Facciamo il punto sui naturali?

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
@marlin Sto provando Agnocasto e Luppolo e in concomitanza oli essenziali di menta e salvia ad uso topico.
Ultimamente sto notando un eccesso di sudorazione dalle ascelle (cosa strana in particolare più una dell'altra) e cattivi odori nonostante l'igiene e l'uso del deodorante.
Secondo te può aver influito queste piante?
Premetto che per me è proprio strano in quanto sono uno che di norma non suda nemmeno muovendosi tanto ma soprattutto che difficilmente anche sudando emana odori. Chiedo perchè in passato avevo assunto il Fieno Greco e ricordo che aveva un effetto collaterale simile...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,566
3,341
2,015
Milano
Sì è possibile che sia un effetto simile a quello del Fieno Greco, comunque la salvia si usa anche contro la sudorazione, solo che dovresti applicarla nelle zone che sudano. In testa sudi?

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: Fra55

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
Sì è possibile che sia un effetto simile a quello del Fieno Greco, comunque la salvia si usa anche contro la sudorazione, solo che dovresti applicarla nelle zone che sudano. In testa sudi?

Ciao

MA - r l i n
Grazie Marlin,
No sembra essere una cosa localizzata solo nelle ascelle, sembra come se sentissi più "caldo" li rispetto a tutto il resto del corpo (che in parte sarebbe anche normale essendo una zona "chiusa" ma diciamo non così, in particolare riguardo ai sgradevoli odori).
Magari poi è un problema di pori, però a parte l'assunzione di queste piante non ho modificato nulla nello stile di vita, quindi da li il dubbio.
Ma dici che c'è una in particolare che provoca ciò o è l'insieme?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,566
3,341
2,015
Milano
Grazie Marlin,
No sembra essere una cosa localizzata solo nelle ascelle, sembra come se sentissi più "caldo" li rispetto a tutto il resto del corpo (che in parte sarebbe anche normale essendo una zona "chiusa" ma diciamo non così, in particolare riguardo ai sgradevoli odori).
Magari poi è un problema di pori, però a parte l'assunzione di queste piante non ho modificato nulla nello stile di vita, quindi da li il dubbio.
Ma dici che c'è una in particolare che provoca ciò o è l'insieme?
Non saprei, forse è il luppolo, più che altro perché è quello meno utilizzato qui e non mi pare di ricordare problemi analoghi per agnocasto, menta e salvia.

Ciao

MA - r l i n
 
  • Mi Piace
Reazioni: Fra55

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
Non saprei, forse è il luppolo, più che altro perché è quello meno utilizzato qui e non mi pare di ricordare problemi analoghi per agnocasto, menta e salvia.

Ciao

MA - r l i n
Grazie Marlin,
era proprio il mio sospetto perchè in effetti di per sè puzza parecchio, magari è quello farò un test staccando e vediamo
 

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
Cioè? Spiega meglio :)
Che trovi in commercio la tintura madre o l'estratto idroalcolico liquido di Ajuga volendo utilizzarla topicamente, anche se come dicevo in un altro post non so se utilizzandola in tintura ci possono essere problemi di tossicità essendo una pianta che può essere epatotossica, ma non credo se si utilizza secondo indicazioni e per lo più in testa.
 

Glorious

Utente
26 Dicembre 2021
133
30
165
Ah ho capito Fra55... no io per queste cose preferisco fare tutto a mani esperte. Non mi va (oltre a non avere le competenze) per dosare e limitare, preferisco affidarmi alla farmacia e via.
La lozione che mi proponogno ha praticamente tutto tranne l'ajuga.
 

Fuifenderman

Utente
5 Maggio 2020
187
50
165
Rome
Io continuo a prendere l'oleoluropeina, sto notando che ho messo a posto il colesterolo e so che questo conta anche per i capelli, vedi mela annurca.

Ciao

MA - r l i n
In passato parlavamo dell'olivo anche a livello topico. Ci ho ripensato leggendo il post sull'autofagia.
Pensi varrebbe la pena riprovare a utilizzare una TM per alcuni mesi? Essendo rasato potrei provare sia l'idroalcolica che piccole quantità di olio evo, magari in soluzione con alcool 95°
 

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
Ah ho capito Fra55... no io per queste cose preferisco fare tutto a mani esperte. Non mi va (oltre a non avere le competenze) per dosare e limitare, preferisco affidarmi alla farmacia e via.
La lozione che mi proponogno ha praticamente tutto tranne l'ajuga.
Si beh fai bene, daltronde non l'avranno consigliata appunto perchè che io sappia non si è mai utilizzata a livello topico per cui..
 

Fra55

Utente
31 Marzo 2023
133
24
165
In passato parlavamo dell'olivo anche a livello topico. Ci ho ripensato leggendo il post sull'autofagia.
Pensi varrebbe la pena riprovare a utilizzare una TM per alcuni mesi? Essendo rasato potrei provare sia l'idroalcolica che piccole quantità di olio evo, magari in soluzione con alcool 95°
Secondo me si, sia l'estratto per via orale che topicamente e penso che sarà il prossimo test che farò in tal senso
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,566
3,341
2,015
Milano
In passato parlavamo dell'olivo anche a livello topico. Ci ho ripensato leggendo il post sull'autofagia.
Pensi varrebbe la pena riprovare a utilizzare una TM per alcuni mesi? Essendo rasato potrei provare sia l'idroalcolica che piccole quantità di olio evo, magari in soluzione con alcool 95°
No, per me vanno provati i composti più concentrati e puri possibile, quindi magari mettendo in idroalcoolica gli estratti titolati in oleuropeina o idrossitirosolo. Eviterei l'olio d'oliva anche se in USA ne fanno la panacea di tutti i mali, ma da noi è da sempre sulle tavole e nel cibo e vediamo che miracoli non ne fa.

Ciao

MA - r l i n
 

reagatocle

Utente
29 Gennaio 2019
51
5
65
Egitto
Ah ho capito Fra55... no io per queste cose preferisco fare tutto a mani esperte. Non mi va (oltre a non avere le competenze) per dosare e limitare, preferisco affidarmi alla farmacia e via.
La lozione che mi proponogno ha praticamente tutto tranne l'ajuga.
Ho mandato mail ma nessuno ha risposto. Provo a sollecitare, io ho chiesto se c'è una versione senza alcol forse ci stanno pensando 😅
 

gigi84

Utente
27 Giugno 2023
534
110
265
Io gli effetti collaterali che ho notato con serenoa sono:
- Leggero bruciore di stomaco/reflusso
- Calo della libidine
- Quantità di seme diminuita e più acquosa
Non sono effetti collaterali che mi preoccupano più di tanto, la mia curiosità gira attorno al fatto che questi sides possono essere la controprova che la serenoa sta facendo il suo.
Oddio io con finasteride nessuno di questi sintomi. Lo sperma un po' acquoso si ma nn certo diminuito. Calo della libidine a me va a periodi momenti dove sono più euforico altri meno quindi nn credo sia da attribuire a finasteride se no doveva farlo sempre
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Glorious

Utente
26 Dicembre 2021
133
30
165
Oddio io con finasteride nessuno di questi sintomi. Lo sperma un po' acquoso si ma nn certo diminuito. Calo della libidine a me va a periodi momenti dove sono più euforico altri meno quindi nn credo sia da attribuire a finasteride se no doveva farlo sempre
Non saprei che dire, io prima di prendere il Restax mai avuto di questo problemi, anzi, tutt'altro.
Poi magari sarà lo stress, poi questo ho notato. E come già detto, mentre per i capelli posso farlo, per certe cose non posso confrontare un prima col dopo.
Comunque dopodomani ho la visita col dermatologo, sono carico, a me non dispiacerebbe una fina topica gel (che non dovrebbe portare alcun side).
Per il resto sto facendo tutto, anzi, a di il vero in due anni ho fatto tutto il contrario di tutto: Dal solo Kmax al Minox 5%, dal solo Annurkap al Restax, dalla sola lozione di serenoa alla fine topica.
 
  • Mi Piace
Reazioni: gigi84

gigi84

Utente
27 Giugno 2023
534
110
265
Non saprei che dire, io prima di prendere il Restax mai avuto di questo problemi, anzi, tutt'altro.
Poi magari sarà lo stress, poi questo ho notato. E come già detto, mentre per i capelli posso farlo, per certe cose non posso confrontare un prima col dopo.
Comunque dopodomani ho la visita col dermatologo, sono carico, a me non dispiacerebbe una fina topica gel (che non dovrebbe portare alcun side).
Per il resto sto facendo tutto, anzi, a di il vero in due anni ho fatto tutto il contrario di tutto: Dal solo Kmax al Minox 5%, dal solo Annurkap al Restax, dalla sola lozione di serenoa alla fine topica.
Può darsi pure che è un periodo di stress fisico capita. Col minoxidil come ti trovi usi il veicolo ieson ?