, ma va detto che un etto di lupini è possibile assumerlo ogni giorno, mentre un etto di semi di zucca o di arachidi mi sembrano improponibili.

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
devo ancora capire se i semi di zucca che si vendono già decorticati hanno minori principi nutritivi al loro interno rispetto ai semi normali.

p.s. si è femminile non si dovrebbe usare gli, ma è abbastanza diffuso
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Ma tu di quelli normali (salati di solito) mangi anche il guscio ? Io sì, quando li mangiavo, ma la maggior parte lo scarta e ci mette anche un sacco di tempo con questa operazione. Qualcuno che mi ha visto con i semi decorticati, mi ha anche detto comoda la vita ![:)]. Comunque credo che la differenza stia in lignina e fibre, ma il necessario per i capelli stia tutto nel seme decorticato.

Ciao

MA - r l i n
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Marlin, la cortica dei semi di zucca rispetto all olio hanno ferro e zinco e cosa altro ancora?
Buona parte delle sostanze utili sono contenute nella cortica?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Millenovecentottantuno, puoi leggere qui:

http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella12014.php

Ciao

MA - r l i n

 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Si, grazie avevo gia letto.....
piu che altro mi riferivo alla perte verde piu solida.
 

pccion

Utente
18 Febbraio 2012
1,013
2
415
i fitoterapici joe e l'attenzione che poni nell'alimentazione decadono completamente nel momento in cui all'una di notti ti spari frittata con 3 uova, pane e vino. predichi bene e razzoli male molto spesso.

non ci hai aggiornato sull'astinenza. come procedono gli esperimenti?
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
mamma mia i brividi mi vengono, leggendo un pò le ultime pagine della discussione, tra colla di pesce, arginina, lisina, digiuni, astinenza da sesso, rimedi fitoterapici capisco che c'è molta gente che non vive più.
 

pccion

Utente
18 Febbraio 2012
1,013
2
415
joe fanni ha scritto:
csongrad ha scritto:
Marlin, ma infatti la fitoterapia a mio avviso è un pò diversa, prima si discuteva dei composti isolati.

Invitate joe fanni così riprende un po' la discussione :)



Oggi ero al telefono con un'azienda svizzera produttrice di olii essenziali, presso la quale ho acquistato quello di aglio (anche chiuso ermeticamente nell'apposita bottiglietta è da tenere rigorosamente fuori casa talmente puzza) e zenzero (a prezzi che sono quasi il doppio di quelli europei perché qui siamo in Svizzera ovviamente) e si discuteva sull'idoneità o meno di utilizzare gli stessi per uso interno. Quando poi ho spiegato che utilizzavo lo zenzero a dosi di mezzo ml aggiungendolo ad una lozione specifica per capelli, la signora è caduta letterlamente dalle nuvole ed ha iniziato a tempestarmi di domande. (oltre a quelle che mi ha posto incredula sull'utilizzo dell'olio essenziale di aglio come rimedio contro una verruca che la dermatologa ha bruciato con la crioterapia e che dopo una settimana era allegramente di nuovo al suo posto.







minch.ia, oggi eri al telefono casualmente con un'azienda svizzera produttrice di oli!!

mi ricordi troppo il marito rompi.co.glioni in bianco rosso e verdone, furio.

magda??????????

ahahahahahahaha

http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>mamma mia i brividi mi vengono, leggendo un pò le ultime pagine della discussione, tra colla di pesce, arginina, lisina, digiuni, astinenza da sesso, rimedi fitoterapici capisco che c'è molta gente che non vive più.

Purtroppo si parte da capisaldi scientifici - fra cui la banalissima astesione da saccarosio - per poi disperdere in mille rivoli opinioni più o meno esotiche.