Ginnastica Facciale parte seconda

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Tutti Gli esercizi(GF,Movimento rallentato,massaggi ecc) funzionano!.Fanno ricrescere i capelli!.
Ma Funzionano solo su una mente rilassata e un corpo quindi rilassato,la ricrescita avviene solo sotto queste condizioni,a mio parere.

L'ho potuto constatare su me stesso.


Praticare assiduamente gli esercizi,come un qualcosa che si deve per forza fare,può essere utile i primi tempi,poichè lo scalpo cambia le sue condizioni in condizioni sicuramente migliori ripetto le precedenti,quindi un miglioramento iniziale,si ha.
Ma se la paura di perdere i capelli rimane,rimane anche l'ansia e quindi la tensione fisica,e quindi dopo un po di tempo gli esercizi non sono piu sufficenti.Si ritorna alla situazione di partenza.

Quello che siamo e che pensiamo si riflette indiscutibilmente sul corpo. Se siamo incazzati o tristi,rimaniamo senza accorgercene con la faccia crucciata.Questa è una banale prova degli effetti immediati dei pensieri sul corpo.Quindi Se siamo ansiosi o abbiamo costantemente paura di qualcosa(ad esempio di perdere i capelli),ciò si rifletterà sui muscoli occipitali,in noi che soffriamo di calvizie.

Le calvizie non vengono a 17 anni perchè si ha paura di perdere i capelli è vero,i capelli cominciano a cadere per altri motivi,proprio perchè i muscoli e lo scalpo degradano. Nelle forme lievi di calvizie questo degrado è dovuto ad un semplice malfunzionamento meccanico,(forma cranio/postura) e chi prova la GF potrebbe risolvere solo con questa,nelle forme gravi invece, questo degrado è legato a qualcosa di piu' profondo,oltre alle condizioni già descritte prima,la sola GF non riesce a rimettere tutto in sesto,poichè c'è qualcosa che tende a riportare tutto come era,con la pelle appiccicata al cranio.E' semplicemente la mente.Senza volerlo teniamo in ipercontrazione i muscoli pelliciai,scarichiamo tutte le tensioni su di loro,fin da giovani.Nelle forme Lievi,acquisire la volontarietà di questi muscoli è sicuramente vincente,poichè la sola GF impedisce a questi di ricadere in ipercontrazione e quindi di atrofizzarsi.Nelle forme gravi,in cui gioca un ruolo fondamentale anche la genetica,la nostra mente,bisogna agire sui principi di questo degrado muscolare.

Lo scalpo deve essere privo di vincoli affinchè ci sia ricrescita,deve essere molle,rilassato.I vincoli provengono dal legame che esiste tra pensieri e adattamento del corpo ad essi.Piu'la mente è rilassata,piu il corpo,i muscoli,saranno rilassati e anche lo scalpo,sarà quindi privo di vincoli e si creeranno le condizioni favorevoli per la ricrescita.condizioni che devono essere sfruttate con gli esercizi.(mov rallentato ecc.)

Non lo ripeto piu', ma secondo me,almeno nel mio caso la meditazione è fondamentale.
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Henri,
secondo me hai sbagliato i tenpi di uscita dai farmaci tradizionali: dovevi prima rallentare e smettere con uno, successivamente rallentare e smettere con l'altro, considerando pure che per tua stessa ammissione, nel tuo caso i farmaci ti facevano qualcosa (quindi forse nel tuo caso il fattore ormonale potrebbe essere più rilevante).

Comunque se è così ti conviene a limite riusare solo la fina, perché forse il minox lo potresti sostituire con la fascia elastica a se non lo hai in un certo modo già sostituito con la gf.

ciao Henri.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Si vabbè, ma quando non funziona è perchè non si è rilassati!
é chiaro che lo stress e ansia incidono motlo in senso negativo, sui capelli, però dire questo mi pare troppo!
Se funziona deve funzioanre punto!
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Mo la gf funzia su chi non ha una gross aocmponente ormonale!
Madonna andiamo bene, ma gran parte delle calvizie è dovuta alal componente ormonale!
MI sa che sta gf solo a chi non ha veri problemi funziona!
Cmq henri efefttivamente non dovevia babndonare i farmaci solo dopo un mese di gf, in più il minox se lo itnterrompi di botto è un casino....
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
problemi ormonali?? Non mi pare almeno di avere problemi al coso[:D] , o la voce bianca da coro di santa cecilia. [:D] al massimo potrei ottenerla con la fina se proprio voglio [:D]


I problemi ormonali che si hanno nell'aga,se cosi' vogliamo chiamarli,sono conseguenze dovute a problemi e disfunzioni primarie di altra natura. Lo scalpo è una parte del corpo e come tale, deve funzionare,come tutto il resto.Se non funziona non è poi cosi grave,poichè il corpo si adatta,riesce ad adattarsi.Questo adattamento,che è una conseguenza voluta e dovuta a determinate condizioni fisiche, semmai lo possiamo individuare come una modifica della distribuzione e dell'equilibrio ormonale.Il testosterone nello scalpo diventa DHT.(lo dice Pecchiai che la trasoformazione del testosterone in dht è una conseguenza dovuta al fattore meccanico,un processo che si viene a creare perchè lo scalpo perde il suo trofismo,poi di conseguenza il dht continua a peggiorare il trofismo)


Il mal funzionamento della tiroide,causa calvizie di natura ormonale vera e propria,e tenendo a bada questo aspetto,si tengono a bada anche i capelli.


 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Si appunto quindi non è che se ad uno la gf non funzia si può dire, in quel caso il fattore ormomnale è rilevante, o funziona per tutti a parità si intensità e corrttezza degli esercizi o non funziona su nessuono, indipendetemente dlla rilevaza ormonale del singolo caso.
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Mi sa che mi sono espresso male col termine problemi ormonali....intendevc dire che ogniuno risponde diversamente ad una terapia...se Henri ha risposto bene alla fina e minox può darsi che nel suo caso i punti dove colpiscono questi due farmaci siano per lui più importatnti...cioè a me la fina anni fa non fece nulla (anche a livello di mantenimento) però ora con la gf mantengo alla grande...evidentemente nel mio caso colpiva dei punti ininfluenti tricologicamente parlando.

Comunque ripeto questo:
Dopo 14 anni di farmaci, si ha il problema della dipendenza.... abbandonarli di colpo è una follia...il fisico è ormai abituato...è come togliere di colpo la droga a un drogato....ovviamente per disintossicarlo si abbassa progressivamente la dose per far riabituare il fisico.

Nel caso di Henri secondo me bisognava scalare fino a eliminare del tutto i farmaci almeno per un anno un anno e mezzo...considerando che lui ha affermato di averli usati per ben 14 anni!

Ciao belli.
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
riscontrata a.g.a. solo tempie e mezzaluna nel 1994, con vertex intatto tuttora.

inizio ad usare minox al 2% nel 1996, con ottimi risultati, Recupero di gran parte e mantenimento, a quei tempi avevo delle ricadute ogni tanto, perchè a periodi non ero molto costante.

Nel 2001 inizio con la fina che dopo 4 mesi mi da buoni risultati in mantenimento e ricrescita anche copiosa.

Tuttavia, a lungo termine riscontravo il calo di libido e la minor potenza sessuale ecc. Pertanto, dato che ci tenevo a non fare brutta figura con le donne, lasciavo la fina e continuavo solo con il minox.
Riprendevo di nuovo la fina quando mi lasciavo con una donna ed interrompevo con il minox che in tanto mi causava (per l'so prolungato) problemi di rossori, pruriti e dermatiti anche sul volto.
I migliori risultati nel 2004, con l'uso contemporaneo di fina e minox al 5%, davvero buona ricrescita!
Insomma i classici medicinali li ho alternati, lasciati, sovrapposti ecc, evitando, così l'avanzare dell'A.g.A., mantenendomi per 14 anni gran parte della mia chioma.
Purtroppo su di me gli effetti collaterali di fina e minox c'erano, pertanto dovevo lasciare per forza...
Scoperta la G.F., grazie a voi e vi rangrazio per questo, ho interrotto con i vecchi medicinali, ma l'aga è tornata prepotentemente come dicevo.
Ringrazio Elvix, ha sicuramente ragione, non dovevo lasciare drasticamente i vecchi farmici. Un saluto a tutti!


 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Mah...certo i capelli in 14 anni li hai mantenuti....comunque io al tuo posto, visto i problemi creati da fina e minox, avrei rinunciato ai capelli per non rischiarmi la salute (forse il termine è un po' esagerato...però penso di aver reso l'idea).

Ciao Henri.
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
ROSSO MALPELO è UNA BUONA IDEA, NON RIPORRE LE TUE SPERANZE SOLO SULLA g.f., POTRESTI RIMANERE DELUSO COME ME.
 

ricardo

Utente
12 Marzo 2008
248
0
165
Secondo voi l'uso di farmaci come minox fina duta ,o altri solo per via topica, causerebbero dei problemi dopo anni di applicazione in modo da rendere invani gli esercizi di ginnastica facciale? ..o comunque rallentare la loro efficacia?
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao ricardo!!

Secondo me il minox si', a lungo andare puo' causare un peggioramento della situazione, e quindi diminuire l'efficacia della ginnastica facciale. Per questo ho smesso di applicarlo.

Dico questo per la mia esperienza personale negativa col minox.
 

exterior

Utente
4 Aprile 2006
2,492
2
615
Carissimi amici, ogni tanto vengo a dare una lettura a questa discussione davvero interessante. Davvero il vostro impegno e convinzione sono lodevoli. Davvero complimenti a tutti, sia a coloro che coltivano le tecniche della gf, sia a coloro che la mettono in pratica. Ormai sono molto tentato di provare anche io la gf. Tempo fa mandai un pvt ad Ale il quale fu di una gentilezza squisita e mi diede tanti bei consigli.
Iniziai tempo fa ma subito rinunciai, più che altro perchè mi sfuggiva dalla mente durante la giornata.
Ora vorrei inziare sul serio, magari senza dedicarmi alle tecniche più particolari ma limitandomi a quelle basi. Mi diverte il movimento frontale, anche se mi rendo conto che ci vorrà del tempo prima che la movimentazione sia abbastanza libera (il movimento con la fronte raggiunge buona parte dello scalpo ma questo è molto rigido). Poi mi dedicherò anche agli occipitali, che sono invece praticamente rigidissimi. Ovviamente sono al primo giorno, ogni tanto, quando mi viene in mente inizio a muovere le sopracciglia come un malato mentale! [:D]

Vorrei chiedervi qualcosa di cui sicuramente già si è parlato:

1) la gf è utile contro gli effluvi cronici da cause non identificate?
2) la tricodinia può essere risolta con la gf?

Grazie mille per le vostre risposte.

PS: spero di essere assiduo in questa terapia. Normalmente lo sono in tutte le cose ma sono sempre così pieno di cose da fare che ho paura di dimenticarmene ogni tanto.
 

riky

Utente
28 Giugno 2008
47
0
15
Ciao.

Mi farebbe piacere che Davic,e tutti gli altri ginnasti esperti,potessero spiegare perchè secondo loro il minox e altre lozioni possono peggiorare l'efficacia della ginnastica,praticamente incollerebbero la galea?tutti voi avete abbandonato le lozioni?

Grazie.

 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Personalmente sono contrario ai farmaci se non strettamente necessari..nel caso del minox penso che l'uso fatto bene di una buona fascia elastica lo sostituisca più che degnamente.

Però non credo ci siano particolari controindicazioni nell'usare minox + gf, molti lo fanno o lo hanno fatto.

Poi ci sono due concetti da considerare sempre quando si usano per lunghi periodi dei farmaci: il principio dell'assuefazione (l'organiosmo tende ad abituarsi e il farmaco gli fa sempre meno effetto) e quello della dipendenza (probabile che quando ne interrompi l'uso l'organismo ne risenta molto, provocando un postumo peggioramento della situazione)....in pratica nel lungo periodo meno effetto + dipendenza.

Ciao Riki.
 

iskanderbeg

Utente
10 Luglio 2008
263
0
265
x Exterior:
1) la gf nel mio caso si è rivelata utile per ridurre l'intesità dell'effluvio cronico estivo. Tant'è vero che qualcuno dei miei amici che mi vede solo d'estate, mi ha detto che mi erano ricresciuti i capelli. In realtà avevo semplicemente recuperato e la situazione attuale è meno grave delle precedenti. Tuttavia la sola gf, forse non basta, se non si prendono altri accorgimenti (non farmacologici) a mio parere;

2) sempre nel mio caso la tricodinia pur essendosi ridotta, non è scomparsa dopo circa 9 mesi di gf, anche se non tutti intensi. Sicuramente serve più tempo, cmq ritengo di essere sulla buona strada.

Un consiglio che ti posso dare è quello di essere sempre costante, facendo un parallelismo non ha senso mettersi a fare la maratona se non ti sei allenato a dovere prima. Quindi, nel fare gli esercizi non puoi prescindere dalla costanza e da un tuo stile strettamente personale che devi perfezionare via via che la esegui.

Buone sgaleate[:D]