microneedling treatment

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Cerco di tradurre velocemente le indicazioni che l'utente da e la descrizione del suo metodo:

2y2r ha scritto:

Notai la perdita di capelli a 20 anni (ora ne ho 25) e ne fui veramente scioccato. Cominciai cosi a leggere e a studiarci sopra. Visitai le migliore cliniche e i migliori dermatologi che mi prescrissero i soliti rimedi: Minoxidil e Propecia (che non ho mai assunto).
Cercando informazioni sulla ricrescita di capelli in soggetti calvi trovai delle concidenze nella maggioranza degli studi. La maggior parte dei soggetti che avevano avuto ricrescita erano correlati con un danno alle cellule.

Danni alle cellule sia da esposizione solare(ustioni di secondo grado), sia da ferite della cute (frzione meccanica). Inoltre uscì un famoso studio indiano che affermava che usando la combinazione di minoxidil+dermaroller si aveva una ricrescita maggiore che con il solo minoxidil (http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.1285 NDR).

In seguito ho cominciato a informarmi sulla risposta della pelle alle ferite e scoprii che i danni alla pelle che la calvizie porta (riduzione della densità di vasi sanguigni, tessuto infiammato, perdita di capillari, fibrosi) spariscono, o comunque vengono ridimensionati quando la ferita guarisce.

Era una conferma delle mie teorie, e continuavo a pensare che se riuscivo in qualche modo a produrre delle microferite nelle aree colpite da AgA, potevo creare un ambiente favorevole alla ricrescita dal momento in cui le ferite cominciavano a guarire.
L'aumento di vasi sanguigni significava infatti un maggior apporto di ossigeno al follicolo che si traduceva in un ritrovato equilibrio dei livelli degli ormoni androgeni ed estrogeni, deposizione di collagene non fibrotico,meccanismi di attivazioni dei fattori di crescita e segnali come il vegf che entrano in gioco quando si ha una ferita.

HO SEGUITO UN PRECSIO PROTOCOLLO DI SICUREZZA DISINFETTANDO IL DERMAROLLER E PULENDO L'AREA CHE DANNEGGIAVO CON L'ATTREZZO STESSO.
Ho applicato una pressione tale da far penetrare gli aghi a sufficienza, e non solo causare abrasioni superficiali, in modo da permettere il rilascio dei fattori di crescita necessari.
PULIVO L'AREA INTERESSATA CON IL BETADINE E ASPETTAVO E ASPETTAVO......

La mia teoria veniva confermata dai fatti... la prima volta che ferivo le aree calve non c'era sangue che fluiva, che mi fece pensare che i vasi sanguigni dei follicoli erano stati notevolmente ridotti dall'infiammazione causata dal DHT.
Ho ripetuto il procedimento dopo una settimana senza successo e proprio quando stavo per arrendermi l'ho ripetuto un'altra volta e ciò che ho osservato è stato molto eccitante. Il sangue ora fluiva intensamente dopo il passaggio del roller. Questo confermava la mia intuzione: Una densa rete di vasi sanguigni si stavano riformando, e stava portando sangue a livello dei follicoli.

Ciò che successe la settimana dopo fu drammatico. I capelli esistenti smisero di cadere e diventarono piu spessi, e nuovi capelli stavano spuntando dove non ce n'erano da tempo.

Ho continuato a ripetere il protocollo e a calibrarlo fino ad ora (una anno dopo).
E un anno da quando ho cominciato e sono felice di dire che cè stata una grande inversione della mia calvizie, che comunque rimane.
Riporto qualche osservazione che ho avuto modo di fare nel corso di questo anno:

1) cè di sicuro un momento nella vita di un soggetto calvo dove la calvizie aumenta esponenzialmente. Questo succede perchè il DHT non solo riduce il rapporto fase anagen/telogen dei capelli ma anche perchè viene diminuita la densità di vasi sanguigni che ha un grande impatto sulla salute del capello.

2)La formazione di micro casi sanguigni è possibile apportando microferite nelle aree calve.

3)Ripetere molte volte il processo è necessario per un soggetto che è calvo da molto tempo.

4) l'espressione dei fattori di crescita può continuare per anche 2 mesi.

5)aumentare la pressione del dermaroller puo portare cicatrici.

6) nelle aree calve sono presenti centinaia e centinaia di vellus che non possono essere visti ad occhio nudo, bensi con un microscopio. Questi capelli diventano nuovamente terminali appena vengono connessi a nuovi vasi sanguigni che si formano nella pelle sotto di loro.

7) le aree calve sembrano essere dure e lucide. Dopo qualche sessione di roller le arre calve diventano elestiche più sensibili e non lucide.


Inoltre ho osservato che questo metodo:

- almeno arresta la caduta

- almeno ripristina lo spessore della cute ad uno stato precalvizie

- almeno riduce gli effluvi

IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA CHE HO SEGUITO COMPRENDE

1)lavare lo scalpo

2)asciugare lo scalpo con un asciugamano pulito

3)applicarvi il betadine (disinfettante)

4)rollare con un dermaroller da 1.5mm 192 aghi molte volte con cira 10kg di forza applicata

5)Tenere gli aghi dello strumento immerso in una soluzione disinfettante fino all'applicazione successiva (circa 10 gg dopo)

6)Spalmare ancore il betadine sull scalpo ferito

7)I GIORNI SEGUENTI MASSAGGIARE FINO A CHE NON SANGUINA DI NUOVO

8)Evita il contatto con animali per almeno 3 giorni (questa non l'ho capita)

9) lavarsi spesso lo scalpo.


RECENTEMENTE HO MODIFICATO IL PROTOCOLLO IN QUESTO MODO



-Wounding ogni 2-3 settimante

-Usare un Dermastamp di 2mm e 25 aghi 33 volte per centimetro quadrat

-massaggio potente e profondo funo a che il sangue nei vasi non fuoriesce dalla cute

-USATE IL BUON SENSO E SIATE CAUTI


 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
Cavoli il front è praticamente perfetto adesso!!
In effetti però trovo difficile credere che questi risultati li abbia avuti col solo roller ma vabbè....

Ad ogni modo scusate ma non ci sto capendo più niente per quanto riguarda la frequenza delle rollate.
Prima avete scritto che rolla ogni 2/3 settimane e dopo che ogni 10 giorni sono 4 5 rollate il che significherebbe rollare circa ogni 2 giorni più o meno.... mi potete chiarire questo punto per cortesia?

Infine da quanto ho capito tra foto pre e post son passati quasi 2 anni giusto?

 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
No le due foto dovrebbero essere a distanza di un anno ( ci sono anche foto più recenti). In realtà lo stesso utente afferma che il punto dove ha avuto meno ricrescita è stato il front (dove cmq ne ha avuta) e che l'apparente copertura totale del front è data dai capelli dietro che ora coprono a sufficenza anche il frontale e le tempie piu diradati. Ma non è una novità qualsiasi cura che conosciamo funziona meglio sul vertex e meno sul front.

Per quanto riguarda il numero e la frequenza delle rollate non ho capito bene nemmeno io perchè comunque sono paramentri che ha modificato nel corso del tempo. Ti consiglio di registrarti al forum e leggere la discussione se vuoi capire meglio, non è lunghissima.
Cmq le rollate dovrebbero essere con cadenza settimanale o bisettimanale (anche ogni 10gg va bene), l'imprtante secondo me è il massaggio che va ripetuto energico e costante tutti i giorni (anche 2 volte al giorno) per mantenere vive le microferite che si creano con gli aghi.

Questo caso mi interessa particolarmente perchè, oltre ad avere all'incirca la sua età, ho una situazione simile alla sua, anzi decisamente migliore al vertex, ma forse peggiore sulle tempie, e se ottenessi una copertura del mid pari alla sua delle stempie me ne frego.
 

crash

Utente
1 Giugno 2011
59
0
65
dove è possibile reperire dermaroller da 1.5mm?
(temo che inzieranno a venderne a pacchi se tutto ciò fosse vero).

ma la domanda è: perchè mentire? questo tizio vende forse dermaroller?
oppure solo in cerca di finta notorietà?
 

crash

Utente
1 Giugno 2011
59
0
65
e cmq se il trattamento è questo.. la vedo dura passare inosservati
https://www.youtube.com/watch?v=yFNe2_9YJXs
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Le prime volte che rollava afferma di non sanguinare quasi per niente. Dopo 3 o 4 settimane di rollate quando cominciano a formarsi i vasi sanguigni la situazione era questa:

N.B:Immagine cruenta tolta (da Amministrazione forum) mostrava scalpo e fronte sanguinanti copiosamente.

Io dico che per me ha esagerato, anche se credo che non sia in malafede.
Credo anche, e spero, che si possano raggiungere risultati paragnoabili senza avere la testa che sembra il banco di un macellaio. Anche se lui afferma che lavata la testa, disinfettata e asciugata, rimane solo del rossore che nel giro di qualche giorno sparisce.
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Ci sarà parecchia gente a questo mondo che ha provato diverse modalità di utilizzo dei roller e da quello che mi risulta nessuno ha mai ottenuto granché. Penso che o questo è un caso più unico che raro per cui si è innescato qualche processo biochimico che ha portato alla notevole ricrescita, oppure è una bufala. Nel caso fosse valida la prima ipotesi pensare che ad altri possa dare lo stesso effetto è un'utopia.
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Credo che con convinzione lo abbiano provato in pochi. Questo sicuramente ha avuto più coraggio degli altri e si è spinto dove molti si sono fermati. Ovvio che è un caso estremo e io non consiglio a nessuno di arrivare al suo punto anche perchè oltre al dolore cè un serio rischio di avere infezioni gravi. Comunque il caso è abbastanza recente (la discussione è di fine 2014), e se ci saranno altri casi si sapranno.
Comunque cè uno studio postato anche qui, chè dice chiaramente che Minox+Dermaroller è molto più efficace di Minox da solo e i risultati permangono anche molti mesi dopo la sospensione del roller, quindi non è proprio utopia. C'è da dire che questo utente ora mantiene solo con qualche rollata ogni mese e massaggi quotidiani (NO minox, No propecia).
Questo è uno studio pubblicato:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3746236/figure/F6/
Non è utopia, e i risultati non sono tanto distanti da quelli dell'utente.
 

kibith2

Utente
16 Novembre 2013
546
0
265
Sempre a 1,5 mm di aghi però...

La cura sembra tipo dermaroller + massaggi, e sembrano necessari ENTRAMBI, credo che anche qui chi usa il dermaroller poi non faccia particolari massaggi e quindi non abbia dei vantaggi, forse il trucco sta tutto qui.

Certo che se le PDGE1 topiche facessero lo stesso senza massacri non sarebbe male...

 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Minox più roller è un conto, solo un roller dubito possa portare a questo. Concordo con kibith che evitare il massacro è meglio
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Concordo sull'accoppiata dermaroll+massaggi, perchè di rollate ne sono state fatte, di massaggi pure, è l'accoppiata che manca.
Inoltre aggiungo che l'utente si è recentemente spostato sul dermastamp da 2 mm, che penetrando perpendicolarmente e nn ruotando causa molto meno sanguinamento. È un affare tipo una penna ma con degli aghi.
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
ilkraken ha scritto:

Cmq le rollate dovrebbero essere con cadenza settimanale o bisettimanale (anche ogni 10gg va bene), l'imprtante secondo me è il massaggio che va ripetuto energico e costante tutti i giorni (anche 2 volte al giorno) per mantenere vive le microferite che si creano con gli aghi.


Grazie :)
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,287
76
915
Ad ogni modo....
io non arrivo a questi livelli di massacro quando uso il roller da 1,5mm nonostante prema un po' quando lo uso (faccio una sessione da circa 5 minuti) ma ho solamente un po' di rossore che dura si e no 5 minuti e che è praticamente IMPERCETTIBILE.
Idem per il sangue... ho solo delle piccolissime microferite che nessuno nota mai.

Quello che posso dire è che comunque sento la cute (permettetemi il termine) sensibilizzata fino a 2 giorni dopo la rollata.
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Da quanto hai cominciato con il roller kakaroth e ogni quanto lo usi?? Perchè secondo lui dovrebbe succedere che dopo qualche settimana il sangue dovrebbe cominciare a uscire maggiormente.
Se vuoi un consiglio nei giorni in cui non usi il roller prova a mettere le mani ai lati della testa e a massaggiare qualche minuto in modo da creare delle pieghe e arrossare la cute.
Che tipo di roller usi?
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Anch'io ho a casa e provato qualche volta quello da 1,5 mm ma ho spinto poco e già si vedeva

Se l'importante è forare allora può andare il dermastamp, ma se è necessario che si creino dei tagli così il dermaroller è insostituibile, comunque penso che le ferite del dermaroller che fanno sanguinore sono quelle superficiali, perché rollando si strappa il primo strato di epidermide
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
A me il tizio delle foto del post non sembra che sia lo stesso tizio delle foto del pre. Anzi, i tizi delle foto del post mi sembrano due.

Il capello è proprio di una qualià differente.
Sarà una mia impressione, mah.

Aggiungo anche che dalla foto non sarei nemmeno sicuro che sia sangue quello che si vede nella foto in cui mostra il livello di sanguinamento che ha avuto.

Non mi sono iscritto al forum dove ha postato la sua esperienza. Mi baso sulle foto che ha postato qua ilkraken.
Magari mi sbaglio, eh....però occhio che di gente malata e sadica ce n'è in giro. Il dermaroller se lo volete usare usatelo, ma non arrivate a farvi del male a quella maniera. [;)]
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
È luuuuui o non è luuuuuui
Ma certo che è luuuuuui

A ma questo era striscia la notizia [:eek:)]

Al netto della non certa veridicità delle foto, se uno segue il protocollo e in due mesi non vede risultati si può dire che sia una bufala, adesso che c'è il sole è improponibile iniziare, ma per settembre un pensiero potrei farlo, magari usando il dermastamp, ilkraken tu ne hai già uno?
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,637
19
615
Si ho un dermastamp, pressoché identico a quello usato dall utente dell altro forum, ovvero da 35 aghi da 2mm. L'avevo preso perché costava una sciocchezza (20€) e perché ero curioso. L ho usato solo qualche giorno poi per vari motivi ho preferito passare ad altro. Confermo che se lo piantavo su aree agate tipo il front, sentivo poco dolore, e udivo tipo un crac crac come se sotto la cute ci fosse del materiale fragile(indice di fibrosi). Il sanguinamento era praticamente assente. Queste sensazioni le riporta pari pari anche 2y2r.
Di usare quello nn mi fido, perché l ho tenuto sensa tappo nel beuty caSe nn proprio pulitissimo, quindi penso di comprarne uno nuovo per sicurezza e perché costa poco.
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Ma 2y2r consiglia comunque di tenere gli attrezzi nel betadine da un uso all'altro, se lo disinfetti non dovrebbe essere come nuovo?
Se riesci puoi mettere qualche link?