Omega-3, meglio l'alimento o l'integratore?

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Posso solo dirti che per degli esperti (non per mio opinione) il salmone è a forte rischio anisakis, il problema è che molta gente ce l'ha già e non lo sa...(ma poi si lamenta che qualcosa non va...)

Sempre secondo esperti del settore (allevamento) i pesci d'allevamento e in particolare i salmoni sono poveri di EPA e DHA e questo spiegherebbe perché ci sono scarsi effetti nel buttarsi sui cibi in questo caso.
Lungi da me comunque disincentivare il pesce come cibo, ma sicuramente l'integrazione di EPA e DHA la si fa seriamente con i pesci che pescano gli esquimesi[:)], oppure con le ben note perle.

Ciao

MA - r l i n


 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
con i pesci che pescano gli esquimesi non si chiama integrazione, ma mangiare come Cristo comanda :)
 

solliko

Utente
31 Maggio 2007
93
0
65
gli omega 3 si trovano nelle alghe, di cui si nutrono i pesci in natura che quindi sono ricchi di omega 3.

I pesci di allevamento sono nutriti prevalentemente con mangimi non a base di alghe, per cui ad es. i salmoni e altri pesci di allevamento hanno basso contenuto di omega 3.

Secondo me l'ideale sono le sardine fatte al forno, che per cuocere necessitano di 20 minuti a 180 °C e quindi assolutamente sicure da parassitosi. Inoltre non presentano inquinanti persistenti (PCBs , PCDD/F, Hg ecc.) in quanto troppo in basso nella catena alimentare.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Perfetto, ma.... sardine tutti i giorni ? Io una cosa del genere l'avevo fatta con lo sgombro ai tempi, ora non riesco più a toccarlo....

Ciao

MA - r l i n
 

wenden63

Utente
10 Luglio 2008
152
0
165
Marlin hai ragione.....ho guardato:
il problema anisakis esiste anche per il salmone affumicato a freddo, minimo per quello allevato ma non trascurabile per quello selvaggio.
Ogni tanto lo mangio, (molto più spesso in passato), ma mi sa che dopo questa ne farò a meno, peccato, mi piace molto.

Per quanto riguarda l'allevamento del mio amico è di trote,altri salmonidi e storioni e le problematiche sono quelle comuni a quelli delle carni avicole degli allevamenti intensivi.

Per quanto riguarda gli omega3 sono d'accordo con Marlin che, volendone approfittarne, l'integrazione con prodotti di alta qualità rimane la via migliore.
Altro discorso è se l'aumento di omega 3 sia preferibile a una riduzione degli omega 6 infiammatori, eccetto che per conprovati
stati infiammatori.(Marlin docet).
Ma questo meriterebbe una discussione da sola.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Sì per il salmone è un peccato perché anche a me piace molto, per un po' l'ho evitato, però di recente l'ho mangiato di nuovo alcune volte, diciamo, parafrasando Dante che più del timor poté la gola[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
una cosa forse però non è stata resa chiara, neanche con l'articolo di cui sopra, e cioè che olio di pesce non equivale a pesce.
Chi conosce i grandi chef sa bene che se non hanno la possibilità di avere un tipo di carne o verdura semplicemente non trovano dei sostituti pur di ottenere un piatto preciso.

A me il salmone piace, quindi cerco di porre attenzione a cosa compro e stop, non posso rovinarmi una esistenza allontanando perfino il piacere del gusto.
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Gusto al gusto......[:)]
A me piace molto variare gli alimenti....Una volta sgombri,l 'altra salmone, un' altra tonno etc..
Cosi lo faccio un po con tutti gli alimenti.....[;)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Sì l'olio di pesce non equivale al pesce, infatti se vuoi cibarti, magari in modo relativamente più sano, usi il secondo, se vuoi curarti, il primo...

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Beh l'acido salicilico ha sempre presentato i problemi di tutti i FANS a livello gastrico e per questo si è fatto largo negli ultimi anni, tra altre alternative, anche l'olio di pesce, che non agisce come i FANS.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Contento tu...(onestamente significa trascurare gli ultimi due decenni di sforzi per superare i FANS con prodotti meno problematici...)

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,580
3,356
2,015
Milano
Diciamo che li vuole superare tutto il mondo tranne te. L'ultima volta che sono stato in farmacia a prendere un FANS, mi hanno continuato a dire che il prodotto che mi proponevano aveva anche l'agente contro i problemi gastrici e per questo era il più venduto, così l'ho preso...non ha fatto niente, nel senso che l'infiammazione non mi è passata. Alla fine mi è venuto in mente che potevo provare con l'olio di pesce....(ecco perché...[:)]).

Ciao

MA - r l i n
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Io soffro di gastrite e per me sarebbe ottimo evitare i FANS... il problema è che il costo di queste perle è 10 volte superiore.... anche se resto scettico che gli omega 3 possano avere effetto su infiammazioni serie come quelle che mi procuro io giocando a basket a livello agonistico (tipo tendiniti e amenità del genere).