Ginnastica facciale

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
la fascia me la sono fatta da solo, compra un elastico da sarta largo qualche cm, prendi la misura e cuci, dopodichè applicala, quando è posizionata correttamente la cute del cranio diventa mobile.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Julien non è vero che non abbiamo parlato della vera scossa elettrica io, ripetutamente, anche di recente, ho citato quel professore di Milano, che anni fa aveva inventato un caschetto eletrrico e aveva curato la propria calvizie dopo anni di studi in merito. Peccato che non abbia voluto commercializzare il tutto affermando di averlo fatto solo per se stesso. Parlava allora di alcune frequenze utili alla ricrescita.

Detto questo, sottolineo che la scossa di cui si disputa qui non è quella elettrica e che, come ha detto Davic, il termine scossa è stato fuorviante. In pratica ad alcuni si drizzano i capelli a fine ginnastica ad altri non si drizzano ma li sentono più duri.
Ho cercato sul sito di Hagerty simili testimonianze con l'utilissima funzione cerca digitando stiff, tough , perfino hard (che coi capelli non si usa), elettrical shock, shock, elettric, elettrical, live wire, wire...
e non ho trovato tra le centinaia di esperienze riportate nessun riferimento a questo fenomeno; non contento mi sono riletto l'esperienza dello stesso Hagerty e neppure lì è comparso qualcosa di simile. Quindi sono quasi CERTO, parafrasando Davic, che Hagerty e i suoi adepti non sanno di cosa si tratti. Se seguissi certi modi di ragionare dovrei quindi dire che chi sente la scossa non sta facendo la ginnastica correttamente[:D], ma preferisco ripetere l'invito agli scopritori della stessa di parlarne con Hagerty in persona visto che il suo sito lo consente.

Quindi la scossa è una scoperta nostrana, complimenti agli scopritori, ma l'impressione è che non abbia alcun particolare significato.

Tornanado alla scossa elettrica propriamente detta e a quanto da te argomentato, posso solo dire che mi pare suggestivo il fatto che con la mitosi raddoppi la carica eletronegativa e che questa accompagni la ri-colonizzazione della DP da parte delle staminali del bulge, mentre il DHT parrebbe diminuire questa carica, mentre le fasi catagen e telogen siano essenzialmente elettropositive. Questo perchè la carica negativa avrebbe dovuto essere chiamata all'opposto positiva perchè rappresenta la carica dell'elettrone, ossia della particella elementare che genera il flussso della corrente elettrica.
Tuttavia Benjamin Franklin sfregando barre di vetro e barre di ambra e vedendo che tra loro si attiravano, mentre si repsingevano se erano del medesimo materiale chiamò convenzionalmente negativa l'elettricità della barrà di vetro e positiva quella della barra di ambra.

Ciao

MA - r l i n
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
ottimo.com la vedi la panca ad inversione che permette di assumere la posizione a testa in giù?sicuramente moooooooolto meno efficace del movimento della galea attraverso i muscoli ma come scollamento passivo lo trovo valido.qui spiega anche gli altri benefici di questa panca --> http://www.giordanoshop.com/scheda.php?r=1466
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Mi sono assentato una mezza giornata purtroppo noto che è stata montata una polemica che sinceramente non capisco.

Sono d’accordo con Julien Sorel quando afferma “fino ad oggi si sempre discusso in modo sereno e stimolante quanto più le opionioni erano divergenti”, in effetti quando Marlin ha esposto la sua teoria sull’argomento scossa nessuno lo ha offeso, mentre invece quando ho esposto la mia sono stato “sbeffeggiato” (ho capito che quella di Marlin sugli “scherzi a parte” era una battuta ma messa in quel contesto mi sembra un po’ provocatoria).

Per quanto riguarda la mia frase” Lascerei agli altri utenti il compito di giudicare…..” non vedo dove sia la “provocazione” e quale sia la “sfida”: ribadisco io ho esposto la mia linea e lui la sua voi pensate con la testa vostra (come qualcuno ha già fatto), fatevi la vostra opinione e giudicatele come vi pare.

Non capisco quale sia il problema.

______________________
MATTY Come si è già detto molte volte la parola “effetto scossa” l’ha coniata SERRI PILI. Per quanto riguarda HAGERTY, anche qui mi ripeto, basta guardare i suoi capelli per capire (considerando che avendo oltre 70 anni l’effetto per forza è più attenuato).

Spero di non tornare più sull’argomento.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
MATTY Come si è già detto molte volte la parola “effetto scossa” l’ha coniata SERRI PILI. Per quanto riguarda HAGERTY, anche qui mi ripeto, basta guardare i suoi capelli per capire (considerando che avendo oltre 70 anni l’effetto per forza è più attenuato).

è proprio qui che ti contraddici....se l'effetto scossa si vede dopo la ginnastica , come fai a capire che hagerty lo avesse , solo guardando le sue foto???

non è detto che prima di farsi fotografare facesse la ginnastica...

ciao

P.S. ti sei fissato tanto con questo effetto scossa , che stai tralasciando molti altri particolari.

ricordati che siamo in un forum che va avanti con educazione , quindi fa poco lo sborone , e modera i termini delle risposte.

ciao
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Citazione:Messaggio inserito da Elvix
E meno male che qui tutti potevano dire la loro.


la tua la devi dire in modo educato , senza diffamare in modo ironicamente scorretto gli altri utenti (quello che hai fatto prima con marlin) e che stai continuando a fare....

poi , non ti capisco , parli di questo effetto scossa, ma ne abbiamo parlato abbastanza e in modo adeguado e anche ripetitivo.

non penso che questo sia l'effetto portante della ginnastica..

ciao
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Citazione:Messaggio inserito da ardecore
DAMOSE TUTTI NA CALMATA PEPOLE [:D]


YES hai ragione
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Marlin e Julien!!

Mi piace quel vostro discorso, io forse sono fissato e dico sempre le stesse cose (nervi, campo magnetico, nicola tesla, ecc.), ma quando facevo elettrostimolazione i capelli crescevano. E adesso sto simulando le scariche dell'elettrostimolatore in modo naturale (con un po' di Qi Gong Shaolin, in generale con la simulazione di sforzi, come quando si prende la corrente che vibra il corpo), magari con un po' di musica, ed e' proprio cosi' che i capelli mi si arrizzano e li sento durissimi.

Anche con la ginnastica mi accade, ma meno. Questo effetto e' intensissimo quando faccio questi esercizi di stimolazione intensa dei nervi di tutto il corpo, magari assieme alla musica.
Dovrei riprovare a fare qualche ciclo di elettrostimolazione e poi vi faccio sapere. Appena ho tempo compro gli elettrodi e mi rimetto dietro per vedere se ho lo stesso effetto scossa con l'elettrostimolatore (applicato ai muscoli del corpo, NON in testa!!!)

Io sono convinto del legame che c'e' tra l'effetto scossa e un PARTICOLARE tipo di onde elettromagnetiche, per esempio quelle naturali del corpo ottenute dal movimento dei campi magnetici generati dai terminali nervosi.
Io non so se voi avete mai provato, ma se voi vi concentrate avvicinando le mani di 20-30 cm, e vi rilassate respirando profondamente, sentite la famosa aura, che dovrebbe essere proprio questo, e' il lavoro del campo elettromagnetico naturale del corpo, e la sensazione e' proprio quella di una leggera corrente, tipo quella elettrostatica
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,582
3,359
2,015
Milano
Sì, è il caso di stoppare qui le sterili polemiche, per via dei troppi malintesi e direi anche dell'eccessiva suscettibilità.

E' veramente importante questa questione ? Non credo, credo che sia importante per noi che la ginnastica funzioni e basta. Tenete conto che è un metodo ritenuto poco ortodosso e visto con scetticismo (quando va bene) da molti utenti, se poi ci mettiamo a disputare tra noi che la pratichiamo su dettagli incomprensibili per gli altri non diamo certo più credibilità a questo metodo.

Mi sono concesso qualche battuta come faccio sempre nei mei post (chiedete a Julien) più che altro per ravvivare un po' la discussione, ma se c'è chi non gradisce è giusto non insistere.

Ci tengo che questo forum, e in particolare questa sezione, non assomigli a quelle di altri forum, pertanto pregherei l'amico Matty di non insultare Elvix, il quale non ha mai insultato nessuno e che, ricordiamolo, è venuto su questo forum perchè nell'altro aveva avuto problemi ad esprimersi liberamente.
Credo che sino a quando porterà avanti le sue opinioni senza offendere abbia tutto il diritto di esprimersi, io ho cercato di dire la mia sul metodo da lui adottato, ma non intendo insistere su questo punto e mi faccio da parte per il bene della discussione da me inaugurata. Parlerò solo di fatti se avrò qualcosa da dire e ovviamente, come moderatore controllerò che non si trascenda e, se è il caso, interverrò, ma mi auguro che non ce ne sia più bisogno da qui in avanti.

Ciao.

MA - r l i n




 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
ragazzi cmq secondo me la ginnaastica passiva non va sottovalutata.
e per ginnastica passiva non intendo solo semplici massaggi con le mani sulla testa.ma intendo cercare di scollare la pelle dal craneo.ad esempio facendo con le mani piu onde possibili sulla testa..soprattutto dietro la nuca...se si è sdraiati al letto con la testa in giu è meglio,per questo io la faccio prima di andare a dormire.oppure quando ci si lava la testa...se si usa uno shampoo delicato si puo cercare di alzare la pelle dalla testa sempre allo stesso modo. insomma con la ginnastica passiva in questo senso si riesce a staccare artificialmente la pelle dal craneo..lì dove i soli muscoli della testa non la riescono a staccare.e ho notato che la ginnastica passiva è un aiuto per la ginnastica attiva...e viceversa ovviamente.
vi dico tutte queste cose perchè io dopo soli 3 giorni di assidua ginnastica passiva,sento lo scalpo piu morbido e piu ossigenato,piu pulito,e ne hanno risentito molto anche i capelli in questi soli tre giorni di accanimento con la ginnastica passiva.
e ripeto,è molto utile anche perchè poi ci si trova piu avvantaggiati con la ginnastica attiva,la pelle si stacca piu facilmente praticando gli esercizi di contrazione muscolare.
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Hai perfettamente ragione Ale!! Anche il massaggio passivo e' importante, per scollare lo scalpo.

Mi piace il termine accanimento!! L'hai copiato da me ?!! :D
Perche' io dico sempre che mi sono accanito a fare gli esercizi, come un pazzo :)
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
io mi sono accanito nel fare la ginnastica attiva , ma di risultati , nada , neanche l'ombra....

 

buliron

Utente
14 Settembre 2006
1,678
0
615
nn mollare matti...


daccordissimo con ale.
secondo me la passiva basta farla x pochi minuti, ma molte volte nell'arco della giornata.
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
ASKANDER,
scusa l'altra volta avevo capito male: quindi si tratterebbe di lottare di forza col muscolo mentre si contrae, facendo quindi una resistenza.
Però allora non mi sembra una novità lo se è già descritto più volte in passato e per la cronaca l'ho provato ma lo trovo un pò scomodo.

Fammi sapere.

Ciao.
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
questo --> http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=25159 è molto utile per allenare i muscoli facciali.pecchiai per telefono mi raccomandò di allenare i muscoli del collo,tipo bruce lee come dice matty [:D],ma ache quelli delle narici.insomma ogni tanto bisogna muovere TUTTI i muscoli facciali affinchè la circolazione ai piani alti sia piu che ottimale.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Citazione:Messaggio inserito da ardecore
questo --> http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=25159 è molto utile per allenare i muscoli facciali.pecchiai per telefono mi raccomandò di allenare i muscoli del collo,tipo bruce lee come dice matty [:D],ma ache quelli delle narici.insomma ogni tanto bisogna muovere TUTTI i muscoli facciali affinchè la circolazione ai piani alti sia piu che ottimale.


infatti muovendo le narici , o la bocca o altri muscoli facciali , si sente muovere anche lo scalpo, e non poco.
cmq ardercore te hai fatto la mejo cosa a comprare quella panca , ti agevola molti movinenti , e rilassa la schiena.

p.s. se ci hai fatto caso ieri a DISTRACTION ne avevano 4 identiche alla tua[:D][:D][:D]