laser terapia (LLLT)

hito

Utente
15 Marzo 2011
14
0
5
607 laser (300)
30 colla
15 atx
5 connettori
------------
657 totale

il resto ce l'avevo...

Ore di lavoro: tantissime!!!
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Buongiorno gente, da ieri anch'io sono tra gli utilizzatori del casco di noel, il mio è da 200 diodi, tra due mesetti vedremo i primi risultati
 

cantigalli

Utente
29 Novembre 2007
787
1
265
Volevo fare un piccolo sondaggio, quanti degli utilizzatori del casco continuano anche ad usare minox? E quanti usano i prodotti suggeriti da Noel per togliere il sebo dalla testa
 

forzainter

Utente
3 Febbraio 2014
12
0
5

Caro maiarrendersi, è vero che noel ha proposto questa discussione lllt diffondendo questa nuova terapia...ma non l'ha fatto perchè è un messia...lui si è documentato, ha montato il casco e l'ha provato personalmente Poi ha capito che poteva essere un'affare e si è attrezzato per guadagnarci. E quando dice che chi vuole può montarselo da solo è vero se si parla di diodi e trasformatore...ma sei vuoi comprare il casco (che è la cosa fondamentale) devi passare per lui. Ti dico per certo che lui paga il casco 70-80 euro e te lo vende a 220...se questa non la chiami speculazione!
Se fosse davvero nesto ti direbbe di comprarlo direttamente da overmacho..ma lui ha preso accordi per essere l'unico venditore in italia..e ha quindi il monopolio epuò inventarsi il prezzo che vuole!!


maiarrendersi ha scritto:
A parte il fatto che se noel si prendesse un minimo compenso per il disturbo sarebbe più che normale e giusto, non mi pare che in 28 pagine di discussione abbia provato a monopolizzare la lllt...anzi! Lui usa materiali di qualità e il suo intento è sempre stato quello di far conoscere e diffondere questa ulteriore terapia, senza contare che ha dato ampia disponibilità a chi volesse qualche consulenza tecnica.
 

mcfly83

Utente
4 Settembre 2013
201
0
165
forzainter ha scritto:

Caro maiarrendersi, è vero che noel ha proposto questa discussione lllt diffondendo questa nuova terapia...ma non l'ha fatto perchè è un messia...lui si è documentato, ha montato il casco e l'ha provato personalmente Poi ha capito che poteva essere un'affare e si è attrezzato per guadagnarci. E quando dice che chi vuole può montarselo da solo è vero se si parla di diodi e trasformatore...ma sei vuoi comprare il casco (che è la cosa fondamentale) devi passare per lui. Ti dico per certo che lui paga il casco 70-80 euro e te lo vende a 220...se questa non la chiami speculazione!
Se fosse davvero nesto ti direbbe di comprarlo direttamente da overmacho..ma lui ha preso accordi per essere l'unico venditore in italia..e ha quindi il monopolio epuò inventarsi il prezzo che vuole!!


maiarrendersi ha scritto:
A parte il fatto che se noel si prendesse un minimo compenso per il disturbo sarebbe più che normale e giusto, non mi pare che in 28 pagine di discussione abbia provato a monopolizzare la lllt...anzi! Lui usa materiali di qualità e il suo intento è sempre stato quello di far conoscere e diffondere questa ulteriore terapia, senza contare che ha dato ampia disponibilità a chi volesse qualche consulenza tecnica.




io l avevo ritirato di persona e ho visto il materiale che ha utilizzato per realizzarlo(ne aveva un altro in lavorazione con tutti i cavi ancora scoperti)
se poi ha preso accordi per ridurre i costi o altro tanto meglio per lui non vedo il problema,
tra l altro non ne ha fatto mica mistero l ha scritto qui
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
cantigalli ha scritto:
Volevo fare un piccolo sondaggio, quanti degli utilizzatori del casco continuano anche ad usare minox? E quanti usano i prodotti suggeriti da Noel per togliere il sebo dalla testa


ho iniziato anch io con il polisorbato però diluito in acqua,
lascia la cute con un effetto ''sgrassato'' anche se forse secca un pò i capelli[^]
 

er

Utente
25 Maggio 2005
212
2
165
Costruisco lampade led su misura per i clienti, quindi fare questo casco non sarebbe un problema. Il problema costi è semplicemente nei diodi laser perchè ci siamo convinti che aixiz siano gli unici validi. Ho deciso di passare ai fatti quindi ho ingegnerizzato il prodotto, ho contattato gli stampisti, ho visto come fare il casco, le alimentazioni in modo serio e soprattutto renderlo marcabile CE. Alla fine della fiera lavoro compreso non siamo sotto i 800€. A questo punto va venduto e quindi un minimo di guadagno ci deve essere. Fate voi i conti. Altro discorso è cambiare i diodi ovvero diodi di altra marca, anche li ho ricevuto i costi e siamo all'incirca a 650€. Aspetto di ricevere i diodi di altra marca per fare misure serie e se mi convincono credo di poterlo costruire.
Comunque vorrei ricordare a tutti che gli apparecchi elettromedicali devono essere progettati in conformità alla norma CEI EN60601-1 quindi ragazzi finchè va tutto bene ok, ma sè dovesse succedere qualche cosa? Io di sicuro non venderei a nessuno un casco con parti in tensione senza avere effettuato prove e test e quindi certificato.
Ringrazio comunque NOEL.
 

forzainter

Utente
3 Febbraio 2014
12
0
5

Ciao er, concordo su tutto quello che hai detto. Il prodotto deve essere certificato per garantire il consumatore finale
Visto che ti sei già informato....ma quanto costa riprodurre un casco in neoprene? non concordi con me che il costo si aggira non oltre le 50 euro? e non 220 come viene oggi venduto


er ha scritto:
Costruisco lampade led su misura per i clienti, quindi fare questo casco non sarebbe un problema. Il problema costi è semplicemente nei diodi laser perchè ci siamo convinti che aixiz siano gli unici validi. Ho deciso di passare ai fatti quindi ho ingegnerizzato il prodotto, ho contattato gli stampisti, ho visto come fare il casco, le alimentazioni in modo serio e soprattutto renderlo marcabile CE. Alla fine della fiera lavoro compreso non siamo sotto i 800€. A questo punto va venduto e quindi un minimo di guadagno ci deve essere. Fate voi i conti. Altro discorso è cambiare i diodi ovvero diodi di altra marca, anche li ho ricevuto i costi e siamo all'incirca a 650€. Aspetto di ricevere i diodi di altra marca per fare misure serie e se mi convincono credo di poterlo costruire.
Comunque vorrei ricordare a tutti che gli apparecchi elettromedicali devono essere progettati in conformità alla norma CEI EN60601-1 quindi ragazzi finchè va tutto bene ok, ma sè dovesse succedere qualche cosa? Io di sicuro non venderei a nessuno un casco con parti in tensione senza avere effettuato prove e test e quindi certificato.
Ringrazio comunque NOEL.

 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
bene fatemi sapere nel caso, come ho gia detto ho un amico interessato che ha visto il mio caso e vorrebbe spendere il meno possibile ,

comunque quando avevo contattato noel mi diceva che il casco avrebbe avuto a breve anche la certificazione CE, o comunque ufficializzato (non me ne intendo)

ciao
 

er

Utente
25 Maggio 2005
212
2
165
Non intendo divulgare prezzi, perchè intendo rispettare chi ha dato il massimo supporto allo sviluppo del trattamento e soprattutto non voglio creare false illusioni a nessuno. Con i diodi laser che riceverò farò delle misure da me e presso i laboratori accreditati e solo se i risultati saranno validi vi informerò di quanto costerà definitivamente il nuovo apparecchio.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Er, so che ti sei interessato anche ai LED (e del resto il tuo lavoro riguarda questi...), se dovessero funzionare, voglio sperare in una versione LED di questo dispositivo, che immagino dovrebbe essere ancora più economica. O ritieni che ci sia qualche motivo per fare solo dispositivi con i laser ? (magari ritieni che con i laser che ti procurerai, quelli meno costosi, i costi si possano equivalere...).

Ciao

MA - r l i n
 

forzainter

Utente
3 Febbraio 2014
12
0
5

Con questa frase mi ha già risposto....il casco di neoprene costa davvero poco...se poi fatto in serie credo che non arriviamo neanche a 20 euro. Il neoprene è un materiale che non costa nulla.
Lo stampo lo porti dai cinesie e ne riproducono quanti ne vuoi.
Un altro che si è attrezzato per speculare...

Credo che se uno riuscisse a prendere i diodi in italia per 400 euro
cavetti e alimentatore per per 150 caschetto per 30-40 euro
il costo finale non sarebbe sopra i 600-650
A questo punto mi attrezzo da solo e me lo faccio
Grazie a tutti

er ha scritto:
Non intendo divulgare prezzi, perchè intendo rispettare chi ha dato il massimo supporto allo sviluppo del trattamento e soprattutto non voglio creare false illusioni a nessuno. Con i diodi laser che riceverò farò delle misure da me e presso i laboratori accreditati e solo se i risultati saranno validi vi informerò di quanto costerà definitivamente il nuovo apparecchio.
 

marius

Utente
14 Dicembre 2006
211
1
165
forzainter ha scritto:
Ti dico per certo che lui paga il casco 70-80 euro e te lo vende a 220...se questa non la chiami speculazione!
Se fosse davvero nesto ti direbbe di comprarlo direttamente da overmacho..ma lui ha preso accordi per essere l'unico venditore in italia..e ha quindi il monopolio epuò inventarsi il prezzo che vuole!!


omg vende il suo a 1300$ che al cambio fa 959 più 150€ di dogana fanno 1109€
91 euro in meno di quanto lo vende noel, una speculazione mostruosa bisognerebbe tirargli i pomodori marci, meno male che ci sei te a fare i calcoli a buffo, tanto basta portare pezzo di neoprene dal cinese sotto casa che fa tutto lui
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
scusa ma appunto un conto è omg,
se a noel fino a questo momento è costato di piu è perchè ha fatto da solo,
e poi ha sempre dato indicazioni anche per costruirselo non è che obbligava a comprarlo,

se ora sta prendendo accordi con omg magari il casco costerà meno anche a lui,
l ha scritto ieri mi pare
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
scusa marius avevo letto di fretta,
ho capito ora che eri ironico[:)]

avevo capito che quello di omg costasse molto meno
 

er

Utente
25 Maggio 2005
212
2
165
A me sembra si stia degenerando e soprattutto chiarisco che non intendo speculare,se siete in grado di costruirvi un apparecchio elettromedicale da soli, bene, fatelo. Il casco in neoprene costa solo 45€ ma lo stampo di una sola dimensione 1400€, quindi se una investe per uno stampo questa cifra dovrebbe almeno vendere 27 caschi solo per recuperare il costo dello stampo. Mi piacerebbe fare dei calcoli elettrici e misure per vedere se la corrente è costante in tutti i laser, mi piacerebbe vedere se la luce laser ellittica copre tutte le zone in maniera uniforme o ci sono zone d'ombra, mi piacerebbe fare misure per capire se i famosi dati che girano in rete sono veritieri o meno, mi piacerebbe mettere il casco in camera climatica per stressare i laser e vedere quanto durano, mi piacerebbe vedere se c'è decadimento di emissione dopo ore di lavoro.Posso fare tutte le prove che voglio e quindi mi dispiace non aver fatto capire la mia idea ovvero tentare di portare a tutti un apparecchio certificato a costi ragionevoli. Ma quello che dico forze è aria fritta visto che gli scienziati hanno già emesso sentenza.
Comunque ho fatto prove con i led, da tre giorni, 10 minuti al di, per ora capelli come se avessi preso la scossa.
Grazie ancora a Noel.
 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
843
93
265
bene ragazzi,
comunque vi ricordo il titolo della discussione TEST casco..[:D]
chi legge ora per la prima volta capirebbe poco visto l off topic