Ginnastica facciale

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
DAVIC io credo che io e te stiamo parlando di due effetti diversi comunque sorvolerei.

Anzi gradirei che rispondessi al grande ASKANDER.
Non ti far ingannare dal nome novizio che compare vicino al suo nome. Lui è un grande, se noi tutti oggi stiamo parlando della ginnastica facciale è anche per merito suo: nell'estate del 2005 comincio la famosa discussione su Salus di questo argomento (che poi ispiro questa).
Sei tu l'esperto dei 5 tibetani.

Ciao.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
io la scossa non la ho , ma quando faccio bene la ginnastica (anche per 45 minuti) sento davvero l'effetto che provoca sui capelli...io credo che solo 15 minuti 2 volte al giorno non basti , minimo dovrebbe essere fatta per 30 minuti 2 volte al giorno anche se il tempo è difficile da trovare.

poi a mio avviso non basta l'azata delle sopracciglia , ma bisognerebbe anche muovere le orecchie per portare indietro lo scalpo .
infatti hagerty parla di controllo su TUTTI i muscoli dello scalpo , e anche se solo con l'alzata i muscoli posteriori sulla nuca si muovono , lo fanno in moto indiretto e non diretto , per nostra volonta...

 

tamada

Utente
8 Maggio 2006
979
0
265
Per riuscire ad avere il controllo su tutti i muscoli della testa sono necessari molti tentativi,è una ricerca personale,ognuno dovrà scegliere la strada più idonea al suo caso,senza cercare necessariamente di copiare la tecnica di qualcun'altro,l'importante è raggiungere lo stesso obiettivo.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Citazione:Messaggio inserito da tamada
Per riuscire ad avere il controllo su tutti i muscoli della testa sono necessari molti tentativi,è una ricerca personale,ognuno dovrà scegliere la strada più idonea al suo caso,senza cercare necessariamente di copiare la tecnica di qualcun'altro,l'importante è raggiungere lo stesso obiettivo.


si certo , pero qualche consiglio non fa male....
 

sympler82

Utente
16 Giugno 2006
155
0
165
x elvix: io l'effetto scossa non l'ho sperimentato ancora, per ora ho verificato di palese soltanto una diminuzione della caduta dei capelli veramente mai successa prima d'ora, e una maggiore mobilità dello scalpo.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,560
3,336
2,015
Milano
Citazione:Messaggio inserito da Elvix
Marlin, scusami mi sono spiegato molto male nel post precedente.

Io penso che qualcosa a livello energetico possa entrarci (magari l'apertura di qualche canale energetico di cui spesso parlano le medicine orientali).
Però tutto ciò non credo sia così automaticamente collegato al movimento dei muscoli, cioè se basta muoverli per far rizzare i capelli l'avrebbero dovuto notare tutti e invece la situazione attuale è questa:
Hanno l'effetto scossa (anche se con sfumature diverse): ELVIX, Jack, Ardecore, Davic, Buliron.
Non hanno la scossa: Julien sorel, Matty.
(mancano ancora le risposte di altri utenti).

Quindi come spieghi che gente che si esercita da mesi non ha quest'effetto??

((((il mistero si infittisce!!!!)))



Il mistero potrebbe essere risolto chiedendo che tipo di capelli ha chi ha notato l'effetto scossa ? Sono forse capelli lisci o più lisci che ricci/ondulati. Allora è ovvio che si tratta di energia elettrostatica, che non è sufficiente a stendere capelli ondulati e ancor meno quelli ricci. Io ho capelli di questo genere e infatti non mi pare di aver mai notato questo effetto, ma non mi guardo mai nello specchio a ginnastica finita.

Noto è l'esperimento che si eseguiva in varie scuole sino a qualche hanno fa per dimostrare l'energia elettrstatica: si sfreagava una barra di vetro su un panno di feltro e quindi si sollevavano i capelli del prof e degli alunni ponendo la barra di vetro sopra la testa. Situazione del tutto analoga a questa solo che qui la barra sta sotto i capelli anzichè sopra.

Infine ci tengo a ricordare che è vero che Askander ha iniziato la discussione su Ieson che ha ispirato questa, ma di questa ginnastica ne aveva parlato Officinalis qui su Ieson in una discussione più breve (ma sempre di qualche pagina) che data a due mesi prima di quella su Salus, nella quale Basilio aveva postato il sito di Hagerty. Pensa che all'inizio pensavo che Officinalis e Askander fossero la stessa persona che scriveva su due forum diversi con due diversi nomi !

Ciao

MA - r l i n
 

sympler82

Utente
16 Giugno 2006
155
0
165
io ho visto una significativa diminuzione della caduta dopo 1-2 mesi, e una resistenza allo stacco da trazione molto maggiore rispetto a prima
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Samplyer82,
grazie per la precisazione sull'effetto scossa. Invece per quanto riguarda le scaglie bianche che hai notato (le sto notando anch'io), per caso hai provato a toglierne una e vedere com'è la pelle sotto?
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
MARLIN per la cronaca io ho i capelli abbastanza mossi e non sottili (piuttosto robusti). Se Gli altri con la scossa ci precisano che tipo di capelli hanno ci daranno una mano a svwelare il mistero.

A proposito TAMADA, ALE, GABRIELE 79, YOUNG MAN voi l'avete notato quest'effetto? Dopo quanto tempo? E che tipo di capelli avete?

Ciao.
 

sympler82

Utente
16 Giugno 2006
155
0
165
x elvix: vedo ke stai sondando maniacalmente le reazioni su tutti noi, è un lavoro ke stai facendo anche per noi, quindi grazie. Per quanto riguarda le scaglie sono secche e bianche, e sotto la pelle è un po' arrossata. Adesso che li ho rasati mi sono venute via quasi tutte ma cmq è un problema di ds che con il triatop tengo a bada.

Io ho i capelli mossi e abbastanza sottili.

Racconto poi un piccolo aneddoto: faccio parte di un gruppo di archeologia sperimentale, e tra le varie cose faccio lotta greco-romana (per la precisione la lotta da cui è derivata quest'ultima). Questo tipo di lotta presuppone il contatto della testa con l'avversario. Sarà che i capelli sono lunghi neanche mezzo cm, il mio amico e avversario mi ha fatto notare che i capelli sul frontale lo pungevano (e gli facevo anche male!)[:D][:D]. Ho appena detto che i miei capelli sono piuttosto sottili di natura (non sottilissimi), e sul frontale non hanno + la densità di un tempo.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
è da tanto che non scrivo qua..ho letto un po.(sto continuando a fare la ginnastica)...

io l'effetto scossa(ovvero capelli duri da quello che ho capito) lo sento subito dopo nemmeno 5 minuti di ginnastica passiva...cioè mi basta fare delle onde sulla pelle sopra il vertice con la testa verso il pavimento..e subito dopo sento i capelli durissimi.
poi dopo un po di ore xò questo effetto passa..

i brividi (pelle d'oca) penso siano un fatto positivo..infatti ci segnalano che i follicoli sono in vita...da quando faccio la ginnastica sento molto piu spesso la pelle d'oca anche sulla testa.

come diceva bene qualcuno l'unico problema è praticarla costantemente...a me capita certi giorni di non ritenermi soddisfatto degli esercizi che ho fatto in tutta la giornata...altri giorni invece la faccio molto piu intensamente...cmq sia la faccio sempre.

volevo riportare una altro fatto. quando mi faccio la doccia applico dell'argilla rossa sul cuoio capelluto e mentre lo faccio, pratico dei massaggi sulla cute e la cerco di staccare dal craneo...quando vado a risciacquare tutto nel muovere i capelli con le mani sento proprio tutta la pelle che si stacca dalla testa e fa su e giu...questo solo toccando i capelli con le mani per sciacquairli dal sapone...addirittura se continuo a fare questo movimento con la testa senza toccare i capelli con le mani e faccio solo su e giu con il capo la pelle si muove lo stesso..è una sensazione veramente bella...si sente proprio che la testa si ossigena come non mai...
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
Citazione:Messaggio inserito da _ALE_
è da tanto che non scrivo qua..ho letto un po.(sto continuando a fare la ginnastica)...

io l'effetto scossa(ovvero capelli duri da quello che ho capito) lo sento subito dopo nemmeno 5 minuti di ginnastica passiva...cioè mi basta fare delle onde sulla pelle sopra il vertice con la testa verso il pavimento..e subito dopo sento i capelli durissimi.
poi dopo un po di ore xò questo effetto passa..

i brividi (pelle d'oca) penso siano un fatto positivo..infatti ci segnalano che i follicoli sono in vita...da quando faccio la ginnastica sento molto piu spesso la pelle d'oca anche sulla testa.

come diceva bene qualcuno l'unico problema è praticarla costantemente...a me capita certi giorni di non ritenermi soddisfatto degli esercizi che ho fatto in tutta la giornata...altri giorni invece la faccio molto piu intensamente...cmq sia la faccio sempre.

volevo riportare una altro fatto. quando mi faccio la doccia applico dell'argilla rossa sul cuoio capelluto e mentre lo faccio, pratico dei massaggi sulla cute e la cerco di staccare dal craneo...quando vado a risciacquare tutto nel muovere i capelli con le mani sento proprio tutta la pelle che si stacca dalla testa e fa su e giu...questo solo toccando i capelli con le mani per sciacquairli dal sapone...addirittura se continuo a fare questo movimento con la testa senza toccare i capelli con le mani e faccio solo su e giu con il capo la pelle si muove lo stesso..è una sensazione veramente bella...si sente proprio che la testa si ossigena come non mai...


ciao ALE sei riuscito a farti delle foto?? siamo tutti in attesa [:D][:D][:D]
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Citazione:Messaggio inserito da matty
Citazione:Messaggio inserito da _ALE_
è da tanto che non scrivo qua..ho letto un po.(sto continuando a fare la ginnastica)...

io l'effetto scossa(ovvero capelli duri da quello che ho capito) lo sento subito dopo nemmeno 5 minuti di ginnastica passiva...cioè mi basta fare delle onde sulla pelle sopra il vertice con la testa verso il pavimento..e subito dopo sento i capelli durissimi.
poi dopo un po di ore xò questo effetto passa..

i brividi (pelle d'oca) penso siano un fatto positivo..infatti ci segnalano che i follicoli sono in vita...da quando faccio la ginnastica sento molto piu spesso la pelle d'oca anche sulla testa.

come diceva bene qualcuno l'unico problema è praticarla costantemente...a me capita certi giorni di non ritenermi soddisfatto degli esercizi che ho fatto in tutta la giornata...altri giorni invece la faccio molto piu intensamente...cmq sia la faccio sempre.

volevo riportare una altro fatto. quando mi faccio la doccia applico dell'argilla rossa sul cuoio capelluto e mentre lo faccio, pratico dei massaggi sulla cute e la cerco di staccare dal craneo...quando vado a risciacquare tutto nel muovere i capelli con le mani sento proprio tutta la pelle che si stacca dalla testa e fa su e giu...questo solo toccando i capelli con le mani per sciacquairli dal sapone...addirittura se continuo a fare questo movimento con la testa senza toccare i capelli con le mani e faccio solo su e giu con il capo la pelle si muove lo stesso..è una sensazione veramente bella...si sente proprio che la testa si ossigena come non mai...


ciao ALE sei riuscito a farti delle foto?? siamo tutti in attesa [:D][:D][:D]

ghgh è vero...[:D] lo so..appena ho la digitale sotto mano le faccio[:D]
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
grazie .

poi volevo anche dirti che come sai ho avuto problemi con le orecchie e nonostante non riesco ancora a muoverle , da ormai 2 settimane quando alzo le sopracciglia sento che l'orecchio sinistro oltre che alzarsi come al solito fa uno scatto molto accentuato e rotatorio , e dopo che faccio 20-25 minuti la ginnastica , sento bruciarmi anche i muscoli occipitali.
e sento i capelli molto piu forti.
sarà un caso??
nel frattempo faccio anche 2 esercizi dei 5 tibeni , il terzo e il quinto.

ciao
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
bhe dai vedi che già va meglio...calcola anche io le orecchie le muovo si...ma tra orecchio sinistro e orecchio destro c'è ancora troppa differenza...il sinistro si muove che è una meraviglia...il destro fa i capricci xò si muove 1 po[:D]

ah,io i 5 tibetani non li faccio perchè ora sto provando la meditazione(x altri motivi non per l'aga) da circa 1 settimana
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Ale grazie per la collaborazione.
LA statistica e. scossa aggiornata:

Hanno la scossa: Elvix (mossi), Jack, Ardecore, Davic, Ale, Buliron.

Non hanno la scossa: Julien sorel, Matty, Sympler82 (mossi e sottili), Marlin (ricci.

Ancora non mi hanno informato TAMADA, GABRIELE 79, YOUNG MAN.

(Mi sembra chiaro è il gruppo degli sgaleati si stia suddividendo in due parti uguali)
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
MARLIN,
comunque riflettendoci bene in quell'esperimento scolastico che hai citato l'effetto elettrostatico dura finchè la barra è sulla testa, io invece sto parlando di un effetto che dura ore.
Inoltre ti ricordi uno dei miei post precedenti in cui dicevo: se i capelli sono umidi o SFIBRATI (magari perchè lavato con troppa frequeza o con uno shampoo aggressivo) l'effetto scossa è più modesto. Quindi se il capello è più sottile succede l'esatto contrario di quello che hai ipotizzato tu.

Mi che la spiegazione che regge è quella che ho proposto: alcuni di noi hanno portato delle sostanze energetiche, adrenaliniche o qualcosa di simile a contatto con i bulbi.

In passato (credo proprio tu) hai parlato di fattori paracrini di crescita, in un'altro post si diceva le contrazioni muscolari infatti rendono le pareti cellulari dei tessuti più permeabili al glucosio, potrebbero essere queste delle spiegazioni per il nostro mistero??

Stammi bene.
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
se per effetto scossa intendete l'irrigidimento e la sensazione di inspessimento dei capelli che si avverte solo dopo pochi minuti di ginnastica attiva, beh si, l'effetto scossa lo sento eccome, anzi aggiungo questa senzazione di forza dei capelli mi è d'incoraggiamento.

comunque,

Stasera ho messo a punto la fascia elastica, all'inizio non sapevo come applicarla, anche perchè ho adoperato un elastico troppo sottile (solo un cm. di larghezza), poi ho trovato un elastico largo 5 cm, fantastico, ho provato le misure, prima stringendo un pò troppo, e poi ho trovato la giusta misura stretta ma non troppo, ora la pelle del cranio risulta sollevata che è una meraviglia. Una cosa impressionante sembra la pelle di un cane[,
speriamo nei risultati
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao Elvix!!

Tu hai scritto in qualche post precedente questa frase: Io penso che qualcosa a livello energetico possa entrarci (magari l'apertura di qualche canale energetico di cui spesso parlano le medicine orientali)

Le medicine orientali parlano a livello astratto, non descrivendo i dettagli di quello che avviene all'interno del corpo quando viene aperto un canale energetico
L'apertura di un canale energetico coincide principalmente con il miglioramento del sistema nervoso.

La medicina orientale dice che con la meditazione si riescono ad aprire i chakra. Appunto, con la meditazione il sistema nervoso centrale produce delle onde particolari, simili a quelle che si producono nel sonno, forse anche piu' deboli (non ricordo se si chiamano onde theta o qualcosa del genere) e queste onde migliorano i vari organi, tra l'altro il corpo dovrebbe produrre meno androgeni in questi casi (l'ho letto da qualche parte)

Pensa che le onde elettromagnetiche se utilizzate in un certo modo (frequenze armoniche, regolari) potrebbero essere utilissime nella cura di molte malattie. Questo era l'obiettivo di Nicola Tesla, il famoso scienziato dell'elettromagnetismo, che ha fatto delle notevoli scoperte, che sono state rubate da coloro che poi le hanno utilizzate, e le utilizzano per scopi negativi, in particolare la ricerca militare. Molte delle sue scoperte sono tenute segrete o comunque non c'e' interesse a diffonderle e sperimentarle per scopi positivi.
Come tutti sappiamo le onde elettromagnetiche prodotte oggi per le trasmissioni radio fanno molto male, perche' non sono in armonia con le onde prodotte dal nostro sistema nervoso, le alterano e di conseguenza i vari organi ne risentono, proprio perche' non ricevono piu' i comandi giusti

Mi viene in mente quel tipo citato da Marlin, che aveva utilzzato dei particolari segnali elettrici per la crescita dei capelli...

Queste cose che vi dico sono ricordi buttati un po' li' di quello che ho letto in alcuni libri e visto in qualche documentario. Bisognerebbe studiare per bene queste cose.

Sono piu' che convinto che la riattivazione dei terminali nervosi (mediante vari metodi, che stiamo appunto discutendo), terminali nervosi che sono collegati ai follicoli produce proprio questi effetti positivi, tra l'altro citati anche dal dottor Gigli che un po' di tempo fa ha scritto che l'innervazione svolge una funzione trofica per i follicoli, grazie ad un meccanismo che non e' ancora conosciuto totalmente.

Anche perche', prendete i gatti o i cani: quando hanno paura arrizzano il pelo, proprio perche' i nervi vengono stimolati, non tanto i muscoli.
Quando io ascolto la musica ho l'effetto scossa per un motivo analogo. Ci sono sensazioni che producono onde irregolari (onde critiche) per il corpo (tipo lo stress, l'ansia, la paura continua) e invece ci sono sensazioni emotive belle che fanno si' che il corpo produce onde elettriche buone.