Ginnastica Facciale parte seconda

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Allora,ribadisco l'utilità di questo streching http://prostatainforma.com/blog/?tag=muscoli-prostata
Inoltre per diminuire ulteriormente una eventuale iperlordosi,è utile anche allenare gli addominali.


Lo streching in questione sembra impossibile da fare i primi giorni,sembra veramente impossibile,ma se siete determinati riuscirete a poco a poco,lo dico perchè l'ho provato su di me,e all'inizio non arrivavo quasi nemmeno alle ginocchia,dopo 4 giorni ora mi tocco la punta degli alluci,li riesco a prendere.

Va fatto come è descritto nel link(ginocchia a terra e piedi a martello sono essenziali) ,i benefici ,anche per i capelli,per l'elasticità dello scalpo,sono enormi!

Ma dovete farlo tutti i gorni,con costanza e determinazione,se non soffrite non funziona[:D] Io all'inizio quasi piangevo per il dolore...

ciao!

prendete a cuore questo consiglio!
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Scusate, solo per...rafforzare le mie conoscenze:
Cosa hanno in comune i metodi di g.f. di Pecchiai E Serri Pili?
E qual'è la linea di confine

Probabilmente è già stato risposto a questo quesito.
Ma repetita juvant...
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Esercizio veramente potente, anche se doloroso (almeno all'inizio).
Tra l'altro mi ha veramente 'stappato' gambe, zona inguinale, schiena, collo e scalpo: mi sono reso conto di avere una leggera contrattura sulla parte destra dello scalpo che scende fino al sopracciglio.
Fatalità faccio fatica a piegare per bene il braccio destro dietro la schiena. :)
Ottimo esercizio che sicuramente farò ogni giorno!
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
stopcalvizie, guarda che l'esercizio non è quello della foto ma quello del disegno! niente braccio dietro la schiena!
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Il braccio dietro la schiena è una cosa di cui mi sono accorto dopo, lo so che l'esercizio non è quello della foto, non sono ancora arrivato a certi livelli di idiozia. :D
L'esercizio che c'è nella foto si chiama Natarajasana o Re delle Danza se non erro, ed onestamente con prostata e prostatite non c'entra una mazza. ;)
 

bruce23

Utente
24 Settembre 2009
320
1
265
occhio a non fare stretching completamente a freddo (tipo appena svegli). ci vorrebbe sempre un pò di riscaldamento
 

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
Io non ho ben chiare le tempistiche di guarigione di Serri Pili; ci sono quelle famose foto fatte a distanza di 1 e 4 mesi rispettivamente, ma non dall'inizio delle sgaleate, infatti le didascalie fanno riferimento al periodo di intensiva applicazione del metodo; poi c'è l'intervista che non mi ricordo più dove si trova, dove mi pare che i famigliari parlassero di 1 annetto di cura.
Qualcuno ha capito esattamente dopo quanto tempo il signor Giovanni ha visto ricrescere i primi capelli? e dopo quanto tempo gli si era completamente riempita la cucuzza? [8)]
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Penso oltre 1 anno.
Da come ho potuto interpretare...il tutto, il miracolo (perchè per me è ancora un miracolo...) è avvenuto dopo il distacco della cute.
Si tratta di stabilire, pertanto, quando è avvenuto il distacco della cute.
E, per tutte le nostre esigenze, come si fa a verificare questo distacco?
Noi ci stiamo allenando.
Ma i risultato dipendono dalla trofizzazione dei muscoli e da questo benedetto distacco.
La sgaleata non è altro che un allenamento muscolare.
Non è un massaggio.

 

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
Per chi è interessato, ho ritrovato l'intervista:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=35167

ma ciò che ci interessa è qui:
dopo 4 mesi ha iniziato a vedere la prima ricrescita.
la ricrescita consistente e tangibile l'ha avuta dopo un anno.


[8)]
 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Ho appena fatto lo stretching suggerito da ALE. I primi 30 secondi sono stati un calvario ma poi il corpo si è subito abituato ma forse ho sbagliato qualcosa...ho tenuto le gambe non unite ma comunque parallele però i gomiti non riuscivo a farli toccare a terra come nel disegno. Bisogna avere pazienza oppure bisogna tenere le gambe con un angolo molto ampio?
 

daru

Utente
10 Novembre 2008
101
0
165
il fatto di toccare i gomiti per terra non è di vitale importanza, l importante è che senti il dolore alle gambe segno che le hai ben tese e l esercizio sta funzionando..
 

donhomer

Utente
10 Agosto 2009
31
0
15
ma secondo voi bisogna puntare ad eseguire l'esercizio per il maggior tempo possibile in posizione di allungamento ( e raggiungere magari i cinque minuti) o va bene anche suddiviso in piu volte?
Ciao!
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
sinco-ts le gambe le devi tenere parallele,normali,vicine senza che si tocchino proprio,non divaricate ma parallele,i gomiti non riesci a farli toccare perchè ancora non sei ben allungato, comunque concentrati sul raggiungere con le mani le dita dei piedi . cmq ti ha risposto bene daru

donhommer , piu stai e meglio è,stai quel che riesci,se lo fai ad intermittenza all'inzio è normale,non sei allungato ed è normale che fatichi a stare cosi,ma a forza di farlo andrà sempre meglio.
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
uff.. e io continuo a peggiorare. guardando le foto di 2-3 anni fa non c'è più dubbio...
chissà come reagirò fra qualche annetto
 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
se tocco con un dito il cuoio capelluto lo sento tutto appicicaticcio. per un attimo il dito rimane quasi incollato....che significa?
 

jacob

Utente
22 Dicembre 2009
520
0
265
Che è ora di lavare i capelli![:D]
A parte gli scherzi, direi che hai un pò troppo sebo. Se accade sempre così ti conviene considerare il lavare più spesso i capelli.

Ciao!