Pasta con isoflavoni di soia e studi

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Dire che l'esperimento è riuscito dopo appena un mese mi pare presto... vediamo se resiste anni... anche se penso che fra qualche mese non se ne parlerà più
 

crack

Utente
26 Ottobre 2004
1,362
0
415
il luogo comune, a mio avviso anti-scientifico, secondo cui solo con gli alimenti si possono assorbire i vari nutrienti e le vitamine

Guarda che su questo concordo anche io, sono le conclusioni che non condivido e non la premessa.
 

soleluna1

Utente
13 Settembre 2012
67
0
65
JoeH ha scritto:
Marlin ma davvero puoi sostenere una teoria del genere? Ho letto gran parte della teoria di quel pazzo (il risparmio di tempo rispetto al cucinare e mangiare, il risparmio sulla pulizia delle stoviglie, anche le perfette analisi del sangue) e confermo il mio giudizio di demenzialità.
Posto che sia possibile mettere tutte le sostanze necessarie in un unico beverone (anche se secondo il mio misero parere non si può sostituire una alimentazione sana e varia con un concentrato artificiale di sostanze), non bisogna dimenticarci che mangiare è anche uno dei piaceri della vita... io non sono contro le integrazioni...
Facciamo astinenza sessuale (per non perdere i capelli, come sostiene qualcuno) nutriamoci di beveroni come astronauti, non beviamo un goccio di buon vino, alieniamoci da tutti i piccoli piacerei di tutti i giorni e diventiamo dei veri dissociati (perchè di questo si tratta) perdendo il gusto di vivere e poi cosa ci rimane?
Dai non è possibile trovare niente di positivo in quel pazzo. Capisco anche fare un periodo limitato di un tale regime, magari per perdere peso o purificarsi (boh..) ma eleggerlo a stile di vita è davvero demenziale.


da dove e uscita questa news che l'astinenza non fa perdere i capelli?
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
oltre a ribadire la demenzialità della proposta e la poca conoscenza del cibo da parte dell'ingegnere, l'esperimento non si può ritenere affatto già riuscito. Anzi, c'è da aspettare ancora. Se va male cosa facciamo, diciamo in definitiva che il cibo non può essere sostituito? Mi sembra una opinione po' troppo superficiale e assolutista.
Il prof. Klotter ha giustamente fatto notare che il cibo non si riduce ad alcuni fattori come quelli nutrizionali o volumetrici. Inoltre l'idea non è sicuramente nuova e già è conosciuta da anni: esistono i pasti interi sostitutivi e la Nutrizione Enterale Proteica usata in caso di grave obesità. Ah, per non parlare del suo apporto a mio avviso sbilanciato di proteine.
Mi chiedo come ci si possa nutrire due volte a settimana. La produzione di succhi gastrici? I nutrienti introdotti tutti insieme in quel modo porta sicuramente ad un sovraccarico di fegato e reni, così come una eccessiva produzione di glucagone per sopperire la carenza di glucosio nel sangue.
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
ad ogni modo all'ingegnere tanto alternativo (che probabilmente non ha le stesse opinioni che scrive quando si trova sulla tazza del water) gli farei passare il giorno di Natale a pranzo dai miei parenti, poi vediamo se ha ancora voglia di bere quel vomito :)
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Sì appunto, i pranzi di Natale con certi parenti fanno veramente venir voglia di darsi a questi beveroni...[:)]

L'esperimento è riuscito da quando esistono gli omogenizzati e le pappette per per bambini, quindi da quel dì....[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
soleluna1 ha scritto:
da dove e uscita questa news che l'astinenza non fa perdere i capelli?

Non è una news...
Se ne è parlato molto in vari topic che hanno scatenato tra l'altro un mare di polemiche. Per me è una bufala assoluta ma c'è chi ci crede ed è disposto a rinunciare ad una vita sessuale normale per due capelli (vabbè c'è anche chi è disposto a rinunciare alla salute per due capelli). [xx(][:(][V]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>Sono contento che almeno romero si mostri meno conservatore...mentre da un transumanista come Julien mi aspettavo adesione e non rifiuto

In verità io sono un longevista trascendentalista (http://it.wikipedia.org/wiki/Trascendentalismo),
non propriamente un transumanista. Se nel transumanesimo vedo opportunità
scorgo anche inauditi pericoli. Il cibo non solo solo calorie o micronutrienti, è anche il risultato del nostro rapporto con la natura.

Mi ricordo sotto le torri della rocca dove il fiume bagna bionde coltivazioni
io vidi un vecchio che aveva pochi iugeri di campo abbandonato.
Costui nonostante tutto piantando radi fili di erbaggi e all’intorno bianchi gigli
e verbene e gracile papavero pareggiava col suo spirito le ricchezze dei re.
Era il primo a cogliere la rosa a primavera e in autunno la frutta
e tornando a casa a tarda notte ricopriva il suo desco di cibi prelibati.

Virgilio, Georgiche 29 a.C.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Meglio, molto meglio, anche io sogno l'Arcadia e non Blade Runner....[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
> Il cibo non solo solo calorie o micronutrienti, è anche il risultato del nostro rapporto con la natura.

concordo pienamente. Julien, non so perché ma ho sempre associale la parola trascendentale con Husserl...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Se ne è parlato di recente, alcuni titoli giornalistici parlavano direttamente di salsicce (per simboleggiare la carne processata...), in pratica il maiale, però il buon senso dovrebbe anche far capire che non sono cibi che influiscono poi molto sulla longevità: danesi e tedeschi vivono di più di sauditi e iraniani...

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
Marlin ripeto, non abusare con queste salsicce che ti vogliamo per qualche altro anno almeno su questo forum
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,337
2,015
Milano
Ti ringrazio del consiglio, speriamo di rimanerci sul forum (o comunque vivo) per molti anni. Di recente ho visto scomparire diverse persone non anziane sia note (Mennea e Manganelli i più recenti...) che sconosciute ai più, non credo proprio per le salsicce (che lo stesso studio non sopravvaluta...stabilendo un modico consumo), ma comunque questi spauracchi esistono per chi procede negli anni e quindi anche questi avvisi non vanno sottovalutati.

Ciao

MA - r l i n