Ginnastica Facciale parte seconda

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
Citazione:Beralios, il problema è che in un forum di discussione certo si può discutere di tutto, ma capisci che se tu dici una cosa senza alcun fondamento scientifico è lo stesso discorso del succo di pera...
questo è quanto dice il Dott Luciano Pecchiai, Medico, Professore di Anatomia Patologica, Primario Patologo Emerito dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l'Istituto di Anatomia Patologica dell'Università di Milano, Fondatore del Centro di Eubiotica Umana (e chi più ne ha più ne metta...)

Citazione:...Il professore Pecchiai non suggerisce come soluzione una pillola magica. Descrive invece un metodo, impegnativo e non certo breve, ma accessibile a tutti e non difficile da sperimentare. Che ha anche alcuni vantaggi collaterali: attenua le rughe, rallenta il rilasciamento dei tessuti e migliora la funzionalita' di tutto l' organismo. Ce lo spieghi, professore Sono partito da una considerazione . dice Luciano Pecchiai .. Il cuoio capelluto dei calvi e' cosi' assottigliato da diventare simile alla cute della fronte. Io penso che il cuoio capelluto si assottigli perche' noi non siamo piu' abituati a muovere i muscoli della testa, i cosiddetti pellicciai: se si ripristinano con una specifica ginnastica lo spessore del cuoio capelluto e la vascolarizzazione, si creano i presupposti, il terreno, per la ricrescita dei capelli...

In assenza di dimostrazioni scientifiche, questo pensiero è sufficiente per supportare le argomentazioni riguardanti la gf?


[8)]
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=36750
Lui ce lo siamo dimenticati?
Adesso verrà fuori che è un ciarlatano che si è iscritto al forum per spargere disinformazione. :)
Secondo me, invece, è chi spara a zero e 'accusa' di fare disinformazione che previene un reale interesse da parte di gente che non ha mai sentito parlare della ginnastica facciale.
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
è controproducente portare esempi come quello stopcalvizie!
ma non lo vedi che è uno che ha decantato risultati eclatanti promettendo foto e poi è sparito? magari poi era sincero non lo so, ma portarlo agli scettici come esempio equivale a tirarsi la zappa sui piedi!

maledetto il giorno in cui ho citato la galeotomia che ha innescato l'apertura di quel topic sulla galeotomia che a sua volta ha innescato questa serie di dibattiti senza senso e tutta questa voglia di dimostrare..

tornate a parlare di esercizi, di postura, ecc.. , fatevi le foto! compilate le vostre schede, studiate per conto vostro, ma non state a cercare risultati vecchi da far vedere agli scettici e soprattutto non state ad elaborare teorie per spiegare agli scettici il perchè funziona, ecc..

ora come ora, in quest'ultima settimana, questi comportamenti hanno fatto fare veramente una pessima figura a tutti. e chi ci rimette sono quelli che hanno lavorato seriamente e si sono astenuti da tirarsi la zappa sui piedi (gliel'hanno tirata gli altri)
 

goten

Utente
8 Agosto 2007
70
0
65
Ciao a tutti, eh tantissimo che nn sc rivo e nessuno si ricorderà di me, anche perchè ero più attivo sull'altro forum, ma ora sn inattivo su entrambi.....inattivo xchè l'agitazione, l'interesse, gle esperimenti ci sn stati quando mi trovavo nella fase del è aga o nn è aga. I miei problemi inizian tipo 4 anni fa a 21-22 anni, quando iniziai leggermente a stempiare. Per due anni il derma disse che era fisiologica, da 2 anni invece ha stabilito che ho aga, e sn in cura sl cn propecia. La mia situazione è cmq ancora buona, porto i capelli lunghi e nessuno si accorge del problema, dato che la qualità dei capelli è buona. Crto coi capelli corti e a front scoperto la densità più bassia sul frontale e la stempia si noterebbero (da altre parti nn ho problemi). Ad ogni modo come dicevo mi sn dato da fare molto quando ero nel linbo cn ginnsatica e prodotti vari....una volta diagnosticata, mi sn messo il cuor ein pace, assumo fina continuo la ginnastica,il forum l'ho abbandonato e mi godo i miei capelli finchè posso.

Ad ogni modo posto se a quelcuno interessa le mie considerazioni sulla GF dette da uno che ha cominciato a farla ancora prima di avere aga praticamente e ne approfitto anche x chiedere dei consigli. Faccio ginnastica da 4 anni, x 1 anno e mezzo fatta bene e cn continuità, poi x 1 anno e mezzo cn discontinuità quando avevo tempoe adesso da un paio di mesi ho ripreso deciso......

1) Considerazione: la calvizie è genetica, questa è la verità, siamo sensibili agli ormoni, ed è un problema che nn si può risolvere.....gli ormoni ci servono xcui xora addio soluzione.......bisognerebbe intervenire sul dna.....le soluzioni ariiveranno da staminali o cose simili nn da pastigliette ginnastica ecc.....e campa cavallo prima che ci riescano x di più sulle tempie concorrono anche altri fattori che secondo me manco conosciamo, dato che i risultati ottenibili li rasentano lo zero cn le cure attuali.

2) I pionieri della GF hanno avuto risultati incredibili....ora se qualche anno fa io e altri pensavamo che i risultati spessi tardassero ad arrivare xchè ci sfuggisse qualcosa del loro metodo o perchè nn ne sapessimo abbastanza ora nn è più così. La conoscenza sulla GF e gli esercizi fatti da alcune persone su sto forum(xchè nell'altro l'argomento è morto) van nettamente oltre qualunque hagerty i serri pili......loro sn dei principianti a mio parere rispetto a qualche utente tipo alex......eppure nn c'è NESSUNO che abbia avuto un risultato anche solo minimamente paragonato al loro.....qualche risultato c'è, io credo nell'utilità della GF ma vista sotto un altra luce.....nn certo come cura definitiva o come terapia pura (la fin a serve cmq).

Detto questo io ritengo che la GF sia utile per molte cose, a me ad esempio ai tempi risolvette i problemi di forfora e sporcizia sullo scalpo, e ritengo che abbia aiutato la terapia farmaologia e rallentato l'evolversi dell'aga, ragioni x cui nn l'ho mai davvero mollato e da qualche emse sn ripartito cn costanza. Una buona circolazione e un buono scalpo fan si che il dht nn si accumuli e che i capelli ricevan il giusto nutrimento e abbian un terreno fertile per cresce, ciò nn toglie che l'aga è ereditaria, che la GF nn elimina ne gli ormoni ne la sensibilità dei follicoli a questi ultimi. QUalcuno si stupiva del fatto che ci fosse sempre più gente cn L'aga......ma è normale, c'è sempre più gente anche che eredita predisposizioni ai tumori, agli attacchi di cuore ecc....il pool genetico va sempre peggiorando.......


Ora arriviamoa le domande che io devo fare agli esperti su come eseguire la GF.
1)La mobilità del mio scalpo è molto buona ma è unidirezionale, ovvero se alzo le sopracciglia lo scalpo scoore in avanti di 2cm buoni. C'è da dire pero che mennre tale movimento è ampio e potente dino a qualche cm dopo il vertex, al contrario è lieve e meno evidente da dopo il vertice fino al collo.....inoltre qualcuno diceva che contraendo invece gli occipitali e gli auricolari lo scalpo dovrebbe scorrere all'indietro (nel verso opposto rispetto a prima). Il problema è che io continuo a nn avere controllo degli occipitali e deglia auricolaro x cui di farlo scorrere all'indietro nn c'è storia. Il problema è xò che mentre in avanti posso farlo scorrere contarendo i muscoli frontali o se no anche cn la ginanstica passiva (ovvero se spingo lo scalpo in avanti cn le mani questo scorre agevolmente) al contrario neanche spingendolo cn le mani va all'indietro, ma neanche di un cm. E' come se la mia galea stesse a fondo corsa. Esempio se tengo un braccio un po piegato posso piegarlo del tutto(far scorrere la gale ain avanti) o estenderlo(farla scorrere all'indietro), ma se il braccio è gia esteso nn posso estenderlo di più. Questa è l'ide ache ho del mio scalpo, dato che nanche spingendo cn le mani vada più indietro di così che dite?

2)Inoltre se appoggio le mie mani sugli occipitali e contraggo i muscoli per far scorre in avanti la galea(per farla scorrere in avanti io nn cerco di muovere i muscoli frontali, ma penso direttamenet di far muovere la galea, ormai ne ho un certo controllo) io sento lavorare nn solo i muscoli sulla fronte, ma anche un po gli occipitali e anche un po gli auricolari. COme se tutti assieme collaborassero x lo stesso movimento, ovvero far scorrei in avanti la galea, al contario voi dite che nel farla scorrere in avanti occipitali e auricolari nn hann alcun ruolo, bensi dovrebbero averlo x los corrimento nella direzione opposta che a me risulta del tutto impossibile....

COnsigli e considerazioni??

 
8 Maggio 2009
316
0
265
ciao goten

1) non ho capito bene, in pratica stai dicendo che non riesci ancora a muovere gli occipitali giusto? dopo 4 anni mi sembra un pò tanto, comunque ti posso consigliare di praticare il metodo pili e di provare a sgaleare con la testa reclinata all'indietro

2)Siccome gli occipitali sono collegati al muscolo frontale, o meglio ne sono gli antagonisti è normale sentirli lavorare. Anzi sarebbe meglio far scorrere la galea in avanti semplicemente rilassando gli occipitali senza usare i frontali, ma è un qualcosa di più avanzato...
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
willi, in poche parole tu hai lavorato seriamente e gli altri no? :)
Ma che discorsi fai? Questo è un forum e se ho voglia di esporre la mie osservazioni, lo faccio.
Apprezzo molto il tuo lavoro e le tue ricerche, ma questo non ti abilita o ti da il diritto di dire agli altri cosa devono fare.
Ciao!
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
stopcalvizie, l'hai detto tu, non io. non mi sono arrogato niente.

inoltre le righe riferite a te sono solo le prime tre del mio post, per il resto sto parlando in generale.

infine, i miei sono inviti, sono consigli. non ho affermato di avere nessun diritto.
poi fate come vi pare.
 

goten

Utente
8 Agosto 2007
70
0
65
Ti ripeto è strano, la mia galea scorre bene, se contraggo di colpo balza in avanti :) ma indietro nn ci va.....ma ti ripeto nn ci va neanche se la spingo cn tutta la fora che ho cn le mani.......ma la mia idea è che nn possa scorrere in quella direzione....mi rifaccio all'esempio di prima, se tu stendi comnpletamente il braccio ad angolo piatto, e provi a tenderlo ulteriormente, nn ci riuscirai, nenache se spingi cn l'altro braccio, ma cio nn vuol dire che controlli sl i muscoli della contrazione.......l'idea che ho è che la mia galea di default stia a fondo corsa, che se voglio la faccio slittare in avanti ma quando mollo torna dov'era e più di così nn possa arretrare.....

http://www.youtube.com/watch?v=krhBG9GJMv4

guarda il link sopra, io nn faccio sl l'alzata normale, mantengo la posizione a volte, per 10 min, faccio il movimento lento e faccio l'alzata cl sorriso che fa bruciare dietro le orecchie e gli occipitali, ciò nn toglie che il movimento che fa la mia galea è come quello nel video, e basta, ovvero scorre in avanti e poi ritorna indietro......Quindi sia io che il tipo del video sbagliamo o facciamo solo una parte dell'esercizio??
 

goten

Utente
8 Agosto 2007
70
0
65
Dalla guida di ale:Corrugando la fronte con l’alzata delle sopracciglia,il cuoio capelluto si sposta in avanti,i frontali si contraggono(attenzione a non usare esclusivamente i muscoli sollevatori delle sopracciglia altrimenti lo scalpo non slitta in avanti e non lavorano pienamente i muscoli frontali). Tirando indietro le orecchie,gli occipitali si contraggono(fate la prova posizionando le dita dietro la nuca in prossimità di questi muscoli,trovate il disegno nel primo link che ho segnalato)e il cuoio capelluto si sposta all’indietro stirando la fronte da eventuali rughe. Bisogna continuare con questo movimento di alternanza della contrazione frontale/occipitale per 10-15 minuti di fila almeno due volte al giorno.

Secondo quanto dice contraendo gli occipitali la galea va indietro.......io questo nn riesco a farlo ne usando i muscoli ne meccanicamente, e nn ho controllo sui muscoli occipitali e auricolari,come dicevo io lancio la galea in avanti senza pensare più a quali muscoli muovo, come quando estendi il braccio pensi a muovere il braccio, nn è che dici al muscolo X contraiti, e nel muovere la galea sento lavorare anche se in maniera minore, oltre ai frontali un pochino anche occipitali e auricolari.
 

punkcip

Utente
18 Dicembre 2009
6
0
5
Ciao a tutti ragazzi/e! Ormai sono 3 mesi che pratico la GF e devo dire che sono fiducioso[:D]. Volevo porre delle domande a voi utenti più esperti. Non so esattamente da quanto tempo risale questo cambiamento, ma sembra che i miei capelli siano diventati più chiari ma allo stesso tempo più pigmentati, questi cambiamenti si potrebbero ricondurrre alla GF? (la pratico circa una, due ore al giorno divise in due-tre sessioni, salvo particolari eccezioni) in caso contrario quale potrebbe essere la causa di questo schiarimento? Anche se sembra una baggianata quello che sto per chiedere.. potrebbe dipendere dall'esposizione al sole? XD Grazie a tutti

PS: non so se c'entri qualcosa ma da piccolo ero biondissimo, adesso sono castano/castano chiaro.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Goten
Gli occipitali in chi soffre di aga sono già contratti di loro,poichè sono ipercontratti,quindi ad alcuni rimane difficile contrarli ulteriormente,ma nello scalp exercise questa ulteriore contrazione è un modo per renderli Volontari e per prepararli o controllarli nella distensione provocata dal muscolo antagonista(i frontali quando si contraggono).Quindi l'importanza del movimento di Hagerty ed il motivo per cui è efficace è proprio perchè vengono allungati(distesi) gli occipitali

Se non riesci a controllare gli occipitali segui il metodo pili,li allungherai di riflesso...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ozzupa,
Pecchiai fa solo delle supposizioni! Oltretutto dice le stesse cose che ho detto io... cioè che una riattivazione della circolazione attraverso la ginnastica può essere benefica in quanto aumenta l'apporto di sostanze nutritive e di ossigeno! Eh.
Per il DHT come hai sicuramente letto, usa il condizionale, dice Un'altra ipotesi potrebbe! Parla poi di fattori alimentari! Ma rileggetevi il testo riportato nella guida! Siete voi che avete ingigantito e distorto....
Per l'80% di uomini che soffrono di calvizie, anche se sono in realtà di meno dell'80%, si se pensi che gli antichi erano calvi, da quando se ne ha riscontro, e parlo persino di Giulio Cesare, puoi anche capire che la genetica è tramandata da allora... Che siamo tutti imparentati non saprei! Certo è che da studi sull'evoluzione, l'uomo avrà sempre meno capelli... Ti assicuro comunque che conosco un sacco di uomini veramente cappelloni, e beati loro! Evidentemente il gene della calvizie è dominante, così come lo sono gli occhi scuri...
Chi ti ha detto che a 55 anni la tua situazione ormonale è stabilizzata? Lo sai vero che il Dr. Gigli dice che la maggior parte delle androgenetiche esordisce tra i 35 e i 40 anni? Aggiungici poi che perdere i capelli dopo una certa età fa parte del processo di invecchiamento... Anzi pare che le staminali siano limitate nel corso della vita, quindi che dopo un tot di capelli prodotti, si esauriscano... Così come gli ovociti nella donna.
Amir secondo me vi ha preso per i fondelli... e nemmeno ve ne siete accorti! Ma rileggiti bene i suoi post qui: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=32594&whichpage=3 Possiblile che abbiate abboccato così?

ALE hai girato la frittata... l'unica cosa che ho contestato è che non puoi affermare che la GF agisca sul DHT e renda i follicoli immuni!!! Adesso salti fuori con altre cose... A me la logica sta benissimo, quando non sfori nelle supposizioni o meglio sillogismi che non stanno nè in cielo nè in terra... Il metodo scientifico non è affatto limitante, serve solo a dar credito alle idee... Altrimenti ripeto si torna al succo di pera! O ai due litri d'acqua giornalieri. Ma poi scusate, non facciamo altro che smontare bufale e credenze popolari! Senza base scientifica non si possono nemmeno azzardare teorie... Altrimenti vai su qualsiasi sito medico o scientifico e prova a pubblicare la tua teoria del DHT e della ginnastica.... Poi vediamo cosa ti rispondono!

Willi io non ho accesso alla homepage, quindi non posso cambiarla. Finora ha sempre inserito Ieson stesso le news e se non sbaglio Marlin, che evidentemente ha l'accesso. In ogni caso tra poco dovrei sentire Ieson al telefono, glielo chiederò. Intanto magari mandami la guida ma non in pdf altrimenti credo che non si possa inserire.

ALE, se qualcuno ti chiede perchè dovrebbe fare GF, dovresti limitarti a dire le cose che sai... e cioè che appunto il rilassamento muscolare può portare maggiore vascolarizzazione e quindi essere benefica, senza addentrarti in alcuna spiegazione forzata per motivare la scelta! Altrimenti, ripeto, diventa disinformazione, nonchè bufala.

Stopcalvizie, l'aria che tira ve la siete tirata addosso voi... quando avete cominciato a dire cose senza senso... Se permetti il contraddittorio come ho detto e ripetuto, è assolutamente legittimo! Con la differenza che se uno chiede una spiegazione a me, lo seppellisco di studi e articoli scientifici che sono a fondamento di quanto dico, con meccanismi biochimici ben studiati e definiti, mentre tu continui a sostenere di non dover dimostrare niente a nessuno... Benissimo! Ma allora non puoi pretendere che gli altri ti credano sulla parola... Se no torniamo al succo di pera...

Beralios, scusami, ma hai letto quello che hai quotato, si?
Dove ti sembra di leggere che la GF renda i capelli immuni dal DHT o che lo neutralizzi? Non parla piuttosto di maggiore vascolarizzazione, che poi è quello che dico anche io dall'inizio?

willi, esatto... non si può prendere l'esempio di qualcuno che ha scritto qualche post e poi è sparito senza dare conferme... altrimenti è lo stesso discorso di molti altri che vengono su Ieson, parlano di prodotti favolosi, peccato che poi spariscono senza nessuna testimonianza tangibile... Non sono credibili!
Meno male invece che hai parlato della galeotomia, perchè almeno ci si è resi conto del punto in cui si è arrivati! È proprio la voglia di dimostrare a tutti i costi che poi è diventata fuorviante e disinformativa! Non bastava continuare a parlare di postura, di malocclusione, di ginnastica ed esercizi senza spingersi a voler trovare a tutti i costi elementi di supporto fantasiosi e screditanti?
La zappa sui piedi ve la state dando da soli!
Esatto, chi ci rimette sono quelli che si sono prodigati per fare informazione su questo metodo, che lo hanno preso per quello che deve essere, cioè un sistema nuovo, sperimentale, di cui non sono ancora note le proprietà e nemmeno gli esiti! Si trattava solo di provare a vedere cosa c'era di vero, sperimentarlo sulla propria pelle e vedere gli esiti in larga scala! Invece i concetti sono stati esasperati a tal punto da risultare ridicoli... E non dimenticate che ve lo continuo a ripetere dai famosi post di joko... a cui ben pochi hanno ribattuto!

Grazie Goten, hai riassunto benissimo.
E questo non toglie assolutamente che la GF come ormai ho ripetuto alla nausea, possa essere utile, ma non nella misura che vi ostinate a proporre voi!

Stopcalvizie, tu puoi esporre certamente le tue idee, ma poi non devi pensare che non possano venir contraddette.

 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Grazie Claudia. Esaustiva.
Io parto da un concetto semplice e filosofico: nella vita TUTTO E' RELATIVO.
E, tra l'altro, la medicina NON E' UNA SCIENZA ESATTA.
Questa affermazione è del mondo scientifico.
In questo forum (INTERESSANTE ed INTELLIGENTE) sono state dette tante cose.
Tuttavia, perchè proprio parliamo di capelli, c'è da fare una considerazione.
Ovviamente, questa è una considerazione PERSONALE.
Gli studi scientifici di dermo(cosmesi) - mi riferisco al miglioramento della pelle, degli occhi, dei capelli, e via discorrendo - seguono un filone INDISCUTIBILE: IL BUSINESS.
Ad ogni studio ci DEVE essere un ritorno economico. Penso che,qui, tutti posso convergere.
Sulla ginnastica facciale (per i capelli, per gli occhi, per il viso, ecc.ecc.) che BUSINESS c'è?
Ecco quindi che il dato scientifico viene edulcorato. Non esistono (perchè NON DEVONO ESISTERE) studi sulla G.F.
Tutto è vero - ci mancherebbe - sul DHT, processi ormonali, invecchiamento ed altro ma molti medici convegono sull'utilità. Ma non vanno oltre.
Perchè dovrebbero andare oltre?
Io (parlo sempre personalmente) quoto WILLI, ALE, MARLI ed altri intelligenti amici che individuano una logicità nella discussione.
La G.F. non è nè la soluzione, nè la terapia della calvizie.
Come non lo è nè il MINOXIDIL nè la FINASTERIDE.
E, penso, che tutti convengano.
Da ultimo: ho strappato una osservazione infinitesimale da mio zio dermatologo sulla g.f..
Ha risposto alla mia domanda (immaginatela la mia domanda): Caro - ha esordito - le intuizioni che tu mi dici, io le conoscevo già. E molto bene. Se vuoi un consiglio spassionato: SEGUILE!
Tutto è RELATIVO.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Sono d'accordo ma fino ad un certo punto...
Certo che nella vita tutto è relativo, ma non capisco il nesso...
Ed è anche vero che la medicina non è una scienza esatta... però se le stesse cure non funzionassero su tutti allo stesso modo o comunque in modo similare, non potrebbero essere definite cure...
E non esisterebbero farmaci per le diverse patologie. Che ci sia business dietro a tutto siamo d'accordo, ma il fatto che una terapia sia gratuita, non significa che automaticamente debba essere valida!
Un esempio? L'aglio abbassa la pressione! Non sarà gratuito perchè l'aglio si deve acquistare (anche se costa meno di una panca gravitazionale o di un consulto da uno gnatologo) eppure funziona! Secondo principi naturali ma ben studiati! E agendo su fenomeni chimici. E funziona su tutti...
Gli studi sulla GF dovrebbero essere fatti solamente per dare forza alla teoria! Perchè un conto è affermare che la GF faccia in qualche modo bene, e cercare per quanto possibile e scientifico di capirne i motivi, tutt'altro conto è dire che sconfigga il DHT senza sapere come...
Minoxidil e finasteride funzionano su tutti o quasi... ma per la stragrande maggioranza dei casi i risultati sono ben documentati e i processi chimici e fisici legati al loro impiego sono scientificamente provati. Ora mi potresti dire che non ci sono interessi economici nel sperimentare una terapia gratuita e alla portata di tutti... Allora domando: come mai non avete voluto fare il trial con il Dr. Gigli che si era reso disponibile? Si trattava solo di monitorare gli eventuali progressi in chi faceva SOLO GF senza assumere medicinali!
Sarebbe stata una prova del funzionamento o meno di questa tecnica, non soggettiva ma con dati oggettivi!
Inoltre, ripeto, i processi biochimici del follicolo sono stati ben studiati, anche e proprio per cercare di trovare una soluzione definitiva, tanto che si è arrivati alle staminali... perchè allora non partire dalla conoscenza a disposizione per cercare di capire i meccanismi invece di fare supposizioni che non hanno alcun nesso con quello che è conosciuto? Se anche uno volesse provare a fare un sillogismo, giusto o sbagliato che sia, deve per forza partire da basi note, altrimenti si potrebbe dire di tutto.
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Mi rendo conto che i toni siano stati un po' esasperati e che alcune cose non sia in grado (almeno per ora) di confermarle tramite appositi studi o ricerche, quindi lo ripeto: chiedo scusa per questo e per i toni polemici, direi che questa inutile discussione si possa chiudere qui. :)
Ciao!
 

beralios

Utente
24 Febbraio 2010
349
0
265
Citazione:Beralios, scusami, ma hai letto quello che hai quotato, si?
Dove ti sembra di leggere che la GF renda i capelli immuni dal DHT o che lo neutralizzi?
E tu hai letto il mio messaggio? io non ho mica parlato d DHT !!! [B)]
Piuttosto perché dici che Amir ci ha preso in giro?
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Dai ragazzi, basta con questi toni aspri! :D
In ogni caso anche io penso che Amir si sia fatto prendere da facili entusiasmi.
Tralasciando questo, è sparito, quindi penso che la sua testimonianza (ora come ora) sia del tutto irrilevante.
Ciao!