Ginnastica Facciale parte seconda

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
marcoyol, sai cos'è? viene consigliato l'apporto di DHA proprio per aumentare l'HDL e ridurre l'LDL, ecc... ma quando una persona toglie dalla propria dieta i grassi animali non c'è più granché da contrastare, quindi le dosi raccomandate non sono più le stesse.
in ogni caso sono interessato al discorso, magari parliamone in uno dei thread già aperti (se ce ne sono) sull'alimentazione. se hai qualche studio a portata di mano ben venga!
 

neptunus

Utente
30 Maggio 2008
20
0
15
domanda per gli esperti in ginnastica facciale:
io eseguo la gf tutti i giorni(metodo pili)senza quasi mai fermarmi...ma in alcuni momenti della giornata mi siedo e li faccio in maniera seria per una ventina di minuti,detto ciò ho pensato:
Ma trattandosi di muscoli se aggiungo un peso dovrebbero svilupparsi di più e quindi far affluire più sangue...e allora ho posto le dita all'altezza del vertex in modo da tenere fermo tutto lo scalpo e poi ho iniziato a corrugare(ovviamente è molto più pesante perchè con le dita frenavo la cute)...dopo qualche minuto di esercizi mi accorgo che sento un forte calore nella parte superiore della testa e che lo scalpo è molto più semplice da scollare!
Ora io in qualità di inesperto ho pensato che fosse un esercizio ottimo da fare...però volevo sapere un parere di coloro che la ginnastica la fanno da molto tempo e che ne conoscono tutte le sfaccettature...
che ne pensate?
 

yankee

Utente
9 Settembre 2007
868
0
265
Premetto che non sono un esperto..
Si neptunus (benvenuto!) cosi facendo i muscoli dovrebbero svilupparsi un pò di più
e il sangue scorrere meglio..è vero anche che facendolo troppo si sforzerebbero molto gli occipitali..
Ciao!
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
certo neptunus, è un esercizio ottimo da fare! anche Tom Hagerty lo consiglia come esercizio avanzato!
quando senti la sensazione di calore/bruciore vuol dire che facendo bene le cose!
 

neptunus

Utente
30 Maggio 2008
20
0
15
grazie a coloro che hanno risp
e per quanto riguardo cio che ha detto yankee sugli occipitali?che in pratica n dovrebbero essere sforzati tanto(da quello che ho inteso)?
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
ci sono teorie discordanti sugli occipitali, il consiglio che ti do è di allenarti come stai facendo e di ridurre solo e soltando se noti che hai un eccessivo irrigidimento degli occipitali e dei muscoli del collo
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
neptunus,gli occipitali in chi soffre di aga stanno in uno stato di ipercontrazione perenne,quindi diventano muscoli atrofici,inutilizzati,duri.
L'allenamento serve a fargli ritrovare il naturale trofismo,ad elasticizzarli,grazie all'irroramento di sangue.

è sufficiente un allenamento normale,2-3 volte al dì,per 10 minuti a seduta. Tutti i muscoli hanno bisogno di riposarsi per crescere e ritrovare il trofismo dopo l'allenamento,quindi stare tutto il giorno ad allenarli è controproducente oltre che impossibile da fare.

ciao!
 

neptunus

Utente
30 Maggio 2008
20
0
15
grazie per i consigli...magari quando sento che iniziano ad indurirsi smetto di fare esercizi e li massagio un pò.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
piu precisamente quando lo scalpo si indurisce,allora vuol dire che gli occipitali sono poco trofici.Non ti preoccupare se gli occiptali a toccarli con le mani sembrano duri,quel termine l'ho utilizzato per dare l'idea dello stato in cui si ritrovano nei soggetti predisposti ad aga.Diciamo che il termine piu adatto è atrofici e quindi di conseguenza diventano inutili col tempo,perdono la loro funzione.

se li alleni con sedute costanti nel tempo,come ti ho detto prima,di conseguenza lo scalpo dovrebbe ritrovare la sua mobilità.

ciao!
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Rifacendomi a quello che ha detto _ALE_ per cercare di contrastare l'indurimento degli occipitali, potrebbe essere utile aiutarsi con il collo quando si esegue la GF.
Spiegandomi meglio sarebbe utile mandare avanti la testa quando si corruga la fronte (e quindi quando si allungano gli occipitali) e allo stesso modo mandare indietro la testa quando invece si contraggono gli occipitali. Con questo movimento in direzione favorevole, si potrebbe migliorare il trofismo degli occipitali.
 

tac81

Utente
8 Giugno 2008
273
1
265
Ho deciso di iniziare anch'io a fare Gf... Per ora la voglio associare alle applicazioni di Viscalpus, alla spazzola laser e ai bagni derivatici...
Purtroppo però nn ho il controllo dei muscoli auricolari, si muovono solo quando corrugo e il destro si muove più del sinistro. Secondo voi 10 minuti si e 10 minuti no durante tutta la giornata può essere efficace?
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
fai 15 e 15 se sei all'inizio...oppure tre sessioni da 10 minuti.



se non ti si muovono gli auricolari , quando fai la gf , cerca di stare con la testa clinata a destra o sinistra o all'indietro , in modo da coinvolgere piu parti possibili dello scalpo...



ciao
 

tac81

Utente
8 Giugno 2008
273
1
265
Ok seguirò il tuo consiglio... La cosa certa è che sento come una sensazione di bruciore e di formicolio in tutto lo scalpo.... penso che sia la strada giusta
 

sirmarcy

Utente
23 Giugno 2008
74
0
65
Scusate ma questa guida è vera? Nel senso funziona veramente ... o è solo una trovata per prendere in giro la gente inutilmente?
Cioè non è che magari i risultati che avete avuto sono solo grazie che so all'uso del propecia o del minoxidil ?
Perdonate la mi ignoranza in materia ma sono nuovo.
Sorry
 

riky

Utente
28 Giugno 2008
47
0
15
Ciao.
Da un pò di tempo,quando muovo le orecchie lo scalpo segue il movimento,mi spiego meglio...
Se contraggo l'orecchio destro tutto lo scalpo si sposta a destra,e viceversa con il sinistro.

Capita anche a voi?é un buon segno,oppure no?

Grazie.
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
A me non è capitato...però secondo me è un buon segno in quanta dovresti avere già un certo controllo dei muscoli.
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
907
5
265
Ragazzi, le ultime notizie sono che ultimamente da quando ho iniziato giornalmente a fare stretching degli occipitali ho raggiunto un trifismo dello scalpo IMPRESSIONANTE.
Riesco praticamente a pizzicare la pelle dello scalpo in qualsiasi punto, ed è inutile dire che i capelli stanno giovando parecchio di questa situazione.

In pratica più volte al giorno (dalle 2 in su) da seduto o da in piedi indifferentemente, metto le mani dietro la nuca e tiro la testa verso il basso (facendo toccare il mento con il petto). Con gli occipitali cerco di opporre una certa resistenza e contemporaneamente corrugo la fronte in modo che siano tesi al massimo. Questo per non più di 20 secondi alla volta (un po' il tempo previsto per lo stretching di un muscolo normale del corpo).
Vi devo dire che reputo i miglioramenti di questo periodo proprio a questo esercizio che mi sono inventato un paio di mesi fa.
Provatelo!



Volevo dire anche a tutti che tra poco ricomincio ad applicare un po' di minox perchè voglio vedere fino a dove riesco a migliorare.
Proverò questo nuovo Nanominox di cui tanto si parla.
Diciamo fino a dicembre valuterò gli effetti.
ciao a tutto il popolo degli sgaleatori
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
è uno degl'esercizi che si fa anche per la cervicale (che avevo proposto parecchio tempo fa)

sono contento perche lo faccio pure io da 3 giorni e senti i muscoli del collo molto piu distesi , anche se dopo il primo giorno mi facevano un po male..


http://www.my-personaltrainer.it/CERVICALI.htm


ciao