Omega-3, meglio l'alimento o l'integratore?

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
Sicuramente tema già trattato su questi lidi, ma probabilmente non ribadito a sufficienza :)

Bell'articolo scritto dalla dott.ssa Rossoni, che ritengo decisamente preparata e sempre chiara nelle sue esposizioni.

http://www.alimentazioneinequilibrio.it/2013/03/06/omega-3-meglio-lalimento-o-lintegratore/


amo.jpg
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non mi pare che dica cose sostanzialmente nuove o diverse da quelle che abbiamo detto e ribadito qui in questa sezione, anche se alla fine si butta sul pesce che però è sicuramente a maggior rischio di inquinanti rispetto ai migliori prodotti in perle.

Diciamo che quando si abbraccia la tesi che il cibo è meglio, poi bisogna fare delle belle capriole per confermare in ogni occasione che è proprio così...

Nel mio piccolo posso dire che mangio pesce a sufficienza, ma quando voglio curarmi, non c'è pesce che tenga, devo ricorrere alle perle di omoga-3 altrimenti non concludo nulla. Credo proprio che questo sia un altro caso in cui l'integrazione è essenziale e il cibo non ce la fa ad eguagliarla.

Ciao

MA - r l i n
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Marlin ho letto spesso che usi gli omega 3 come antinfiammatori. Ma funzionano alla stregua di un .. che so... orudis o aulin? Io facendo sport agonistico mi trovo spesso a combattere con le infiammazioni e volendo evitare i FANS (per lo stomaco) potrei utilizzarli allo stesso modo?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Sì li utilizzo, per fortuna rare volte, così. A me bastano veramente poche perle e pochi giorni per ottenere questi effetti antinfiammatori.

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
integrazione dipende qual'è il fine. Io ho ottima viscosità del sangue mangiando 2 volte pesce grasso a settimana, ad esempio. Poi ognuno avrà diverse esigenze
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Il fine di cui parliamo qui è stato in pratica quasi sempre quello del contrasto delle infiammazioni, in definitiva anche per le questioni scalpo/capelli. Ben pochi qui hanno parlato di problemi di colesterolo o ipertensione con riferimento gli omega 3 del pesce.

Ciao

MA - r l i n
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>anche se alla fine si butta sul pesce che però è sicuramente a maggior rischio di inquinanti rispetto ai migliori prodotti in perle.

il pesce allevato come la trota salmonata in genere è sicuro.
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Eh ma hai voglia a mangiare trota salmonata per ottenere la quantità di omega 3 presenti in un solo etto di salmone. Per non fare il confronto con gli integratori, poi....allora la differenza sarebbe abissale!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Pesce tutti i giorni ? Mi pare un po' dura, per le abitudini e per i costi (per i costi ci si butta sul tonno, ma allora meglio non tirare in ballo l'inquinamento).

Altro motivo da non sottovalutare basandosi sul pesce in quantità è questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Anisakis

...qui ho notizie da specialisti che mi dicono che è piuttosto diffuso, purtroppo colpisce anche i pesci piccoli come le acciughe, che sono poi quelli da cui si dovrebbe eventualmente ricavare l'olio meno inquinato (nel pesce grande si accumula notoriamente più diossina e mercurio...)

Se ci si butta su tonni e sgombri può capitare questo (come a una mia conoscente):

http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_sgombroide

Se olio di pesce deve essere, in perle tutta la vita....[:)]

Ciao

MA - r l i n
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
l'anisakis ci vuol poco per tenerla lontana, prima di tutto la cottura (per oltre 1 minuto almeno).

Ad ogni modo quel che viene evidenziato dall'articolo è che moltissimi studi parlano di benefici rapportati ad una alimentazione basata su diversi pasti settimanali a base di pesce, non di omega-3! Insomma, c'è una certa differenza. Siamo alle solito, una cosa è l'integrazione un'altra è il mangiare pesce. A mio avviso sarebbe meglio discutere e tenere separate le due cose in relazione a ciò che si cerca.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
Non credo che tu cuocia sempre le acciughe o le alici (ma anche il salmone, considerando che l'affumicatura è insufficiente contro questo parassita...)

Quello che viene evidenziato nell'articolo è quello studio che tu avevi postato qui mesi fa e che abbiamo già detto che non convinceva molto essendo uno meta-studio dove si vanno ad aggregare studi preesistenti disomogenei giungendo quasi sempre a conclusioni fuorvianti.

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,561
3,337
2,015
Milano
A me non convinceva, ma gli esperti (quelli che masticano di statistica medica) di solito vedono questi meta-studi come il fumo negli occhi.

Mi chiedo però perché dobbiamo parlare sempre delle stesse cose, trite e ritrite. Mi pareva che sull'olio di pesce avessi avuto un ripensamento dopo l'iniziale ostilità, ora vai a tirare fuori questo articolo che fa riferimento a uno studio del 2009, almeno l'Epic-Norfolk era più recente....[:)]


Ciao

MA - r l i n
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
io mi trovo bene a mangiare pesce spesso....soprattutto pesce azzurro come acciughe,sardine,sgombri...tra l altro hanno un prezzo ridotto.
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
ma io non sono nè contro le perle né a favore del cibo, mi piace solo avere le idee chiare a seconda di che cosa si vuole ottenere :)
Per mesi ho usato anche io l'integrazione però non ho notato notevoli vantaggi anti-infiammatori, adesso vado di salmone norvegese e sgombro sperando di non incappare nei danni della biomagnificazione.
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Se uno deve stare a vedere tutte le sostanze nocive che sono nei cibi, non mangerebbe più niente......
Compreso l' acqua che utilizzano per le coltivazioni spesso non è buona....
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
banalmente io prendo l'olio di lino e mangio il pesce allevato (trota salmonata, salmone). Non c'é dubbio che dia soldi per delle perle con poco DHA ed EPA...
 

wenden63

Utente
10 Luglio 2008
152
0
165
Ma Marlin, il salmone affumicato (a parte il processo di affumicatura stesso che non è proprio salutare) non è forse precedentemente cotto al vapore?

Julien la trota salmonata non è una sottospecie ma solamente una trota iridea nutrita con mangimi a base di gamberetti(?) e le cui carni assumono il caratteristico color salmone.
Nutrirei almeno qualche dubbio in un consumo non occasionale se non altro perchè l'allevamento intensivo (il prodotto che trovi al mercato) è supportato dall'uso massiccio di antibiotici e antifungini.
Te lo dico da ex pescatore e da amico del padrone di uno degli allevamenti più grossi d'Italia (e qui mi fermo).
 

csongrad

Utente
9 Settembre 2010
1,299
0
415
wenden ti riferisci ad allevamenti di che tipi di pesce? Se non puoi dire di più va bene lo stesso :)