laser terapia (LLLT)

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
ghetto ha scritto:
non uso e non ho mai usato alcun topico quindi neanche minox..in sostanza ora sto usando usando solo ed esclusivamente il casco.
non capisco se è un effluvio perchè debbanon cadere solo i capelli più corti però..quelli appena nati. e come si puo' vedere dalla foto non son miniaturizzati. questa caduta la sto notando da 2/3 settimane e io son al 5 mese di utilizzo.



non potrebbero essere semplicemente capelli spezzati?

ghetto ricordo che ci avevi detto di non essere sicuro di soffrire di aga(anzi l aveva scoperto qualcuno leggendolo un tuo intervento in un'altra discussione)
non è proprio un dettaglio visto che la lllt serve appunto per l'alopecia,
scusa se insisto ma posta altre foto di tutta la capigliatura se vuoi un giudizio
 

ghetto

Utente
4 Ottobre 2013
302
1
265
Riccardoc ha scritto:
ghetto ha scritto:
non uso e non ho mai usato alcun topico quindi neanche minox..in sostanza ora sto usando usando solo ed esclusivamente il casco.
non capisco se è un effluvio perchè debbanon cadere solo i capelli più corti però..quelli appena nati. e come si puo' vedere dalla foto non son miniaturizzati. questa caduta la sto notando da 2/3 settimane e io son al 5 mese di utilizzo.



non potrebbero essere semplicemente capelli spezzati?

ghetto ricordo che ci avevi detto di non essere sicuro di soffrire di aga(anzi l aveva scoperto qualcuno leggendolo un tuo intervento in un'altra discussione)
non è proprio un dettaglio visto che la lllt serve appunto per l'alopecia,
scusa se insisto ma posta altre foto di tutta la capigliatura se vuoi un giudizio


infatti non sono nemmeno adesso certo che sia genetica, ma tempie e in parte anche crown si stanno progressivamente diradando e questo non l'ho dico io ma chi mi conosce bene. il dermatologo a cui mi son rivolto (speziali ) solo per il fatto che ho più di 30 anni e con ancora una buona copertura aveva escluso aga ma non c'è scritto da nessuna parte che se arrivi a 30 coi capelli poi non puoi diventare calvo. anzi molti miei amici hanno iniziato a 35/40 anni a perderne in modo evidente e a mostrare quelle che sono situazioni molto simili a chi l'aga c'e l'ha da ventenne.
per il discorso capelli spezzati..hanno tutti il bulbo quindi non so.
 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
certo ghetto capisco la situazione,
però per corretta informazione è giusto fornire un quadro completo della situazione ,
qui si vuole testare il laser per chi soffre di alopecia androgenetica/effluvi,

hai valutato cause ormonali o di altro tipo ?
 

france74

Utente
6 Novembre 2013
462
0
265
cantigalli ha scritto:
Ragazzi ma credo che no nsia un dettaglio secondario se la luce arriva a due millimetri o a due centimentroi sotto la cute.
Siamo sicuri che non crei problemi al cervello?


Cantigalli vorrei chiarie che assolutamente non c è la minima possibilità [:D]

Si utilizzano diodi da 5mw 650nm proprio perchè con queste specifiche la fototerapia lavora giusto alla profondità dei follicoli e non va oltre,

esistono sí laser che arrivano molto piú in profondità ma per curare altre patologie,
laser molto piú forti nel raggio dell infrarosso,
Questi non hanno effeti negativi anzi sono utilizzati per trattare alzheimer e parkinson's o traumi,

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3065857/
http://dspace.mit.edu/handle/1721.1/58575

questo per dire che dovresti cercare altrove le cause del malditesta[:)]
piuttosto vai avanti e goditi i benefici per i follicoli[:)]
 

france74

Utente
6 Novembre 2013
462
0
265
More88 ha scritto:
calbruin quindi usava fina e minox oltre al casco?


1,5 anni prima di iniziare con il casco ,
gli effetti di cui parla e le diverse fasi sono verosimilmete da attribuirsi alla lllt
 

cantigalli

Utente
29 Novembre 2007
787
1
265
Si scusate non volevo creare paranoie inutili, era solo per sapere se erano due millimetri o due centimetri di penetrazione tutto li.
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165


Cantigalli vorrei chiarie che assolutamente non c è la minima possibilità [:D]

Si utilizzano diodi da 5mw 650nm proprio perchè con queste specifiche la fototerapia lavora giusto alla profondità dei follicoli e non va oltre,

esistono sí laser che arrivano molto piú in profondità ma per curare altre patologie,
laser molto piú forti nel raggio dell infrarosso,
Questi non hanno effeti negativi anzi sono utilizzati per trattare alzheimer e parkinson's o traumi,

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3065857/
http://dspace.mit.edu/handle/1721.1/58575

questo per dire che dovresti cercare altrove le cause del malditesta[:)]
piuttosto vai avanti e goditi i benefici per i follicoli[:)]

Interessantissimo documento si parla anche di LED si legge pure che il 3% dell'energia irradiata arriva al cranio
It is estimated that only approximately 3% of the photons delivered to the forehead-scalp surface will reach 1 cm, to the cortex. The dose of 13.3 J/cm2 per placement area was estimated to deliver only 0.4 J/cm2 to the brain cortex. No sensation of heat or pain was reported during the LED application to the skin or scalp. !!!!
 

france74

Utente
6 Novembre 2013
462
0
265
cantigalli ha scritto:
Si scusate non volevo creare paranoie inutili, era solo per sapere se erano due millimetri o due centimetri di penetrazione tutto li.


era giusto per rassicurare te o altri che leggono[:)]
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
Si rassicuriamo pure però la verità è che la luce arriva in profondità i follicoli sono oltre 1,5cm di profondità. E se qualcuno dopo una seduta ha malditesta non si può escudere che sia causato dalla LLLT. Poi bisogna anche dire che in realtà gli effetti malgrado il malditesta dovrebbero essere terapeutici quindi io da ignorante suggerirei in via precauzionale almeno di ridurre di qualche minuto l'esposizione.
 

france74

Utente
6 Novembre 2013
462
0
265
I diodi utilizzati hanno le caratteristiche per arrivare fino alla zona dei follicoli non oltre,
le zone sensibili del cranio iniziano piú sotto,
questo aspetto mi era stato chiarito anche dal dr tesauro quando da ignorante avevo visto quel fascio simile a un laser e mi ero chiesto se poteva far male alla testa[:D]
le zone neurologiche non sono assolutamente interessate.

tutti gli utilizzatori del casco anche americani seguono la procedura di 20minuti e nessuno ha mai segnalato nulla,
oltre alle decine di studi che non segnalano la possibilità di questo effetto collaterale,
quindi non ridurrei l esposizione[:)]

 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
perchè entrare in paranoie inutili...[:D]
dottori,studi e testiominanze escludono effetti collaterali..
e mi pare che la lllt esista da 30 anni o più

qui dentro non mi mare ci siano luminari per poter mettere tutto in discussione,
almeno in questo caso per un falso problema[:)]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
C'è parecchia letteratura scientifica su LLLT e cervello, però molti studi sono sui topi quindi si può ipotizzare che il cranio dei topi sia più permeabile di quello umano.

Questo è un esempio di applicazioni LLLT anche sull'uomo:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22807422

Ciao

MA - r l i n
 

more88

Utente
9 Gennaio 2013
111
0
165
si certo ma mi interessava sapere se continuava l'uso del minox anche durante la LLLT

france74 ha scritto:
More88 ha scritto:
calbruin quindi usava fina e minox oltre al casco?


1,5 anni prima di iniziare con il casco ,
gli effetti di cui parla e le diverse fasi sono verosimilmete da attribuirsi alla lllt
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
Non volevo essere allarmista nè sostenere che i 20 minuti sono troppi ma solo dire che SE qualcuno avesse malditesta dopo una seduta magari ridurre qualche minuto è un suggerimento di buon senso almeno per qualche seduta succesiva. A me le prime volte con la lampada non sapevo bene la fluenza e mi sono sovraesposto perchè era troppo vicina e un qualche fastidio l'ho percepito, mi è capitato anche quando per sbaglio ho messo troppo minox.
Capita anche quando si fuma troppe sigarette ma non è che viene un tumore al cervello per i fumo!
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
talevquale ha scritto:
Non volevo essere allarmista nè sostenere che i 20 minuti sono troppi ma solo dire che SE qualcuno avesse malditesta dopo una seduta magari ridurre qualche minuto è un suggerimento di buon senso almeno per qualche seduta succesiva. A me le prime volte con la lampada non sapevo bene la fluenza e mi sono sovraesposto perchè era troppo vicina e un qualche fastidio l'ho percepito, mi è capitato anche quando per sbaglio ho messo troppo minox.
Capita anche quando si fuma troppe sigarette ma non è che viene un tumore al cervello per i fumo!


mi sembrano preceuzioni asegerate,
(per principio una sola sigaretta fa male, il paragone non é proprio azzeccato)

per il laser l unico rischio in caso di sovraesposizione é avere meno risultati o non averne affatto, ma non ci sono altri rischi per la salute[:D]
i 20 minuti con questo casco hanno una logica dietro, fluenza etc. sono stati testati e misurati nello specifico per questo dispositivo, non ci sono da improvvisare prove

 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
zimmerman ha scritto:
talevquale ha scritto:
Non volevo essere allarmista nè sostenere che i 20 minuti sono troppi ma solo dire che SE qualcuno avesse malditesta dopo una seduta magari ridurre qualche minuto è un suggerimento di buon senso almeno per qualche seduta succesiva. A me le prime volte con la lampada non sapevo bene la fluenza e mi sono sovraesposto perchè era troppo vicina e un qualche fastidio l'ho percepito, mi è capitato anche quando per sbaglio ho messo troppo minox.
Capita anche quando si fuma troppe sigarette ma non è che viene un tumore al cervello per i fumo!


mi sembrano preceuzioni asegerate,
(per principio una sola sigaretta fa male, il paragone non é proprio azzeccato)

per il laser l unico rischio in caso di sovraesposizione é avere meno risultati o non averne affatto, ma non ci sono altri rischi per la salute[:D]
i 20 minuti con questo casco hanno una logica dietro, fluenza etc. sono stati testati e misurati nello specifico per questo dispositivo, non ci sono da improvvisare prove






zimmerman come procede ? dalle ultime foto hai avuto ulteriori miglioramenti o altro da segnalare?
 

talevquale

Utente
12 Febbraio 2014
164
0
165
Si ma la sigaretta non fa male al cervello, come non lo fa il laser. Ridurre di qualche minuto per alcune sedute non mi pare nè esagerato nè esagerato nè compromettente invece le vostre posizioni mi sembrano estremamente rigide e ortodosse. Magari non sarà LLLT sarano il caffè e polisorbato in posa per 20 minuti che danno fastidio[8D] ?
 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
talevquale ha scritto:
Si ma la sigaretta non fa male al cervello, come non lo fa il laser. Ridurre di qualche minuto per alcune sedute non mi pare nè esagerato nè esagerato nè compromettente invece le vostre posizioni mi sembrano estremamente rigide e ortodosse. Magari non sarà LLLT sarano il caffè e polisorbato in posa per 20 minuti che danno fastidio[8D] ?


so che sei ironico ma il problema è che chi legge per la prima volta
queste tue provocazioni o è poco esperto potrebbe pensare che ci mettiamo il caffè sulla testa o che il polisorbato sia qualcosa di misterioso e radioattivo ,
(mentre si utilizza da anni e lo ingeriamo anche in tanti prodotti commerciali)
questo è solo un esempio per dire che allora tutto può far male,
se io domani scrivo che il casco mi provoca insonnia e mal di pancia subito cerchereste qualche correlazione.......

non vedo perchè voeler sempre fare gli alternativi,
qui stiamo cercando semplicemente di confrontarci e uniformarci su una terapia che è già largamente utilizzata ,
bene essere ortodossi visti i risultati[:D]

ciao
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Beh, se uno si vuole proprio preoccupare con la fototerapia c'è uno studio recentissimo...:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24526326

Comunque è nella logica che una cosa che stimola la proliferazione cellulare possa stimolare un tumore già esistente, sarebbe così anche per un farmaco efficace nello stesso modo.

Eppure dopo tanti anni non pare che questa terapia sia stata messa in correlazione coi tumori.

Si tenga conto che le varie certificazioni FDA per prima cosa considerano la sicurezza e poi semmai l'efficacia.

Ciao

MA - r l i n