Ginnastica Facciale parte seconda

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Ragazzi:
possiamo fare una ricapitolazione sintetica sulla ginnastica dello scalpo?
Nel senso:
GINNASTICA, TROFISMO e, poi?

Graie
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Claudia ciò che ho scritto prima riguardo il tessuto connettivo l'ha detto il prof di anatomia dell'università,quindi secondo me allora se proprio vogliamo essere pignoli sui termini,mentre qui secondo me era importante il concetto,allora non è neanche corretto chiamare il tessutto connettivo nello scalpo solamente tessuto connettivo,poichè è generalizzato come termine.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ale ti credo! Solo che allora bisogna capire quale tipo di connettivo si tratta, sicuramente ci saranno studi anatomici che spieghino che caspita di connettivo ci sia in testa no? Qualcuno lo avranno scalpato e analizzato! Poi allora una volta saputo di che cosa si tratta si possono trarre le altre conclusioni. Se i presupposti sono sbagliati, capisci che crolla tutto.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Ma infatti io ho solo detto che SECONDO ME quello è un misto di tessuto adiposo e tessuto cartilagineo,poichè ha sia funzione di termoregolazione,secondo me,ed è la stessa cosa che fa l'adipe,e sia funzione di cuscinetto(come la cartilagine fibrosa nelle vertebre) quindi puo anche essere tessuto connettivo cartilagineo.QUesto secondo me,e per convenzione lo chiamavo pannicolo adiposo,e anche per abitudine, però per non dire castronerie allora chiamiamolo semplicemente tessuto connettivo...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Si Ale ma capisci che tu non sei scienzato o biologo... Il Secondo me mi sta anche bene, ma non se poi ci costruisci intorno delle cose sbagliate... Allora se si parla di adipe è un discorso, ed è valido quello che si diceva prima cioè l'esercizio muscolare brucia l'adipe. Poco da fare, è così. Di sicuro l'adipe non si riforma con l'esercizio...
Chiamare una cosa per convenzione quando si cerca di confermare o spiegare una teoria, soprattutto se è nuova e quindi ancora in fase di ricerca, è profondamente sbagliato... perché poi appunto fa nascere mille dubbi! Ma poi pannicolo adiposo é un termine ben preciso! Mi avessi detto lo strato morbido della testa, sarebbe stato ben diverso! Riesco a spiegarmi?
Allora se tu tieni alla dimostrazione di una teoria, vai anche a cercare gli articoli scientifici che la supportano. In questo caso non posso credere che non abbiate cercato un testo di anatomia che spieghi esattamente che tipo di tessuto ci sia sulla galea...
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Quindi secondo questa fonte contiene sia setti fibrosi..cartilaginei immagino?? grasso..e sangue , è un miscuglio di tessuti connettivi insomma [:D]

 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
Il cuoio capelluto: richiami di anatomia e fisiologia della cute


La pelle, o cute, è formata da due strati, una superficiale, EPIDERMIDE, ed una profonda, DERMA, sotto la quale si trova l’ IPODERMA o tessuto adiposo sottocutaneo. L’epidermide è separata dal derma dalla MEMBRANA BASALE.

L’epidermide (tessuto epiteliale di rivestimento) è formata da 4 diversi stipiti cellulari dei quali il più importante, “cheratinociti”, si distribuisce in numerosissime file di cellule sovrapposte suddivise in 5 strati: basale, spinoso, granuloso, lucido (presente solo sul palmo della mano e sulla pianta del piede) e corneo; i cheratinociti si riproducono nella parte più profonda, strato basale, e da qui, “invecchiando”, risalgono via via verso la superficie (in un tempo medio di 28 giorni) elaborando nel loro interno una proteina (cheratina) dotata di particolare resistenza nei confronti delle aggressioni esterne (saponi, olii, solventi, caldo e freddo, radiazioni visibili e ultraviolette, germi e funghi patogeni etc).

La cute allo stato normale: sono evidenti tutti gli strati, dai più superficiali ai più profondi.



Il distacco delle cellule, ormai morte, dalla superficie, avviene in genere in maniera invisibile; se invece, per qualche motivo, si formano degli ammassi cellulari (centinaia o migliaia di elementi), il distacco diventa visibile sotto forma di squame (l’esempio più conosciuto è quello della forfora).
Essendo lo strato basale l’unico ad avere bisogno di nutrimento che riceve dal sottostante derma), l’epidermide è priva di circolazione arteriosa e venosa.

La membrana basale è una struttura complessa, di forma ondulata, che ha il compito sia di ancorare l’epidermide al derma sia di permettere e regolare gli scambi di sostanze (nutritive e di rifiuto) fra questi due tessuti. Nel derma (tessuto connettivale) le cellule sono più scarse e di vario tipo: fra queste ricordiamo i fibroblasti, i mastociti e i macrofagi.
I più importanti sono i primi che producono sia una sostanza gelatinosa (definita “sostanza fondamentale”), formata principalmente da acqua, sali, zuccheri e proteine, sia fibre di vario tipo (reticolari, collagene ed elastiche) con il compito di fornire sostegno, consistenza ed elasticità al tessuto stesso. Il derma è ricco di vasi sanguigni, linfatici, fibre e terminazioni nervose.

L’ipoderma (tessuto adiposo sottocutaneo) è, infine, composto principalmente da fasci di grosse fibre intrecciati fra loro (in diretta continuazione di quelli del derma) che delimitano una serie di spazi (logge adipose) occupati da cellule adipose; cellule e terminazioni nervose sono più scarse mentre abbondante si presenta l’irrorazione sanguigna.
Sotto l’ipoderma si trovano le fasce muscolari con i relativi muscoli.

Fonte: www.calvizie.net
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Ragazzi, rinnovo la richiesta.
Ricapitoliamo, anche sintenticamente, ma incominciamo a dare informazioni almeno scientifiche.
Ovviamente, ognuno ha le supe opinioni RISPETTABILISSIME.
Ma:
G.F., ALLENAMENTO MUSCOLI PELLICCIAI, TROFISMO SCALPO, e poi?
Io, ripeto, condivido la G.F.

 

sinco_ts

Utente
11 Settembre 2007
87
0
65
ho cancellato il messaggio al quale ha risposto ALE e lo metto di nuovo come link perchè non credo ci sia l'autorizzazzione, al contrario di calvizie.net, di riprodurre il loro testo in altri sisti.

http://www.isss.it/terapie_scalpo.html
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
lasciate perdere i problemi di classificazione della composizione degli strati dello scalpo. l'importante è recuperare quello spessore.

ozzupa, la risposta a quell' e poi? l'ho data varie volte, anche di recente. è sparsa un pò nei vari topic.
prova a cercare i miei post dove lo spiego.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Beh però non è che si può pretendere che ognuno si legga centinaia di pagine di post per capirci qualche cosa...
Allora perché non fate delle schede precise e sintetiche, alla portata di tutti, non sugli esercizi da fare, ma sulla funzionalità della GF magari linkando anche gli studi a supporto che sono pubblicati già nel post in rilievo?
Possibilmente spiegando dal punto di vista medico-scientifico quali sono, o dovrebbero essere i benefici?
Intendo SOLO ginnastica facciale, non tutto il discorso postura ecc. anche se certamente sarebbe molto interessante poter fare una scheda anche sulla postura, una sulla gnatologia ecc ecc.
Ma le schede appunto devono essere sintetiche! E post chiusi, un po' come quella di Elvix sugli esercizi.
Ci potete lavorare su, confrontarvi tra di voi su cosa scrivere e poi pubblicarla.
Pensateci su![:)]
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Ecco che si va delineando...il testo unico della ginnastica facciale o dello scalpo.
Quindi: premessa = rilassamento muscolare. In quanto la tensione muscolare potrebbe esser la causa della calvizie.
Poi....il resto: che fare, come fare, perchè fare.
Chi lo ha fatto, come l'ha fatto (intendo la letteratura, non gli amici del forum)
Risultati (questa volta degli amici del forum...)e via discorrendo.
Sono d'accordo con Claudia.

Le discussioni che ne scaturirebbero apporterebbero solo benefici a TUTTI.

Che ne dite?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Beh molte delle cose che hai detto ci sono già per esempio la scheda che aveva fatto Elvix:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=29742
Se guardi sotto alle teorie dei ginnasti, sono già delineate alcune. Si tratterebbe di approfondirle allegando gli studi o meglio gli stralci, possibilmente tradotti se sono in inglese, in modo da renderli accessibili a tutti.
Si farebbe chiarezza una volta per tutte e si manterrebbe quella scheda un po' come la guida del Ginnasta...
A cui tutti potrebbero poi appoggiarsi per spiegarlo ad altri o per chiarire i dubbi.
Purtroppo poi nelle varie discussioni si sono create delle libere interpretazioni di varie altre concause... che non c'entrano nulla, che sono molto discutibili e per niente scientifiche. Certamente è anche giusto che ognuno dica la sua, ma sempre con una minima base di fatti comprovati, altrimenti diventa un guazzabuglio di pensieri in libertà e non più una scheda informativa e circostanziata.
Se poi con la scusa che non si sa si azzardano le ipotesi più assurde, poi bisogna essere anche aperti al contraddittorio... Se invece alcuni presupposti sono difendibili anche dal punto di vista scientifico, ne guadagnerebbero tutti in conoscenza, nonché in credibilità.
Insomma avete l'occasione di creare qualcosa di nuovo e di esclusivo, fatelo con cognizione di causa, con pazienza e con passione.
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Si ma io non ho capito per quale motivo dovremo essere noi a rendere maggiormente chiare le teorie e ripulirle da elucubrazioni personali (che sono commenti discorsivi, per chiacchierare e per rendere maggiormente piacevole l'approccio). Cos'e', lavoriamo per ieson alla sezione ginnastica facciale?
Per quale motivo un gabriele79, per esempio, non acquista i libri di Pecchiai e Pili come abbiamo fatto tutti noi e decide eventualmennte se è il caso o meno di seguire questo approccio?
Durante una delle tante esternazioni personali (che nulla hanno a che vedere con la GF sia chiaro) gli ho sentito dire che NOI ci siamo fatti FREGARE da un'approccio inutile. Come se la GF fosse veduta a caro prezzo ed a scopo di lucro.
La verità è che solo LUI si è fatto fregare da commenti e pensieri di alcuni utenti senza neanche prendersi la briga di approfondire per verificare PERSONALMENTE se l'approccio poteva essere adatto o pure no.
Qui viene presentata una prospettiva, c'e' una guida bellissima e un 3d che raccoglie studi che potrebbero supportare l'approccio.
Io mi sono RIFIUTATO di ragionare con questa gente (ippo &C) per l'indecenza con la quale sono entrati a sputare sentenze su un approccio che NESSUNO difende e NESSUNO promuove bensì PRESENTATO sulla falsa riga di altri personaggi più o meno autorevoli. E dovrebbero ringraziare a dio che esiste un approccio alternativo ai farmaci o alle cure classiche da provare e verificare. Se non funziona, amen.
Lo capisci che c'e' una quota di rabbia che non ha nulla a che vedere con Pili o willi ma solo con il fatto che i capelli cadono inesorabilmente? vogliamo continuare ad alimentarla che dici?
Ciao
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Quoto Dexter in toto. Ognuno deve essere responsabile di se stesso come minimo e delle proprie azioni.

Il concetto è che anche se qui qualcuno scrivesse,per assurdo, date le capocciate al muro così ricrescono i capelli e qualcuno lo fa,e poi si fa male,bhè,non è colpa di chi l'ha scritto.

Ma il paragone non regge proprio,perchè la GF consigliata SENZA COSTI in questo forum non fa male,ma o non fa niente,o al massimo fa bene. Fortunatamente non c'è gente che consiglia di dare le capocciate al muro...nè tanto meno di lasciar perdere i farmaci...ma anche se qualcuno lo facesse,la responsabilità è tutta di chi li ascolta e li segue perchè questo è un forum pubblico e ognuno può scrivere quello che vuole,non è un ospedale e nessuno è un medico che prescrive ricette e questo si dovrebbe sapere. Quindi questi discorsi per cercare di colpevolizzare qualcuno(claudia hai scritto in qualche post di metterci la mano sulla coscienza)sono assurdi e non devono essere proprio fatti...

Inoltre non lavoriamo per il forum come dice dexter,indirizziamo e presentiamo a qualcuno nuove linee di pensiero,che poi qualcuno le voglia seguire oppure no sono fatti suoi,se le vuole seguire approfondirà lui stesso se è interessato...quanto detto e scritto sul forum è pure tanto,le guide ci sono,il materiale c'è,quindi non si può dire che non si va incontro ai nuovi utenti.Ci si va per quel che si può,è questo il concetto e quello che si è fatto per andare incontro è pure tanto...senza contare il fatto che ci sono utenti che periodicamente rispondono sempre ai nuovi utenti sempre alle stesse domande,allora chi glie la fa fare?Lo fa per suo piacere,per quello che può,fa volontariato,e ripeto quel che si fa secondo me è pure tanto,ma non è che il forum può diventare un impegno lavorativo...


 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Scusate ma non sono d'accordo affatto...
Dexter perdonami ma se tu esponi una teoria secondo me la devi anche sviluppare! Se vuoi fare informazione di un certo tipo e cioé raccontare quello che sai tu sulla GF in modo che possa essere utile anche agli altri, allora si DEVE presentare didatticamente! Allora si fai un servizio informativo, altrimenti a che servono i forum? Per parlarsi addosso?
Certo che lavorate per Ieson per la sezione ginnstica facciale, perché non lo facciamo tutti, gratis, per le altre sezioni?
Sinceramente non mi aspettavo certo un commento del genere...
Cosa significa che la GF non è venduta ed è gratis? Perché le informazioni che do io continuamente su effluvi, androgenetiche, estrogeni, trapianti, e chi più ne ha ne metta, cosa le do, a pagamento?
Se si vuole essere presi sul serio l'informazione deve essere corretta! Il più possibile! Altrimenti diventa un casino.
Allo stesso modo non puoi pretendere, né tu né gli altri, che qualcuno si legga ben 85 pagine di 1 SOLO POST sulla GF tra l'altro seminata di cavolate spaziali! Tra le cose interessanti e giustissime che sono state dette, ci sono delle bestialità mai viste, a partire dalla famosa teoria del calore, a quella psicologica della carenza affettiva (tanto per citarne qualcuna delle più eclatanti). Ma non vi rendete conto che così si trascina anche quello che di buono c'è nel ridicolo? Non so, io continuo a ripetervelo ma evidentemente non mi date ascolto.
La scheda come ho proposto di farla, serve SOPRATTUTTO per gli scettici!!! Per potergli dire: beh leggi qui! Invece continuate a NON dare spiegazioni valide, a esaltare cose senza senso, recuperi inesistenti. Sinceramente quando ho visto i commenti alle foto di henri mi è scappato da ridere!!! WOW. FAVOLOSO! Ma se non è cambiata una virgola! Al massimo ha mantenuto, buon per lui! Ma dai...
Allora tutelatevi invece e fate le cose seriamente!
Il modo di zittire chi vi critica (a volte a ragione) è proprio quello di dimostrare che avete ragione voi! Invece di arroccarvi nella presunzione di sapere tutto e di non dover spiegare niente ai poveri ignoranti che non si prendono la briga di leggere tutto....
Ale, stessa cosa! Insomma se qualcuno scrive date le capocciate al muro che vi crescono i capelli io quel post stai certo che LO CANCELLO! Ma che significa! Se Ieson vuole essere un portale di informazione tricologica, lo deve essere nel miglior modo possibile!
Sto ripetendo da secoli di non invogliare la gente a smettere le cure tradizionali, a meno che per SCELTA non decida di non fare uso di farmaci... Però se permetti uno che legge determinati sproloqui si può illudere che sia effettivamente LA soluzione e quindi abbandona i farmaci... Aggiungi che sento ripetere in continuazione che i farmaci sono veleno! Ma quanti ce ne sono già che hanno abbandonato e si sono pentiti amaramente? Gabriele si aggiunge alla lista e ci credo che è incavolato come una bestia! Quanti altri si aggiungeranno in futuro? Ma se io pubblicizzo un qualsiasi cosa dicendo che è fantastico per i capelli, anche se fosse solo mettersi il succo di pera in testa, non vengo accusata di Xxxxxx se non dimostro come dovrebbe essere possibile che il succo di pera abbia quelle proprietà? Anche se io il succo di pera non lo vendo di certo?
Questo è un atteggiamento di chiusura e arroganza totale e mi dispiace veramente tanto.
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Vabbè io la penso come ho scritto sopra, mi spiace molto.

Claudia, IO NON ESPONGO alcuna teoria. L'ha esposta Pili, Pecchiai, e compagni. Non posso andare a Milano ad intervistare PEcchiai per convincere gli scettici oppure fare sedute spiritiche per riesumare Pili. Peraltro gli utenti che davvero lavorano, e che sono stati ASPRAMENTE CRITICATI (cfr. willi) sono andati a fare interviste in giro per l'italia per vederci chiaro e l'hanno messo a disposizione di tutti. E poi vengono pure criticati.
Le informazioni ci sono, c'e' tutto, basta leggere. Ma non esiste proprio che gli utenti insoddisfatti se la prendano con altri utenti, ma stiamo dando i numeri...
Ciao
p.s. sulla pericolosità degli approcci sono d'accordo, lo sai. Sono il primo ad ammonire le ca**ate.
p.s. sul calore e le teorie psicosomatiche sono d'accordo. Ma mi era sembrato che in passato avevamo già discusso arrivando alla pacifica conclusione che il calore,ecc erano sciocchezze. Il calore, ogni volta riemerge, come un mandala, anche quando non c'entra nulla perchè questa volta l'oggetto della critica dei vari Ippo era proprio la GF in quanto tale. E lo sai bene.
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
Claudia,ma per dare informazione corretta si fa quello che si può,la cosa importante è che non si danno informazioni dannose,non puoi rimproverare qualcuno sul forum di studiare di piu' per scrivere cose ancora piu' corrette sul forum,uno per piacere fa quello che può, ma il forum non è qualcosa per cui uno lavora per il quale piu' fa bene e piu' è ricompensato.
Devi accettare che quello che si fa è abbastanza ed è anche tanto...

Poi anche se per puro caso c'è un informazione dannosa,ripeto,ognuno nei confronti del web è responsabile di se stesso e delle proprie azioni.

Se io su un sito web leggo qualcuno che scrive e consiglia che è meglio ammazzarsi perchè vivere non serve a nulla,non lo faccio,perchè prima di tutto seguo la mia volontà,non quella dell'altro .
Quindi se qualcuno lascia i farmaci è perchè effettivamente aveva volontà di farlo,ed è sua responsabilità,se invece lo ha fatto perchè ha seguito la volontà di un altro senza informarsi ha sbagliato,perchè doveva domandarsi ciò che era meglio per lui.