Ginnastica Facciale parte seconda

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
x stopcalvizie,
beh nel giro di giorni ai capelli non succede proprio un fico secco... visto che un telogeno sta 100 giorni attaccato al cuoio capelluto prima di staccarsi! Non dirmi che la GF fa tornare i telogeni in anagen!
Ale, parti da presupposti sbagliati!
TUTTI gli uomini hanno il DHT, ci mancherebbe altro! Solo che chi è affetto da AGA ha i follicoli sensibili al DHT, chi non lo è ne è immune. Abbiamo detto mille volte che non è il DHT ma la sensibilità (ereditata geneticamente) al DHT stesso a causare l'aga.... Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti! Spiegami come sarebbe possibile che cambiando la materia che poi bisogna vedere che significa, si annullerebbe la sensibilità dei follicoli al DHT, quando è causata da un GENE. Allora significa che la GF modifica la genetica! Sarebbe la scoperta del secolo! E se cosè fosse, come mai i risultati, sempre che ci siano, sono molto blandi? Non dovrebbe essere al pari della finasteride, che si lega all'enzima e quindi non fa formare il DHT a livello del follicolo?
Per me di mistico c'é proprio tutto invece.
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Stupenda discussione!!!
E, soprattutto: INTELLIGENTE.
Esprimo la mia opinione: che la genetica faccia la sua parte, non si discute, ma che l'80% della popolazione maschile modiale abbia i follicoli geneticamente predisposti all'azione deleteria del DHT, nutro personalmente perplessità.
Si stima che il 70 o almeno l'80% dei maschi nel nostro pianeta soffra di questa calvizie androgenetica.
Allora: perchè?
E, poi: perchè la calvizie androgenetica è caratterizzata dalla mancanza di capelli nel vertex e sul frontale, mentre nuca e parietali NO?
Non penso che siano misteri, una logica ci dovrebbe essere. E lo scalpo fa la sua parte. Esistono, certamente, trattati di medicina in tal senso (io sinceramente li ignoro o li misconosco)...Comunque: è così!
Una considerazione molto personale: mio fratello (cinquantenne), soprtivo attivo, ha uno scalpo sano con tantissimi capelli folti e neri. Grandioso.Io, cinquantaquattrenne, invece: NO!
La mia postura, intanto, fa schifo, e tende sempre a deteriorarsi. Quand'ero più giovane, invece, anche con esercizi sportivi (parlo di un'età di trentanni ed oltre), avevo una postura decisamente migliore ed il mio scalpo accoglieva capelli discreti, anzi buoni. Non c'era calvizie (forse iniziava).
Da quando mi sono trascurato (36, 38 anni)...è iniziato il decadimento.
Una chiosa finale: l'anno scorso ho avuto un incidente stradale e mi sono fratturato di brutto la rotula del ginocchio.
In questo periodo i miei capelli si sono rovinati e la qualità è decisamente scaduta...
Prima: NO!!!!!!
Allora?
Io corrugo e seguo la G.F.
Ci CREDO!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Vedi Ozzupa,
i follicoli non sono sensibili al DHT nelle zone dietro la testa e ai lati.
Come posso dimostrartelo? A parte che i capelli in quella zona vengono preservati anche nei casi di calvizie più incipiente, quando si fanno i trapianti i capelli vengono prelevati proprio da quelle zone... Poi vengono reimpiantati nelle zone androgenetiche, ma conservando la loro proprietà di essere immuni al DHT. Infatti poi ricrescono senza essere soggetti a calvizie. Se fosse solo un problema di galea o di incollamento dello scalpo invece che genetico, non credi che i capelli trapiantati cadrebbero per lo stesso motivo per cui sono caduti i loro predecessori?
È indubbio che una vita sana, una buona alimentazione ecc possano influire sui capelli, ma sempre che non ci sia di mezzo la genetica... Altrimenti i calciatori o gli sportivi non dovrebbero essere calvi, il che non è vero.
Migliorare la postura e quant'altro fa senza dubbio bene al fisico e ai muscoli, ma che sconfigga il DHT non è dimostrabile.
Infine, conosco diversi fratelli uno con problemi di capelli, l'altro no. Eppure fanno lo stesso tipo di vita! Evidentemente tuo fratello non ha ereditato i geni dell'aga.
Infine, la calvizie esordisce in gran maggioranza proprio tra i 35-40 anni.... E l'incidente al ginocchio magari ti ha portato ad un effluvio per colpa dell'anestesia generale se l'hai fatta o anche per lo stress psicofisico. Ma si parla di effluvi e non di aga.
Anche perchè la vedo dura che un incidente al ginocchio possa avere ripercussioni sulla tua galea....
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Claudia, seguo il tuo discorso che è certamente logico.
Ma quello che non torna è proprio la non sensibilità dei follicoli al DHT per i capelli alla nuca ed ai lati.
Conosco una persona (tra l'altro anche il premier....) che dopo tre anni di autotrapianto, et voilà, è ridiventato calvo com'era.
Insomma: ne se sa veramente poco e male.
Gli ormoni c'entrano. Sì! Non si discute su questo. Ma lo scalpo trofico c'entra anche.
Ecco questo è il punto. Non voglio disturbare i parenti (dermatologi) per avere riscontri...ma c'è sicuramente un nesso scientifico ci deve essere. Lo scalpo trofico aiuta MOLTISSIMO.
Un'altra testimonianza: un mio amico con iperplasia benigna prostatica assume, da tempo, i farmaci indicati per la calvizie:
Bene: aveva i capelli come tutti, ora a 60 anni circa: E' CALVO.
Eppure: AVODART, o Finasteride è stat assunta a iosa.
Non solo: il suo scalpo E' IMMOBILE. Si nota che c'è un'atrofia sottostante. Ma la nuca e i parietali, NO!
E perchè?
Allora, voglio fare un ragionamento PERSONALISSIMO.
Il sesso femminile (estrogeni) non è colpito per l'80% da AGA.
Il sesso maschile (androgeni) è colpito per l'80% da AGA.
Gli ormoni c'entrano.
I maschietti sono TUTTI (la percentuale indicata) GENETICAMENTE PREDISPOSTI ALL'INVOLUZIONE DEI CAPELLI?
O c'è dell'altro?
E' un buco nero che non riesco a decifrare.
Mio zio (dermatologo) ha ripetuto: NESSUNO SA! MA TUTTI CURANO! Ha ripetuto LA GENESI E' INESPLORATA.

 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Grande Ozzuppa!!! Volevo fare anch'io l'esempio del premier!!
Se trapiantando i capelli della nuca e dei lati, che NON sono soggetti all'attacco del DHT, la persona non dovrebbe perderli più, perchè allora il nostro politico se li trapianta di continuo perchè gli ricadono di nuovo?
I suoi dermatologi non sono abbastanza esperti?
Ragazzi qui c'è un buco. Se la Genesi è inesplorata perchè qualcuno non la esplora?
Personalmente credo che l'economia sfrutti la calvizie perchè è un buisness pazzesco...ma nessuno ha interesse veramente a sconfiggerlo.
Non mi ricordo che scrittore disse: la belezza del futuro è calva e li ormai non interesserà più a nessuno sfamare le case farmaceutiche...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Beh la distribuzione dei follicoli sensibili o meno è stata studiata... esami istologici alla mano! Sul perchè sia così non te lo so dire, probabilmente ci sono degli studi in merito, si potrebbe cercare... Sul fatto che però i follicoli trapiantati non sono sensibili anche se sono sulla galea atrofizzata non ci piove, altrimenti nessuno farebbe il trapianto... Lascia perdere Berlusconi che ha fatto un trapianto pessimo, e vai invece a guardare i casi sul sito di Hasson&Wong o anche quelli postati qui...
Come lo spieghi?
Come ho detto, sono sicura che la GF e lo scalpo trofico facciano benissimo! Ma perchè probabilmente aiutano l'apporto degli elementi nutritivi ai follicoli, promuovendone la crescita. Si parla di energia, leggi il metabolismo del capello: http://www.sitri.it/metabolismo/metabolismo.html
Per il tuo amico che assume avodart, bisogna vedere quando ha iniziato a curarsi a che stadio erano i suoi capelli... Se si parla di vellus, con le cure si possono recuperare nei casi migliori al massimo due gradi di displasia. Se i follicoli sono troppo atrofizzati non c'é cura che tenga.... nemmeno avodart!
Purtroppo non è più vero che l'80% delle donne non sono affette da calvizie, anche se sono d'accordo che per la donna la questione è molto più complicata...
Certo sarebbe interessante vedere nelle donne che non soffrono di calvizie, se hanno TUTTE lo scalpo morbido!!! Non credo....
I maschi sono predisposti all'androgenetica semplicemente perchè hanno molto più testosterone in circolo rispetto alle donne, quindi più conversione in DHT, più calvizie.. Non a caso, chi per esempio in palestra fa uso di anabolizzanti, spesso vede crescere i muscoli ma cadere i capelli....
Che ci sia ancora tanto da esplorare sono d'accordo con te.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
ok claudia ce l'hanno tutti gli uomini il dht è vero,ma quello che intendevo far capire è che,un diverso terreno per i capelli ,che sarà allo stesso tempo a livello chimico formato da legami chimici differenti,non sarà piu' favorevole alla loro crescita,.
Evidentemente nell'altro terreno favorevole,ci sono oltre al dht,altri elementi,come l'ormone testosterone,trofico per i capelli,e altri elementi trofici per i capelli,vasi sanguigni,tessuto connettivo,il terreno è proprio piu spesso perchè a livello chimico ci sono moltre altri elementi oltre al dht che lo costituiscono,per questo i follicoli,in mezzo a tante cose a loro favorevoli per la loro crescita,non sono sensibili al dht comunque presente nel miscuglio di cose,poichè ci sono altri elementi determinanti che li favoriscono.

Nel terreno piu' povero invece,tutti quegli elementi che c'erano prima non ci sono piu' ma cè rimasto solo il dht,evidentemente il piu' resistente che può esistere ancora in determinate condizioni fisiche,allora i follicoli rimangono solo con l'elemento a loro dannoso e solo con quello possono legare,non hanno piu' appigli e nutrimento sano,e possono solo che morire.QUindi è solo il dht la causa, o anche la mancanza di altri elementi determinanti per la loro crescita?

QUindi se la GF mira a ripristinare il terreno sano ricco di tutti quegli elementi,allo stesso tempo non aiuterà a combattere il dht?

Se continui a ragionare in modo scientifico,non capirai mai quello che sto cercando di dirti.
Per leggere una parola tu che fai per capire il suo significato,la leggi tutta insieme, o la analizzi lettera per lettera e solo dopo che avrai riconosciuto una lettera passerai ad un altra,qual è il metodo piu' veloce?
E' il nostro stesso cervello che ce lo dice,perchè la legge e la capisce tutta insieme,mentre il metodo scientifico
analizza lettera per lettera e finchè non ne avrà riconosciuta una non passerà alla prossima,e nemmeno è detto che le analizza nell'ordine giusto per arrivare a capirne il significato.

Il metodo scientifico si rifiuta di prendere in considerazione anche fenomeni effettivamente esistenti,,che stanno sotto i propri occhi,finchè non li avrà riconosciuti,e lo studio delle calvizie ne è una dimostrazione,poichè è evidente anche ad occhio la differenza dei due terreni,nel calvo e nel non calvo,se si leggono le due parole tutte insieme,è evidente il loro diverso significato.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ale, il problema è che come ho detto prima sono convintissima che la GF sia benefica per i capelli... mi inalbero però quando sento che secondo alcuni cambiamenti fiosiologici tutti da dimostrare, come quelli che hai citato tu, la GF dovrebbe contrastare il DHT!
Allora ti faccio un altro esempio.... Come mai, se il terreno trofico aiutasse a sconfiggere il DHT, i risultati con la GF sono molto minori rispetto alla finasteride? In termini di risultati! Sullo stesso salpo incollato di prima? Allora evidentemente il DHT se bloccato dalla finasteride, resta la causa principale della calvizie! Che lo scalpo sia trofico o meno! Molto probabilmente (e in questo vi do ragione) se uno assume finasteride E allo stesso tempo fa GF, oltre a bloccare il DHT con la finasteride, potrà anche aumentare l'apporto di sostanze nutritive ai follicoli! Che poi non è la stessa cosa che fa il minoxidil? Il minox mica blocca il DHT! Eppure funziona... Non per tutti allo stesso modo ma funziona! Tant'è che in alcuni casi non gravi a volte basta anche il solo minox! Hai letto l'articolo sul metabolismo del capello che ho linkato prima? Allora avrai visto che oltre al controllo endocrino, ci sono diversi fattori che intervengono!
Il problema è che voi volete farne una crociata contro i farmaci, invece di porre le cose come stanno e cioè che la GF aiuta, ma non è la soluzione... Altrimenti tutti avrebbero mollato i farmaci e nessuno nemmeno tra voi che fate GF, si metterebbe il minox tutte le sere...
Allora però distinguiamo i benefici REALI (cioe appunto dati dalla stimolazione della circolazione, dal lassismo muscolare che quindi fa passare meglio gli elementi nutritivi) da quelli che state cercando di costruirci intorno pur di dare forza alla vostra teoria (appunto che la GF contrasterebbe il DHT) perchè ripeto, in questo modo perdete solo di credibilità.
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
claudia però tu interpreti sempre male i miei post..rileggi bene..
ho scritto che SE NON SI è INTERESSATI A QUESTO APPROCCIO si potrebbero evitare certe frasi e tornare a frequentare le altre sezioni..
per quanto riguarda il discorso degl'integratori sai benissimo cosa intendevo..senza offendere nessuno..

poi io quoto ciò che ha detto stopcalvizie..è vero , con una buona gf i capelli dopo pochi giorni sono di qualità diversa , e la caduta si riduce eccome! claudia te lo posso assicurare...
lo stesso Ale te lo può dire , quando lui ha tempo e si allena bene con il metodo pili , nel giro di poco tempo i capelli gli si induriscono e cambiano aspetto..

non è vero che qui si fa una crociata contro i farmaci...e nessuno ha ottenuto i risultati sperati perche come detto sopra NON basta la gf...ti sei focalizzata sull'allenamento dei muscoli..non è cosi..

i muscoli facciali sono tutti collegati! compresi quelli del collo..infatti ieri quando lo gnatologo mi ha fatto la tens mi ha messo un elettrodo anche sul collo oltre che ai due laterali sulla mandibola..


ciao!
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
claudia noi non vogliamo fare una crociata contro i farmaci,vogliamo trovare solo il modo piu' giusto di ragionare.
Cmq la finasteride blocca solo il dht,se c'è una causa sovrastante non può aiutare a ripristinare altri elementi favorevoli,lo può fare in minima misura fino a che gli è possibile,fino a che quella causa sovrastante non diventa troppo determinante.Non dico che non funziona la finasteride.
Toglie il dht,e da respiro a quei pochi elementi favorevoli rimasti,li rende ancora di numero maggiore rispetto al dht,per dare nutrimento ai capelli,ma non lo può fare se la causa sovrastante diventa ancora piu' determinante,e questo succede col passare del tempo.


Allora se si vuole proprio dimostrare in modo scientifico l'efficacia della GF,visto che la sensibilità dei follicoli al dht è già dimostrata,si dovrà dimostrare solamente che nello scalpo di un calvo c'è SOLO il dht,mentre in quello di un capellone ci sono molti altri elementi favorevoli ai capelli annulatori dell'azione del dht, per esclusione si capirà quindi che non è il dht la causa delle calvizie,ma la mancanza di quegli elementi trofici ai capelli,che tradotto a livello non molecolare si può anche dire,la mancanza di un terreno favorevole,poi ci si domanderà perchè il terreno non è piu' favorevole,analizzandolo si comprenderà il diverso grado di tensione muscolare tra lo scalpo di un calvo e di un non calvo,si è capito quindi che la tensione muscolare è determinante,poichè quei muscoli sono collegati proprio a quel terreno,e con un po di conoscenza di fisica si capisce perchè la loro tensione o non troficità è dannosa a quel terreno,se si vuole poi si cercherà di capire anche perchè quei muscoli sono in tensione,ed è la domanda che ci ponevamo tutti noi alla quale willi ha dato una risposta.(da verificare ma ne siamo piu' che convinti) la GF è diventato un modo di ragionare,e la sua definizione oramai è molto restrittiva,poichè noi con quel termine intendiamo molte cose.
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Non posso che ribadirlo: se i risultati sono blandi è perchè si pratica male la GF, dimenticandosi che il rilassamento muscolare è alla base di tutto.
E non parlo solo dello scalpo. :)
Inoltre questo lo dico dopo AVER SPERIMENTATO SULLA MIA PELLE.
Se Claudia (faccio un nome su tutti) non ci vuole credere, onestamente non è un mio problema.
Sia chiaro che non sto alimentando polemiche, eh, dico semplicemente che io mi fido delle mie esperienze.
Parlare tanto di questo e di quello senza poi fare qualcosa di concreto, sperimentandolo su se stessi, per me lascia il tempo che trova.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Kris, il discorso l'ho capito perfettamente.... però come ho detto prima, la sezione non è a se stante, fa parte di un forum... quindi anche chi non fa GF o non è interessato può venire a leggere e dire la sua, proprio come tu sei liberissimo di andare a parlare di integratori o di lozioni o shampoo... fin qui ci siamo? Allora se una persona fa una domanda legittima nella tua sezione, non gli puoi rispondere solo dicendogli di andar a cercar fortuna altrove se non crede nel vostro dogma... Lo devi dimostrare! Per quanto possibile! Se ci credi tu per primo... e possibilmente con fatti dimostrabili! Altrimenti torniamo al succo di pera...
Per il discorso integratori... sono integratori! Non si sono mai spacciati come unica cura per la calvizie, o sbaglio?
Per la qualità esteticamente parlando dei capelli, che possono risultare più vitali o più lucidi, può essere, ma se come ho detto prima un telogeno sta sulla testa 100 giorni prima di cadere, permettimi di non credere affatto che la GF abbia il potere di far tornare un telogeno in anagen, anche perchè sempre se tu hai presente il ciclo del capello, il capello in telogen è già staccato dal follicolo e sta risalendo verso la superficie! E ci mette 100 giorni a cadere.... Quindi se un capello è già in telogen puoi fare tutta la ginnastica che vuoi, cadrá lo stesso dopo 100 giorni!
Allo stesso modo, come ben dovresti sapere, i capelli restano uguali per tutto il loro ciclo vitale. Se si assottigliano lo fanno nel ciclo vitale successivo! Quindi PRIMA devono cadere, poi quando rinascono possono diventare pIù spessi o più sottili a seconda dei casi... Allora come è possibile che dopo due giorni diventino più spessi??? Sarà un effetto cosmetico....

Per ALE, continui a proporre teorie senza fondamento... Siamo d'accordo come ti ho detto prima che la GF sia utilissima nell'apporto di sostanze nutritive, ma non fa niente contro il DHT! Allora diciamo che se uno ha già il DHT e IN PIU' ha scarse sostanze nutritive, la calvizie peggiorerà... non a caso si usa il minoxidil insieme a finasteride! Due principi diversi in sinergia... Uno promuove la ricrescita, l'altra blocca il DHT....
Allora la GF si potrebbe azzardare a dire che per qualche verso potrebbe sostituire il minoxidil! Ma NON la finasteride.
Nello scalpo del calvo i follicoli sono sensibili al DHT, punto. Poi come ho detto sopra, il DHT da solo farebbe meno danni se non ci si aggiungesse forse la mancanza di elementi nutritivi. Certo bisognerebbe andare a toccare il cranio di tutti i calvi e vedere se tutti hanno lo scalpo atrofico! E non è mica detto che non lo faccia io per prima hehe
Il discorso che hai fatto comunque continua a non c'entrare nulla con il DHT, ma appunto con il fatto che migliore circolazione significa anche miglior apporto di sostanze nutritive... che poi è quello che ho detto io dall'inizio.
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Io comunque capisco il punto di vista di Claudia, e fino ad un certo punto lo condivido.
Il problema risiede nel fatto che, tirando le somme, ognuno è un caso a parte e la calvizie rimane in gran parte ancora un 'mistero'.
Questa è la verità. :)
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
si ma claudia,continuo a percepire dai tuoi post un atteggiamento di chiusura a quello che già sai,se vuoi puoi cercare di ragionare di piu' su quello che ho detto,sugli ultimi due post che ho fatto ,altrimenti non possiamo capirci,poichè continui a ragionare secondo dogmi scientifici, e secondo me la scienza per come prosegue pone dei limiti nella mente dell'uomo,prova a cercare per un attimo di aprirti a quello che ho scritto negli ultimi due post e ti assicuro che se vuoi capire capirai.Il tutto è detto cortesemente e serenamente,altrimenti rispetto le tue opinioni e quello in cui credi,il mio è solo un invito...

Inoltre ti dico che è possibile ,anche nel giro di un solo giorno che i capelli diventano piu' resistenti e quindi piu pettinabili,l'effetto che fanno a me te lo descrivo:è che se ci passo il pettine contro pelo,rimangono cosi alti all'insu come se avessi preso la corrente,mentre prima di fare la gf in modo serio erano tutti appiccicati su se stessi e sopra la testa e se ci passo il pettine in quel modo contropelo per quanto sono fragili si staccano e non rimangono certo diritti.
Vabè,io quello che dovevo esporre penso di averlo esposto ripeto in questi ultimi post,se vuoi cercare di capire puoi rileggerli altrimenti no, in piu',non so ora tu che problema specifico hai ai capelli,ma per venire incontro a questi nostri discorsi come dice stopcalvizie dovresti provare,allora potrai capire meglio cosa intendiamo,io ti invito a provare il metodo di pili,l'invito è sempre valido [:D]
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
ma qui intervengono tutti...io chiedo solo di evitare offese..nient'altro , di solito si è risposto a tutte le domande..

certo che la prima cosa che mi sento di fare è di linkare la guida dato che è di poche paginette e molto esauriente , non dico di andare a leggere le ormai 160-170 pagine delle due discussioni principali sulla gf..
poi io torno a ripetere per l'ennesima volta che noi anche consideriamo la gf come un coadiuvante (per adesso) anche se in fondo stiamo lavorando per renderla come la cura principale dato che sappiamo i risultati che può dare questa terapia.

mia madre dopo 3 mesi di cura fatta bene l'estate scorsa mi ha detto una sera a cena stai diventando un capellone! ma purtroppo erano tutti fuochi di paglia perche non avendo eliminato questa maledetta malocclusione sono ritornato al punto di partenza perche non avevo piu tempo da dedicarmi tra esami università e altri impegni che mi fanno stare fuori casa dalle 8 di mattina alle 11 e mezza di sera...

serri pili ebbe risultati perche sotterrava le cause principali sgaleanto tutto il giorno e mantenendo una postura e una posizione della testa tale da portare al rilassamento muscolare tutta la parte che interessa la mandibola , i masticatori quindi i temporali e infine il collo.. quindi pure se aveva cause di malocclusione lui le surclassava 24 ore su 24 , anche la notte dormiva in una posizione mirata...


ciao!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Aggiungo... il mio ragionamento si basa anche sul fatto e sull'osservazione che molti di coloro i quali fanno GF e solo GF, non hanno assolutamente situazioni gravi di aga... Basta guardare le foto nelle schede! Allora i miglioramenti, se vogliamo metterli al pari del minox, ci possono anche stare... Cosa diversa per chi come henri ha già una situazione compromessa e che quindi di benefici ne ha avuti ben pochi, almeno sul frontale dove poi ha il problema maggiore. Allora se per qualcuno la GF può bastare, per altri NO. Quindi occorre una terapia farmacologica, certamente abbinata alla GF. Però dire che la GF neutralizza il DHT è pura utopia.
Tutto questo ovviamente, sempre per chi decida di NON assumere farmaci per motivi suoi. A quel punto certo la GF è l'unica cosa naturale, ma allo stesso modo i benefici oggettivi sono quelli che sono.

ALE, io mi baso sulle conoscenze scientifiche e comprovate.. Altrimenti io ti potrei dire che percepisco l'aura delle persone, se poi non mi credi sono fatti tuoi! Ma che discorso è.... Il problema ripeto non è non voler provare, o non credere nella GF, ma è solo volerle attribuire cose false pur di supportare il proprio dogma! Allora perchè non avete voluto fare la sperimentazione con Gigli? Eppure sarebbe stata la conferma per tanti!
Finchè le teorie non sono sperimentate e comprovate da esami oggettivi e non soggettivi, mi dispiace ma resteranno sempre teorie.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Non è un dogma ma è tutto supportato da un ragionamento logico che torna nel quale cercavo di farti entrare,è questo il fatto...vabbu..
 
8 Maggio 2009
316
0
265
provo a dire la mia su queste discussioni interessantissime, che però difficilmente troveranno una fine..

Qui si sta cercando di dare una spiegazione scientifica e si sta facendo un dibattito senza però avere i giusti strumenti, le prove o gli esperimenti da citare, come giustamente dice Claudia.

Il punto però dovrebbe essere un altro. Questo è un forum per aiutare la gente, che non ha studiato medicina e mediamente prima di arrivare qui non sa nemmeno cosa sia il dht, a confrontarsi e per quanto possibile combattere il problema della caduta dei capelli. In particolare in questa sezione si presenta un approccio differente da quello ufficiale che pertanto va motivato e quindi ben vengano le teorie scientifiche, MA SOLO ESPOSTE DA GENTE CHE VERAMENTE E' IN GRADO DI FARLO. Questo perchè basta guardare qui http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=46321 per vedere gente che ancora cita la mobilità dello scalpo, cioè capite che così non si può andare avanti..

Il problema quindi è quello di capire cosa vuol un utente medio che si avvicina a questa sezione. Io non credo sia interessato a studiarsi una teoria nei minimi particolari con tanto di termini scientifici specifici. Certo un minimo di teoria alla base è fondamentale, ma giusto per capire i principi su cui si fonda quello di cui si parla senza la pretesa di spiegare ogni cosa nel particolare. Quindi quello che cerca l'utente medio sono LE FOTO.

E' questo il problema fondamentale. Non siamo in grado di fornire delle foto soddisfacenti, almeno non ancora. E' per questo che secondo me tutti questi discorsi vanno bene ma giusto con l'intento di cercare di approfondire e non DI DIMOSTRARE L'EFFICACIA DELLA GF. Bisogna aspettare che qualcuno sia finalmente bilanciato per avere le foto, fino ad allora sarà inutile cercare di convincere qualcuno.

Tutto questo senza nulla togliere a chi vuole approfondire il discorso scientifico, basta che non si abbia la pretesa di dimostrare qualcosa, ma solo, ripeto, di approfondire e confrontarsi con persone che magari sono più preparate. Anche a me piacerebbe leggere un tratto riassuntivo che spieghi in maniera corretta tutto quello di cui stiamo discutendo, ma gli utenti che lo possono fare onestamente credo siano veramente pochi e non credo sia giusto convincerli a farlo anche perchè non è del tutto fondamentale. Io sono qui per risolvere la caduta dei capelli, non importa tanto come, quello può essere un interesse successivo..
 

stopcalvizie

Utente
23 Dicembre 2009
118
0
165
Claudia, se io vedo le aure delle persone e tu non ci credi, sono effettivamente fatti tuoi.
E' questa mentalità del 'dimostrami che tutto quello che dici è vero' che non va da nessuna parte.
E' ovvio che ci debba essere un buon margine di 'scientificamente provato', ma la soggettività è quella che poi fa la differenza.