Ginnastica Facciale parte seconda

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao!!

Probabilmente ti accade cosi' perche' quando alzi le sopracciglia ti si contraggono anche gli occipitali, e allora lo scalpo va indietro.

Prova ad alzarle piu' leggermente (senza arrivare all'escursione massima) davanti allo specchio, cercando di rilassarti e far lavorare solo le sopracciglia (cioe' il muscolo frontale).
Prova a vedere se anche in quel caso lo scalpo va indietro.

A me per esempio accade che se alzo le sopracciglia leggermente lo scalpo va in avanti, ma quando l'intensita' dell'alzata di sopracciglia diventa piu' alta allora si contraggono automaticamente anche gli occipitali e lo scalpo anziche' andare piu' avanti slitta un po' all'indietro.

Ciao!
 

12345

Utente
18 Febbraio 2005
226
0
165
quando alzo lo scalpo va indietro,

e sento i muscoli sui lati che non so come si chiamano, che vanno indietro, infatti vedo che anche le orecchie si muovono, quando alzo le sopracciglia.


è normale sta cosa, o mi conviene lasciar stare la ginnastica?
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ah! Ecco! Dici che ti si muovono anche le orecchie quando alzi le sopracciglia!

Si', allora e' normale che va indietro perche' ti si contraggono gli occipitali. E' la stessa cosa che mi capita a me quando alzo fortemente le sopraccigla. Quando invece le alzo leggermente lo scalpo va solo in avanti.

Prova a concentrarti di piu' e ad alzare leggermente le sopracciglia, pian piano. Prova ad utilizzare solo le sopracciglia, cerca di non muovere le orecchie. Si', lo so, e' difficile, perche' il movimento e' automatico, pero' forse non e' impossibile.
A me per esempio accadeva proprio come a te, e poi con l'allenamento sono riuscito a rendere l'alzata di sopracciglia abbastanza isolata dagli altri muscoli.

Fammi sapere! Ciao!!
 

12345

Utente
18 Febbraio 2005
226
0
165
Ciao Davic, utilizzo questa discussione per chiedere delle cose.

per far muovere lo scalpo in avanti, deve sempre alzare le sopracciglia?
invce farlo muovere in avanti abbassando le sopracciglia è scorretto?

inoltre, per aiutarmi a sbloccare i muscoli, stavo leggendo della ginnastica passiva,
può essere utile, anche poggiare le mani sui lati e cercare di far muovere il cuoio nella parte superiore.
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao 12345!

Di norma si', l'alzata di sopracciglia (contrazione dei frontali) e' il movimento che ti fa muovere lo scalpo in avanti.
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che c'e' qualcuno che porta lo scalpo in avanti muovendo le orecchie (contraendo gli occipitali).

Ma se tu muovendo le orecchie porti lo scalpo indietro, allora per portarlo in avanti devi concentrarti sull'alzata di sopracciglia. E' l'unico modo. Davanti allo specchio, prova ad alzarle leggermente, pian piano, tentando di contrarre solo il frontale e tenendo rilassato tutto il resto della testa e della nuca. Dovrebbe andare anche di poco in avanti lo scalpo.

Quindi fai il movimento di Hagerty l'alzata di sopracciglia deve essere di questo tipo, per portare lo scalpo in avanti e allenare i frontali. Regola l'intensita' a tuo piacimento in entrambi i movimenti (avanti, indietro, avanti, indietro), i quali possono essere eseguiti separatamente, forse e' meglio, cioe' (avanti, pausa, indietro, pausa, avanti, pausa, indietro, pausa, ecc.)

Abbassare le sopracciglia e' un movimento che non rientra nell'esercizio di Hagerty, pero' ti puo' essere utile farlo lo stesso nel mezzo dell'allenamento per smollare un po' il frontale. Ti puo' aiutare per renderlo trofico, piu' grande, distendendolo e poi facendolo di nuovo lavorare. Pero' non e' quello il movimento per trainare lo scalpo in avanti. Forse te lo porta un po' in avanti...
magari ti distende i vasi sanguigni e poi aumenta la circolazione, si', puo' essere utile...

...ma quello che devi fare e' trainarlo in avanti, con l'alzata di sopracciglia, e poi trainarlo indietro col movimento orecchie

Ciao!!
 

ifts

Utente
4 Marzo 2008
30
0
15
grazie a tutti voi esperti che ci aiutate nel momento del bisogno e quindi visto che ora partecipo anche io al programma ne approffito per riproppore alcune domande a cui tengo molto non foss'altro perche mi aiuterebbero a capire la mia situazione reale e valutare obiettivamente i miei progressi , a suo tempo nessuno mi rispose e non credo che specialmente i veterani non ne sappiano niente [:D] allora:

1) il mio diradamento è uniforme sopra la testa, ciò vuol dire che devo lavorare più sui muscoli occipitali o sui frontali?...cioè vorrei sapere per questo tipo di pattern l'incollamento dello scalpo,secondo voi,è dovuto a quale muscolo atrofizzato?

2) nel lavaggio dei capelli noto la caduta di capellini corti ma grossi, sono capelli che stanno morendo o che stanno crescendo?

ok queste erano le domande importanti...ma visto che ci sono faccio un'altra domanda rivolta agli esperti: a parte ALE di cui abbiamo apprezzato i miglioramenti documentati con foto, ma per gli altri ad oggi anche voi avete ottenuto risultati evidenti con la GF da quando avete iniziato?...e in quanto tempo?
non chiedo queste cose per sfiducia anzi le chiedo perchè darebbero una forte motivazione ad andare avanti.

Ciao
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
12345,
ci sono due ipotesi:
1) fai i movimenti giusti ma lo scalpo è ancora incollato e non scende....devi solo continuare ad allenarti;
2) la tua galea non fa il movimento di Davic, ma fa quello mio e cioè va avanti NON alzando le sopracciglia ma solo dandole una spinta in avanti con gli occipitali...in questo caso devi prima prendere il controllo di quei muscoli per mandarla avanti (io ci ho messo alcuni mesi).

Ifts,
tranquillo lo so che sei entrto nella lista dei buoni[;)]...

1) dei far lavorare tutti i muscoli...l'ingcolamento non è detto che dipenda da un muscolo in particolare...per questo tipo di diradamento potresti trovare utile l'uso della fascia elastica.

2) E' capitato anche a me..tra il 2 e 4 mese di gf...col senno di poi posso dire che dev'essere successo questo...il follicolo si è gasato, ha espulso questi mezzi capelli, perché voleva partorirne altri più forti..tre il 4 e 7 mesi sono progressivamente spariti.

Ciao belli.
 

gigionee

Utente
15 Gennaio 2008
15
0
5
anche io alzando le sopracciglia, cioè contraendo i frontali, non muovo quasi per niente lo scalpo. al massimo sento la pressione dei muscoli sul frontale. Però riportandole giù e contraendo contemporaneamente gli occipitali ( diciamo, muovendo le orecchie) il movimento della galea lo vedo e lo sento. L'unica cosa è che questo movimento è veloce, cioè poggiandomi le mani sulla scalpo sento che questo scivola in avanti e torna subito indietro alla posizione di partenza.
Per quanto mi riguarda il movimento delle sopracciglia mi aiuta a far sì che la contrazione degli occipitali sia più forte, ma riuscirei a far muovere la galea anche facendo avvicinare la sopracciglia tra loro, senza alzarle.
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao!! Tu che programma fai ? Fai il programma numero 1 ?

Ebbene, il programma numero 1 consiste nello sgaleare secondo lo stile di Hagerty, e quindi come dici tu quando riporti le sopracciglia in giu' (dopo averle alzate) allora contrai contemporenamente gli occipitali e vedi che il cuoio capelluto ha una buona escursione in avanti e indietro.

Ma e' anche vero che i due movimenti possono essere separati (e forse alcune volte e' meglio che lo siano), e cioe', alzi le sopracciglia per portare lo scalpo in avanti (anche se si muove poco in avanti non fa niente, comunque cerchi di potenziare questo movimento), poi le abbassi lentamente, poi fai una pausa di un secondo, e poi muovi le orecchie.

Fammi sapere!
 

gigionee

Utente
15 Gennaio 2008
15
0
5
si esatto...faccio il programma numero 1, quello di Hagerty..il fatto è che a forza di leggere i post, mi stavano venendo dei dubbi sulla correttezza di quello che facevo.

Come dicevo l'unico problema è che non riesco a separare i movimenti dei frontali e degli occipitali, come dicevi te,...praticamente a forza di fare es. ho sviluppato quasi un riflesso condizionato, se alzo le sopracciglia quando poi le abbasso mi viene da contrarre gli occipitali...Volendo cmq riuscirei a fare il movimento della galea anche avvicinando verso il centro le due sopracciglia senza alzare. questo è sbagliato ?

Volevo chiedere anche un altra cosa, possibile che la posizione sdraiata favorisca la scollamento dello scalpo. lo chiedo perchè, la mattina subito dopo essermi svegliato, se provo a fare gli es. mi risultano molto più semplici i movimenti rispetto alla sera, come se effettivamente fosse più mobile lo scalpo...qualcun'altro a notato questo ?
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Devi sforzarti di separare i movimenti! Magari fai 10 minuti di sgaleata automatica e 10 minuti di sgaleata con pausa (cioe', contrazioni separate). Secondo me e' essenziale che riesci a separare le contrazioni, per portare sotto il tuo controllo questi muscoli, altrimenti hai solo l'apparenza di sgaleare, perche' gli occipitali te lo portano indietro e poi lui torna in avanti.

In realta' cosi' in avanti non ci va mai. Ecco perche' riesci a fare lo stesso lavoro anche portando le sopracciglia verso il centro, semplicemente perche' avanti il tuo scalpo non va mai. Il tuo scalpo non va avanti, semplicemente ritorna in avanti dopo la contrazione degli occipitali.

Prova a fare il moviemento di Hagerty con la pausa di mezzo, e cioe' contrarre i muscoli separatamente. Alzata di sopracciglia - rilascio - pausa - movimento orecchie - rilascio - pausa
Quando alzi le sopracciglia controlla davanti allo specchio l'escursione in avanti dello scalpo. Alzale lentamente, vedi dove riesci ad arrivare per avere l'avanzata dello scalpo.

Fammi sapere!

 

gigionee

Utente
15 Gennaio 2008
15
0
5
no..con gli occipitali porto in avanti la galea non indietro. ...cmq adesso proverò sicuramente a dividere i due movimenti come mi hai consigliato. Grazie

ma invece qualcuno a notato la mattina subito dopo alzati una maggiore facilità nel fare questi esercizi ?
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Si', e' vero, e' piu' facile al mattino. Boh, sara' che lo scalpo e' piu' scollato.

Ah, gigionee, con la contrazione degli occipitali ti si muove in avanti ? Non sei l'unico. Accade anche ad altri. Fammi sapere cosa accade con i movimenti separati, come ti trovi.

Ciao!!
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Sarebbe molto utile più che fare video casalinghi che aumenterebbero la confusione, trovare qualche utente in grado di fare una piccola animazione dello scalpo per evidenziare i movimenti della galea...credo che fondamentalmente i movimeti principali sia due opposti (esempio la galea di Davic e la mia)..così cerchiamo di fare definitivamente chiarezza su questi movimenti.

Anche perché tra l'altro sui trattati di medicina c'è scritto che frontali e occipitali sono antagonisti (concetto che ho riportato sulla guida,) ma a me non sembra sia così: a sopracciglia alzate riesco a contrarre gli occipitali per portare innanzi lo scalpo..quindi in pratica contraggo insime entrambi i muscoli...capita anche a voi?
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
...che cosa strana ti accade!

Io a sopracciglia alzate, se contraggo gli occipitali mi si muove un po' indietro lo scalpo, come e' giusto che si dovrebbe muovere all'indietro.

Nel caso mio se contraggo tutti e due i muscoli assieme lo scalpo tende a muoversi piu' indietro che avanti, forse perche' ho gli occipitali piu' sviluppati.

Boh...
 
6 Marzo 2006
325
0
265
sto provando a praticare il metodo di aggrottare la fronte e poi mandare indietro lo scalpo, con ripetizioni non molto veloci, e ogni tanto mantenere corrugata la fronte per qualche minuto. Considerando che sono vegetariano, che pratico yoga e arti marziali e la postura non è un mio problema, non fumo ecc.ecc. spero che mi faccia qualcosa di positivo 'sta ginnastica facciale! Leggevo anche di diminuire i carboidrati da farinacei e incrementare le verdure...
 

davic

Utente
21 Maggio 2006
1,164
1
415
Ciao!!

Quindi, dato che il tuo programma non si riconduce a nessuno che abbiamo proposto, potrei metterti nel 4.

Dimmi che programma fai. Ne abbiamo scritti solo 7 per cercar di fare dei gruppi corposi e non disperdere troppo. Fammi sapere!!
 
6 Marzo 2006
325
0
265
ooops, mi sa che non ho spiegato bene: faccio il movimento classico che alterna fronte corrugata a orecchie indietro, diciamo alla Franco Franchi!!![:D] ogni tanto faccio gli stessi movimenti, tenendoli fissi per un po'. Mi sembrava una pratica diffusa!
 

elvix

Utente
14 Gennaio 2007
1,826
13
615
Si ha detto bene Davic: tu fai una o due sezioni di gf al giorno e poi tieni qualche contrazione prolungata durante la giornata....in pratica mi sembra il prog. 4 il più vicino al tuo.